Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il testo originale “Le abduzioni del corpo” di Massimo Bonfantini, noto studioso di
semiotica, docente al Politecnico di Milano, non è di oggi*, ma è attuale. Qui lo riprendiamo
in forma abbreviata, ma in compenso affiancato da commenti dialoganti di Stefania Guerra
Lisi.
L’abduzione è l’atto di intuizione con cui da alcuni indizi si inventa un’ipotesi per
risolvere un problema. E’ la forma di conoscenza più comune, dalla vita quotidiana alle
trovate geniali dei grandi detectives, alle grandi invenzioni scientifiche…alle teorie della
GdL. Per questo è importante, e stimolante, la riflessione del massimo studioso italiano in
questo campo.
* E’ apparso nella rivista Tecniche conversazionali, Edizioni La Vita Felice, IX, 18,
dicembre 1997.
** Charles Sanders Peirce, fondatore della semiotica moderna, e in (particolare ideatore
della teoria dell’abduzione. Vedi C.S.Peirce, Opere, a cura di M.Bonfantini, Bompiani, Milano
2003; M.Bonfantini, La semiosi e l’abduzione, Bompiani Milano 2/2003.