-ino→ è il più produttivo in assoluto della lingua italiana. È anche il suffisso che viene
più usato dai bambini e dai grandi che parlano con i bambini (baby talk).
-etto→ al nord Italia si usa più -ino, al centro si usa più -etto (freschino/freschetto).
-upola→ casa-casupola.
Abbiamo evidenziato come spesso i diminutivi hanno un valore spregiativo che si interseca
con quello diminutivo.
Per quanto riguarda gli alterati verbali, essi indicano un’azione attenuata o ripetitiva, infatti si
chiamano verbi frequentativi / iterativi→
-ellare→ saltellare
-ottare→ scimmiottare.
-acchiare→ scarabocchiare.