Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
10)
La decorazione con "mascherine" permette di riprodurre un motivo in maniera perfetta all'infinito su tutti i supporti o quasi, per realizzare dei bordi a
base di pittura, delle macchie di colore sui mobili o sui muri, applicare un nome o un numero su una porta, etc.
ATTREZZI: Cutter, riga, metro, matita, livella a bolla, gesso, pennello per mascherina a testa piatta o spruzzo per pittura.
fissare una carta con del nastro adesivo sull'originale del motivo scelto e ricalcare con una
matita nera;
girare il calco e ripassare le linee con una matita a punta morbida;
posizionare il calco, al dirittto sul cartone spesso e fissarlo con l'adesivo; riportare il disegno
con la matita a punta fine;
ritirare il calco ed ombreggiare la parte da incavare.
Una volta finito il motivo, inciderlo con precisione con un cutter. Se il motivo comprende più forme di
colori diversi, realizzare una mascherina per tinte, avente ognuna la stessa grandezza.
IL POSIZIONAMENTO E IL FISSAGGIO
Con disegno unico:
tracciare con il livello una riga di gesso sul muro per rappresentare il lato inferiore della
mascherina;
graduare la riga prendendo come misura la larghezza del cartone.
http://www.castorama.it/schede_consiglio/artI358.php?mytype=stampa 03/06/2005
Prima che la vernice asciughi completamente, togliere delicatamente la mascherina senza farla
scivolare e asciugarla. Nel caso della cornice, spostare la mascherina gradualmente sul tratto di gesso
e ripetere l'operazione fino alla fine della cornice. Per l'applicazione di un secondo colore, aspettare
l'asciugatura completa prima di posizionare la seconda mascherina sul motivo precedente.
Proteggere il muro con della carta da pacco, fissata con un nastro per mascherare.
Formare una grondaia con la base della carta da pacco per raccogliere le particelle di vernice che
potrebbero cadere sul suolo.
Depositare uno strato molto sottile, aspettare qualche minuto ed applicare un nuovo strato diffuso per
evitare che coli il colore.
Ripetere l'operazione fino ad ottenere la densità desiderata.
http://www.castorama.it/schede_consiglio/artI358.php?mytype=stampa 03/06/2005