Sei sulla pagina 1di 4

L’alfabeto italiano

 L’ alfabeto italiano è formato da 21 lettere: 16 consonanti e 5 vocali.


 Le lettere a, e, i, o, u, si chiamano vocali.
 Le altre lettere si chiamano consonanti.
 Le lettere della lingua italiana sono le seguenti:

Maiuscolo Minuscolo Nome IPA*


1. A a a /a/
2. B b bi /b/
3. C c ci /k/ o / /tʃ/
4. D d di /d/
5. E e é /e/ o /ɛ/
6. F f èffe /f/
7. G g gi /g/ o /dʒ/
8. H h àcca lettera muta
9. I i i /i/ o /j/
10. L l èlle /l/
11. M m èmme /m/
12. N n ènne /n/
13. O o ò /o/ o /ɔ/
14. P p pi /p/
cu
15. Q q /kw/
16. R r èrre /r/
17. S s èsse /s/ o /z/
18. T t ti /t/
/u/
19. U u u
o /w/
20. V v vu / vi /v/
21. Z z zèta /ts/ o /dz/

* L'alfabeto fonetico internazionale (AFI) comunemente indicato con la sigla inglese


IPA (International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato
per rappresentare i suoni delle lingue. Ad ogni simbolo dell'AFI corrisponde uno
suono, senza possibilità di confusione.

Created by Archontia Pouli · Αρχοντία Πούλη


Copyright © 2018 www.web-teachers.eu - All Rights Reserved

|1|
 A parte queste 21 lettere gli italiani usano le lettere K, J, W, Y, X
per scrivere e pronunciare le parole di origine greca, latina o
straniera.
 Ufficialmente queste cinque lettere non fanno parte dell’alfabeto
italiano.

Maiuscolo Minuscolo Nome


J j i lùnga
K k càppa
vu / vi dóppia
W w
o dóppia vu / vi
X x ics
Y y ìpsilon

 L’ alfabeto italiano inserendo le 5 lettere straniere:

Maiuscolo Minuscolo Nome


1. A a a
2. B b bi
3. C c ci
4. D d di
5. E e é
6. F f èffe
7. G g gi
8. H h àcca
9. I i i
10. J j i lùnga
11. K k càppa
12. L l èlle
13. M m èmme
14. N n ènne
15. O o ò
16. P p pi
17. Q q cu
18. R r èrre
19. S s èsse
20. T t ti
21. U u u

Created by Archontia Pouli · Αρχοντία Πούλη


Copyright © 2018 www.web-teachers.eu - All Rights Reserved

|2|
22. V v vu / vi
vu / vi dóppia
23. W w
o dóppia vu / vi
24. X x ics
25. Y y ìpsilon
26. Z z zèta

 L'alfabeto telefonico italiano


Gli italiani non sono abituati a fare lo spelling usando i nomi delle
lettere. Quando ci sono dei dubbi su come si scrive una parola gli
italiani la pronunciano lentamente usando il nome di una città.
Per esempio nome NINA, allora lo potete fare in questo modo:
N come Napoli, I come Imola …

Lettera Nome Fonetico


A, a a come Ancona
B, b bi come Bologna
C, c ci come Como
D, d di come Domodossola
E, e é come Empoli
F, f èffe come Firenze
G, gi come Genova
H, h àcca semplicemente «acca»
I, i i come Imola
J, j i lùnga semplicemente «i lunga»
K, k càppa semplicemente «cappa»
L, l èlle come Livorno
M, m èmme come Milano
N, n ènne come Napoli
O, o ò come Oristano
P, p pi come Palermo
Q, q cu come Quarto
R, r èrre come Roma
S, s èsse come Savona
T, t ti come Torino
U, u u come Udine

Created by Archontia Pouli · Αρχοντία Πούλη


Copyright © 2018 www.web-teachers.eu - All Rights Reserved

|3|
V, v vu / vi come Venezia

vu / vi dóppia
W, w semplicemente «vu doppia»
o dóppia vu / vi

X, x ics semplicemente «ics»


Y, y ìpsilon semplicemente «ipsilon»
Z, z zèta come Zara

 L’alfabeto italiano con esempi

Lettera Nome ESEMPI


A, a a ape
B, b bi balena
C, c ci casa
D, d di dado
E, e é elicottero
F, f èffe farfalla
G, gi gatto
H, h àcca hotel
I, i i isola
L, l èlle luna
M, m èmme mare
N, n ènne nave
O, o ò orto
P, p pi palla
Q, q cu quadro
R, r èrre rosa
S, s èsse sole
T, t ti tavolo
U, u u uva
V, v vu / vi verità
Z, z zèta zero

Created by Archontia Pouli · Αρχοντία Πούλη


Copyright © 2018 www.web-teachers.eu - All Rights Reserved

|4|

Potrebbero piacerti anche