Rösler Italiana
Con le sue divisioni di finitura di massa e granigliatura da oltre ottant’anni il gruppo Rösler è uno dei principali attori nel campo
della finitura e preparazione superficiale. L’azienda offre la gamma più completa di impianti di finitura di massa, granigliatura,
materiali di consumo, sistemi di verniciatura, linee di conservazione e tecnologia ambientale (trattamento delle acque di
lavorazione e depuratori ad alte prestazioni).
Ogni giorno importanti società da svariati settori industriali e in diverse parti del mondo ripongono la proprio fiducia nei prodotti
e servizi di Rösler. Con filiali in 15 Paesi, oltre 150 rappresentanti in tutto il mondo, più di 1500 collaboratori, il gruppo Rösler
dispone di una rete globale di vendita e assistenza che gli permette di essere subito vicino a qualunque cliente.
La nostra missione non è solo disegnare e realizzare impianti di finitura di massa e granigliatura, ma offrire soluzioni
di processo complete. Con la nostra rete di assistenza globale e la nostra innovativa gestione dei pezzi di ricambio, i nostri
tecnici di manutenzione vi garantiranno un supporto rapido e completo in ogni parte del mondo.
Sia che cerchiate un impianto autonomo o una linea di produzione completa, potete essere certi che i nostri specialisti
prenderanno in considerazione ogni vostra esigenza tecnica. Con noi siete in buone mani, dalla progettazione alla messa
in funzione e anche oltre, per tutta la vita utile della vostra macchina!
2
Indice
Vibratori circolari serie Tecnomatic MINI Pag. 4
Vibratori circolari
I vibratori circolari sono sistemi di finitura di massa estremamente flessibili
e versatili.
Tra le loro innumerevoli applicazioni vi sono: sbavatura, levigatura, raggiatura,
pulizia generale dei pezzi, rimozione di incrostazioni, sgrassaggio e lucidatura
di particolari stampati, fusi, formati, forgiati, tagliati e lavorati di macchina.
I vibratori circolari possono essere usati con tutti i metalli, ma anche con
plastiche, ceramica, gomma, legno, pietra e vetro, in tutti questi casi, saranno
di aiuto per raggiungere un ampio spettro di obiettivi.
3
Vibratori circolari serie Tecnomatic MINI
Caratteristiche generali
Le macchine serie MINI rappresentano quanto
di più semplice e versatile offre il mercato
delle piccole macchine a vibrazione. La
separazione dei pezzi è manuale oppure
a mezzo di un’unità di vagliatura esterna
movibile e posizionabile al di sotto del portello
di scarico (optional disponibile sul modello
MINI 120). La sezione esterna della vasca di
lavoro genera un movimento omogeneo che
permette trattamenti di levigatura e lucidatura
su pezzi delicati.
Le tipiche lavorazioni che vengono condotte in
queste macchine sono le finiture su particolari
in metalli preziosi e generalmente su minuterie
di svariati materali (acciaio, plastica, leghe
leggere, marmo).
4
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio al carbonio con rivestimento interno in poliuretano antiusura a stampo
con spessore variabile da 12 a 20 mm. Il rivestimento interno conferisce la sezione esterna a botte
Motovibratore flangiato verticalmente all’interno della vasca di lavoro con possibilità di regolazione delle masse
eccentriche, lo sfalsamento angolare tra le masse è variabile per la regolazione delle forze centrifughe applicate
Sospensioni elastiche: il sistema di molle elicoidali in acciaio costituisce l’unico collegamento tra la vasca di lavoro
e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio al carbonio appositamente sagomato e rinforzato per essere una solida
struttura portante. Il basamento è appoggiato a terra su piedi antivibranti. Sono disponibili orecchie
di contenimento dei piedi da fissare al pavimento
Apparecchiatura elettrica elettromeccanica per affissione a muro completo di 5 metri di cavo
di collegamento tra la cassetta di derivazione a bordo macchina e l’apparecchiatura elettrica.
Alimentazione 3 PH N/PE 400V/50Hz - aux. 24V
Cuscinetti con lubrificazione permanente “forlife”
Optional
Unità di dosaggio dei prodotti chimici
Pompa dosatrice aggiuntiva
Vasche di ricircolo e rilancio soluzione reflua
Regolazione della frequenza tramite inverter
per la regolazione degli RPM del motore
Coperchio superiore antirumore/antispruzzo
Gestione tramite PLC
RMV 10
Volume cella [lt] 1,2
Dimensioni cella [mm]
lunghezza cella 124
larghezza cella 117
altezza 102
diametro esterno 810
altezza scarico reflui 660
n° celle 10
Nr. Filtri 20
Spessore Riv. Gomma 5
Kw motore 0,9
RPM 1500
Carica plastici [kg] 1,5
Carica ceramici [kg] 2
Carica porcellana [kg] 3
Peso [kg] 130
5
Vibratori circolari serie ST-TMS
Caratteristiche generali
Le macchine ST-TMS rappresentano quanto di più semplice e versatile offre il mercato delle macchine a vibrazione.
I vibratori a fondo piatto sono perfetti per il trattamento sia di pezzi di grosse dimensioni sia di particolari delicati.
Il fondo piatto garantisce un’ottimale immersione dei pezzi nella massa di lavoro. L’estrazione manuale dei pezzi è la migliore
soluzione per alcune lavorazioni su particolari delicati, dove la vagliatura a vibrazione provocherebbe ammaccature irrimediabili
sui pezzi. L’inversione di rotazione del motore (sistema a masse fisse) consente un’estrazione più agevole dei particolari.
Le macchine ST-TMS sono indicate per la maggioranza dei trattamenti tipici della finitura di massa (levigature con plastici
e ceramici, lucidature, ecc.).
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio al carbonio
con rivestimento interno in poliuretano antiusura a stampo
con spessore medio 20 mm
Motovibratore sviluppato e prodotto esclusivamente
da Rösler è flangiato verticalmente all’interno della vasca
di lavoro con possibilità di regolazione delle masse
eccentriche. Lo sfalsamento angolare tra le masse è
variabile per la regolazione delle forze centrifughe
applicate
Sospensioni elastiche: il sistema di molle elicoidali
in acciaio a silenziatori in poliuretano costituiscono l’unico
collegamento tra la vasca di lavoro e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio al carbonio
appositamente sagomato e rinforzato per essere una
solida struttura portante. Il basamento è appoggiato
a terra; sono disponibili orecchie di contenimento
da fissare al pavimento
Apparecchiatura elettrica elettromeccanico per affissione
a muro completo di 5 metri di cavo di collegamento
tra la cassetta di derivazione a bordo macchina
e l’apparecchiatura elettrica Alimentazione
3 PH N/PE 400V/50Hz – aux. 24V
6
Vibratori circolari serie ST-TR
Caratteristiche generali
La serie di macchine ST-TR è la più completa e funzionale per
il trattamento superficiale dei metalli.
Queste macchine sono costruite seguendo criteri di robustezza,
con una scelta accurata dei materiali e dei rivestimenti
e hanno costi di gestione estremamente ridotti.
Le vasche sono caratterizzate da una zona di setacciatura
molto ampia e hanno una conformazione che permette la
completa separazione pezzi/abrasivi senza l’intervento
dell’operatore. Il canale di processo con fondo leggermente
a spirale consente l’introduzione di un portello di separazione
(manuale o automatico) che convoglia pezzi e abrasivi sulla
rete di separazione integrata alla macchina.
Le reti di separazione sono facilmente sostituibili per adattarsi
alla migliore tipologia di separazione richiesta.
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio al carbonio
con rivestimento interno in poliuretano antiusura a stampo
con spessore medio 20 mm
Motovibratore sviluppato e prodotto esclusivamente da
Rösler, è flangiato verticalmente all’interno della vasca di
lavoro con possibilità di regolazione delle masse
eccentriche. Lo sfalsamento angolare tra le masse
è variabile per la regolazione delle forze centrifughe
applicate
Sospensioni elastiche: il sistema di molle elicoidali in
acciaio e silenziatori in poliuretano costituisce l’unico
collegamento tra la vasca di lavoro e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio al carbonio
appositamente sagomato e rinforzato per essere
una solida struttura portante.
Il basamento è appoggiato a terra.
Sono disponibili orecchie di contenimento da
fissare al pavimento
Apparecchiatura elettrica elettromeccanica per affissione ST 14 TR ST 18 TR ST 22 TR ST 40 TR
a muro completo di 5 metri di cavo di collegamento Volume tot [lt] 320 420 620 900
Alimentazione 3 PH N/PE 400V/50Hz - aux. 24V larghezza canale 335 370 439 520
sviluppo vasca 2900 3200 3490 4400
altezza 970 1065 1215 1200
Unità di dosaggio dei prodotti chimici altezza scarico pezzi 735 782 910 1030
Pompa dosatrice aggiuntiva altezza scarico reflui 400 445 510 510
Regolazione della frequenza tramite inverter per la Kw motore 1,5/3 1,5/3 4,5/7,5 4,5/7,5
regolazione degli RPM del motore RPM 1500 1500 1500 1500
Copertura afonica in vetroresina manuale o pneumatica Carica plastici [kg] 250 300 400 500
Gestione tramite PLC Carica ceramici [kg] 300 350 450 550
Carica porcellana [kg] 350 400 500 600
Peso [kg] 870 1020 1300 1860
7
Vibratori circolari serie ST-TMS-H
Caratteristiche generali
Le macchine ST-TMS-H, specificamente progettate per impieghi gravosi, rappresentano quanto di più semplice e robusto offre il
mercato delle macchine a vibrazione. La serie ST-TMS-H è adatta dove l’estrazione manuale dei pezzi è la migliore soluzione
per alcune lavorazioni su particolari delicati oppure dove la dimensione dei pezzi è tale da non rendere possibile lo scarico
automatico. Le macchine ST-TMS-H Heavy sono studiate per il trattamento di particolari in autoburattatura (pezzo contro pezzo)
come ad esempio le maniglie in alluminio o la rubinetteria in ottone. Le macchine di questa serie sono utilizzabili per lavorazioni
gravose (anticatura del marmo) e possono essere dotate di rivestimento maggiorato in PU del fondo. L’inversione di rotazione del
motore (sistema a masse fisse) consente un estrazione più agevole dei particolari.
Appositi trattamenti delle carpenterie e nervature aggiuntive dotano la macchina di una resistenza maggiore
rispetto alle versioni light.
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio al carbonio
con rivestimento interno in poliuretano antiusura a
stampo con spessore medio 20 mm
Motovibratore sviluppato e prodotto esclusivamente
da Rösler, è flangiato verticalmente all’interno della vasca
di lavoro con possibilità di regolazione delle masse
eccentriche. Lo sfalsamento angolare tra le masse è variabile
per la regolazione delle forze centrifughe applicate
Sospensioni elastiche il sistema di molle elicoidali in
acciaio e silenziatori in poliuretano costituisce l’unico
collegamento tra la vasca di lavoro e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio al carbonio
appositamente sagomata e rinforzata per essere
una solida struttura portante. Il basamento è appoggiato
a terra. Sono disponibili orecchie di contenimento
dei da fissare al pavimento
Apparecchiatura elettrica elettromeccanica per affissione
a muro completo di 5 metri di cavo di collegamento
tra la cassetta di derivazione a bordo macchina e
l’apparecchiatura elettrica.
Alimentazione 3 PH N/PE 400V/50Hz – aux. 24V
Vasche di ricircolo e rilancio soluzione reflua larghezza canale 500 652 813
Regolazione della frequenza tramite inverter per la sviluppo vasca 4000 4400 4860
regolazione degli RPM del motore tappo scarico diametro 235 317x220 370x260
Copertura afonica in vetroresina manuale o pneumatica altezza scarico media 420 674 787
8
Vibratore circolare serie STB-TMS
Caratteristiche generali
Le macchine serie STB-TMS sono specificamente studiate per processi di superfinitura. La vasca di lavoro di questa serie presenta
una doppia bombatura ed è rivestita in poliuretano spruzzato antiusura. Il motore a doppia flangiatura è posizionato in modo da
ottenere vibrazioni di ampiezza e intensità molto bassa, permettendo i più sofisticati cicli di superfinitura e garantendo un ideale
movimento della massa di lavoro rispettando la delicatezza dei pezzi trattati.
La conformazione della vasca e l’ottima comportamento dinamico della macchina permettono di eseguire anche cicli con media
metallici come sfere o aghetti in acciaio (prevedendo l’opportuno rivestimento in gomma vulcanizzata).
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio specialmente trattato
per ottenere la forma a doppia bombatura con rivestimento
interno in poliuretano antiusura a spruzzo con spessore
medio 20 mm
Motovibratore sviluppato e prodotto esclusivamente da
Rösler è flangiato verticalmente all’interno della vasca di
lavoro in posizione particolare per ottenere vibrazioni molto
basse con possibilità di regolazione delle masse
eccentriche, lo sfalsamento angolare tra le masse è
variabile per la regolazione delle forze centrifughe
applicate
Sospensioni elastiche: il sistema di molle elicoidali in
acciaio e i silenziatori in poliuretano costituiscono l’unico
collegamento tra la vasca di lavoro e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio al carbonio appositamente
sagomato e rinforzato per essere una solida struttura
portante. Il basamento è appoggiato a terra, sono
disponibili orecchie di contenimento dei da fissare
al pavimento
Apparecchiatura elettrica elettromeccanica per affissione
a muro completo di 5 metri di cavo di collegamento
tra la cassetta di derivazione a bordo macchina
e l’apparecchiatura elettrica.
Alimentazione 3 PH N/PE 400V/50Hz - aux. 24V
STB 150 TMS STB 350 TMS
Volume tot [lt] 215 320
9
Vibratore circolare serie STB-TR
Caratteristiche generali
Le macchine della serie STB-TR sono adatte per tutti i trattamenti di sbavatura, pulitura, disincrostazione e brillantatura di svariati
pezzi. La sezione toroidale della vasca, la sua conformazione a spirale continua e la geometria delle pareti (doppio bombata)
consentono un movimento ottimale della massa abrasivi/pezzi, caratteristica fondamentale per l’esecuzione dei processi molto
delicati e precisi. Il canale di processo a spirale consente l’introduzione di un portello di separazione (manuale o automatico) che
convoglia pezzi e abrasivi sulla rete di separazione integrata alla macchina. Le reti di separazione sono facilmente sostituibili per
adattarsi alla migliore tipologia di separazione richiesta.
Queste macchine possono lavorare sia a batch che in modo flusso continuo in funzione del tempo ciclo richiesto dal trattamento.
Il rivestimento antiusura della vasca è in poliuretano spruzzato, ma è possibile avere a richiesta il rivestimento in gomma
vulcanizzata.
10
Gruppi dosaggio
Caratteristiche generali
L’approvvigionamento costante di acqua e prodotto di processo all’interno della vasca di lavoro è, molto spesso,
una condizione essenziale per garantire il risultato desiderato sui pezzi trattati.
I gruppi di dosaggio Rösler Italiana sono disponibili sia per applicazioni semplici che per quelle applicazioni
che prevedono il dosaggio multiplo di prodotti e diversi flussi di acqua.
Quando il gruppo di dosaggio è gestito da un’apparecchiatura elettrica dotata di PLC la gestione del contalitri
avviene tramite quest’ultimo con lettura dinamica della portata direttamente sul display del pannello operatore.
Descrizione tecnica
Il gruppo di dosaggio, nella versione D1 oppure Keramofinish®, è costituito da un pannello su cui sono
posizionati:
pompe dosatrici
flussimetro (assente nella versione gestita da PLC)
elettrovalvole di comando acqua
valvole a sfera di intercettazione e regolazione flusso soluzioni
contalitri
gruppo pneumatico di gestione
L’unità così conformata è stata studiata per poter permettere l’immissione dosata e controllata delle soluzioni
nei processi Keramofinish® nei quali è estremamente importante mantenere costante il quantitativo di acqua
e prodotto chimico che entrano in macchina durante le diverse fasi di lavoro.
Il gruppo di dosaggio completo di raccordi di entrata e uscita delle soluzioni viene montato su un pannello
da fissare a parete.
11
Unità di separazione
Caratteristiche generali
Le unità di separazione esterne sono un mezzo molto semplice per effettuare la separazione dei pezzi e degli abrasivi a valle di
macchine di finitura di massa di diverso tipo, quando queste siano sprovviste di separazione integrata. L’unità può essere dotata
di ruote per un agevole spostamento nei luoghi di lavoro e può quindi asservire più macchinari.
Il veloce sistema di sostituzione delle reti di separazione consente all’unità di adattarsi rapidamente e diverse tipologie di
separazione.
12
Descrizione tecnica
L’unità è costruita in lamiera di acciaio Dal 2007 Rösler
saldata ed irrigidita nelle sezioni più Italiana e Reni Cirillo
sollecitate sono diventate una sola
La vibrazione necessaria per eseguire realtà.
la separazione viene generata da un Grazie a questa
motovibratore a masse eccentriche acquisizione Rösler
I pezzi vengono separati sul setaccio Italiana ha integrato
(disponibile in vari materiali e design a la propria gamma
seconda della tipologia di separazione di produzione italiana
da effettuare) con modelli Reni Cirillo.
Dopo la separazione i pezzi vengono I clienti che
scaricati dalla bocca frontale, mentre gli tradizionalmente
abrasivi escono sotto al vaglio, raccolti acquistavano Reni
>
in una cassetta in materiale Cirillo continuano
plastico così da essere riutilizzati a ritrovare gli stessi
L’unità è dotata di una serranda standard e continuità
ad azionamento manuale per la con le precedenti
parzializzazione del flusso di materiale installazioni.
nella sezione di vagliatura Rösler Italiana non
La tramoggia è posizionata sul sistema si è limitata a
elastico di molle alloggiate sul basamento mantenere in modo
La gestione dell’unità è condotta tramite acritico la produzione
interruttore elettromagnetico di accensione Reni Cirillo ma anzi
e spegnimento si è trattato di una
vera e propria fusione
tecnica con l’obiettivo
Optional di mantenere ed
enfatizzare il meglio
Ruote per la movimentazione delle due linee
Reti in materiale plastico, in maglia di prodotto.
metallica in Aisi 304 o con stecche
in Aisi 304
Apparecchiatura elettrica:
alimentazione 3 Ph N/PE
400V/50Hz - aux. 24V.
13
Vibratori circolari serie RC
Caratteristiche generali
Fondamentali nella tecnologia della sbavatura, le macchine della serie RC garantiscono massima robustezza, alta produttività e
ampio campo di applicazioni, presentandosi come la risposta più adeguata alle esigenze di lavorazioni su particolari di piccole
e medie dimensioni.
La massima accuratezza nella lavorazione viene garantita dalla regolarità ed omogeneità del movimento della macchina in tutte
le operazioni di finitura.
La particolare configurazione della larghezza della vasca consente di ottenere una minore ampiezza di vibrazione con una
conseguente maggiore precisione nella lavorazione, un ridotto utilizzo di energia elettrica e un notevole abbassamento dei livelli
di rumorosità. La macchina può essere configurata sia per lo scarico manuale dei pezzi che implementata con una zona di
separazione integrata.
È inoltre possibile dotare la macchina di un tappo pneumatico per lo scarico totale di abrasivi e pezzi dal fondo della macchina.
Descrizione tecnica
Vasca di lavoro in lamiera di acciaio
al carbonio con rivestimento interno
in poliuretano antiusura a stampo
e profilo antisticking
Motovibratore flangiato verticalmente
all’interno della vasca di lavoro con
possibilità di regolazione delle masse
eccentriche. lo sfalsamento angolare tra
le masse è variabile per la regolazione
delle forze centrifughe applicate.
I cuscinetti con lubrificazione permanente
“for life”
Sospensioni elastiche: il sistema di molle
elicoidali in acciaio costituisce l’unico
collegamento tra la vasca di lavoro
e il basamento
Basamento in lamiera di acciaio
al carbonio appositamente sagomata
e rinforzata per essere una solida struttura
portante
Apparecchiatura elettrica elettromeccanica
per affissione a muro completo di 5 metri
di cavo di collegamento tra la cassetta
di derivazione a bordo macchina
e l’apparecchiatura elettrica.
Alimentazione 3 Ph N/PE 400V/50Hz -
aux. 24V
14
Optional
Unità di dosaggio dei prodotti chimici
Pompa dosatrice aggiuntiva
Vasche di ricircolo e rilancio soluzione reflua
Regolazione della frequenza tramite inverter per la regolazione degli RPM del motore.
Unità di separazione integrata alla macchina
Copertura afonica in vetroresina
Inversione di rotazione motore (sia con sistema click-clack sia con sistema a masse fisse)
Gestione tramite PLC
15
Italia Svizzera Romania Cina
RÖSLER Italiana S.r.l. RÖSLER Schweiz AG RÖSLER Romania SRL RÖSLER – BEIJING
Via Elio Vittorini 10/12 Staffelbachstraße 189 Postfach 81 Str. Avram Iancu 39-43 Office 11N, Tower A, Beijing Fu Hua Mansion
I-20863 Concorezzo (MB) CH-5054 Kirchleerau RO-075100 Otopeni/ILFOV No. 8, Chaoyangmen North Avenue
Tel.: +39/039/611521 Tel.: +41/62/7385500 Tel.: +40/21/352 4416 Dong Cheng District
Fax: +39/039/6115232 Fax: +41/62/7385580 Fax: +40/21/352 4935 Beijing 100027 P.R. China
rosler-it@rosler.com rosler-ch@rosler.com rosler-ro@rosler.com Tel.: +86/10/6554 73 86
Tel.: +86/10/6554 73 89
Germania Spagna Serbia Fax: +86/10/6554 73 87
RÖSLER Oberflächentechnik GmbH RÖSLER International GmbH & Co. KG ROSLER D.o.o rosler-cn@rosler.com
Werk Memmelsdorf Sucursal en España Dr Ivana Ribara 32
Vorstadt 1 Polg. Ind. Cova Solera C/Roma, 7 SRB-11070 Novi Beograd India
D-96190 Untermerzbach E-08191 Rubí (Barcelona) Tel.: +381 11 3184407 RÖSLER SurfaceTech Pvt. Ltd.
Tel.: +49/9533/924-0 Tel.: +34/93/5885585 rosler-rs@rosler.com Pune Factory No: A-29,
Fax: +49/9533/924-300 Fax: +34/93/5883209 Chakan MIDC-Phase 2
info@rosler.com rosler-es@rosler.com Gran Bretagna Pune-410501
RÖSLER UK Tel.: +91/2135/690202
RÖSLER Oberflächentechnik GmbH Paesi Bassi Unity Grove, School Lane
Werk Hausen RÖSLER Benelux B.V. Knowsley Business Park Bangalore Office No: 9,
Hausen 1 Reggestraat 18 GB-Prescot, Merseyside L34 9GT Main Road. RT Nagar
D-96231 Bad Staffelstein NL-5347 JG Oss Tel.: +44/151/4820444 Bangalore-560032
Tel.: +49/9533/924-0 Postbus 829 Fax: +44/151/4824400 Tel.: +91/80 23534445
Fax: +49/9533/924-300 NL-5340 AV Oss rosler-uk@rosler.com Fax: +91/80 23339165
info@rosler.com Tel.: +31/412/646600 info@rosler.net.in
Fax: +31/412/646046 Russia
USA rosler-nl@rosler.com RÖSLER Russland
RÖSLER Metal Finishing USA, L.L.C. Borovaya Str. 7, bldg. 4, office 107
1551 Denso Road Belgio 111020 Moscow
USA-Battle Creek RÖSLER Benelux B.V. Tel. / Fax: +7 / 495 / 247 55 80
Publ.Nr. IT.273.01 - Specifiche soggette a modifica senza obbligo di preavviso
16