Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il rilassamento è la base del benessere e della comunicazione con l’inconscio. Quando eravamo piccoli, sapevamo
come rilassarci, poi però l’abbiamo dimenticato. Mano a mano che crescevamo abbiamo imparato le vie della
mente, la tensione, l’ansia, l’incapacità di vivere il presente. Ora dobbiamo reimparare a tornare in contatto con il
corpo, a riscoprire com’è sentire veramente invece che pensare di sentire, a riconoscere ed espandere il
rilassamento.
La mancanza di rilassamento e l’incapacità di contatto con l’interiore sono caratteristiche dell’alienazione dei
nostri tempi. La tensione e l’assenza di rilassamento mantengono i nostri muscoli contratti; il risultato può essere
un senso di malessere e di stanchezza cronica.
Persi nei giochi della mente ci siamo sempre più allontanati dal corpo, dimenticando che è nel corpo, nelle cellule,
che sono immagazzinati e conservati i ricordi e i messaggi più antichi e profondi. Rilassamento significa prima di
tutto riportare l’attenzione al corpo e riprenderne contatto con amore: ritornare a toccarlo, ridiventare capaci di
sentirlo, di ascoltarlo. La mancanza di rilassamento è la causa alla base dei malesseri psicofisici più comuni. Le
malattie nervose sono in aumento: sempre di più si sente parlare di ansia, stress, turbe psicofisiche, esaurimento
nervoso. Così spesso ci ritroviamo a vivere in una situazione di costante ansietà per i ritmi frenetici
che la vita dei nostri tempi ci propone. L’ansietà genera tensione e irrequietezza che ci trasmettono scontento e
insicurezza, senso di precarietà.
Il rilassamento genera invece tranquillità e benessere, il benessere ci conduce alla gioia, la gioia alla quiete
interiore, che è la base del rilassamento profondo, dell’arrendersi all’esistenza. Di nuovo un circolo ma stavolta
“virtuoso”, basato sull’espansione dell’integrità interiore, del vero benessere…
Con il solo rilassamento è già possibile migliorare o superare del tutto molti di quei malesseri che interessano un
numero sempre maggiore di persone e che dipendono dalla mancanza di contatto con l’interiore e da un vivere
alienato orientato totalmente all’esteriorità.
Il rilassamento è la capacità di stare tranquilli dentro di noi mentre viviamo, per tutto il tempo: poter svolgere le
nostre attività nel rilassamento, comunicare con le persone, occuparci della nostra famiglia ecc. Per poter fare
questo è necessario saper guidare la nostra mente a rimanere rilassata di fronte alle sfide e alle difficoltà della vita,
insegnarle a rimanere positiva, quieta e giocosa per sostenerci di fronte alle preoccupazioni: questo è quello che è
necessario reimparare.
Inizia con quindici o venti minuti di rilassamento al giorno, continua con regolarità per almeno un mese e noterai
interessanti modificazioni nelle tue percezioni e nel tuo modo di stare con te stesso. Durante il rilassamento avrai
sensazioni diverse da quelle cui sei abituato, per esempio potresti
percepire il corpo più pesante, o più leggero, avvertire un senso di espansione o di formicolio. La prima cosa che
riferiscono persone non abituate al rilassamento quando lo sperimentano è di sentirsi stanchi. Evidentemente la
sensazione di abbandono e maggior pesantezza del corpo viene letta come “stanchezza”. In realtà si può essere
rilassati e molto presenti, svegli. Possiamo imparare a rimanere rilassati mentre svolgiamo qualsiasi attività e far sì
che il rilassamento sia una qualità della nostra presenza.
Imparare a rilassarsi e ritrovare il contatto con il corpo è proprio la ricerca di quella capacità di generare il circolo
del benessere. Allora può esserci più consapevolezza che l’interiore è il centro e tutto ciò che succede fuori –
lavoro, situazione economica, vita affettiva ecc. – ne sono soltanto la diretta conseguenza. Una maggiore armonia
tra corpo, mente e spirito può condurci a vivere una vita più piena, più libera e consapevole.
Siedi comodamente, chiudi gli occhi. Fai qualche respiro profondo e invita il rilassamento.
I. Il raggio azzurro: Visualizza un raggio azzurro che ruota a spirale attorno al tuo corpo,
sfiorandolo appena; puoi immaginarlo come un filo di lana o un nastro: ha inizio un pò più su della
testa e scende a spirale, sfiorando appena il corpo, ruotando lentamente in senso orario, e scende
fino a un pò oltre i piedi. Mano a mano che il raggio azzurro ruota attorno al corpo, il tuo
rilassamento diventa più profondo; guardalo: a ogni giro i muscoli, sfiorati dal magico raggio
azzurro che trasmette profonda tranquillità, possono lasciarsi andare un pò di più, abbandonati,
sempre più profondamente rilassati. E puoi sentire ogni muscolo sciogliersi e ammorbidirsi sotto il
benefico influsso del raggio azzurro, sempre più abbandonato e rilassato; arrivato ai piedi, il raggio
azzurro svanisce e riappare in alto; dalla testa un altro passaggio completo, sfiorando delicatamente
il corpo ancora e ancora, a ogni passaggio sempre più calmo, tranquillo, rilassato, davvero
abbandonato, completamente rilassato.
II. Il libro azzurro: Visualizza uno schermo bianco nel campo dei tuoi occhi chiusi. Al centro puoi
vedere un alto leggio di legno: sopra, un grosso libro dalla copertina azzurra. Avvicinati fino a che
riesci a mettere a fuoco il titolo, scritto sulla copertina a caratteri dorati e leggi: "Rilassamento".
Avvicinati ancora e apri lentamente il libro, inizia a sfogliarne le pagine azzurro cielo; sulla pagina
su cui ti soffermi trovi scritto a grandi caratteri dorati: "Tranquillità". Continua a sfogliare le pagine
del libro; un profondo senso di rilassamento può espandersi sempre di più, in tutto il corpo. In
un'altra pagina sta scritto: "Il corpo si sta rilassando sempre di più"; così delicate e chiare le lettere
dorate, il messaggio penetrando profondamente in te; ogni cellula può assimilarlo sempre più
profondamente. Un'altra pagina: "La calma si sta espandendo"; le lettere dorate cosi' limpide,
eleganti contro lo sfondo azzurro cielo, il messaggio sempre più profondamente in te, ogni cellula
può riconoscerlo. E leggi ancora: "E' bello essere completamente calmi e stare perfettamente bene";
la tua Mente Inconscia può farlo sempre piu' facilmente per te, sempre più abbandonato, sciolto,
calmo, rilassato. E leggi ancora: "Si può essere profondamente rilassati e allo stesso tempo svegli e
presenti"; ogni muscolo, ogni fibra ancora più facilmente e profondamente può impararlo,
continuando a lasciarsi andare; completamente calmo e rilassato forse, ora perfettamente a tuo agio,
scoprendo che puoi camminare in uno spazio vasto e azzurro come il cielo, un'aria così fresca e
profumata; c'è forse qualche soffice nuvola bianca, sospinta da una brezza gentile: sta cambiando
forma, espandendosi, e anche la tua consapevolezza può espandersi sempre di più, mentre passeggi
piacevolmente tra le nuvole, nello spazio azzurro, vasta e sconfinata come il cielo, una sensazione
di tranquillità così piacevole e profonda, continuando a espandersi, e puoi prolungarla a tuo
piacere...anche la consapevolezza continuando a espandersi.*