ECCOM 1.5
(SDFG SERIE 20)
ZF Passau GmbH
Donaustr. 25 - 71
D- 94034 Passau
MANUALE DI RIPARAZIONE
per
ZF – TRASMISSIONE PER TRATTORI
ECCOM 1.5
I N F O R M A Z I O N I I M P O R T A N T I:
In considerazione della vasta gamma di unità ZF, occorre limitare i manuali di smontaggio e
rimontaggio a un'attuale unità ZF. Il continuo aggiornamento tecnico delle unità ZF e i loro
ampliamenti riguardanti opzioni esecutive possono richiedere fasi procedurali diverse, che tecnici
specializzati possono eseguire senza grandi difficoltà mediante i disegni prospettici allegati agli
elenchi ricambi corrispondenti.
ZF Passau GmbH si riserva il diritto di sostituire questo manuale di smontaggio e rimontaggio con
un'edizione successiva in qualunque momento senza preavviso. Su richiesta, ZF Passau GmbH
indicherà qual è l'edizione più recente.
ATTENZIONE:
Per l'installazione e la messa in servizio dell'unità, attenersi alle istruzioni e alle
specifiche del costruttore del veicolo!
ZF Passau GmbH
Donaustr. 25 - 71
D- 94034 Passau
Presentazione 0/1
PRESENTAZIONE
Questa documentazione è stata redatta per il personale specializzato addestrato da ZF Passau per gli
interventi di riparazione e di manutenzione sulle unità ZF.
Il presente manuale descrive un prodotto di serie ZF con un livello tecnico valido alla data
dell'edizione.
In considerazione del continuo aggiornamento tecnico del prodotto, la riparazione dell'unità posseduta dal
cliente può tuttavia richiedere sia punti procedurali, sia dati di impostazione e di prova diversi.
Per gli interventi sul proprio prodotto ZF, si raccomanda pertanto di affidarsi ai capo- tecnici e al personale
di servizio, la cui preparazione pratica e teorica è costantemente aggiornata presso i nostri centri di
formazione.
Inoltre, le riparazioni effettuate dai Centri di assistenza ZF sono coperte dalla garanzia ZF entro i termini
delle condizioni contrattuali attualmente applicabili.
Gli eventuali danni derivanti da lavori eseguiti impropriamente e in modo non professionale da terzi e i costi
conseguenti sostenuti sono esclusi dalla suddetta responsabilità contrattuale.
ZF Passau GmbH
Ufficio assistenza
INFORMAZIONI GENERALI
Il Manuale di servizio copre tutti gli interventi richiesti per lo smontaggio e il successivo rimontaggio.
Quando si procede alla riparazione di un'unità, assicurarsi del massimo livello di pulizia dell'ambiente di
lavoro e che l'intervento sia eseguito in modo professionale. Smontare l'unità unicamente qualora occorra
sostituire parti danneggiate. Una volta rimosse viti o dadi, allentare coperchi e parti di scatole, installati con
guarnizioni di tenuta, assestando colpi leggeri con un mazzuolo di plastica. Per la rimozione di parti
installate saldamente sugli alberi, come cuscinetti, anelli dei cuscinetti e componenti simili, utilizzare
dispositivi estrattori idonei.
Eseguire lo smontaggio e il rimontaggio in un ambiente di lavoro pulito. Utilizzare attrezzi speciali studiati
appositamente per questo scopo. Prima di reinstallare le parti, pulire le superfici di contatto di scatole e
coperchi rimuovendo i residui delle tenute. Asportare eventuali bave o irregolarità simili con un pietra per
affilare a olio. Pulire le scatole e i coperchi terminali, in particolare gli angoli, con un detergente
appropriato. Le parti danneggiate o notevolmente usurate devono essere sostituite, con l'ausilio di un esperto
che valuti se le parti normalmente soggette a usura durante il funzionamento, come i cuscinetti, le rondelle
di spinta ecc., saranno reinstallate.
Parti quali gli anelli di tenuta, le piastre di bloccaggio, le coppiglie ecc. vanno generalmente sostituite.
Occorre inoltre sostituire gli anelli di tenuta radiali con il labbro rotto o usurato. In particolare, assicurarsi
che nella scatola non rimangano frammenti di materiale o altri corpi estranei. Controllare che i fori e i
condotti di lubrificazione non siano ostruiti.
Prima dell'installazione, oliare tutti i cuscinetti attenendosi all'Elenco dei lubrificanti:
NOTA: Per riscaldare parti quali cuscinetti, scatole ecc., è unicamente consentito l'uso di un forno
di riscaldo (bagno d'olio) o di un essiccatore elettrico!
Le parti montate calde devono poi essere regolate una volta raffreddate per assicurare il
contatto perfetto.
ATTENZIONE:
Quando si monta l'unità, rispettare con attenzione le coppie di serraggio e i dati di impostazione indicati nel
manuale. Serrare le viti e i dadi secondo la tabella standard acclusa, salvo diversamente specificato.
L'impiego di tenute liquide o di Molykote non è consentito per la parte di comando delle trasmissioni, al
fine di evitare possibili funzionamenti anomali.
Non lavare mai i dischi provvisti di materiale di attrito organico (per es. dischi di carta - si compromette
l'adesione del rivestimento).
È consentita unicamente la pulizia a secco (straccio di pelle).
Quando si installano anelli elastici e anelli di fermo, assicurarsi che siano perfettamente in battuta nelle
rispettive cave!
PERICOLO: quando si utilizzano prodotti detergenti, rispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante.
Gli attrezzi speciali richiesti per l'esecuzione della riparazione sono elencati nel testo attuale, nonché nei
capitoli “W” (Elenco di attrezzi speciali) e “WB” (tavole illustrate).
In linea di principio, l'officina che esegue la riparazione o la manutenzione di unità ZF deve essere
pienamente responsabile per quanto riguarda la sicurezza industriale.
L'osservanza di tutti i requisiti legali e di tutte le norme sulla sicurezza applicabili è un prerequisito
per evitare danni a cose e a persone durante l'esecuzione dei lavori di manutenzione e di riparazione.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, il personale delle officine di riparazione deve acquisire
dimestichezza con tali norme.
Per la corretta riparazione di questi prodotti ZF, è richiesto un personale opportunamente formato ed
esperto.
L'officina in cui si eseguono le riparazioni è responsabile della formazione del suo personale.
____________________________________________
NOTA: Le figure, i disegni e le parti illustrati in questo manuale non rappresentano sempre i
componenti originali, bensì servono per illustrare la procedura di lavoro.
Poiché le figure, i disegni e le parti non sono riprodotti in scala, non trarre alcuna
conclusione sulle dimensioni né sul peso (nemmeno nel caso di una stessa illustrazione).
Eseguire il lavoro in base alla legenda.
NOTA: Una volta completate la riparazione e le prove, lo staff di tecnici esperti deve verificare che
il prodotto sia stato ripristinato al perfetto funzionamento.
25,40 mm = 1 in (pollice)
1 bar (1,02 kp/cm2) = 14,5 psi (libbre forza per pollice quadrato lbf/in2 )
=
0,070 bar (0,071 kp/cm2) 1 psi ( lbf/in2 )
=
1 litro 0,264 Gallone (Imp.)
=
4,456 litri 1 Gallone (Imp.)
=
1 litro 0,220 Gallone (US)
=
3,785 litri 1 Gallone (US)
=
1609,344 m 1 Miglio (miglio terrestre)
=
0° C (Celsius) + 32° F (Fahrenheit)
=
0 ° C (Celsius) 273,15 Kelvin
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 11
Figura 12
Figura 13
Figura 14
Figura 15
Figura 16
Figura 17
Figura 18
Figura 19
Figura 1
Nella figura:
1 = Scatola intermedia
2 = Scatola della frizione
1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
) Locentraggio
smontaggio è più complicato, in quanto le spine di
inserite non possono essere estratte!
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 12
Figura 13
Figura 14
Figura 15
Figura 16
Figura 17
Figura 18
Figura 19
Figura 20
Figura 21
Figura 22
Figura 23
Figura 24
Figura 25
Figura 26
Figura 27
Figura 28
Figura 29
Figura 30
Figura 31
Figura 32
Figura 33
Figura 34
Figura 35
Figura 36
Figura 37
Figura 38
Figura 39
Figura 40
Figura 41
Figura 42
Figura 43
Figura 44
Figura 45
Figura 46
Figura 47
Figura 48
Figura 49
Figura 50
Figura 51
Figura 52
Figura 53
Figura 54
Figura 55
Estrarre gli anelli esterni (5x) dei cuscinetti dai fori della scatola.
Figura 56
Figura 57
Figura 58
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 11
Figura 12
Figura 13
Figura 14
Figura 15
Figura 16
Figura 17
Figura 18
Figura 19
Figura 20
Figura 21
Figura 22
Figura 23
Figura 24
Figura 25
Figura 26
Figura 27
Figura 28
Figura 29
Figura 30
Figura 31
Figura 32
Figura 33
Figura 34
Figura 35
Figura 36
Figura 37
Figura 38
Figura 39
Figura 40
Figura 41
Figura 42
Figura 43
Figura 44
Figura 45
Figura 46
Figure 47
Figura 48
Figura 49
Figura 50
Figura 51
Figura 52
Figura 53
Figura 54
Figura 55
Figura 56
Figura 57
Figura 58
Figura 59
Figura 60
Figura 61
Figura 62
Figura 63
Figura 64
Figura 65
Figura 66
Figura 67
Figura 68
Figura 69
Figura 70
Figura 71
Figura 72
Figura 73
Figura 74
Figura 75
Figura 76
Figura 77
Figura 78
1 2
Figura 79
Figura 80
Figura 81
Figura 82
Figura 83
Figura 84
Figura 85
Figura 86
Figura 87
Figura 88
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 11
Figura 12
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 80 Nm
Figura 13
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 50 Nm
Figura 14
Figura 16
Figura 17
1 = Unità idrostatica
2 = Cuscinetto di gomma
X = Misura d'installazione 3,50 ±0,3 mm
Figura 18
Figura 19
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 74 Nm
Figura 20
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 50 Nm
Figura 21
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 45 Nm
Figura 22
Figura 23
Figura 24
Figura 25
Figura 26
Figura 27
Figura 28
Figura 29
Figura 30
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 18 Nm
Bagnare il filetto del perno filettato con Loctite (tipo n.: 262)!
Figura 31
Figura 32
Figura 33
Figura 34
Figura 35
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 36
Figura 37
Figura 38
Figura 39
Figura 40
Figura 41
Figura 42
Figura 43
Figura 44
Figura 45
Figura 46
Figura 47
Figura 48
Figura 49
Figura 50
Figura 51
Figura 52
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 53
Figura 54
Figura 55
Figura 56
Figura 57
Bagnare il filetto del perno filettato con Loctite (tipo n.: 262)!
Figura 58
Figura 59
Figura 60
Figura 61
Figura 62
Figura 63
Figura 64
Figura 65
Figura 66
Figura 67
Figura 68
Figura 70
Figura 71
Figura 72
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 73
Figura 74
Figura 75
Figura 76
Figura 77
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figure 78
Figura 79
Figura 80
Figura 81
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 82
Figura 83
) Inessere
linea di principio, i dischi esterni e quelli di attrito devono
disposti in modo alternato in strati!
Scegliere la quantità di dischi dal correlato elenco ricambi!
Figura 84
Figura 85
Figura 86
Figura 87
) Inessere
linea di principio, i dischi interni e quelli di attrito devono
disposti in modo alternato in strati!
Scegliere la quantità di dischi dal correlato elenco ricambi!
Figura 89
Figura 90
Figura 91
Figura 92
Figura 94
Figura 95
Figura 96
Figura 97
Figura 98
Figura 99
Figura 100
Figura 101
Figura 102
Figura 103
) Secorrettamente,
le gabbie portasatelliti e le frizioni sono montate
la distanza di riferimento è di circa 32 mm
(esperienza pratica)!
Figura 105
Figura 107
Figura 108
Figura 109
Figura 110
Figura 111
Figura 112
Figura 113
Figura 114
Figura 115
Figura 116
Figura 117
Figura 118
Figura 119
Figura 120
Figura 121
Figura 122
Figura 123
Figura 124
Figura 125
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 126
Figura 127
Figura 128
Figura 129
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 130
Figura 131
Figura 132
Figura 133
Figura 134
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 135
Figura 136
) Inessere
linea di principio, i dischi esterni e quelli di attrito devono
disposti in modo alternato in strati!
Scegliere la quantità di dischi dal correlato elenco ricambi!
Figura 137
Figura 138
Figura 139
Figura 140
Figura 141
) Incorreggere
caso di scostamento dal gioco specificato, occorre
con un anello elastico corrispondente
(figura 139)!
) Inessere
linea di principio, i dischi interni e quelli di attrito devono
disposti in modo alternato in strati!
Scegliere la quantità di dischi dal correlato elenco ricambi!
Figura 142
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 143
Figura 144
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 145
Figura 146
Figura 147
Figura 148
) Incorreggere
caso di scostamento dal gioco specificato, occorre
con un anello elastico corrispondente
(figura 144)!
Figura 149
) Secorrettamente,
la gabbia portasatelliti e le frizioni K3/K4 sono montate
la misura di riferimento è di circa 74 mm
(esperienza pratica)!
Figura 150
Figura 151
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figure 152
Figura 153
Figura 154
Figura 155
Figura 156
Figura 157
Figura 158
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 159
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 160
Figura 161
) Inessere
linea di principio, i dischi interni e quelli di attrito devono
disposti in modo alternato in strati!
Scegliere la quantità di dischi dal correlato elenco ricambi!
Figura 162
Figura 163
Figura 164
Figura 165
Figura 167
Figura 168
Figura 169
Figura 170
Figura 171
Figura 172
Figura 1
Figura 2
2
1
1
Figura 3
Figura 4
2
1
Figura 5
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 23 Nm
Bagnare il filetto del foro calibrato con Loctite (tipo n.: 262)!
Figura 6
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 11
Figura 12
) Alraffreddi,
fine di evitare che l'anello interno del cuscinetto si
occorre montare l'ingranaggio intermedio e
inserire l'assale (figura 14 e 15) immediatamente dopo avere
installato il suddetto anello interno caldo!
Figura 13
Figura 14
Figura 15
) Sel'esperienza
si riutilizza lo spessore rimosso in fase di smontaggio,
insegna che si ottiene il gioco assiale necessario!
Figura 16
Figura 17
) Incorreggere
caso di scostamento dal gioco assiale prescritto, occorre
con lo spessore corrispondente (figura 16)!
Figura 18
Figura 19
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 15 Nm
Figura 20
Figura 21
) Contemporaneamente,
inserito in precedenza!
installare l'ingranaggio a denti dritti
Figura 22
Figura 23
) Regolare
scatola!
la boccola dopo il raffreddamento del foro della
Figura 24
Figura 25
Figura 26
Figura 27
Figura 28
Figura 29
Figura 30
Figura 31
) Sel'esperienza
si riutilizza lo spessore rimosso in fase di smontaggio,
insegna che si ottiene la coppia di rotolamento
necessaria!
) Involtefaseindientrambe
serraggio, ruotare l'ingranaggio di uscita varie
le direzioni!
Figura 33
) Inmassimo
caso di cuscinetti nuovi, cercare di raggiungere il valore
di coppia di rotolamento!
Figura 35
Figura 36
Figura 37
Figura 38
Figura 39
Figura 40
Figura 41
Figura 42
Figura 43
Figura 44
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 45
Figura 46
Figura 47
Figura 48
Figura 49
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 50
Figura 51
Figura 52
Figura 53
Figura 54
Figura 55
Figura 56
Figura 57
Figura 58
Figura 59
Figura 60
) Sesmontaggio,
si riutilizza la boccola distanziatrice rimossa in fase di
l'esperienza insegna che si ottiene la coppia di
rotolamento necessaria!
Figura 62
) Tmisurata
= 0,1 … 1 Nm corrisponde a una trazione di 1 … 12 N,
con una bilancia a molla.
In caso di cuscinetti nuovi, raggiungere il valore massimo!
Figura 63 T=F r
T = Coppia di rotolamento in Nm (Newton metro)
F = Trazione in N (Newton)
R = Raggio in m (Metro)
Figura 64
Figura 65
Figura 66
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 67
Figura 68
Figura 69 ) Inoccorre
caso di scostamento dal gioco specificato 4,5 ± 0,15,
correggere con un anello elastico corrispondente
(figura 68)!
Figura 70
Figura 71
Figura 72
) Loassicurare
spessore selezionato deve avere una grossezza tale da
che l'anello di fermo (vedere la figura sotto) non
abbia gioco!
Figura 73
Figura 74
Figura 75
Figura 76
Figura 77
) Sesmontaggio,
si riutilizza la boccola distanziatrice rimossa in fase di
l'esperienza insegna che si ottiene la coppia di
rotolamento necessaria!
Figura 78
Figura 79
) Tmisurata
= 0,1 … 1 Nm corrisponde a una trazione di 2 … 17 N,
con una bilancia a molla.
In caso di cuscinetti nuovi, raggiungere il valore massimo!
Figura 80 T=F r
T = Coppia di rotolamento in Nm (Newton metro)
F = Trazione in N (Newton)
R = Raggio in m (Metro)
Figura 81
) Loassicurare
spessore selezionato deve avere una grossezza tale da
che l'anello di fermo (vedere la figura sotto) non
abbia gioco!
Figura 82
Figura 83
Figura 84
Figura 85
Figura 86
) Prestare
figura!
attenzione alla posizione di installazione, vedere la
Figura 87
Figura 88
Figura 89 ) Inoccorre
caso di scostamento dal gioco specificato 4,5 ± 0,15,
correggere con un anello elastico corrispondente
(figura 88)!
Figura 90
Figura 91
Figura 92
Figura 94
Figura 95
Figura 96
Figura 97
Figura 98
Figura 99
Figura 100
) Iordine
dischi esterni e interni devono sempre essere disposti in
alternato!
Figura 101
Figura 102
Figura 103
Figura 104
Figura 106
Figura 107
Figura 108
Figura 109
Figura 110
Figura 111
Figura 112
Figura 113
Figura 114
Figura 115
Figura 116
Figura 117
Figura 118
Figura 1
) Alregolazioni
fine di ottenere un risultato corretto per le diverse
dei giochi, occorre eseguire le misure necessarie
(per determinare l'entità degli spessori di regolazione
richiesti) con la trasmissione tenuta dritta (ovvero, posizione
verticale degli alberi correlati, posizione centrale o di battuta
dei cuscinetti a rulli, posizione corretta di battuta dei
cuscinetti assiali a rullini e dei vari componenti interessati)!
Figura 3
Figura 7
Figura 8
Figura 11
Figura 12
Figura 13
Figura 16
Figura 17
) Ilalberi!
montaggio è facilitato dal movimento di rotazione dei vari
Figura 19
Figura 20
Figura 21
Figura 22
Figura 1
Figura 2
Installare la centralina.
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
24
20 16
21 17
22 18
23 19
4
3
2
1
5
6
7
8
12
11
10
9
13
14
15
Figura 7
Figura 8
Figura 9
Figura 10
Figura 12
) Ilil pistone,
distributore idraulico è fornito come componente unico con
le molle di compressione, le elettrovalvole e i
regolatori di pressione! Le elettrovalvole e i regolatori di
pressione possono tuttavia essere anche ordinati come parti
singole!
Figura 13
Figura 14
+ 10
+10
+10
+10
35°
35°
35°
35°
°
10° + 10
10°
+ 10
°
Figura 15
Figura 16
Figura 17
Figura 18
Figura 19
Figura 20
Figura 21
Figura 22
Figura 23
Figura 24
Figura 25
Figura 26
Figura 27
) Prestare
sotto!
attenzione alle istruzioni di installazione riportate
Figura 28
) Controllare
20 mm! +1
la misura d'installazione del fermacavo
20 +1 mm
Figura 29
Figura 30
Inserire degli O-ring sui tappi a vite (2x), quindi installare questi
ultimi.
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 20 Nm
Figura 31
Figura 32
Figura 33
Figura 34
Figura 37
Coppia di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MA = 30 Nm
Figura 38