5.1 Esercizi con figurine o con marionette. Predizione di azioni sulla base della conoscenza della persona.
Questo esercizio valuta la capacità che ha il bimbo di capire che la gente può avere credenze vere. Si chiede ai bambini che predicano azioni
sulla base di dove un’altra persona pensa sia un oggetto.
Materiale :abitazione/ luoghi dove mettere gli oggetti e differenti oggetti. Possiamo rappresentare la storia con bambole, omini lego
oppure disegnarli.
Esercizio 1:
Ricordati, Greta vede la palla sopra al tavolo, quindi Greta andrà a cercare la palla sul tavolo.
Principio generale: la gente pensa che le cose siano dove le vedono. Se non le vedono, allora non sanno dove stanno.
Guarda, c’è una palla sul tavolo e un’altra sullo scaffale
Questa è Greta (la bambola).
Questa mattina Greta vede la palla s u l t a v o l o p e r ò n o n v e d e l ’ a l t r a
Domanda di credenza: Dove pensa Gretache stia la palla?
Domanda di giustificazione: Perché pensa che sia sul tavolo?
Domanda d’azione: Dove andrà Greta a cercare la palla?
Domanda di giustificazione: perché andrà dal tavolo?
Ricordati, Greta ha visto la palla sul tavolo quindi andrà a cercare la palla sul tavolo.
Greta non ha visto l’altra palla quindi non andrà a cercarla sullo scaffale.
Principio generale: la gente pensa che le cose siano dove le hanno viste. Se non le vedono allora non sanno dove siano.
5.2 Esercizio e materiale per esercitarsi con disegni:
?
Domanda di credenza: Dove pensa Sebastiano che sia il libro?
Domanda di giustificazione: Perché pensa che sia sullo scaffale?
Domanda d'azione: Dove andrà Zebastiano a cercare il libro?
L’azione (cercarlo sullo scaffale) si può predirlo in base ad una credenza vera (aver visto il libro li)
RITAGLIARE
GRETA SEBASTIANO
? ? ? ?