Oggetto:
Brescia 28/03/2002
ing. P. Maranesi
Premessa
La presente relazione è volta alla verifica di una delle sei capriate di copertura
dell’hangar in oggetto nell’ipotesi di un loro prolungamento di 2000 mm.
La lunghezza attuale delle capriate è di 13200 mm.
Le capriate sono simmetriche e giuntate in mezzeria con una flangia bullonata; ciò
consentirà un agevole smontaggio della struttura per l’interposizione dei telai
metallici di prolunga.
Le dimensioni e la geometria degli elementi strutturali sono state rilevate in opera,
tranne lo spessore dei profilati tubolari costituenti i correnti superiore ed inferiore che
è stato assunto pari a 4 mm.
A favore di sicurezza si è considerato che il materiale strutturale sia acciaio FE 360 B
(amm 1600 daN/cm2).
I bulloni da utilizzare sono M16 di classe 8.8 parzialmente filettati (UNI 5737).
Permanenti
pannello sandwich 30,0 daN/mq
arcarecci 5,0 daN/mq
Accidentali
Neve+vento 160,0 daN/mq
coeff. Riduzione 0,8
128,0 daN/mq
TOTALE 163,0 daN/mq
1
1 daN 1 kgf
Schema statico
Per la verifica del modello strutturale è stato utilizzato un codice di calcolo lineare agli
elementi finiti.
I risultati in termini di sforzi non superano l’80% della capacità portante degli
elementi, e data la geometria, non si riscontrano fenomeni di instabilità per eccessiva
snellezza.
L'esecuzione dei giunti interni (escluso quello di mezzeria) interamente saldata
risponde ai requisiti di resistenza, fatti salvi eventuali vizi occulti rilevabili solo con
esame radiografico.
Per quanto riguarda le reazioni vincolari i risultati forniti dal codice di calcolo sono
riassunti nella tabella di pagina seguente.
2
Come già detto lo spessore di 4 mm è solo ipotizzato (il minimo commerciale per questi profili è 3.2 mm)
3
La cerniera impedisce i movimenti sia orizzontali che verticali
4
Il carrello impedisce solo gli spostamenti verticali ma consente gli scorrimenti
Caso A
(simmetrico)
Nodo Reazione X Reazione Y Cedimento y Cedimento x
(daN) (daN) (mm) (mm)
Sinistro 16821 4557 0 0
Destro -16821 4557 0 0
Mezzeria 0 0 -25.6 0
Caso B
(asimmetrico)
Nodo Reazione X Reazione Y Cedimento y Cedimento x
(daN) (daN) (mm) (mm)
Sinistro 8551 1036 0 0
Destro -8551 3521 0 0
Mezzeria 0 0 -9 0
Caso C
(simmetrico)
Nodo Reazione X Reazione Y Cedimento y Cedimento x
(daN) (daN) (mm) (mm)
Sinistro 0 4557 0 0
Destro 0 4557 0 9
Mezzeria 0 0 -50 4.5
Brescia 28/03/2002
ing. P. Maranesi
5
esclusi i primi e gli ultimi 5 mm non computati per la presenza di impurità.