Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
la popper è una droga che per un breve tempo genera euforia e benessere
Popper è stato un grande filosofo del 900, principio di falsicabilità, critica allo
scientismo, ricerca
la Popper Bomb, è una di quelle bombe di carta per bambini che si usano alle feste;
la Popper Bomb esplode da dentro, è una bomba di pura gioia in termini sufi, devi
arrivare ad innescarla attraverso
il lavoro e la comprensione interiore, attraverso la resa a quello che è e
all'Universo;
“Questo è amore: volare verso un cielo segreto, far cadere cento veli in ogni
momento. Prima lasciarsi andare alla vita. Infine, compiere un passo senza usare i
piedi.” Rumi
«Evitare errori è un ideale meschino. Se non osiamo affrontare problemi che sono
così difficili da rendere l'errore quasi inevitabile, non vi sarà allora sviluppo
della conoscenza. In effetti, è dalle nostre teorie più ardite, incluse quelle che
sono erronee, che noi impariamo di più. Nessuno può evitare di fare errori; la cosa
grande è imparare da essi.»
ha come scopo, per prima cosa, di raggiungere il Vero e finchè non ha trovato ciò
che cerca non trova riposo, nè presta attenzione a niente. è lasciarsi guidare del
tutto dal Vero. Sufismo è essere osservanti del Vero in ogni circostanza, e avere a
cuore l’autodisciplina.
Tutt’altra cosa è la follia: questa indica una diversa modalità del raggio
ordinario della coscienza che porta quest’ultima ad un livello superiore di
espressione e di esperienze, varcando in senso ascendente i limiti ordinari dell’io
e permettendo quest’ultimo di avvicinare i lidi della saggezza. Un “folle” è un
saggio baciato dalla sapienza divina e per ciò appare, come dire, diverso dall’uomo
comune che normalmente bazzica nei limiti della sua indole ordinaria
La società aperta è aperta a più valori, a più visioni del mondo filosofiche e a
più fedi religiose, ad una molteplicità di proposte per la soluzione di problemi
concreti e alla maggior quantità di critica. La società aperta è aperta al maggior
numero possibile di idee e ideali differenti, e magari contrastanti. Ma, pena la
sua autodissoluzione, non di tutti: la società aperta è chiusa solo agli
intolleranti.»
“Questo è amore: volare verso un cielo segreto, far cadere cento veli in ogni
momento. Prima lasciarsi andare alla vita. Infine, compiere un passo senza usare i
piedi.” Rumi
lo scopo è parlare al cuore più che alla mente e ciò accade in maniera semplice e
diretta. La mente, infatti, non può condurre «a casa». La comprensione della mente
passa attraverso un procedimento, mentre quella del cuore è immediata e molto più
profonda.
C’è chi vuole il mondo e le sue illusioni, e chi vuole invece il vero e la
conoscenza. Sapevo che la gioia esplode dall’interno, non dall’esterno e che quando
la Fonte sublime sgorga dall’intimo, non ha più necessità di rubare dalle fontane.”
"I primi giorni furono duri. Mi sentivo perso e isolato. Poi iniziai a rispondere a
quelle imposizioni non usando la logica. Invece di lamentarmi e creare terribili
abitudini, iniziai a comportarmi in modo diverso da tutti gli altri.