LOGICA: Il primo step è fondamentale per conoscere i legami tra le varie fasi di montaggio.
Valutate le dipendenze tra le operazioni, è necessario stimare (sperimentalmente o
tramite tabelle MTM) il tempo necessario ad eseguire ogni operazione elementare.
Calcolato infine il tempo ciclo (tramite la potenzialità), è semplice stimare il numero
minimo di stazioni di assemblaggio. Il bilanciamento invece è un’operazione descritta
di seguito. Infine, il dimensionamento della MDO è la determinazione del numero di
operatori per stazione. Questo ultimo parametro è dipendente dall’entità delle
operazioni, dalla grandezza e dal volume dei prodotti ecc.
CASO MONOPRODOTTO
LOGICA: Questo modello si basa sulla valutazione di una o più configurazioni create a priori,
per la scelta del miglior scenario possibile in riferimento alla potenzialità produttiva
attesa. La logica è fondata sulla modellazione del comportamento della macchina e
dell’operatore (interviene in caso di guasto), che insieme restituiscono il
comportamento di una singola stazione. Ovviamente, questa operazione deve poi
essere estesa all’intera linea per valutarne le prestazioni. I modelli creati per
compiere l’analisi sono stocastici, e sono utilizzati parametri come: probabilità di
operazione difettosa, probabilità blocco macchina, probabilità di intervento
dell’operatore ecc.
Esistono altri due modelli leggermente più complessi: il modello multiprodotto e il modello per
sistemi robotizzati. Il primo è la naturale estensione del caso appena descritto, infatti la difficoltà
riguarda l’unione di varie matrici, in base agli i-esimi prodotti assemblati sulla linea in esame. Il
modello per sistemi robotizzato invece è molto più complesso. Il robot di montaggio è un sistema
flessibile, non rigido come i due casi precedenti, quindi è possibile assegnare ad una stazione più
operazioni elementari. Questa opportunità comporta una fase successiva al dimensionamento: il
bilanciamento della linea. Inoltre, il problema può complicarsi ulteriormente in caso di varianti dello
stesso prodotto assemblate sulla stessa linea.