Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2° Chakra Svadhisthana
Scheda
· Colore Arancio
· Elemento Acqua , simbolo del sentimento
· Senso Gusto
· Relazioni Interpersonali, fantasia, sessualità, forza emotiva
· Parti del corpo Organi di riproduzione, reni, apparato linfatico
Questo centro di energia si trova poco sopra l'osso pubico, determina la vitalità del nostro rapporto con gli
altri, ovvero la capacità di dare espressione ai nostri sentimenti, di abbandonarci con fiducia alla vita.
Presuppone la disponibilità di comprendere e accettare i rapporti con gli altri, anche nei loro aspetti più
problematici, come base effettiva della nostra esistenza.
Nella sfera della sessualità si avverte in maniera più immediata un senso di protezione, intimità e reciproco
scambio.
Svadhisthana dolcezza
Concetto chiave: Io sento
Collocazione: Parte inferiore del ventre corrisponde più o meno al centro hara.
Legato alle emozioni, alla sessualità, alla creatività, il suo polo anteriore o centro pubico fornisce l'amore, lo
scambio fisico, il piacere mentale e spirituale.
Il polo posteriore è un centro della volontà e fornisce l'energia sessuale.
Patologie: Impotenza, frigidità, problemi all'apparato urogenitale e alle vertebre lombosacrali
Nota : Re
Corpo sottile: Corpo eterico
Se il 1° Chakra insegna la stabilità, questo Chakra porta nel corpo il movimento. Muovere il corpo
fisicamente, ne migliora la flessibilità e la salute, aiuta a rilassare i muscoli e fa scorrere quell'energia spesso
bloccata attraverso il corpo.
Il 2° Chakra ci porta alla dualità, alla scelta. La dualità porta anche il concetto di polarità Yin e Yang. la sua
forza dominante è l'attrazione degli opposti.
Piacere, emozione, dualità, sono elementi che conducono alla sessualità. La sessualità è l'esperienza
dell'attrazione, del desiderio, del piacere e la dolcezza del piacere si trova le 2°Chakra.
www.equilibrioemozionale.it/site/fiori-di-bach-e-2-chakra--158.asp 1/3
27/7/2020 Fiori di Bach e 2° Chakra
Secondo Kramer, gli aspetti psichici del secondo Chakra possono essere descritti attraverso le caratteristiche
dei binari Rock Rose e Centaury, del fiore esteriore Star of Bethlehem e del fiore di base Larch. Analizzati
dettagliatamente essi sono:
a) Binario Rock Rose: panico, orrore, eventualmente anche paura mortale provocata da un'esperienza
terribile (Rock Rose), rimozione (Agrimony) e terrore nei confronti di quanto è stato rimosso che si
manifesta sotto forma di perdere l'autocontrollo e di impazzire, nonché con l'incapacità di allentare la
tensione (Cherry Plum).
b) Binario Centaury: forte bisogno di riconoscimento che provoca un comportamento estremamente
riguardoso e disponibile, accompagnato dall'incapacità di dire di no (Centaury); delimitazioni aggressive
legate ad emozioni fortemente negative come collera, invidia, gelosia (Holly) e tormentosi sensi di colpa
(Pine).
c) Fiore di base Larch: mancanza di fiducia in se stessi, i cui effetti si possono manifestare sia sul secondo
che sul quarto chakra. Il fiore di base Larch ha una particolare corrispondenza con l'elemento fuoco, perché
– quale fiore della fiducia originaria – rappresenta il nucleo essenziale più interno dell'aspetto psichico di
questo elemento. Pertanto esso è in relazione anche con i suoi principali rappresentanti, i meridiani del cuore
e del triplice riscaldatore.
Come nel caso del primo chakra, anche qui i problemi psichici si manifestano essenzialmente sul meridiano
dell'agopuntura che, nel Ciclo dei Mutamenti, è collocato di fronte al meridiano corrispondente al meridiano
colpito. Sul piano corporeo, il rifiuto a lasciare libero corso ai sentimenti ai sentimenti negativi (Agrimony) e
l'incapacità di lasciare andare (Cherry Plum) si manifestano prevalentemente sotto forma di disturbi di
svuotamento della vescica, cistiti e mali di testa intorno al percorso del meridiano della vescica (nella
maggior parte si tratta di dolori sordi, che si estendono dalla nuca alla fronte e viceversa). L'incapacità di
porre dei limiti verso l'esterno (Centaury), Invece, si manifesta spesso attraverso il meridiano del triplice
riscaldatore con la tendenza ai raffreddori, con l'ipersensibilità ai cambiamenti meteorologici accompagnati
www.equilibrioemozionale.it/site/fiori-di-bach-e-2-chakra--158.asp 2/3
27/7/2020 Fiori di Bach e 2° Chakra
da calo delle temperature e dall'aumento del tasso di umidità e con disturbi reumatici. Molto spesso le
conseguenze delle ferite psichiche (Star of Bethlehem) vengono alla luce attraverso il meridiano della
vescica. I sintomi più frequenti sono dolori alla schiena che, dalla zona Star of Bethlehem al centro della
schiena si estendono verso l'alto e verso il basso lungo tutta la colonna vertebrale, dolori alla nuca e alla base
del cranio e mancanza di desiderio sessuale.
(tratto da Dietmar Kramer - Terapie Esoteriche Vol.2 Nuove Terapie con i colori, i suoni e i metalli -
Diagnosi e trattamento attraverso i Chakra - Ed. Mediterranee)
https://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_dietmar-kramer.php?pn=5473
www.equilibrioemozionale.it/site/fiori-di-bach-e-2-chakra--158.asp 3/3