Sei sulla pagina 1di 12

USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Smontare la ghiera tramite l’apposito attrezzo


smontaggio iniettori

Controllare lo scorrimento dello spillo


polverizzatore, nel caso fosse grippato, levare
il tastatore del polverizzatore e rimontare il
polverizzatore mettendolo sotto pressione al
banco di prova sino all’espulsione dello spillo.

Lavare il corpo del polverizzatore con


ultrasuoni.

Attaccare ad un mandrino (trapano o tornio) lo


spillo del polverizzatore e lucidare con pasta
abrasiva fine e un panno di cotone.

1) Tastatore
1 2 3
2) Molla inizio apertura

3) Spessore inizio apertura

4 4) Ghiera serraggio polverizzatore

1
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Estrarre i grani di fermo del polverizzatore.

Lavare tramite ultrasuoni la ghiera del


polverizzatore

Contrassegnare con una linea le parti


(solenoide, ghiera solenoide, corpo-iniettore)
per riposizionare il tutto come da origine, per
non alterare l’assorbimento di corrente
preimpostata dalla fabbrica.

Svitare la ghiera (del solenoide) valvola pilota.

2
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Estrarre il solenoide dalla valvola pilota


ruotando a destra e a sinistra.

Vista panoramica del solenoide e dell’ancora


(indotto della valvola pilota)

5) Spessore taratura assorbimento corrente


5 6 solenoide valvola pilota.

6) Molla valvola pilota.

3
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Estrarre lo spessore di basamento del


solenoide della valvola pilota (determina il
traferro *)

*Traferro= distanza tra un campo magnetico


di un solenoide e l’indotto

Estrarre il seger abbassando l’ancora

Estrarre l’ancora (indotto) e la molla di


rimando sottostante.

4
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

5) Spessore taratura assorbimento corrente


solenoide valvola pilota

6) Molla valvola pilota

11 10 9 7
8 7) Solenoide valvola pilota
6 5
8) Spessore basamento solenoide valvola pilota
(traferro)

9) Seger ancora

10) Ancora (indotto)

11) Molla di rimando ancora

Fissare il corpo iniettore sull’apposita staffa


Cod.:CDAB0122-00

5
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Svitare la ghiera con l’apposita chiave Cod.:


CD10-CMR

Scomporre le parti della valvola pilota

N.B.:attenzione a non perdere la sfera


otturatrice!
il suo diametro è di 1 mm (Cod.: CMR65)

Controllare lo scorrimento della guida e del


perno spingi-sfera; se fosse indurito adoperare
pasta abrasiva fine e lucidare con panno in
cotone.

6
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Vista, dall’alto, della sfera otturatrice e del


porta sfera

Vista, in diagonale, della sfera otturatrice e del


porta sfera

12 12) Sfera otturatrice valvola pilota

13) Portasfera valvola pilota


13

7
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Spingere con un asta il perno comando valvola


dalla parte inferiore.

Estrarre il perno comando valvola e la camera


con fori calibrati.

Verificare lo scorrimento del perno comando


valvola con la camera con fori calibrati. Se
presenti indurimenti o grippaggi lucidare il
perno comando valvola con pasta abrasiva fine
e la camera con fori calibrati lavare con
ultrasuoni.

8
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

14

14. Camera comando valvola con fori calibrati

Vista dall’alto della camera comando valvola


con fori calibrati.

All’interno del corpo iniettore c’è una


guarnizione di materiale plastico (cod.:
CMR64) che assicura la tenuta tra la camera
comando valvola e il corpo iniettore stesso.

9
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Al momento del rimontaggio della camera


comando valvola ed il perno comando valvola
orientare il foro calibrato laterale
(riempimento camera) verso il raccordo di
alimentazione dell’elettroiniettore.

Unire le parti della servovalvola, mantenedole


aderenti tra di loro con olio specifico
Cod.:CD11-CMR.

Inserire le parti della servovalvola,


capovolgendo il corpo iniettore.

10
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Avvitare la ghiera della servovalvola e


assicurarsi che il perno di spinta della sfera
otturatrice faccia un minimo di corsa e che
riesca a ruotare.

Stringere tramite apposita chiave Cod.:CD10-


CMR a 40 Nm

Lucidare il piano del corpo-iniettore e il piano


del polverizzatore con pasta abrasiva fine con
un panno di cotone.

N.B.: Non passare su qualsiasi piano di


riscontro

11
USCITA

ISTRUZIONI RIPARAZIONE
ELETTRONIETTORI
COMMON-RAIL

Oliare le superfici con olio specifico Cod.CD11-


CMR dopo averle pulite e lucidate.

Tenendo il polverizzatore aderente al corpo


iniettore, avvitare la ghiera tramite l’apposito
attrezzo.

Serrare la ghiera polverizzatore a 55 Nm

12

Potrebbero piacerti anche