net/publication/262943683
CITATIONS READS
16 5,827
4 authors, including:
Some of the authors of this publication are also working on these related projects:
All content following this page was uploaded by Claudio Riva on 25 November 2016.
SOCIOLOGIA
DEI NEW MEDIA
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del materiale protetto da questo copyright potrà essere riprodot-
ta in alcuna forma senza l’autorizzazione scritta dell’Editore.
Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun
volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, com-
ma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633.
Le riproduzioni ad uso differente da quello personale potranno avvenire, per un numero di pagine non
superiore al 15% del presente volume/fascicolo, solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata
da AIDRO – Corso di Porta Romana, 108 – 20122 Milano – e-mail. aidro@iol.it; www.aidro.org
Ristampe: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Anno: 2014 2015 2016 2017 2018
64 3.4 L’ipertestualità
67 3.5 L’interattività
69 3.6 La personalizzazione
73 3.7 Dalla crossmedialità al web collaborativo
76 3.8 Un caso di studio: i wiki e Wikipedia
78 3.9 La libertà: l’etica hacker e l’open source
82 Parole chiave
82 Autoverifica
82 Bibliografia essenziale
85 Capitolo quarto – Media digitali tra identità, interazioni e gestione del self
di Cosimo Marco Scarcelli
85 4.1 Identità e nuovi media
91 4.2 I nuovi approcci che si sono occupati di identità e nuovi media
94 4.3 Tecnologie dello stare assieme
97 4.4 Interazioni e media digitali, alcun letture teoriche
101 4.5 I social media
109 4.6 Social media e gestione del self
113 Parole chiave
113 Autoverifica
114 Bibliografia essenziale
203 Bibliografia
213 Indice dei nomi
217 Indice analitico