Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Beltrame”
Vittorio Veneto
Al Comitato per la valutazione del servizio
Il/La sottoscritto/a docente, _____________, classe di concorso _______, il quale con atto prot. _____ del
_______ è stato nominato/a tutor dell’insegnante Fabio Vettorello, neo-assunto in periodo di formazione e
prova per la classe di concorso A012, presenta la seguente relazione istruttoria di cui all’art. art. 13, co. 3 del
D.M. 850/2015.
1.1) ha frequentato gli incontri plenari organizzati dall’Amministrazione scolastica territoriale per un impegno
complessivo pari a 6 ore;
1.2) ha seguito i laboratori formativi organizzati per un impegno complessivo di 12 ore, dedicate ai seguenti
ambiti ed aree trasversali: “Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo
sviluppo di competenze; “Inclusione, Bisogni Educativi Speciali, problematiche relazionali e
gestione della classe”.
1.3) L’attività di osservazione reciproca (c.d. peer-to-peer) si è sviluppata nei seguenti modi:
e che Il Prof. Novara si recherà nelle classi del Prof. Vettorello secondo il seguente calendario:
2. OSSERVAZIONE DIRETTA
Le lezioni/attività didattiche osservate sono state: (fra le alternative lasciare solo le voci che interessano…)
2.1) Lezione frontale, per la cui osservazione ho fatto uso di osservazioni libere carta e penna / griglie semi-
strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente strutturate / videoriprese / fotografie / una scheda di
sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti formalizzati. Gli aspetti su cui ho indirizzato l’attenzione
sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche relazionali / il contesto classe / gli stili di insegnamento /
la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie / altro: ____. Le risultanze più rilevanti dell’osservazione diretta
della lezione frontale sono a mio avviso: ______________
2.2) Situazione laboratoriale, per la cui osservazione ho fatto uso di osservazioni libere carta e penna / griglie
semi-strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente strutturate / videoriprese / fotografie / una
scheda di sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti formalizzati. Gli aspetti su cui ho indirizzato
l’attenzione sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche relazionali / il contesto classe / gli stili di
insegnamento / la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie / altro: ____. Le risultanze più rilevanti
dell’osservazione diretta della situazione laboratoriale, sono a mio avviso: ______________
2.3) Situazione a classi aperte / gruppo di livello / alunno singolo, per la cui osservazione ho fatto uso di
osservazioni libere carta e penna / griglie semi-strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente
strutturate / videoriprese / fotografie / una scheda di sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti
formalizzati. Gli aspetti su cui ho indirizzato l’attenzione sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche
relazionali / il contesto classe / gli stili di insegnamento / la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie /
altro: ____. Le risultanze più rilevanti dell’osservazione diretta della situazione a classi aperte / gruppo di
livello / alunno singolo, sono a mio avviso: ______________
2.4) Uscita didattica/viaggio di istruzione, per la cui osservazione ho fatto uso di osservazioni libere carta e
penna / griglie semi-strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente strutturate / videoriprese /
fotografie / una scheda di sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti formalizzati. Gli aspetti su cui
ho indirizzato l’attenzione sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche relazionali / il contesto classe /
gli stili di insegnamento / la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie / altro: ____. Le risultanze più
rilevanti dell’osservazione diretta della uscita didattica/viaggio di istruzione, sono a mio avviso:
______________
2.5) Progetto / attività interdisciplinare o extracurricolare (teatro, ambiente…), per la cui osservazione ho fatto
uso di osservazioni libere carta e penna / griglie semi-strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente
strutturate / videoriprese / fotografie / una scheda di sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti
formalizzati. Gli aspetti su cui ho indirizzato l’attenzione sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche
relazionali / il contesto classe / gli stili di insegnamento / la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie /
altro: ____. Le risultanze più rilevanti dell’osservazione diretta del progetto / attività interdisciplinare o
extracurricolare (teatro, ambiente…), sono a mio avviso: ______________
2.6) [Altro] _____________, per la cui osservazione ho fatto uso di osservazioni libere carta e penna / griglie
semi-strutturate e aperte / griglie analitiche fortemente strutturate / videoriprese / fotografie / una
scheda di sintesi riassuntiva / non ho fatto uso si strumenti formalizzati. Gli aspetti su cui ho indirizzato
l’attenzione sono stati i contenuti disciplinari / le dinamiche relazionali / il contesto classe / gli stili di
insegnamento / la metodologia / l’utilizzo delle tecnologie / altro: ____. Le risultanze più rilevanti
dell’osservazione diretta di [Altro] _____________, sono a mio avviso: ______________
I bisogni formativi che il docente neo-assunto mi ha manifestato, anche come esigenza di sviluppo
professionale, sono stati formarsi in maniera continuativa sulla didattica delle due discipline, in particolare in
chiave inclusiva, e sull'aspetto del benessere dello studente.
Le aree in cui il docente neo-assunto ha dimostrato una attitudine particolare / una propria consolidata
professionalità sono __________________________.
Gli sviluppi professionali che a mio avviso l’attività svolta ha maggiormente e positivamente mobilitato sono
_______________________.
Viceversa, le aree in cui c’è ancora margine per successivi sviluppi professionali, come del resto riferito dallo
stesso docente neo-assunto nel proprio BILANCIO FINALE di competenze, riguardano la gestione delle
dinamiche di classe e la personalizzazione degli apprendimenti.
5. ALTRE OSSERVAZIONI
Altre osservazioni sul comportamento / gli interessi / le attitudini /il feed-back avuto dal docente neo-assunto ,
eventualmente utili al Comitato per formarsi un’immagine più completa _________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________