INFORMAZIONI GENERALI
Titolo 18 Regali
Cast principale (attori protagonisti) Vittoria Puccini, Benedetta Porcaroli, Edoardo Leo
GENERE
drammatico
altro: Famiglia. Sulla base di fatti reali
Premi:
TRAMA (fai un riassunto del film. Ricordati: il riassunto del film deve essere chiaro anche per
una persona che non ha visto il film). Puoi aiutarti con queste espressioni:
Il film narra di una storia d'amore, storia vera di Elisa Girotto. Di un amore che ha la forza di
non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa quandole è stato diagnosticato un tumore
terminale, che non le permetterà nemmeno di incontrare la figlia appena nata. Prima che il
suo cuore si fermasse, Elisa ha però trovato un modo di restarle accanto: un regalo per ogni
compleanno fino alla sua maggiore età. 18 regali per cercare di accompagnare, anno dopo
anno, la crescita della sua bambina, per lasciarle il segno di una presenza spirituale, per farle
capire che l'amore non si ferma davanti a nulla. È una storia straziante ma anche una
straordinaria celebrazione della vita, che reinventa una vera storia immaginando che le due
donne siano in una sorta di terza dimensione, dove il presente e il passato convivono.
ANALISI E INTERPRETAZIONE
□ una storia realmente accaduta rivive una storia vera, ma le conferisce un tocco di finzione,
permettendo ad Anna di incontrare sua madre scomparsa e la sua storia d'amore con
Alessio, mentre riceve una lezione di vita. Grazie a ciò, Anna avrà la possibilità di curare le
ferite causate dalla crescita senza la compagnia di sua madre e passaggi completi di una
storia che non ha mai osato affrontare.
(scrivi il nome del racconto): 18 Regali- la storia è di Elisa Girotto e Alessio Vicenzotto.
La vicenda si svolge (quando?): La storia è ispirata alla vita di Elisa Girotto, la defunta moglie
dello sceneggiatore del film Alessio Vicenzotto stesso, durante la gravidanza, Elisa scoprì di
soffrire di una malattia incurabile e, consapevole che non avrebbe visto crescere sua figlia,
decise di essere presente durante l'infanzia e di lasciarle un regalo per ciascuno dei suoi
compleanni. Così sono nati 18 regali, un film a cui Vicenzotto ha anche partecipato alla
sceneggiatura. È una storia straziante ma anche una straordinaria celebrazione della vita, che
reinventa una vera storia immaginando che le due donne siano in una sorta di terza
dimensione, dove il presente e il passato convivono.
I luoghi principali sono / La vicenda è ambientata a (dove?): È ambientata nell'estate del 2001.
PERSONAGGI (per ogni personaggio scrivi tutte le informazioni che puoi trovare nel film:
I protagonisti sono: Vittoria Puccini-- è la madre (Elisa), famosa e bella attrice italiana nata a
Firenze il 18 novembre di 1981, ha 38 anni. Il suo ruolo è complicato, molto complicato.
Basato su una persona reale, puoi lasciarti trasportare dal sentimentalismo superfluo.
Benedetta Porcaroli-- la figlia (Anna), attrice nata a Roma il 11 giugno di 1998, ha 22 anni,
molto giovane, bella e famosa in Italia. Il suo ruolo è un caso particolare in cui vive, che sua
madre muore il giorno in cui è nata. Man mano che il film avanza, segue un processo
evolutivo graduale che verrà compreso man mano che il film avanza, il vero significato dei 18
doni.
Edoardo Leo—il papa (Alesso), attore italiano, nace a Roma, il 21 aprile di 1972, ha 48 anni. Il
suo ruolo è molto difficile perché Alessio deve accettare che sua moglie morirà dopo aver
dato alla luce la loro figlia. Inoltre, il rapporto tra Anna (la figlia) e Alessio è complicato e
Alessio dal primo momento si è dedicato a cercare di rendere felice sua figlia.
Sara Lazzaro-- attrice italiana nata a Rovolon, il 15 settembre di 1984, ha 35 anni, è l'amica
che Elisa conosce nel gruppo terapeutico di un malato di cancro.
I personaggi positivi, secondo me, sono Elisa e Anna perché hanno un legame indistruttibile
tra madre e figlia anche oltre la morte stessa.
I personaggi negativi sono: non c´è personaggi negativi.
in modo naturale
ESPRIMERE OPINIONI
Il film mi è piaciuto, perché è una stori basata sulla vita reale, mi è piaciuto molto che il
marito di Elisa deciso di farlo in omaggio a sua moglie.
La parte che ho trovato più interessante è quella in cui è il momento in cui Elissa investe Anna
perché e i due si incontrano in una sorta di terza dimensione, dove convivono presente e
passato.
Per me questo film è adatto / non è adatto (a chi?:) Se è adatto a quelle famiglie che hanno
subito una perdita per una ragione o per l'altra.
Lo consiglierei soprattutto a: in particolare per quei figli e le figlie che hanno perso la madre o
il padre e girano per il mondo arrabbiati con la vita senza trovare una via d'uscita.
SITOGRAFIA
Netflix.it
https://cineuropa.org/it/film/383100/#cm
https://vader.news/peliculas/18-Regalos-La-historia-real-supera-la-ficcion-Que-esconde-la-
pelicula-sobre-la-verdadera-Elisa-Girotto--20200519-0021.html
https://www.filmaffinity.com/es/film620451.html