Sei sulla pagina 1di 2

PROGETTARE L’IMPIANTO PAROLE UTILI

PER ESSERE CERTI DI


CENTRALINA: dispositivo elettronico chiamato anche timer
o programmatore; va avvitato al rubinetto erogatore e, a
GIARDINAGGIO
REALIZZARE UN seconda delle versioni, può alimentare da una a quattro linee
IMPIANTO ADEGUATO di irrigazione, rispettando tempi e frequenze programmate.
alle esigenze del nostro ELETTROVALVOLA: dispositivo che in posizione di riposo COME REALIZZARE
giardino, disegnamo la pianta arresta il flusso dell'acqua e che si attiva grazie ad un impulso
in scala dell'area da irrigare
elettrico, di norma proveniente dalla centralina. UN IMPIANTO
facendo attenzione a riportare FILTRO: formato da un contenitore che ospita una massa
su di essa la posizione delle filtrante (reticella, fibra tessile, ecc) capace di trattenere le
impurità presenti nell'acqua e, quindi, di garantire il perfetto
D’IRRIGAZIONE
prese d'acqua, i cespugli, le
siepi e gli alberi. L'esempio qui
funzionamento degli irrigatori; nelle versioni più diffuse può
contenere anche pastiglie di fertilizzante solido. INTERRATO
riportato può essere utile per POP UP: irrigatore a scomparsa formato da due corpi
comprendere semplici concentrici: quello esterno resta fissato al terreno e quello
accorgimenti da ricordare per interno, sollevandosi grazie alla pressione dell'acqua, la
nebulizza e la distribuisce su un'area più o meno ampia; le
essere certi di equilibrare al numerose versioni in commercio, differenti fra loro per
meglio l'irrigazione. portata e gittata, coprono ogni tipo di esigenza.

PRESA A STAFFA: sorta di manicotto che abbraccia la


tubazione e che accoglie, nella parte superiore, un' irrigatore
pop-up.

RACCORDO: elemento che unisce due o più spessori di tubo


e che consente (a secondo del tipo) di realizzare riparazioni,
PORTATA E PRESSIONE derivazioni e deviazioni.

PRIMA DI INSTALLARE UN IMPIANTO DI


IRRIGAZIONE DOBBIAMO sapere di quanta
acqua disponiamo (portata) e con quanta pressione
sgorga dal rubinetto. Per misurare la portata usiamo
un secchio di cui si conosca la capacità ed un
orologio con la lancetta dei secondi: si apre
completamente il rubinetto e si calcola in quanti 500/6
secondi si riempie il secchio. Per esempio se un
secchio di 10 litri si riempe in 20II vuol dire che
abbiamo una portata massima di 1800 l/h, PRENDI LE SCHEDE “CONSIGLIO”
in 30II= 1200 l/h e così via. SUL GIARDINAGGIO
PER MISURARE LA PRESSIONE INVECE 1. COME SEMINARE E CURARE UN BEL PRATO
OCCORRE PROCURARSI un manometro che si 2. COME COLTIVARE I BULBI
avvita al rubinetto (possiamo chiederlo in prestito 3. COME POTARE: TECNICHE ED ATTREZZI
ad un idraulico). Aprendo completamente il
rubinetto abbiamo sul manometro l'indicazione
della pressione dell'acqua a nostra disposizione
(atmosfere). Se la pressione è inferiore a 2 atmosfere
4. COME IRRIGARE GIARDINO, BALCONI E TERRAZZE
5. COME INSTALLARE UN PROGRAMMATORE
PER IMPIANTI D'IRRIGAZIONE
6. COME REALIZZARE UN IMPIANTO D'IRRIGAZIONE INTERRATO
CONSIGLIO
è indispensabile installare una pompa ausiliaria. 7. COME REALIZZARE UN IMPIANTO D'IRRIGAZIONE A VISTA
Attenzione: per avere dati attendibili, queste due 8. COME SCEGLIERE E USARE LE MACCHINE DA GIARDINO
misurazioni è consigliabile farle negli orari più 9. COME FARE LA MANUTENZIONE DELLE MACCHINE A MOTORE
congeniali per l'irrigazione. 10. COME MONTARE UN BARBECUE UN AIUTO TECNICO A CHI FA DA SÉ
INTERRARE I TUBI
SPESSO, PER NEL PUNTO DELLA IL TUBO
INTERRARE IL CONDUTTURA VERTICALE CHE
TUBO principale in cui COLLEGA
non è nemmeno vogliamo inserire gli la linea principale
necessario un vero e irrigatori si monta sul all'irrigatore (che in
proprio scavo: basta tubo l'apposito posizione di riposo
spingere la vanga ad collare filettato e si deve restare a filo
una profondità di fora la conduttura del terreno) va
circa 20 cm per poi principale con il portato all'esatta
farla oscillare fino a trapano realizzando misura col seghetto
creare un solco a V. così la presa d'acqua. da ferro.

IN PRESENZA DI TERRENI L'IRRIGATORE A L'ESTREMITÀ LA TERRA


COMPATTI, dove non risulta SCOMPARSA LIBERA DELLA SMOSSA AUMENTA
possibile ottenere un solco a si avvita sul tubo TUBAZIONE di volume e,
V con la vanga, si realizza verticale di di mandata si chiude colmando lo scavo, ci
uno scavetto parallelo al alimentazione, già con un tappo di fine troveremo di fronte
confine dell'area da irrigare:
tagliato a misura; altri linea, disponibile in ad un'eccedenza che,
in questo modo è più facile
tener conto della posizione modelli di irrigatore diversi diametri ed in dopo qualche giorno,
del tubo durante la si inseriscono due versioni: con ci servirà per colmare
lavorazione del terreno con direttamente nella ghiera di serraggio e i cedimenti dovuti
attrezzi motorizzati linea principale nel guarnizione conica o all'assestamento del
(motozappe, trattori, ecc.). collare filettato. da pressione. riporto.

I RACCORDI 3
GLI IRRIGATORI POP-UP
1
GLI IRRIGATORI A SCOMPARSA SONO
FORMATI DA DUE CORPI concentrici: quello
esterno rimane fisso mentre quello interno,
mobile, si solleva grazie alla pressione dell'acqua di
alimentazione e ritorna nel suo alloggiamento
quando questa viene a mancare, trascinato da una
molla di richiamo.
GLI IRRIGATORI GLI IRRIGATORI 1. I RACCORDI PER IL TUBO DI POLIPROPILENE
A SCOMPARSA POP-UP STATICI sono studiati per garantire sia una perfetta tenuta
di tipo dinamico sono più indicati per idraulica, sia per offrire una buona resistenza alle
hanno una aree meno estese 2 sollecitazioni meccaniche.
notevole gittata, perché hanno un
regolabile da 7 a 13 raggio d'azione 2. LA GAMMA DEI RACCORDI DISPONIBILI
metri, e possono inferiore (3-3,5 COMPRENDE tutto quanto può servire alla
agire a 360 gradi o metri) e non realizzazione di un impianto, per quanto articolato e
da 40 a 170 o da possono essere complesso possa essere.
180 a 330 gradi. La montati sulla stessa 3. PER RACCORDARE I DIVERSI RAMI DELLA
portata varia da linea che alimenta RETE di distribuzione non servono attrezzi particolari:
modello a modello. quelli dinamici. un energico serraggio effettuato a mano libera è più
che sufficiente a garantire tenuta e resistenza.

Potrebbero piacerti anche