Disbiosi
Ovviamente tutto questo avviene se la flora batterica è sana e in equilibrio.
Molto spesso per nostra esperienza non è così: il rapporto 80% fermentativo e
20% putrefattivo si altera e genera diversi problemi intestinali come
flatulenza o gonfiore, e nel peggiore dei casi anche infiammazione (che
abbiamo visto essere una delle peggiori cose che possono accadere
all’intestino!). Senza contare appunto che un’alterazione della flora batterica
causa anche una sottoproduzione di vitamine essenziali e una
compromissione sistemica, ossia dell’intero organismo, grazie all’attivazione
della rete neurale intestinale.
I nostri comportamenti alimentari e il nostro stile di vita influenza
enormemente la salute del nostro colon, dei nostri amici batteri e quindi del
nostro intero organismo.