Il metodo PDCA
plan:
• determinare obiettivi ed i destinatari definendo il problema;
• documentare la situazione di partenza;
• determinare metodi per raggiungere gli obiettivi;
• pianificare le azioni da realizzare
do:
• addestrare le persone incaricate della realizzazione;
• svolgere il lavoro,
check:
• verificare i risultati e confrontarli con gli obiettivi;
act:
1. obiettivo raggiunto:
• standardizzare, consolidare e addestrare gli operatori;
• ripetere il PDCA per un ulteriore miglioramento,
2. obiettivo non raggiunto: ripetere il PDCA sullo stesso problema, analizzando
criticamente le varie fasi del ciclo precedente per individuare le cause del fallimento.
Il ciclo PDCA è da vedersi come una sorta di framework che può essere applicato sia a
livello di organizzazione che di dettaglio, fino al lavoro del singolo uomo. Anche le singole
fasi del ciclo PDCA possono farne nascere uno nuovo fino ad arrivare al dettaglio
necessario.