Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
EE
K
Sabato 15 settembre 2018
LY
R
EP
O
RT
Il settimanale per i Trader
MERCATI AZIONARI
E' stata una settimana positiva per l'indice Ftse Mib che,
sostenuto dal recupero del comparto bancario, ha compiuto un
veloce rimbalzo tecnico e si è portato a ridosso della solida area
di resistenza posta in area 21.050-21.100 punti. La struttura
tecnica di breve periodo sta lentamente migliorando, con diversi
indicatori che registrano un rafforzamento della pressione
rialzista (Macd e Parabolic Sar si trovano infatti in posizione
long). Dopo una breve pausa di consolidamento è possibile pertanto
un ulteriore allungo con un primo target attorno a 21.350 punti e
un secondo obiettivo a quota 21.570-21.600 (zona attorno alla
quale è ancora visibile il gap-down lasciato aperto all'inizio del
mese di agosto). Pericoloso invece il ritorno sotto 20.450 anche
se, da un punto di vista grafico, un nuovo segnale ribassista di tipo
direzionale arriverà soltanto con la rottura del supporto grafico PIÚ TRATTATI DELLA SETTIMANA
situato in area 20.250-20.235 punti. Tra le azioni che presentano un PER CONTROVALORE PER TURNOVER
quadro tecnico costruttivo segnaliamo FinecoBank, Mediobanca e Unipol. Titolo perf. % Titolo perf. %
La prima ha compiuto un nuovo balzo in avanti ed è salito oltre 11,30. Intesa Sanpaolo 3,602 Chl 4,237
L'analisi algoritmica conferma la presenza di un solido up-trend di Unicredit 3,431 Eurotech 10,573
breve termine. Dopo una breve pausa di consolidamento è possibile Eni 1,653 Astaldi -13,246
pertanto un ulteriore allungo con un primo target in area 11,45-11,30 Fiat Chrysler 3,942 Mondo TV 3,732
euro. Segnali positivi sono arrivati anche da Mediobanca che ha
Enel 2,635 Juventus FC 7,310
allungato con una certa decisione fino a quota 9,30 euro. La tenuta del
STMicroelectronics -1,852 Giglio group 13,905
solido supporto grafico posto in area 8,80-8,70 euro può creare le
Ferrari 4,231 Retelit 3,673
premesse per un ulteriore spunto rialzista che ha come primo obiettivo
quota 9,45-9,48 euro. Il breakout di 9,50 aprirà poi ulteriori spazi di Generali 1,588 El En -18,391
crescita. Da seguire anche l'andamento di Unipol che può proseguire Atlantia 0,253 Saipem 4,615
nella sua risalita verso 3,95 prima e in area 4-4,02 euro Saipem 4,615 Banco Bpm 4,006
successivamente. (Gianluca Defendi-gdefendi@class.it)
1
Trading selection sul Ftse Mib
FinecoBank Italgas
Il titolo ha strappato al rialzo ed è salito fino a 11,34 euro. La Il titolo ha effettuato un improvviso spunto rialzista e si è portato a
struttura tecnica rimane costruttiva: dopo una breve pausa di consolidamento ridosso dei 5 euro. La situazione tecnica di breve periodo è migliorata: il
sopra gli 11 euro è possibile un ulteriore allungo con un primo target a breakout dei 5 euro fornirà una nuova dimostrazione di forza, aprendo
ridosso di 11,50. Monitorare. ulteriori spazi di crescita.
Leonardo Mediobanca
Il titolo ha tentato un allungo ma è stato respinto da quota 10,50. Solo il Mediobanca ha effettuato un veloce balzo in avanti ed è salita fino a quota
breakout di quest'ultimo livello potrebbe fornire un nuovo segnale 9,30 euro. La tendenza di breve termine rimane quindi positiva: dopo una
rialzista con target a 10,70 prima e in area 10,83-10,85 poi. Solido breve pausa di consolidamento sopra 8,80 è possibile un ulteriore allungo,
supporto a quota 9,65-9,60 euro. con un primo target a 9,45-9,47.
Stm Ubi Banca
Stm ha subito una brusca flessione ed è scesa fino a quota 15,0350 euro. Il I prezzi hanno compiuto un veloce balzo in avanti e sono saliti fino a
quadro tecnico rimane precario e solo il forte ipervenduto può impedire un quota 3,73. Il quadro tecnico rimane costruttivo: proprio il breakout di
ulteriore cedimento. Un rimbalzo dovrà affrontare una prima barriera a 3,73 fornirà un nuovo e interessante segnale rialzista con target a 3,76
ridosso di quota 16,40. prima e in area 3,82-3,83 poi.
Unicredit Unipol
Il titolo ha tentato un allungo ma non è riuscito a superare la barriera Il titolo è salito fino a quota 3,86 prima di accusare una veloce
posta a quota 13,65 euro. Il quadro tecnico sta comunque migliorando: il correzione. Il quadro tecnico rimane costruttivo: dopo una breve pausa di
breakout di 13,65 può innescare un veloce balzo in avanti, con un primo consolidamento sopra 3,70 euro è possibile infatti un nuovo allungo.
target in area 13,95-14 euro. Successiva resistenza in area 3,95-3,96. (Gianluca Defendi)
3
Calendario macro
4
Calendario macro
È un’iniziativa M.F.I.U. Milano Finanza Editori Spa, nei limiti inderogabili di legge, non è responsabile per fatti e/o
Milano Finanza Intelligence Unit danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati e delle informazioni
Direttore responsabile: Paolo Panerai presenti nella Newsletter. Milano Finanza Editori Spa non garantisce che i dati e le infor-
Analisi a cura di: M. Brambilla, F. Tenini, mazioni presenti nella Newsletter siano completi e/o privi di errori. Il contenuto della
G. Defendi e A. Micheli Newsletter non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio.