Sei sulla pagina 1di 132
SELEZIONE 6 cere ORE) Mure cc Puexescelit) °1 ane fa Ta iri UNAOHM DELLA STARTsea & MULTIMETRO & PINZA AMPEROMETRICA DIGITALE DCM 205 LLottura digitale a cristal liquid Tension! CC: 0.1 mV + 1000 V Tensioni GA: 100 mv + 1000 V Gorrenti GA: 0,01 A + 1000 A Resistenze: 0.1.2 2M 0 Prova diod! Alimentazione a pila MULTIMETRO CAPACIMETRO DIGITALE DGC 206 Lettura digitale a cristal liquid Tension’ CC: 0,1 mV + 1000 V Tension’ CA 0.1 mV = 750 V Gorrenti CC: 1 yA 108 Gorrenti CA: 1 WA > 10.8 Resistenze: 0.1.0 = 20 Ma Capacita: 1 pF + 20 uF Prova diodi = Prova vansistor Alimentazione a pila utflel commercial wa f. rigohl 3 -zna@ milano elon ta) we (ine) Inala telegrafcn unchm milano ‘stabilimento uflel asalstonza boxromee i 4 toro 4 «25068 poschi machen 8 na sr ee) er informazion) indicare Rit. P 1 sul tagliando ‘A | ttroacustica italiana. Una gamma completa di oltre 700 prodotti in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza di sonorizzazione: dalfimpianto per il piccolo negozio al sistema centralizzato per il grande complesso turistico 0 industriale. Tut! contraddistinti da un elevato standard qualitative affiancati dalla nostra assistenza tecnica. Potete fidarvi. La pitt grande industria AcE sp 9 420298 Muze Rega Emia, win Nolan BR teh 10820) fk 521981 RCFRE | i cikesha ieee me i id Sealant. IL MEGLIO DELLA “PACKAGED POWER” Pere oor CONVERTITORI DC/DC Olire 400 modelli con uscite singole, doppie e triple peri sseguenti settori di applicazione: telecomunicazioni industriale, computers e medicale. Tensione d'ingresso da § a 72 V, con potenza diuscita da 0,8 a 48 W ed efficienza sino al 90%. efficienza all'82%. Nove modelli con potenza d'uscita di 15W con 5Ve+i2V,5Ve+15V,+5Ve12V nelle version’ isolata, regolata e basso rumore con schermatura EMI/RFI su 6 lati e protezione alle sovratensioni Nuova serie ES: una vasta gamma di ingressi 2 : 1 ed CONVERTITORI AC/DC INCAPSULATI tre 300 madelli con ingressi da 50 + 400 Hz ¢ uscite ssingole, doppie e triple con potenza d'uscita > di 30, nelle versioni lineare, regolatori switching e ibrida, Fornit peril montaggio sia su CS. che chassis, con “PINOUT @ dimensioni del contenitore standard per industria, La qualité e garanita dai seguenti parameti ‘@ protezione alle sovratensioni sulle uscite a 5 V ‘# trasiormatori a bobina frazionata per ia sicurezza e fisolamento ‘e particolare costruzione interna alta a otimizzare la direzione del calore. SWITCHERS “OPEN FRAME” “Switchers” ad alta efficienza, compattcon due ingressi principal, fornibili da 1 a 5 uscite da 30 + 150 W. Progettati per alimentare sistemi a microprocessore per il settore industriale e telecomunicazioni secondo le norme standard di sicurezza VDE 0806 ¢ le normative sul rumore VDE @ FCC. Anche la UL e la SCA hanno cettificato che operano sopra il “full range” industriale di temperatura da 0 + 70°C. Trale are caratteistiche includono: SOFT START - HOLD UP i 32 mse. - PROTEZIONE DA C.C. e SOVRATENSIONI La POWER PRODUCTS ha la pil vasta gamma di alimentatori AC/DC e DC/DC nel mondo, costruiti in Europa. Con oltre 5 miliardi investiti nella ricerca e A sviluppo della conversione di potenza, é in grado di fornire i prodotti pit: affidabili con le pili alte specifiche, supportati da 2 ANNI DI Power Products GARANZIA Products _ Stevens-Amoid Group Compower Agente e distributore esclusivo per Italia: KONTRON S.pA. Divisione Elettronica LUFFic! PERIFERICI TORNO (Or 795259 - 745191 MILIA ROMAGNA - TSCANA - MARCHE (DS Modena 59) 396080, Via Medici det Vascello, 26 - 20138 Milano a ass Jet 02/6072: - tater 312288 Koni | $e a9 Per informazioni indicare Rit, P 3 sul tagiiando Tera) ovvzer #60 ‘See aon 2 20125 taro borin 6a87 ne ‘pus abbon om. gun W/70 In copertina: Conttolo 0ei segnali di una scheda {un azionamento industriae etfertuato on Voscilascopio portale Phitps Pl 3256 Sommario caiiiad NEWSLETTER ., 6 ELETTRONICA INDUSTRIALE Interfaccia d'uscita per azionamenti a 12V/24V - michael Beitner 10 STRUMENTAZIONE Tube raggi catodici e oscilloscopio veces Nuova serie di tubi a raggi catodici - L Cascianin TECNOLOGIE AVANZATE Nuovo sistema per produrre celle solati .....0.csececeeseeseeee 42 COMPUTER PER PRINCIPIANTI ............2.0.4. we Ad MICROCOMPUTER Il computer di Selezione: Floppy controller - ng. Ennio De Lorenzo e Rol Dieter Kiein 49 IDEE DI PROGETTO Convertitore cc/cc che fornisce due tensioni simmetriche di + 12V - Sistema di allarme al laser - Studio di un amplificatore lavorante sui 900 MHz in classe B - Termosonda con uscita analogica di 10 V .....-.. MICROPROCESSORI MC 6809 - CPU o 8/16 bit - ing. Paolo Bozzola - Ii parte .. PROGETTI Apparecchio di precisione per accordare strumenti a fost, a fioto, ed a corda - Semplice ricevitore AM SSB e CW ad onde corte - Sistemi per controllare la precisione delle porate in tensione e corrente alternata di un muliimetro - Induttanzimeteo che misura valori compresi ra 100 MH e 400 MH 1 OT COMPONENTI PBL 3770: C.l. pilota ad elevate prestazioni per motori posso-passo ....... 82 VIDEO Righe di prova per il controllo delle immagini TV - Gerhara Rodemer- parte ... 84 DENTRO AL COMPONENTE LED: tecnologie attuali e sviluppi futur... eee eee ceeeee 2 90 AUDIO Amplificatore HI-Fl con potenza d'uscita di 220 W - ing. Edoardo Bott ........ 96 PERIFERICHE PER EDP Tre monitor ad elevata risoluzione - $. Fedele e F. Gatti sesso 108 REGOLAZIONE E CONTROLLI Temporizzatore programmabile per tempi lunghi - Bernard Schwoger ..... SFH 900: minisensore ottico a riflessione - Rudolf Knauer 12 116 NUOVI PRODOTTI .. 322. La Spagna crea una industria dei VCR Trapinatori di bit Non calera ulteriormente il prezzo dei VCR SIN o ei det ee spprarsie. alenaines il rilancio delf’elettronica na- ionale, che prevede apporti statali per oltre 900 miliardi di lire in ‘quattro anni, la Spagna si dotera anche di una industria di videoregistratori a cassette, La Sony, che @ il maggiore importatore di questi apparecchi, ha definito un aceordo con il Ministero dell’Industria per avyiare una attivit& industriale sul posto in grado di sfornare nel 1987 quasi 190.000 videoregistra tori. La Sony, che in Spagna produce radioricevitori e sistem hi-fi,non sarala sola a costeuire VCR. Trattative sono in corso con altre case per soddisfare un ‘mereato che si stima nel 1987 in circa 500.000 unita e che si vorrebbero fronteggiare con prodotti conformi sia allo standard Betamax che VHS. Yarrivo dei personal computer, ha innescato una serie di business nuovi, come quelli dei supporti di memoria, dei programmi applicati- ‘vi, della consulenza all’aequisto di prodotti hardware e software, di una edito- ria elettroniea, ecc. Tutte attivita positive. Accanto ad essi pero l'industria del personal computing ha dato vita (0 pid dinamismo) anche ad una attivita non certamente positiva ma fiorente: la rapina di bit, intesa come sottrazione/co- piatura di programmi e come manomissione di dati presenti negli archivi. Secondo una valutazione del Ministero della Giustizia statunitense i reati ‘commessi nel 1982 tramite computer ai danni dell'industria sarebhero am: montati a cirea 5.000 miliardi di dollari, che salgono a oltre 8.000 miliardi sommando I'intero settore elettronico. I programmi per pe sono i prodotti pit presi di mira per la facilita di copiatura e di duplicazione che di solito offrono: si valuta che negli Stati Uniti i programmi copiati illegalmente fruttano annualmente pid di 700 miliardi di lire, vanificando molte volte gli sforzi di ricerca di chi ha sviluppato l'idea. In futuro pare perd che i furti di programm applicativi per personal presenteranno piti problemi. Un ostacolo viene indivi duato dagli esperti della International Resourge Development nella tecnolo- gia dei dischi ottici, che rispetto ai dischi magnetici, offrono maggiori capacita di memoria e velocita di esecuzione. Non solo ma i supporti ottici per essere copiati richiedono tecniche ed investimenti non facilmente accessibil. Il rap- porto della Ird afferma che l'industria giapponese dgid.ad unostadio avanzato nello sviluppo di dischetti ottici di piceolo diametro (3 pollici) e afferma che Putilizzo di questo supporto, seppure circoscritto inizialmente ai computer grandi e medi, trovera un terreno fertile nei personal computer e delle worksta: tion, che aequistera ancora pitt consistenza quando appariranno dispositivi ottici cancellabili e quindi riutilizzabili pia volte. Di Sa ha aumentato 1a produzione di yideoregistratori da meno di 300,000 pezzi a 18 milioné di pezzi e ha ridotto mediamente i prezzi da 1.000 a 300 dollari. A questi risultatii giappone- si sono arzivati operando su tasti diversi: economie di scala, semplificazione della progettazione (il numero medio di component che formano un VCR é | ‘sceso indicativamente da 5,000 a 2,000) e automazione della produzione, Ora peré, avvertono i giapponesi, i prezzi difficilments potranno continuare a diminuire, II ridisegno progettualenon lascia prevedoresviluppi di apparecchi nuovi in grado di permettere compressioni nei prezzi e anche per quanto riguarda le economie di scala pare che il massimo dei risultati siano stati ottenuti, Considerando anche la tendenza dei consumatori a rivolgersi ad appareechi di prestazione medio-alta, osservano alcuni esperti, 8 prevedibile che tendenzialmente i prezzi lieviteranno, GIUGNO - 1984 DALLA KONTRON CE computer Products vee sere ‘Compower FRIES »_ ‘onies, inc. iid KONTRON woe, AN SpA. : Divisione Elettronica Via Medici del Yascollo, 26 - 20138 Milano Tel, 02/5072 - Telex 342288 Koni | Un personal per l’individuo: l’Apple IIC L222, Computer ha presentaio un nuovo personal computer che pesa solo 3,5 kg. Denominato Apple IIc (“c” significa “compatto”). Miniaturizzato e trasportabile il nuovo computer @ compatibile praticamente con tutto il software esistente per I'Apple IT (migliaia di programmi) e dispone i 128 Kbyte di memoria, che lo rende particolarmente adatto pet un gran ‘numero di applicazioni professionali come il word processing, la pianificazio- ne finanziaria, 'archiviazione e la gestione dati. Oltre chein ufficio essotrova un vasto campo di applicazione in ambito didattico ein casa. Proposto in Italia ad un prezzo inferiore a Lit, 2.400.000, l'Apple IIc comprende: 'unita centrale con tastiera italiana, disk drive incorporato, 2 interfacce seriali, interfaccia ‘mouse, uscita monitor e NTSC; un corso per 'apprendimento all’uso, in italia- zno, composto da sei dischetti ed un manuale, cavo di alimentazione; guida al sistema, alcuni dischetti di introduzione e manualein italiano. Per supportare ilnuovo sistema, la Apple Computerha anchedisegnato tutta una nuova linea di periferiche, come il monitor e la stampante, che si accordano al design elegante del nuovo prodotto. Anchela tastiera ésiata ridisegnata per migliora- re la leggibilita dei caratteri, i tasti sono disposti secondo lo standard italiano delle macchineda scrivere. Secondo lestime della casa di Cupertino sono pid di 20.000 i programmi scritti per questo personal. Oltre al software esistente per gli Apple II, gia oggi pit di 100 societa di software al mondo (comprese alcune software house italiane) stanno svilup- pando nuovi programmi specificatamente per sfruttare tutte le prestazioni del nuovo Apple. Rispondi con Repond I videodischi Borers telefonica in miniatura e limitata nelle prestazioni, ma jin compenso é estremamente compatta (20 x 8 x 4 cm) e di basso costo (circa 200 lire al giorno di canone): sono alcune caratteristiche dell’ultima novita annunciata dalla Sip, il Repond. Si tratta di un risponditore telefonico che risponde automaticamente alle chiamate in arrivo, trasmettendo il testo di un breve messaggio programmato dall’abbonato in funzione delle sue specifi- che esigenze (ora in cui richiamare, temporaneo recapito telefonico, etc.). I- messaggi, che vengono scelti tramite a tastiera incorporata, sono gia contenu- ti nel risponditore, memorizzati con una tecnica di registrazione a vocale”, il risultato é la riproduzione esatta di una voce femminile. Repond & dotato di un altoparlante incorporato che consente all’utilizzatore il controllo preventivo del messaggio. Programmato per trasmettere il messaggio una sola volta 'apparecchio pud, a scelta dell’ abbonato, ripetere il testo finoasette volte. E disponibile in 2 colori: nero e verde. L’alimentazione @ a pile con un’autonomia di circa 2,000 risposte. restano orfani ss “la priorita della societa per questo decennio” e jinvece una notizia a sorpresa ha annunciato che la RCA si ritira dal settore dei videodischi. La decisione ¢ maturata dopo un periodo contrastato e caratterizzato da alti e bassi di questo prodotto che un grande successo non ha ‘mai incontrato ma per il quale si alimentavano previsioni ottimistiche quanto a sviluppi futuri. La RCA ha detto che il videodischo é stato un successo teenologico ma un insuecesso commerciale, che ha concorso a formare i 500 milioni di dollari di perdite accusate dalla societa nel trascorso quinquennio con i prodotti elettronici di consumo per la casa. La RCA ha venduto fino ad ogi circa 500,000 lettori di videodischi, parco che continuera amanutenziona- re ed a supportare con la fornitura di videodischi, Olympus per forme nuove di telecomunicazioni 1 pid potente satellite di telecomunicazioni commerciale messo a punto fino ad oggi dall’Agenzia spaziale europea, 'Olympus 1, sara realizza- to dalla Selena Spazio a termine di un contratto d’un valore superiore ai 220 miliardi di lire, ala cui esecuzione dara un contributo tutta l'industria spaziale del settore, come avviene anche negli altri Paesi per progetti di complessita elevata, Capocommessa del progetto él gruppo British Aerospace, Olympus 1, il numero sta ad indicare il primo di una nuova famiglia di satelliti, sara utilizzato per la diffusione diretta di due programm televisivi (uno dei quali a copertura del territorio nazionale) per trasmissioni dati, teleconferenze ericer- che scientifiche. La Selenia Spazio, che ha pure ricevuto una commessa per la realizzazione degli apparati di telecomunicazioni di bordo e di terra del satelli te Italsat destinato asperimentare formedi telecomunicazioni avanzate, éuna azienda costituita nel 1982 dall'accoppiamento di attivita progettuali e mani: fatturiere di societa a partecipazione statale; il suo capitale @ posseduto peril 65% dalla Selenia, il 25% dalla Aeritalia.eil 10% dalla Italtel. La SeleniaSpazio prevede di fatturare quest’anno 110 miliardi di lire, La Philips afferma di voler sostenere il V2000 a Philips non si limitera ad importare videoregistratori VHS della Matsushita e a produrli negli impianti di Vienna (Austria) e Krefeld (Germania) ma intende anche sviluppare un proprio prodotto utilizzando ‘questa tecnologia. La casa olandese ha anche anunciatochenon abbandonera il V2000, il videoregistratore sviluppato nei suoi laboratori nonostante le voci che di tanto in tanto circolano in tal senso. La Philips, ad esempio, @ presente in alcuni mercati europei come l'inglese, il pit importante per i VCR, con due sistemi il VHS eil V2000. Una situazione che potrebbe diventareincompatibi le, considerando anche I'ascesa del formato VHS al quale viene oggi assegna- ta una quota del 70% del mercato mondiale. Spectrum e ZX81 saranno costruiti a Formosa i Spectrum e gli ZX81 saranno costruiti su licenza della Sinclair Research, che inizialmente fornira anche aleune componenti hardwa: re in aggiunta al supporto tecnico, dalla Samsung Electronics, una delle principali industrie coreane. Lraccordo @ limitato al mercato locale e non comprende, almeno per ora, il Quantum Leap, il personal professionale della Sinclair che in precedenza aveva anche concluso accordi per Passemblaggio dei due suddetti home com puters in Cina, Commodore investe in Europa Leeder stress sede europea da Braunschweig (geen nia) a Corby (Gran Bretagna) dove investira nel giro dei prossimi due ‘anni una trentina di miliardi di lire per aumentare la produzione dei VIC 20¢ dei C 64 da 100.000 unita mensili a oltre 300.000. In un primo momento era stato programmato solamente il raddoppio dell'im- pianto inglese ma verifiche successive hanno consigliato uno sforz0 maggiore che si tradurra nella creazione di 600 nuovi posti di lavoro. A Corby saranno anche costruiti i nuovi personal computer 264 e 364. 11 70% della produzione & esportato. GIUGNO - 1964 ELETTRONICA INDUSTRIALE INTERFACCIA PER AZIONAMENTI. La struttura classica di un sistema di controllo industriale é costituita essenzialmente da una serie di sensori, che trasducono in grandezze elettriche i parametri del processo che si vuole controllare, da un controllore/elaboratore di queste grandezze (microcomputer), ed infine da una serie di attuatori incaricati di realizzare fisicamente gli ordini impartiti dal microcomputer. L'interfaccia descritta si inserisce esattamente tra l’elaboratore e i vari attuatori, ed assicura che i comandi impartiti non solo vengano eseguit vengano altresi protetti contro eventuali pericoli derivati da cortocircuiti che potrebbero verificarsi in questo delicato punto d’interfaccia del sistema. Premier ememes Azionamento della machina dei processi industriali (figura Machina 1) molto spesso viene impiega- = sana agrees eee @® #8 X§ © Kk Seabee eee precisi ad utilizzatori e/o attuatori pe- cereal meee ca | Sensor! Comandi- indicator! Elettronica Lge, piano-piccolo segnale al piano-potenza richiede una trasformazione di livelli necessaria per poter comandare, per esempio, un transistore che, in questo caso, funziona da interruttore elettro- nico (interruttore statico). Questi punti di accoppiamento binario devono esse- re in grado di effettuare una commuta- zione con un minimo di perdite; in par- ticolare, non deve suecedere che feno- meni di sovraccarico e di cortocircuito il 4% wewwrtaccia |
  • “ We ° TOSHIBA ORTON MICROPROCESSOR! La TOSHIBA dispone di tutto i kit 280 a 4MHz in tecnologia CMOS. Da notare anche it Aie $0RS - R035 4030-4355 — 4248 - 4299 8051 = 8031 di cui alcune funzion gi in CMOS oltre che NMOS. TRANSISTOR! Dispostvi di pariolare rilievo nella vas gamma TOSHIBA sono: | GTR (Giaat ‘Transistor) nei contenitori To3~ flat Base ‘moduli con Veed sino a 900V e Te sino a 004, particolarmente adats per cantrollo ‘motori, macchine tenia controls ftumerico esc; FET © POWER MOS FET OPTOELETTRONICA 1 dispostvi optoeletroniei di TOSHIBA si dlividono in due gruppi: i primo consist in dispostiva, qualit LED ¢ { DISPLAYS. che ‘convertono energiaeletrica in luce trate Timpiego ci GaP = GaAsp GaAs come materiale di base Tl secondo gruppo comprende ftosensitivd che tramotano Ts luce in energia eletirica od Include foto-transstor,foto-diod efoto SCR. HS C, MOS. Di rilievo la Famiglia 74H oltre alla ormai rota 4000 sandara LED La TOSHIBA offic diversi tpi dle tondo, rettangolare, quadrao, triangolare, bicolor, onvesso, con intensitaKiminosa da 0 me S00 me DISPLAYS. La gemma di displays TOSHIBA comp dispontiv a Sette sepmenti da 12-4 digit, a dict Segment alfanumericl ei bar point nei olor di base! ross0, verde, gallo, arancio Tut tip sono ad alta elicenza, soo Bata i 330028 rence ‘Danone aot sisri77i29 NUOVA SERIE DI TUBI A RAGGI CATODICI Fig. 9 - Tubo flying - spot scanner, di dati, grafiche ad elevata densita, grafiche a colori, e come mirini nelle telecamere Tl tipo M38-200 WA (figura 7)ha una diagonale di 38 cm, focalizzazione elet- trostatica e risoluzione elevata. Lavora con 'unitA di deflessione AT 1991. Pos: siede una risoluzione superiore a 6,6 righe per mm (corrispondenti 4 milioni i elementi-immagine sullo schermo). Pud avere fosfori bianco e verdi. Il tubo MI7.142 WE ha la diagonale dello schermo di 17 em, Lo schermo é piatto e rettangolare. La focalizzazione @elettrostatica. Il fo- sforo dello schermo @ bianco. Viene uti- izzato nei settori fotografico, medicale nei mirini delle telecamere. Possiede tun catodo a riscaldamento rapido (1,5 Ww. Unita di deflessione per i tubi M38-200 WA Biltipo AT 1991 (figura 8). Incorpora sistemi perla centraturae la correzione dell‘astigmatismo. E munita di resisto- ri interni dismorzamentoedi un anello non magnetico perl fissaggio sulcollo del cinescopio. La corrente di riga da bordo a bordo dello schermo (18 kV) & 4,03 mA. . La TRIO Peet RIVENDITORI AUTORIZZATI ‘CON MAGAZZINO: ‘oxoomt: fase Ream (S78), BOL DANO: economies (63001 fnbuinnr cos aaa casTEMana Mtn ot) CATANIA: IUPORTES (on) COSA: eno CED) Firenze Pues Ferre (20870) Rta (GUrT0) GENOVA" Gavel Exton (érac) SOMA: 883 Becroncs Po ‘Sona 2180 LA Sez tres an. ex 50380) aM RE a7 Eons (déassn LIVORND! Gitano Mange {sooe) ager: eae or94s, Miao: Gasop Exton (309500) fee (2719) 166 45187, NAPOL: Sumescon &¢(207%), GSA Beton icisray Tes zr, PADOVA TE ‘ewonea 710 ng. Zea 1 PALEAMO: Ewtrones eo (250725) POWBIND: ess (5900) REOOO CALA BRM: Por (3:2) ROMA: G3 Et troeo (273759). GLUPAR 7878), 1D. (emvantayAOVERETDS CEA (571) TARANTO: SAIVELKevenca ts) TOAMO: Pera Gases se, UO PAA tetionen 257827 A questi prezzi, mai prima d’ora V3 versioni: 40-60-100 MHz V, 3 canali/6 tracce V Sensibilita 1 mV/div. Doppio sweep ritardato ed espanso 100 MHz 2.660.000 40 MHz 1.425.000 SONDE cOMPRESE fe 'N0 dei mativi che ha frenato Tentusiasmo che qualche anno fa siera destato nel settore della conversione dele ‘ergia solare in energia elettrica é stato, nonc’e dubbio. i prezzo elevato dei cosiddetti panneli solar al siicio, per la cul realizzazione si ricorreva (@ siricorre tuttora) agli stessi metodi che si ulilizzano per produrre le normali giunzioni P/N del dispositvi a ssemiconduttori ‘Attualmente tipi di pannelii vengono utlizati in casi particolari nei quali la necessita di avere una soraente di energia elettrica ricavata da energia solare giustilica elevato prezzo dellimpianto, Nella figura 1 riportiamo alcuni esempi di utlizzazione dei pan: Figura 1 - Alcun Matsushita che deve ancora essere provato sulcampo" TECNOLOGIE AVAN ipannellidella PHOTOWATT sono operativ specialmenteln Atte ‘vedere un implanto per la produzione dell’energia richiesta da un ripetitore TV (7 kW), reallzzato nel Gabon: In basso a sinistra, un sistema di sopnalazione per ferrovie (228 W) a Tour ( ZAI NUOVO SISTEMA PER PRODURRE CELLE SOLARI ‘ell di celle solari convenzionali prodott dalla dita Photowatt Recentemente alla Matsushita, in Giappone. ® stato studiato & sviluppato un nuovo sistema per produrre le celle solari, E nolo come "Sunceram I!" ed & basato non sul convenzionale sistema di produzione di giunzioni P/N per diffusione ma sul noto processo serigrafico, che na un costo di produzione molto inferiore al primo Questo sistema serigratico permette di atlenere celle solar singo: le aventi un rendimento energetico che pud arrivare fino al 12.8%. Sistemi tormati da singole celle (panneli) raggiungono un rendi- mento del'8.5%, e pertanto rimangono ancora nelordine di gran. dezza dei normal: panneli al silcio, of UN TRAIN PEU ICACHER UN AUTRE na nate, a sinitra si pub GIUGNO - 1964 {_\TECNOLOGIE AVANZATE | © cate xan i Fig. 2 - Fasi di costruzione di una cella solare col sistema serigraico; preriscaldamento; c) fase i tempera; d) deposizione serigraica del tellururo di cadmio (Cae), preriscaldamento e temp Emigratica del carbonio;f) lormazione dela giunzione P/N; 9) applicazione degllelettod h) montagglo delle cele su pannello di veto, svevot fan _ 7S 9 yy ps rae fa u 0. $— sit Wa eae. 189m y SP! C25 Fig. 3 - Partcolare della suecessione del var strat ¢ della posizione olare otlenuta col sistema s igratice Costruzione ‘on teturuta di cadmio (Cae) crogato positivamente (P) @con SP25- yeiuryro di cadmio( Coe) si oliene portando i tuto ala lempera Sted opm qs cranvenestapnbosralne OMNNS Ct

    Potrebbero piacerti anche