GA18, -30, -37, -45, -50, -55, -75, -90 (W) VSD
1. Il presente manuale deve essere utilizzato unitamente ai manuali di istruzioni dei compressori dei modelli
da GA18 a GA90 (W) VSD.
· Questo manuale di istruzioni soddisfa i requisiti per le istruzioni specificati dalla direttiva 98/37/
CE sulle macchine ed è valido sia per le macchine in possesso di marchio CE, sia per quelle non
in possesso di tale marchio.
N. 2926 1456 03
2003-07 www.atlascopco.com
Manuale d'uso del regolatore
Indice
Pagina Pagina
1 Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 8 Menu Contatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.1 Controllo del compressore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Protezione del compressore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 9 Menu Prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.2.1 Blocco e sovraccarico del motore del
ventilatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 10 Modifica dei parametri: modifica delle tarature del
1.2.2 Preavviso di blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 compressore/motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.2.3 Allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Avviso di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 11 Modifica dei parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4 Riavviamento automatico dopo uninterruzione
dellalimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 12 Modifica delle tarature di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
In generale, il regolatore svolge le seguenti funzioni: Viene visualizzato un messaggio di allarme anche quando:
- controllo del compressore; nei compressori raffreddati ad acqua, la temperatura di scarico
- protezione del compressore; dell'acqua di raffreddamento supera il livello di allarme;
- monitoraggio dei componenti soggetti a manutenzione; nei compressori Integrati, la temperatura del punto di rugiada
- riavviamento automatico dopo una sospensione supera il livello di allarme.
(disattivazione) della tensione.
1.3 Avviso di manutenzione
1.1 Controllo del compressore Le operazioni di manutenzione sono raggruppate in programmi
Il regolatore adatta l'erogazione di aria compressa al relativo (detti Programmi di manutenzione A, B e C), ciascuno
consumo regolando la velocità del motore. caratterizzato da un intervallo di tempo programmato. Se un
intervallo di tempo viene oltrepassato, sul display compare un
Il regolatore tiene conto di una serie di impostazioni messaggio (elemento 12 della figura 2.1) che avvisa l'operatore
programmabili, come: di eseguire le attività di manutenzione previste da tale
- il punto di regolazione della pressione della rete; programma.
- lo scostamento di arresto indiretto;
- lo scostamento di arresto diretto;
1.4 Riavviamento automatico dopo
- la banda proporzionale;
- il tempo di integrazione; uninterruzione dellalimentazione
- la velocità minima; Il regolatore dispone di una funzione incorporata per riavviare
- il tempo minimo di arresto; automaticamente il compressore quando si ripristina la tensione
- il limite massimo di velocità; dopo un'interruzione. Questa funzione dei compressori viene
- il tempo di ritorno dell'energia (se è attivata la funzione disattivata al momento della spedizione dalla fabbrica, ma se
di riavviamento automatico dopo una sospensione della lo si desidera è possibile riattivarla. Consultare Atlas Copco.
tensione).
Avvertenza Se tale funzione è attivata e il modulo è impostato
Se la pressione nella rete continua ad aumentare quando il nella modalità di funzionamento automatico, il
compressore funziona alla velocità minima, il regolatore lo compressore si riavvia automaticamente se la ten-
arresta, quindi riavvia il motore non appena la pressione sione di alimentazione del modulo viene ripristi-
raggiunge un valore prossimo al punto di regolazione della nata entro un periodo di tempo programmato.
pressione della rete.
Il tempo di ritorno dell'energia (ovvero il periodo di tempo
Quando occorre, il regolatore arresta il compressore: entro il quale la tensione deve essere ripristinata per ottenere
- Arresto indiretto: il compressore funziona alla velocità un riavviamento automatico) può essere regolato su un valore
minima e la pressione nella rete aumenta fino al livello di compreso tra 10 e 3.600 secondi, oppure su infinito.
arresto indiretto. Impostando il tempo di ritorno su infinito, il compressore si
- Arresto diretto: il compressore funziona ad una velocità riavvia sempre dopo uninterruzione dellalimentazione,
compresa tra il valore minimo e quello massimo e la indipendentemente dal tempo richiesto per il ripristino della
pressione nella rete aumenta oltre il punto di regolazione di tensione. È inoltre possibile programmare un ritardo del
arresto diretto. riavviamento, permettendo ad esempio di riavviare due
Entrambe le tarature sono programmabili; vedere la sezione compressori uno dopo l'altro.
18.
2926 1456 03 3
Manuale d'uso del regolatore
4 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
Prnc Principale Ritorno da un menu alla schermata 1. Nelle prime tre righe:
principale (figura 4.2). - il nome del sensore del quale è visualizzato il dato
effettivo;
Menu Menu Dalla schermata principale (figura - le unità di misura e il valore effettivo misurato dal
4.2): accesso ai sottomenu. sensore;
- eventuali messaggi relativi alle condizioni di
Menu Menu Da un sottomenu: ritorno al menu funzionamento del compressore (spento e così via), a
precedente. un'esigenza di manutenzione (ad esempio dei filtri
dell'olio e dell'aria) o a un guasto (ad esempio un blocco).
Modf Modifica Modifica delle tarature 2. Nella quarta riga, immediatamente sopra i tre tasti funzione
programmabili. (F1/F2/F3), le funzioni effettive di tali tasti.
2926 1456 03 5
Manuale d'uso del regolatore
- VelocitàCompres - IngrAcqRecEnerg
- Ore a Carico - UscAcqRecEnergi
MandataCompress Funzion Automat Press. Massima ↑ - Avvii Motore - ArrestEmergenza
- Ore Modulo - Avv/Arr Remoto
bar 7,0 Control.Locale bar 7,5 - VolumeAccumulat - SovraccVentilat
- MandataCompress - Dren.Cond.
rpm 2.500 ↓ TemporizzAttivo ↓ ↓ - DP Separat.Olio - Filtro DD
- Uscita Elemento - Filtro PD
Menu Prnc Aiut Xtra Prnc Aiut Xtra - Punto Rug.
- Ingr.AcquaRaffr
- UscitaAcqua Raff
Contatori ↓
- DP Separat.Olio - ArrestEmergenza
Prnc Menu - Uscita Elemento - Avv/Arr Remoto
- Punto Rug. - SovraccVentilat
- Ingr.AcquaRaffr - Dren.Cond.
- UscitaAcqua Raff - Filtro DD
- IngrAcqRecEnerg - Filtro PD
Dati di Stato ↑ MandataCompress
- UscAcqRecEnergi
Dati Misurati → Bar 7,0
Contatori ↓ ↓
- Avvii Motore
Prnc Menu - Ore Modulo
- VolumeAccumulat
Prova Display ↑
Contatori ↑
Motore Compress ↑ Avv/gg Ventilat
Prova → Valv. Sicurezza
Parametri →
Numero
ModificaParamet ↓ Ri-Ingrassaggio ↓
Protezioni ↓ - TempoMinArresto
Prnc ↓ - TempoRitEnergia
Menu
Menu Menu Modf - RitardRiAvviam
- TempoMaxComunic
Menu Menu
ModificaParamet ↑ Tempor Manutenz
ManutenProgramm ↑ FunzionOrologio
Manutenzione → Ore Funzionamen. →
FunzionOrologio → Non Attivato →
Dati Salvati ↓ ore 130 ↓
Configurazione ↓
Prnc Menu
- Data
Menu Menu Modf - Formato Data
- Lingua in uso
- Unità Pressione
ModificaParamet ↑ Ultimo Blocco 1 → ManutenProgramm ↑ Ora - Unità Temperat
- Unità Vibrazione
Manutenzione Ultimo Blocco 2 - Unità Livello
FunzionOrologio 10:54
- PuntoRegolScelt
Dati Salvati → Ultimo Blocco 3 ↓ Configurazione → -ModoContr. Compr
-(modo di controllo)
Prnc ↓
Menu Menu - RiAvviamAutomat
Menu Modf
- Password
51591PIT
6 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
Per facilitare la programmazione ed il controllo del compres- Quando si attiva la tensione compare automaticamente la
sore, il modulo elettronico dispone di programmi a menu. schermata principale, che fornisce un breve riepilogo dello stato
di funzionamento del compressore.
La figura 4.1 mostra un albero semplificato dei menu.
MandataCompr.
4.1 Funzione dei programmi di controllo bar 7,0
rpm 2.500 ¯
Programma/ Descrizione Menu
Funzione F1 F2 F3
2926 1456 03 7
Manuale d'uso del regolatore
Figura 5.1 Esempio di display reale dello stato di un 6.1 Nessun messaggio
compressore
In questo caso il LED (7) è spento e il messaggio presente sul
La riga 1 indica lo stato di funzionamento automatico o manuale display indica che tutte le condizioni sono normali (figura 6.1):
del regolatore:
L'indicazione <<Funzion Automat>> significa che il Tutte le condizioni
regolatore adatta in maniera automatica il funzionamento Sono OK
del compressore, ovvero adatta la mandata del compressore
al consumo d'aria. Menu
La riga 3 indica se il temporizzatore che genera i comandi di Se il compressore è bloccato, il LED (7) lampeggia.
avviamento e arresto temporizzati è attivo o meno. Vedere la In caso di blocco dovuto a una temperatura troppo elevata
sezione 14. all'uscita dellelemento compressore, viene visualizzata una
schermata simile a quella mostrata di seguito:
Per la funzione dei tasti Prnc, Aiut e Xtra, vedere la sezione 2.
2. Premere il tasto ¯ per ottenere altri dati (le condizioni Uscita Elemento
effettive del compressore), come mostrato nella figura 4.1. C 122
Blco Max 120
Menu ** ** Rset
F1 F2 F3
8 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
2926 1456 03 9
Manuale d'uso del regolatore
9 Menu Prova
Funzione
Procedura
Procedura
10 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
Punto Regolaz. 1
Bar 7,0
Menu Modf ¯
F1 F2 F3
Figura 10.1 Schermata Modifica Punto Regolaz.
2926 1456 03 11
Manuale d'uso del regolatore
Uscita Elemento
C 94 ®
Blco Max 120
Menu Modf ¯
F1 F2 F3
12 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
13 Modifica dei programmi di 2. Utilizzare il tasto ¯ per scorrere fino a quando l'opzione
Configurazione è seguita da una freccia orizzontale.
manutenzione 3. Premere il tasto tabulatore (2): viene visualizzata una
schermata simile a quella mostrata di seguito:
Funzione
Questo menu permette di modificare gli intervalli orari dei Tempor Manutenz
programmi di manutenzione. Ore Funzionamen ®
Programmi di manutenzione ore 2.130
Menu ¯
Le operazioni di manutenzione sono raggruppate in programmi
detti Programmi di manutenzione A, B o C. Alla scadenza di F1 F2 F3
un intervallo viene visualizzato un messaggio che indica i
Programmi di manutenzione da eseguire. Figura 13.1 Menu ManutenProgramm
Procedura
1. Dalla schermata principale (vedere la sezione 4.2):
- premere il tasto Menu (F1);
- premere il tasto ¯ fino a quando lopzione
ModificaParamet è seguita da una freccia orizzontale;
- premere il tasto tabulatore (2) per attivare il menu.
2926 1456 03 13
Manuale d'uso del regolatore
Lunedì ®
Martedì
Mercoledì ¯
Menu Modf Canc
F1 F2 F3
4. Utilizzare i tasti ¯ o fino a quando il giorno in cui un
comando deve essere programmato è seguito da una freccia
rivolta verso destra. Premere il tasto tabulatore (2) per
visualizzare la seguente schermata:
--:-- ----------- ®
--:-- -----------
--:-- ----------- ¯
Menu Modf Canc
F1 F2 F3
14 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
2926 1456 03 15
Manuale d'uso del regolatore
4. Scorrere lungo il display fino a quando la voce <<Lunedì>> Eliminazione di tutti i comandi relativi a un giorno specifico
è seguita da una freccia orizzontale. Premere il tasto
tabulatore (2). Scorrere lungo i comandi di avviamento/ Scorrere lungo il display fino a quando il giorno desiderato è
arresto/banda di pressione fino a quando la prima riga di seguito da una freccia orizzontale. Premere il tasto Canc (F3).
comando vuota è indicata da una freccia orizzontale. Viene visualizzata una richiesta di conferma dell'operazione di
5. Premendo il tasto Modf, le prime due cifre del comando eliminazione.
iniziano a lampeggiare. Immettere <<18:00 arresto>>
utilizzando i tasti di scorrimento ¯ o per modificare un Eliminazione di uno specifico comando di avviamento/
campo e utilizzare il tasto tabulatore (2) per passare da un arresto/banda di pressione
campo all'altro.
6. Premere il tasto Prog per programmare il nuovo comando Scorrere lungo il display fino a quando la riga di commando di
o il tasto Canc per uscire senza effettuare modifiche nella avvio, arresto, banda 1 o banda 2 desiderata è seguita da una
programmazione. freccia orizzontale. Premere il tasto Canc (F3). Viene
visualizzata una richiesta di conferma dell'operazione di
Aggiunta di un comando tra due comandi esistenti eliminazione.
FunzionOrologio
Non Attivato ®
16 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
2926 1456 03 17
Manuale d'uso del regolatore
2. Compare una schermata simile a quella mostrata di seguito: 17 Menu Dati Salvati
Tempor Manutenz Funzione
Ore Funzionamen ®
ore 7.971 ¯ Questo menu permette di richiamare alcuni dati del compressore
Menu salvati dal regolatore, vale a dire:
- i dati relativi all'ultimo blocco;
F1 F2 F3 - i dati relativi all'ultimo arresto di emergenza.
Figura 16.1 Menu Manutenzione
Procedura
La schermata mostra che il tempo di funzionamento totale del
compressore è pari a 7.971 ore. 1. Dalla schermata principale (vedere la sezione 4.2):
- premere il tasto Menu (F1);
3. Premere il tasto tabulatore (2): - premere il tasto ¯ fino a quando lopzione Dati Salvati
è seguita da una freccia orizzontale;
Prossimo Tempor - premere il tasto tabulatore (2) per attivare il menu.
Livello ABC 2. Viene visualizzata la prima opzione (Ultimo Blocco 1).
ore 8.000 ¯ 3. Premere il tasto tabulatore (2) per visualizzare la data, l'ora
Prec Rset e gli altri dati relativi allo stato del compressore al momento
dell'ultimo blocco.
F1 F2 F3 4. Se lo si desidera, scorrere le altre voci.
Figura 16.2 Menu Manutenzione
TemporPrecedent
Livello AB
ore 4.008
Prec
F1 F2 F3
Figura 16.3 Menu Manutenzione
Note
- Il pulsante Rset viene visualizzato soltanto quando è stato
quasi raggiunto il livello successivo del temporizzatore (a
partire da 400 ore di funzionamento prima che sia trascorso
l'intervallo del programma di manutenzione).
- Premendo il tasto ¯ della figura 16.1, vengono visualizzate
le ore di Durata (vale a dire le ore trascorse dalla
programmazione iniziale presso la fabbrica). Questo
contatore non viene considerato.
18 2926 1456 03
Manuale d'uso del regolatore
18 Tarature programmabili
18.1 Compr./motore
Punto Regolaz. 1 / 2
- GA(W) VSD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . bar(e) 4 7 13
- GA(W) VSD Integrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . bar(e) 4 7 12,8
Livello di arresto indiretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . bar 0,1 0,3 1
Livello di arresto diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . bar 0,3 1 1,5
Banda proporzionale 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . % 6 10 15
Tempo di integrazione 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . sec 5 6 10
Velocità minima del motore
- GA18 VSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 1.875 1.875 2.500
- GA30 VSD (motore Siemens) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 2.000 2.000 4.000
- GA30 VSD (motore ABB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 1.870 1.870 2.500
- GA37/45/50/55 VSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 900 900 2.000
- GA75 VSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 700 700 1.000
- GA90 VSD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rpm 600 600 1.000
Riduzione massima RPM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . % 75 100 100
18.2 Parametri
18.3 Protezioni
2926 1456 03 19
Manuale d'uso del regolatore
1) Le tarature della Banda Proporzionale e del Tempo di Integrazione sono determinate per via empirica. Modificandole si può danneggiare
il compressore. Consultare Atlas Copco.
2) Quando si arresta automaticamente, il compressore rimane fermo per il tempo minimo di arresto, indipendentemente dalla pressione
della rete dell'aria compressa. Si consiglia di programmare questa taratura su un minimo di 20 secondi, al fine di evitare intervalli di
arresto troppo brevi. Qualora fosse necessario un valore inferiore, contattare Atlas Copco.
3) Vedere la sezione 1.4.
4) In caso di controllo via LAN, vedere la sezione 15 e consultare Atlas Copco.
5) Il regolatore non accetta impostazioni incoerenti: ad esempio, se il livello di allarme programmato è pari a 95 °C, il limite minimo del
livello di blocco diventa 96 °C. La differenza consigliata tra il livello di allarme e quello di blocco è pari a 10 °C.
6) Utilizzare separatori dell'olio Atlas Copco. La differenza di pressione massima consigliata è di 1 bar.
7) Intervallo di tempo per cui deve essere presente il segnale di allarme prima che venga visualizzato il messaggio di allarme.
8) Le versioni Integrate sono versioni Workplace con essiccatore d'aria integrato.
9) Intervallo di tempo, successivo all'avviamento, durante il quale il segnale di avvertimento viene ignorato per consentire all'essiccatore di
raggiungere la temperatura del punto di rugiada.
10) Indica l'intervallo di tempo che deve trascorrere dopo l'avviamento prima che venga generato un allarme. Questa impostazione deve
essere inferiore a quella di ritardo rispetto al segnale.
11) Taratura minima consigliata: 70 °C. Per verificare il funzionamento del sensore di temperatura, questo valore può essere ridotto a 50 °C.
Dopo la verifica, ripristinare il valore di taratura.
12) Per qualunque modifica della taratura del temporizzatore consultare sempre Atlas Copco. Gli intervalli non devono essere superiori a
quelli nominali e devono essere logicamente compatibili. Vedere la sezione 13.
20 2926 1456 03
Riferimenti utili
Tipo dell'unità: .......................................... No. assegnato dal Cliente: .....................................
Tipo di motore: .......................................... No. di serie dell'unità: ........................................
Data di consegna: ........................................ No. di serie del motore: .......................................
Scheda di manutenzione: .................................. Data del primo avviamento: ...................................
Lubrificanti impiegati
Compressore: ........................................... Quantità: ..................................................
Tipo di grasso per i cuscinetti del motore elettrico: .............