Parte Prima
TANTO PER COMINCIARE pag.
1. Amore e sesso 9
2. Il giorno di nascita 23
3. L'anno fortunato 29
Parte Seconda
ANALISI ELEMENTARI
Introduzione alla Numerologia 35
Carta delle Vibrazioni e suo uso 41
Regole fondamentali 42
Desideri - Immagine - Capacità 45
Il numero uno - Individualità 49
Il numero due - Unione 51
Il numero tre - Estroversione 53
Il numero quattro - Struttura 55
Digtizedby G 0 0 g l e
pag.
Il numero cinque - Cambiamento 57
Il numero sei - Adattamento 60
Il numero sette - Saggezza 63
Il numero otto - Potere di organizzazione 66
Il numero nove - Umanitario 69
Il numero undici - Idealismo 72
Il numero ventidue - Materialismo 74
Parte Terza
A N A L I S I PIÙ PROFONDA
Insegnamenti del Karma 81
Karma 83
Reazioni istintive 85
La Quintessenza 87
Confronti - Compatibilità 89
Sfumature delle lettere nel nome 91
Sfumature 93
Parte Quarta
LE DATE IMPORTANTI
Istruzioni per il calendario 101
Calendario 103
Anno personale 107
Cicli 111
Punti di svolta 113
Ostacoli 119
Parte Quinta
STUDIO DELLA CARTA DELLE VIBRAZIONI
Come analizzare la vostra « Carta delle Vi-
brazioni » 127
Parte Sesta
COLORI E G E M M E
Anche i colori e le pietre hanno le loro vi-
brazioni 133
Conclusioni 135
Bibliografia 137
Diglized byC.OOgle
PARTE PRIMA
Dig.tized byC»OOgIe
Tanto per cominciare / Il
D.g!zedby GoOglC
12r / II* Destino nei numeri
D-gtzedby C . O O g l e
14 / Il Destino nei numeri
Dgiizedby G 0 0 g l e
Tanto per cominciare / 17
Dig !tzed by C o o k i e
20 / Il Destino nei numeri
Dìgizedby C.OOgle
Tanto per cominciare / 25
D-g nzedby G 0 0 g l e
26 / II Destino nei numeri
Dig.iized b y C . O O ^ I e
Tanto per cominciare / 27
Dìgizedby C.OOgle
3. L'anno fortunato
Dig tized b y C o o k i e
30 / II Destino nei numeri
D^tizedby Google
Tanto per cominciare / 31
Dig.tized b y C i O O ^ I e
Dgi !:zed by Google
PARTE S E C O N D A
ANALISI ELEMENTARI
Dìfiteedby G 0 0 g [ e
Dgi : zed by Google
Introduzione alla numerologia
Dig.tized b y C i O O ^ I e
36 / Il Destino nei numeri
Dig.tized b y C . O O ^ I e
Anàlisi elementari / 37
Dig.tized byC.OOgle
38 / II Destino nei numeri
s IA
eo
ri s s"
il II 2
H it
oa
1
E
i !*• >•
in Ul
Pi ^ co _J f»
fnOtNt-fr-tNOP^" " £ l/l •H £
£ 3 m 114
r(N«tW^NCO^« « OC o>
a. r«-
Z m in in
«0 o >
oc o» a> N
<
i aN
O O. >
o» - a»
PO u -- 3
oc
ILI
5
i
VOCAU
III
o < 0
<N CO * h-
1
NOME
2 SS
> r- < —. <n 2 Q
o
Dfej GOOQ
Analisi elementari / 39
A
U5J H 00 in PO
o H2
16
* > o 1
1
FQUY
gE 1* n
CV
Y
6? 1
1
1
1
1
ORIZ
BSTX
IROR
1 •x>
SS
2
o 1
£ 1
E yj 1
i
8 1
! *
DM
EEE
co PO
E
3 E ii
UJ i
Q c P<O
£
C *-
« -a
HJNP
NP
in
GL
LL
A
A
< ui
* s
U
-JJ
§te o
5
g
oc 2
o
E 2 3
(0 i < 5
o
UJ •
$ I 8<
r-
"5 JS
uPO
->
OS PO
i
©
£ I
3 1
co
O
O PS PO
D-g nzedby G 0 0 g l e
42 / II Destino nei numeri
REGOLE FONDAMENTALI
Le unità base della Numerologia sono le cifre da 1 a 9.
Ogni numero maggiore di 9 viene ridotto ad un'unica ci-
fra sommando tra loro le cifre che lo compongono.
Esempi: 36 = 3 + 6 = 9
71 = 7 + 1 = 8
358 = 3 + 5 + 8 = 16 = 1 + 6 = 7
1979 = 1 + 9 + 7 + 9 = 26 = 2 + 6 = 8
A B C D E F G H I J K L M
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
N O P Q R S T U V W X Y Z
14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
I Dominanti: K rimane 11
V rimane 22
D-g nzedby G 0 0 g l e
44 / Il Destino nei numeri
8 in
oo
<N S r
< 9
i
ui
2<
iz flCSS
Oyj
8° >•
m Ui IA
<N s? —i « C>
rs
MO(Nr-itr-«NO^ l/t H
? a in Ui IA
oc o» co
a. r*
Z m m
co
— OC
<n o
oc o>
>
<
ce i a N
U o. >• t/i
a» -
N
vO u. O x r a > «M nM
co co
in Z^ Ui
in Ui m
•E X
Q2 > * >
3
CONSONANTI
Q o
UJ u -< => UI
sUi Z
t
1
VOCAU
fN CO * H Q UI UJ
3
s 2
5
< —. <n
g O
f-
Die z e d b y Google
Analisi elementari / 45
E L V I S A R O N
5 3 22 9 1 1 9 6 5
NOME P R E S L E Y
7 9 5 1 3 5 7
Elvis: 5 + 3 + 2 2 + 9 + 1 = 40
40 = 4
Aron: 1 + 9 + 6 + 5 = 21
21 = 3
Presley: 7 + 9 + 5 + 1 + 3 + 5 + 7 = 37
37 = 3 + 7 = 10 = 1
Scriveremo 40/4; 21/3; 37/10/1
XTI1 . ~ L V S R N P R S L
Nella riga CONSONANTI 3 2 2 1 9 5 7 9 1 3
Dig !;zed by C O O ^ I e
Analisi elementari / 47
PER LE SPIEGAZIONI
Nelle pagine che seguono vengono presi in considera-
zione tutti i numeri da 1 a 9, Ti 1 e il 22, uno alla volta.
Volete conoscere che cosa significa avere 3, per esempio,
come numero di Immagine? Andate alla pagina che tratta
del numero 3 e leggete dove si parla dell'Immagine. Ave-
te 8 come numero di Capacità? Andate alla pagina del
numero 8 e leggete dove è scritto Capacità per trovarne
il significato.
Per i Numeri Dominanti leggete sia alla pagina del-
l'I 1 sia a quella del 2, ugualmente sia alla pagina del 22
sia a quella del 4; le massime Vibrazioni infatti possono
non essere costanti nel tempo, mentre dai numeri più bas-
si, il 2 e il 4, potete trarre le informazioni utili per la
vostra vita di ogni giorno.
Dig itzed by C . O O ^ [ e
48 / Il "Destino nei numeri
Destino
La vostra strada... le vostre occasioni... le esperienze
a cui andrete incontro... il vostro destino.
Vi rivela quali chances avrete, in modo che possiate
sfruttare le vostre capacità, le vostre doti, i vostri istinti
e i vostri desideri. La vostra strada è segnata: ciò che
leggerete ora vale e varrà sempre nel tempo.
Scrivete sulla vostra Carta delle Vibrazioni la data (gior-
no-mese-anno) di nascita. Il numero del mese corrisponde
alla sua posizione nel calendario, quindi gennaio = 1, feb-
braio = 2,... novembre = 1 1 , dicembre = 12. Sommate i
numeri del giorno, del mese e dell'anno, riducete il totale
ad un'unica cifra che scriverete sulla Carta, in alto a de-
stra dove è scritto Destino.
Vediamo insieme come trovare il numero del Destino
per Elvis Presley.
giorno 8 +
mese 1+
anno 1935 =
1944 = 1 + 9 + 4 + 4 = 18 = 1 + 8 = 9
oppure
8 + 1 + 1 + 9 + 3 + 5 = 27 = 2 + 7 = 9
Positivo
Indipendente. Pioniere. Dogmatico. Energico. Originale.
Leader. Creativo. Deciso. Lanciatore di nuove mode. In-
ventivo. Immediato. Autosufficiente. Coraggioso. Audace.
Ottimista. Progressista. Attivo. Volonteroso. Ricco di ini-
ziativa. Mascolino. Padre.
Negativo
Dipendente. Egocentrico. Egoista. Troppo aggressivo. Du-
ro. Solitario. Timoroso. Pigro. Imbelle. Troppo ansioso.
Falso. Critico. Cinico. Autoritario. Debole. Indeciso. Osti-
nato. Arrogante. Spaccone. Esageratamente indipendente.
Saccente. Complessato.
Desideri
Desidera Vindipendenza
Autonomo, vuole avere il controllo della situazione. Non
deve essere guidato. Creativo. Ambizioso. Fantasioso. Non
ama il particolare. Vuole essere un capo. Intelligente. De-
ciso. Risoluto. Cerca attenzione e lodi. Intraprendente. Se
-dcnna, ha mentalità maschile in un fisico femminile.
Dig.tized byC»OOgIe
50 / Il Destino nei numeri
Immagine
Audace. Non sopporta di arrivare secondo. Energico.
Anticonformista. Coraggioso esploratore. Sessualmente atti-
vo con fantasia erotica. Idee non convenzionali sull'amore
e sul matrimonio.
Capacità
Qualsiasi occupazione o lavoro; deve esserne, però, un
pioniere. Ricco di risorse illimitate quando gli si lascia
esprimere le sue idee. Dinamico dirigente. Prende decisio-
ni. Leale e generoso. Lavora meglio da solo. Ha forza di
volontà. Esploratore, creatore, promotore. Proprietario di
vendite al dettaglio o di industria. Navigatore. Avvocato.
Scrittore. Designer. Architetto. Agente pubblicitario. Edi-
tore. Inventore. Capo.
Destino
La vostra strada è quella dell'individualismo, dell'in-
dipendenza e del divenire un capo. Avrete le opportunità
per migliorare voi stessi, per esprimere i vostri lati posi-
tivi: la vostra mente sarà sempre lucida e attiva per l'ori-
ginalità e l'ispirazione che vi verranno incontro. A volte
dovete combattere pressioni tendenti a far di voi un con-
formista; ma fedeli alle vostre idee riuscirete a raggiun-
gere le massime aspirazioni. Forse andrete contro l'opi-
nione pubblica. Il prossimo cercherà in voi una guida. Avre-
te bisogno della collaborazione altrui; comunque, l'ultima
parola sarà sempre la vostra. Siate padroni solo di voi
stessi!
Dig iized by C O O ^ I e
2
Il numero due - Unione
Positivo
Diplomatico. Pieno di tatto. Cooperativo. Ricettivo.
Adattabile. Educato. Paziente. Riservato. Socievole. Ha il
senso del particolare. Affascinante. Musicale. Ritmico. Sim-
patico. Fidato. Tenace. Pacificatore. Madre.
Negativo
Insicuro. Ipersensibile. Facilmente depresso. A volte,
paranoico. Ha la lacrima in tasca. Schivo. Distratto. La-
druncolo. Meschino. Falso. Sospettoso. Apatico. Indeciso.
Servile. Vuole pace a tutti i costi. Tortuoso. Malinco-
nico. Ficcanaso.
Desideri
Desidera pace
Essere servizievole e devoto. Crea armonia. Sente il rit-
mo della vita. Lavora con gli altri. Amico fedele. Partner
discreto. Non cerca la fama. Apprezza le piccole cose, i pic-
coli favori e di essere preso in considerazione. Gli piace ar-
ricchirsi di sapere, di cose e di amicizie. Si diverte tra la
gente. Cerca il comfort, senza pretendere il superfluo. Non
è un disciplinario né cerca di migliorare se stesso.
Dig !tzed by C . O O g l C
52 / Il Destino nei numeri
Immagine
Controllato. Ha bisogno di dare pace, calma e armonia.
Veste con gusto, ma modestamente. Si dà da fare per il
benessere di tutti. Amico fidato. Infelice se vede soffrire.
Profondamente sensibile. Sessualmente passivo. Portato a
confondere l'amore con il sesso. Dimentica il proprio pia-
cere per soddisfare il compagno, anche se poi se ne pente.
Timido, ma fiducioso di riuscire a vincere le proprie ini-
bizioni.
Capacità
Provvede all'armonia dell'ambiente. Lavora meglio in
équipe. Eccellente nei lavori di dettaglio. Vince aspettan-
do. Ha il potere del silenzio. Insegnante e studente. Ri-
cercatore. Segretario. Politico. Diplomatico. Psicologo. Con-
tabile. Studioso di statistica. Poeta. Nurse. Assistente. Mu-
sicista. Cantante. Ballerino in un balletto. Esattore. Sarta.
Casalinga.
Destino
Con pazienza e tenacia, avrete occasioni e soddisfazio-
ni. La vostra è la strada dell'amore, del sostegno mora-
le e della pace. La collaborazione è un obbligo per la vo-
stra riuscita. Sarete attratti da persone forti che hanno bi-
sogno della vostra sensibilità e gentilezza. Siete l'autorità
dietro il trono.
Dìg.lized by C.OO^IC
3
Il numero tre - Estroversione
Positivo
Divertente. Fantasioso. Ottimista. Amante della vita e
del piacere. Ride agli insuccessi. Non si arrende. Popolare.
Gentile. Artista. Interessato e interessante. Fortunato. Mai
tragico. Esteta.
Negativo
Superficiale. Vanitoso. Esibizionista. Stravagante. Dissi-
patore. Pettegolo. Ostinato. Inconcludente. Malaccorto.
Capriccioso. Antisociale. Banale. Geloso. Presuntuoso. Tra-
sandato e trascurato nell'aspetto. Esagerato.
Desideri
Desidera bellezza
Ha varietà di interessi. Vuole un pubblico. Ama la
vita mondana. Infaticabile, deve tenersi occupato. Vuole
partecipare i propri talenti, gioie, energie e amore. Cerca
un flirt, onestamente di solito. Non è attaccato al passato,
opportunamente dimentica i ricordi spiacevoli.
Desidera popolarità e amicizie di ogni genere. Propa-
gandista fantasioso. Deve essere circondato da un'atmosfe-
ra adatta. Apprezza la buona gente. Prova sentimenti in-
tensi, quasi esasperati, ha molti alti e bassi.
Google
54 / II Destino nei numeri
Immagine
Vivace. Divertente e popolare. Consapevole del proprio
fascino. Magnetico. Circondato di belle cose. Ha successo.
Salta sempre fuori dalle avversità. Sessualmente attivo, ar-
dente, sensuale ed audace.
Capacità
Ha la vibrazione dell'artista di spettacolo. Promotore
di qualsiasi iniziativa. Può vendere tutto perché può ven-
dere se stesso.
È lo « showman » del teatro, della scrittura e della mu-
sica. Le donne gli portano fortuna. Guadagno mediante
contatti sociali. Creatore di moda. Estetista. Modello. Si
occupa di cosmetici. Arredatore. Direttore mondano. Ho-
stess. Lavori di gruppo. Predicatore. Organizzatore di la-
vori, in società e di opere assistenziali. Critico letterario.
Giornalista. Le parole sono il suo forte, sa e può scrivere.
Può occuparsi nel campo delle comunicazioni, di qualsiasi
genere.
Destino
La vostra strada è quella della bellezza, dell'origina-
lità e della libera espressione della personalità. Fate libe-
ramente dono di voi stessi. Avrete le opportunità per una
esistenza attiva, creativa ed espressiva. Gli amici favoriran-
no le vostre ambizioni. Saprete volgere ogni avversità a
vostro vantaggio. Parlate a modo vostro di qualsiasi cosa.
Le parole sono la chiave del vostro destino.
D.g:,zedby C i O O g I e
4
Il numero quattro - Struttura
Positivo
Pratico. Metodico. Industrioso. Organizzato. Generoso.
Sincero. Costruttore. Ordinatore. Agisce con metodo. Ha
il senso dell'economia. Costante. Resistente. Si autocontrol-
la. Sicuro. Degno di fiducia. Calmo. Ha notevole senso ci-
vico. Obbediente. Onesto. Cittadino esemplare. Dà valore
alla famiglia, alla natura e alla terra.
Negativo
Testardo. Rigido. Restrittivo. Avaro. Polemico. Crude-
le. Ostinato. Pigro. Dissimula i propri sentimenti. Dogma-
tico. Noioso. Quadrato. Troppo cauto. Troppo pratico. Te-
me la novità. Ordinario. Inflessibile. Invidioso. Suscettibile.
Lavora in maniera esagerata.
Desideri
Desidera ordine
Pilastro della società. Instancabile. Lavoratore spe-
cializzato. Fedele, costante,- amante" della casa, esige- • di-
sciplina da sé e dagli altri. Conseguimenti materiali, può
produrre in campo materiale. Padrone del corretto codice
etico, odia la pretenziosità e la falsità. Conformista, fidato,
Dig !tzed by C . O O g l C
56 / II Destino nei numeri
Immagine
Dignitoso, elegante e preciso. Lavoratore instancabile.
Obbediente, paziente e perseverante. Probo ed onesto. Di-
sciplinato e conservatore. Preferisce vivere in campagna
piuttosto che in città. Sessualmente equilibrato, vive un
rapporto veramento reciproco. Convenzionalmente tran-
quillo.
Capacità
Organizza e sistema felicemente ogni cosa. Guadagna
nelTafferrare la legge della domanda e dell'offerta. Si rea-
lizza attraverso lavori materiali, concreti. Ha destrezza ma-
nuale. Ecologo. Elettricista. Meccanico. Costruttore. Qual-
siasi attività nel campo dei beni immobili. Architetto. Im-
presario. Contabile. Economista. Dirigente. Scrittore tecni-
co. Musicista tecnicamente esperto. Carriera militare. Pom-
piere. Poliziotto. Fisico. Medico. Chimico. Qualsiasi occu-
pazione dove i risultati siano lavori compiuti e ben de-
finiti.
Destino
Avrete l'opportunità di costruire lentamente il vostro
futuro e cercherete quelle cose che si possono comprare
con il denaro. Fate ciò che deve essere fatto. Avrete la pos-
sibilità di grandi conseguimenti mediante una cultura pra-
tica e perseguendo sempre risultati concreti. Applicatevi.
Non temete di sporcarvi le mani. Regole prescritte e lavoro
ben definito sono ciò che fa per voi. Strutturare è il vo-
stro forte.
Positivo
Amante della libertà. Versatile. Avventuroso. Impetuo-
so. Curioso. Comprensivo nei riguardi della gente. Bene-
volo. Intuitivo. Viaggia, ha notevole esperienza di vita.
Adattabile. Ordinato. Ottimista. Impara subito. Socievole.
Critico. Sensuale.
Negativo
Dedito al bere, al cibo e al sesso. Troppo impulsivo.
Instabile. Superficiale. Incostante. Vuol far colpo, sorpren-
dere. Suscettibile. Nervoso. Sventato. Appariscente. Irre-
sponsabile. Evita gli ostacoli. Si annoia facilmente. Chias-
soso. Abusa della libertà. Poco simpatico. Procrastina. In-
cline a fare o a subire incidenti.
Desideri
Desidera libertà
Cambiamenti molto frequenti, anticonformista, ama gio-
care d'azzardo. Nato per viaggiare, ama la varietà. Impa-
ziente, insofferente della routine e dei particolari. Aperto
ad ogni nuova esperienza, ne entra e ne esce con molta di-
sinvoltura. Rinuncia facilmente oppure insiste troppo a lun-
by Google
58 / Il Destino nei numeri
Capacità
Interessato ad ogni popolazione e dottrina. Intellettua-
le, scientifico, appare sempre in forma. Trae vantaggio da
tutte le esperienze. Prova tutto almeno una volta. Ha facili
rapporti con la gente. Venditore. Promotore. Intrattenito-
re. Orientato verso la gente. Politico. Pubblico impiegato.
Detective. Un capo, comunque. Avvocato. Reporter. Diri-
gente. Pubblicitario. Eccellente con la parola. Oratore. At-
tore. Aviatore. Giocatore. Può essere un « fac-totum ». Ha
successo in atmosfera di azione e movimento. Di qualun-
que tipo possa essere il rapporto, è molto capace di trattare
con la gente.
Destino
Vi aspettate cambiamenti di frequente e, soprattutto,
l'inaspettabile, assaggiando, toccando, odorando, ascoltando;
insomma, con la vostra massima partecipazione, volete vi-
vere tutte le esperienze che la vita può offrire. Mantenete
rapporti con ogni tipo di persone, siate anche opportuni-
sti e volgete a vostro vantaggio le situazioni più imme-
diate. Dovete imparare l'uso proprio della libertà; attac-
cati alla gente e alle cose più di quanto dovreste, avrete
D.gt.zedbyGoOglC
6
Il numero sei - Adattamento
Positivo
Responsabile. Domestico. Risoluto. Coscienzioso. Deci-
so. Gentile. Musicale. Simpatico. Risolve i problemi. Ben
equilibrato. Fidato. Servizievole. Protettivo. Soccorritore.
Idealista. Moralista. Con senso etico. Paterno (Materna).
Sicuro. Socievole. Crea armonia.
Negativo
Ficcanaso. Scocciatore. Si intromette dappertutto. Trop-
po sicuro di sé. Tirato. Meschino. Ha simpatie mal ripo-
ste. Formalista. Pignolo. Vuole imporsi. Geloso. Sospetto-
so. Triste. Ansioso. Prepotente. Irresponsabile. Trascura-
to. Ostinato. Tiranno.
Desideri
Desidera una casa felice
Appassionato di armonia, lusso e comfort in casa. Per-
sonalmente di idee chiuse, ma verso il prossimo di men-
talità aperta. Simpatico, responsabile, ama aiutare. È ri-
fugio e asilo per i bisognosi di attenzioni e di cure. Ag-
giusta tutto, ha? interesse per tutto e tutti. Aiuta con
piacere. Lavora meglio in gruppo che da solo. È vicino
Dìgizedby C.OOgle
Analisi elementari / 61
Immagine
Sentimentale e romantico. La vita domestica è una
necessità. Ha le sue idee, comunque è molto disponibile
affinché nel suo rapporto a due regni la massima armo-
nia. Estremamente generoso; spesso si sacrifica per i suoi
cari... fino a sbagliare! Preferisce la comodità allo stile.
Sessualmente appare passivo e convenzionale; domina quan-
do è insicuro: il suo atteggiamento dipende dal partner.
Tende a compiacere.
Capacità
Accomoda e aggiusta tutto: in casa, sul lavoro, nel mon-
do. Aiuta la comunità, non aspira al guadagno materiale.
Insegnante, ha bisogno di educare e di migliorare le con-
dizioni materiali. Conscio del valore della moralità. Ha un
rimedio per tutto. Dottore. Psicologo. Consulente. Mini-
stro. Nurse. Maestro. Direttore di un ristorante, di un
magazzino di mobili, di un negozio di animali o di fiori.
Amministratore di ospedale ' o di scuola. Lavori sociali.
Cuoco. Casalinga. Maggiordomo. Dietologo. Guaritore. Di-
rigente di affari che trattano articoli per la casa. Impegnato
nel campo dei beni immobili. Musicista. Attore. Artista.
Arredatore. Giardiniere. Proprietario di una fattoria. Di-
rettore del personale. Scrittore... per raccomandare o mi-
gliorare condizioni materiali. Adatto in ogni campo di ri-
forma e di educazione.
Destino
Darete un valido aiuto alla famiglia e alla comunità,
le persone insicure o disadattate cercheranno la vostra
guida. Interessi economici e matrimonio fioriranno quan-
Digfeedby G 0 0 g l e
62 / II Destino nei numeri
Google
Il numero sette - Saggezza
Positivo
Perfezionista. Aristocratico. Intellettuale. Con poteri
medianici. Introspettivo. Orgoglioso. Dignitoso. Controlla-
to. Colto. Filosofico. Analitico. Scientifico. Specialista. Raf-
finato. Posato. Calmo. Pensoso. Intuitivo. Misterioso. Sag-
gio.
Negativo
Riservato. Reticente. Facilmente depresso. Introverso.
Stoico. Nervoso. Fugge la realtà. Si lascia andare al bere
e alle droghe. Eccessivamente filosofico. Si lamenta. Non
parla mai di sé. Pauroso. Vago. Incontrollato. Sarcastico.
Infedele. Non realista. Polemico. Confuso. Ombroso.
Desideri
Desidera vittorie mentali
Deve avere un'istruzione. Ha bisogno di privacy, pace
e calma, ma allo stesso tempo teme la solitudine. Deve
attrarre, non forzare. Studia, analizza ogni cosa e va al-
l'origine di tutto. Riservato, intellettuale e filosofico. Ti-
Dig.ltzed b y C i O O ^ I e
64 / I l Destino nei numeri
Immagine
Posato. Riservato. Discreto. Chiuso in una torre d'avo-
rio. Raffinato. Equilibrato. Calmo. Si auto-esamina. Non
gioca d'azzardo. Materialista, piuttosto che idealista. In-
capace di imparare da solo a vivere, deve farlo sui libri.
Sessualmente è pratico e realista, non è ardente né focoso.
Lento a scaldarsi in un rapporto.
Capacità
Perfeziona e valorizza ogni cosa. Osserva attentamen-
te, sceglie, ragiona e diventa l'« autorità x> in materia. De-
ve specializzarsi. Dà importanza all'istruzione. Acquista pa-
dronanza di sé restando da solo. Scienziato. Chimico. Bio-
logo. Fisico. Esperto in delicati lavori d'arte, di intaglio
e di incisione, lavori facili per le sue abili mani. Analista.
Ricercatore. Abile nel mercato azionario. Sacerdote. Leader
religioso. Astrologo. Numerologo. Matematico. Filosofo.
Avvocato. Giudice. Rettore universitario. Professore. De-
tective. Chirurgo. Tecnico radiofonico e musicale. Portato
all'arte del mimo. Scrittore. Docente. Editore. Orologiaio.
Tecnico e programmatore elettronico.
Destino
Avete la capacità di analizzare come di sintetizzare.
Il vostro forte sono la ricerca e la scienza. L'acuta intui-
zione e le idee chiare vi danno particolari poteri. Avrete
l'occasione di farvi un'istruzione, non sottovalutatela, ma
diventate un esperto. Selezionate attentamente amici e am-
D.g r zed by C . O O g l e
Analisi elementari / 65
Dig itzed by C . O O g l e
8
Il numero otto - Potere di organizzazione
Positivo
Organizzatore. Concreto. Pratico. Ha buon senso. Abi-
le dirigente. Guida. Ricco di iniziativa. Generoso. Psichica-
mente sano. Entusiasta. Energico. Controllato. Fidato. Am-
bizioso. Leale. Forte. Ottiene riconoscimenti. Esperto di
finanza, campo in cui ha successo.
Negativo
Fa tutto solo per denaro. Progetta solamente di arric-
chirsi in fretta. Affamato di potere. Falsificatore. Impazien-
te. Egoista. Ingiusto. Disonesto. Crudele. Avido. Spende
male le proprie energie. Dominatore. Testardo. Tirchio.
Vanaglorioso. Offensivamente aggressivo. Vendicativo. Pre-
potente. Privo di discernimento. Abusa dell'autorità.
Desideri
Desidera potere e successo economico
È del mondo degli affari e del commercio, desidera co-
mando, forza, determinazione e senso degli affari. Efficiente,
lungimirante, capace di organizzare. Ama il denaro e tutto
Dig iized b y C i O O g l C
Analisi elementari / 67
Immagine
Attraente, dominante, geniale e socievole. Nato per es-
sere un capo. Preoccupato dell'impressione che dà agli al-
tri. Sessualmente aggressivo e pratico. Deciso e sicuro di
sé. Si aspetta collaborazione dal partner. Leale e generoso
nei rapporti.
Capacità
Competenza negli affari e nel commercio. Capace di as-
sumersi ogni responsabilità e di grande concentrazione. Buon
conoscitore del carattere umano. Possibilità illimitate nel
campo costruttivo, proprio in senso materiale. Consulente
nel campo dei trasporti, della navigazione, di società, e di
ogni commercio. Mediatore. Banchiere. Agente di borsa.
Esperto di marketing. Proprietario o costruttore di una ca-
tena di magazzini. Proprietario di una concessione gover-
nativa. Capo di un ente. Direttore di giornale. Tipografo.
Editore. Industriale. Nel campo degli investimenti, compra
e vende su grande scala. Politico. Filantropo. Agente tea-
trale. Amministratore.
Destino
Siete destinati a lavorare e a vivere tra gente influente.
Sviluppate la capacità di resistenza fisica, lavorate molto e
usate efficientemente le vostre energie positive e potenti.
Traete vantaggio e profitto da qualsiasi cosa voi intrapren-
diate. La vostra è la strada delle grandi responsabilità, gra-
Dig tized b y C 0 0 g I e
68 / II Destino nei numeri
D-guzedby G 0 0 g l e
9
Il numero nove - Umanitario
Positivo
Universale. Magnetico. Buono. Servizievole. Ama l'uma-
nità. Filantropo. Ha compassione. Fantasioso. Ispirato. Ro-
mantico. Simpatico. Guaritore. Generoso. Comprensivo. Sen-
sibile. Sa perdonare. Imparziale. Non influenzabile. Giusto.
Artista. Di mentalità aperta.
Negativo
Egoista. Possessivo. Indiscreto. Ipersensibile. Si auto-
commisera. Servile. Stravagante. Spendaccione. Incostante.
Egocentrico. Amaro. Lunatico. Se la prende con tutti. Cupo.
Insistente. Malinconico. Timido. Di malumore. Dissoluto.
Scialacquatore. Autolesionista. Ritratta sempre. Sentimen-
tale.
Desideri
Desidera comprensione universale
Desidera dare consigli e servire l'umanità; conoscere la
legge del mondo; migliorare le condizioni di tutto e, so-
prattutto, di tutti coloro che sembrano inferiori. Vuole por-
v
Dig. izedby G 0 0 « ^ l e
70 / Il Destino nei numeri
Immagine
Sposta le montagne per aiutare il prossimo. Vuole l'amo-
re, personale e universale. Pacifico, gentile e simpatico. Si
impressiona facilmente, è emotivo ed impulsivo. Ha pietà
per tutti. Dotato di magnetismo. Una volta allacciata una
relazione, è sessualmente un grande amatore, passivo ma
appassionato.
Capacità
Parlatore convincente. Ben accolto dal pubblico. Sem-
pre pronto a rendersi utile. Possiede un definito e chiaro
senso del bene e del male. Non ha valide qualità per riu-
scire nel mondo materiale. Ha forza di volontà e innate
doti per comandare, guidato dai suoi lodevoli propositi.
Artista. Attore. Scultore. Lettore. Cesellatore. In qualsiasi
modo, creativo. Musicista. Dottore in ogni specialità. Capo
religioso. Capo di associazioni di carità. Impegnato nel cam-
po sociale. Insegnante. Consulente. Avvocato. Giudice. Po-
liziotto o funzionario di polizia. Pompiere. Politico. Filan-
tropo. Editore. Può realizzarsi nel campo della salute, del-
l'istruzione e dei viaggi.
Destino
Siate fonte di ispirazione per gli altri. Aiutate, inse-
gnate, consigliate e ospitate. Fate sempre appello a un pub-
blico. Avete la tendenza innata a compatire e un intuito
eccezionale. Rimanete sempre di ampie vedute. Tenetevi
libero da restrizioni personali e non lasciate che le delu-
Google
Analisi elementari / 71
Dig : zed by ( L i O O g l C
11
Il numero undici* - Idealismo
Positivo
Ricco di idee, di immaginazione e di intuizione. Spi-
rituale, non materiale. Di larghe vedute. Ha doti mediani-
che. Artista di talento. Drammatico. Visionario. « Crocia-
to ». Autorevole diplomatico. Creatore impulsivo. Bisessua-
le. Vede le due facce della medaglia. Famoso. Ha ricono-
scimenti. È all'avanguardia.
Negativo
Nervoso. Emotivamente eccentrico. Privo di scopi. Con
la testa tra le nuvole. Esageratamente antimaterialista. Pa-
ranoico. Egocentrico. Complessato. Vago. Instancabile. Ti-
mido. Dissipatore. Depresso. Bugiardo. Avaro. Di cattiva
reputazione. Incapace. Immemore delle necessità umane.
Desideri
Desidera un mondo migliore
Amante degli ideali. Ha bisogno di fare due cose alla
volta, sempre. Preferisce la qualità alla quantità. Apprezza
Diflllzedby G 0 0 g [ e
Analisi elementari / 73
Immagine
Ha notevoli alti e bassi. Drammatico, brillante, energi-
co, riconosce la qualità. Mistico, iperteso e nervoso. Ses-
sualmente è sottilmente aggressivo, intenso, candido e fan-
tasioso in un rapporto. Vuole un compagno: per le neces-
sità materiali e tale per cui possa sempre vivere secondo
i suoi principi.
Capacità
Energico difensore delle verità universali. Può comuni-
care agli altri le proprie visioni ispirate. Ha un senso in-
nato di equilibrio, sa far convergere gli scopi, può risol-
vere conflitti. Creativo ed inventivo. Si realizza nel campo
delle comunicazioni: cinema, televisione, fotografia. Scrit-
tore. Poeta. Critico. Inventore. Antiquario. Leader religio-
so, di qualsiasi dottrina. Diplomatico. Insegnante. Filoso-
fo. Psicanalista. Psicologo. Impegnato in opere assistenzia-
li, specie per gli anziani. Studioso dello spirito, dell'anima.
Spirituale. Mistico. Attore, il vero artista. Il successo è
sulla sua strada.
Destino
Avrete l'opportunità di portare diplomaticamente il vo-
stro messaggio all'universo. Affinché vi ascoltino e perché
non venga mai meno la vostra ispirazione, perseguite sag-
giamente i vostri ideali. Potrete sempre contare sulla vostra
spiritualità e intuizione. Dal momento che possedete la
Vibrazione Dominante del numero 11, vi sarà dato di se-
gnare una strada che gli altri seguiranno. L'aspetto mate-
riale della vita non sembra essere di primaria importanza.
Positivo
Idealista, ma pratico. Capo costruttore. Ha potenza da
ogni punto di vista. Proiettato nel futuro. Ottimista. Spi-
rituale. Illuminato. Filantropo. « Elettrico ». Sognatore nel
senso più vero. Internazionale. Universale. Disponibile per
il mondo intero. Dotato di senso pratico.
Negativo
Sfruttatore. Demoniaco. Avido. Con propositi di veloce
arricchimento. Invidioso. Disorganizzato. Incauto. Senza in-
teressi. Precipitoso. Malvagio. Falso. Abusa del potere. Cat-
tivo. Complessato. Abbindolatore. Può distruggere tutto.
Desideri
Desidera ordine al massimo
Vuole cambiare il mondo, migliorare tutto. È padrone
<li ogni situazione, sfruttando le massime vibrazioni di tut-
ti i numeri. Ha un forte senso della propria individualità;
ama la pazienza, la diplomazia, la collaborazione ed espri-
(*) Il numero dominante 22 non può essere considerato una co-
stante. Considerate, quindi, sia il numero 22 sia il numero 4.
Diflllzedby G 0 0 g [ e
Analisi elementari / 75
Immagine
Magnetico. Posato. Attivo. Elegante. Di intense emo-
zioni; sognatore. Pratico e ricco di risorse. Sessualmente
aggressivo, ma cauto; raramente erotico. Ben equilibrato,
con i piedi in terra. Onesto e caldo in un rapporto affet-
tivo.
Capacità
Fa tutto per il bene di tutti. Capace di ottenere ri-
sultati concreti, grazie al suo intuito e alla sua perspica-
cia. Ha la mentalità del capo e dell'organizzatore. Si dà
da fare per migliorare il mondo. Volge i sogni in realtà.
Si realizza in ogni posizione a livello internazionale: po-
litica, governo, legge. Inventore. Scienziato. Ambasciatore.
Filantropo. Impegnato nel campo delle comunicazioni e del-
l'aeronautica. Mecenate. Pratico, dotato e adattabile. Il
Numero Dominante 22 può fare qualsiasi cosa e trarne
sempre vantaggio.
Destino
Potete acquistare fama per aver contribuito alla giusta
stima e al benessere di tutti. Mettete in pratica i vostri
ideali a livello universale... commercio internazionale, po-
litica internazionale, arte internazionale. Avrete occasione
di lasciare un segno, una traccia permanente. Siate al di so-
pra di ogni pregiudizio e date molto spazio a tutto ciò
che incontrerete sul vostro cammino. Il 22 Dominante può
cambiare il mondo!
Dig : zed by C ^ i O O ^ I c
Frequenza dei numeri
Dig !ized b y C 0 0 g I e
Analisi elementari / 77
D.gt,zedby Google
oogle
I
PARTE TERZA
ANALISI PIÙ P R O F O N D A
Dif, «ed by G 0 0 g [ e
Dgi : zed by Google
Insegnamenti del Karma
£ permanente il Karma?
No. Il Karma, una volta compreso e affrontato, può
venire eliminato.
Dig iized b y C O O ^ I e
82 / II Destino nei numeri
Dig iized b y C i O O g l C
Karma
Dig tized b y C 0 0 g I e
84 / Il Destino nei numeri
D.g:!izedby G O O g l C
Reazioni istintive
Dig !tzed b y C o o k i e
86 / Il Destino nei numeri
Dig llzed b y C . O O ^ I C
La Quintessenza
D.glizedby C . O O g l e
&8 / II Destino nei numeri
Esempi:
a) Combinando i due numeri in un unico lavoro:
1) L'insegnante che ama studiare e tenere conferenze
sulla sua materia;
2) Il cameraman TV che si interessa sia delle persone,
sia degli sviluppi dello studio televisivo;
3) L'economista che organizza party dove rivela i suoi
trucchi magici ed ha sempre uno scherzo da fare.
b) Un numero come lavoro e uno come vocazione:
1) Lo scienziato inserito nel gruppo del teatro del pro-
prio quartiere;
2) La stella del cinema scrive un libro;
3) Il ragioniere canta nel coro della chiesa.
Dig iized b y C i O O g l C
Confronti - Compatibilità
QUINTESSENZA n. 1 FUOCO
2 ACQUA
3 FUOCO
4 TERRA
5 ARIA
6 ARIA, TERRA
7 ACQUA
8 TERRA
9 FUOCO
11 ARIA
22 ACQUA
Terra
Terra con Fuoco Rapporto vincolante, rigido e difficol-
toso.
Terra con Acqua Rapporto ideale, ottima combinazione.
Terra con Aria Rapporto polemico, se in stretta asso-
ciazione.
Terra con Terra Rapporto basato su notevole attrazio-
ne fisica, ma sentimentalmente in-
stabile.
Dig iized b y C i O O g l C
90 / Il Destino nei numeri
Fuoco
Fuoco con Fuoco Rapporto non ideale, urti in stretta
associazione.
Fuoco con Acqua Rapporto limitante, molto difficolto-
so sotto ogni aspetto.
Fuoco con Terra Rapporto rigido e vincolante, la pa-
zienza viene messa a dura prova.
Fuoco con Aria Rapporto eccezionale, l'uno si com-
pleta con l'altro.
Acqua
Acqua con Fuoco Rapporto repressivo, molto difficile in
ogni campo.
Acqua con Acqua Rapporto monotono, molto noioso.
Acqua con Aria Rapporto benefico, una felice combi-
nazione.
Rapporto eccezionale, sotto ogni aspet-
Acqua con Terra
to.
Aria
Rapporto eccezionale, vantaggioso in
Aria con Fuoco tutti i sensi.
Rapporto amichevole, si completano
Aria con Acqua l'uno con l'altro.
Rapporto instabile, difficile se in stret-
Aria con Aria ta associazione.
Rapporto polemico, se in stretta asso-
Aria con Terra ciazione.
Dig ttzed b y G O O ^ I C
Sfumature delle lettere nel nome
NP SS Y
AMBIGUO 5
dal 1963 al 1990 HJNP W BSTX FQUY
EQUILIBRATO LL V
3
dal 1990 In poi GL DM CV
TOTALE 5 3 6 2 16
Dig !tzed b y C . O O g l C
92 / Il Destino nei numeri
D^tlzedby G 0 0 g l e
Sfumature
Digtfzedby G 0 0 g l e
94 / Il Destino nei numeri
Digito e d b y C o o k i e
Analisi più profonda / 95
Dig tized b y C 0 0 g I e
96 / Il Destino nei numeri
Dig:tized byC.OOgle
Analisi più profonda / 97
D,g!lZedby G 0 0 g l e
oogle
PARTE QUARTA
LE DATE I M P O R T A N T I
Dlg z e d b y Google
Dgi : zed by Google
Istruzioni per il calendario
Esempi:
Anno
1980 1+9 + 8 + 0 = 1 8 = 1 + 8 = 9
1981 1 + 9 + 8 + 1 = 1 9 = 1 + 9 = 10 = 1 + 0 =1
1982 1 + 9 + 8 + 2 = 20 = 2 + 0 = 2
1983 1 + 9 + 8 + 3 = 21 = 2 + 1 = 3
1984 1 + 9 + 8 + 4 = 22
1985 1 + 9 + 8 + 5 = 23 = 2 + 3 = 5
Esempio:
Nel 1980, Elvis avrebbe avuto 9 come Anno personale.
giorno di nascita 8+
mese di nascita 1+
anno universale 1980 = 9 =
18=1 + 8 = 9
Esempio:
Nel giugno 1980, Elvis avrebbe avuto 6 come Mese
personale.
anno personale (1980) 9+
mese del calendario 6=
15 = 1 + 5 = 6. (Mese personale)
Dig lized b y C . O O ^ I C
il . Tt •
•El
SII
il!
12581 * i
É3ÌS
1 •SflC "E
« p M ; k s
l l lo
+
-£ =*
1 ^ f i s l s ! 8 f £ ®'S si
? fe So
- « n in co
i a
O
HH
§ e
§
co IO
< ® ••
CO
ut
te S. £
a.
2 i 2
co
> 5 5
co
IO
o>
O
S co
>N
_© cc
(0
Uf 0)
® ©
D)
00
c0
< s
o 1 <
z 5
111
_l 3« iii
Q O
« <
io l3 5 I.
o CO t s
IAJ li!
Q Q
o I Cookie
Calendario
Esempi:
Elvis, nel 1978, il 4 luglio avrebbe avuto 9 come
Giorno personale.
mese del calendario 7+
giorno del calendario 4+
anno personale 7=
18 = 1 + 8 = 9 (Giorno personale)
oppure:
mese personale 5+
giorno del calendario 4=
9 (Giorno personale)
Ancora:
Il 27 marzo 1978 Elvis avrebbe avuto 11/2 come
Giorno personale.
Di 0 ;tized by C.OOgle
Le date importanti / 105
38 = 3 + 8 = 11 (Giorno personale)
oppure:
mese personale 11 +
giorno del calendario 27 =
38 = 3 + 8 = 11 (Giorno personale)
Esempi:
Cerchiamo il Mese personale per Elvis nel dicembre
1976 e nel gennaio 1977:
17 = 1 + 7 = 8 7
(M. pers. die. 1976) (M. pers. genn. 1977)
8+ mese personale 7+
31= giorno del calendario 1=
39 = 3 + 9 = 1 2 = 1 + 2 = 3 8
(G. pers. 31 die. 1976) (G. pers. 1 genn. 1977)
Dig lized b y C . O O ^ I C
» Anno personale
Dig iized b y C . O O g l e
108 / Il Destino nei numeri
Dig ttzed b y G O O ^ I C
Le date importanti / 109
Dig !tzed b y C o o k i e
110 / Il Destino nei numeri
D.gtizedby C.OOglC
Cicli
Digtized b y C 0 0 g I e
112 / II Destino nei numeri
27
2. Aggiungete 1 27 +
1=
28
1963
1963 +
27 =
1990
Stop!
Ormai siete nel gioco della Numerologia. È semplice!
Ricordate: quanto più vi sarà facile cogliere il significato dei
vari numeri, tanto più vi verrà automatico riuscire ad en-
trare nei particolari. Man mano che le regole e le spiega-
zioni si fissano nella vostra mente, vi accorgete che ogni
cosa incomincia a « quadrare ».
Dìg.lized by C . O O ^ I C
Punti di svolta
Cosa sono?
Le nostre reazioni interiori a ciò che ci circonda e il
tipo di eventi ai quali andiamo incontro. La strada che
seguiamo, la piega che prendono i nostri piani, i pinna-
coli sul nostro cammino. Probabilmente ricorderete e sa-
prete identificare i vostri anni di Punti di svolta: quando
questi iniziano, ci sono reali cambiamenti nella vostra vita.
1° Punto di svolta
Sommate il numero del mese con quello del giorno di
nascita e riducete il totale ad un'unica cifra. Nel caso ot-
teniate un Numero Dominante, lasciate 11/2 e 22/4.
Dig !tzed b y C o o k i e
114 / Il Destino nei numeri
Esempio:
per trovare il 1° Punto di svolta di Elvis: 1 + 8 = 9
Riportiamo 9 nel cerchietto vicino al numero 1.
Punti di ivolta (per Elvis)
2° Punto di svolta
Sommate il giorno e Tanno di nascita, riducete poi a
una sola cifra; solita eccezione per i Numeri Dominanti,
infatti lascerete 11/2 e 22/4.
Esempio:
per trovare il 2° Punto di svolta di Elvis: 8 + 1935 =
1943 = 1 + 9 + 4 + 3 = 17 = 1 + 7 = 8
Riportiamo 8 nel cerchietto vicino al numero 2.
3° Punto di svolta
Sommate i numeri dei primi due Punti di svolta e ridu-
cete, tranne per i Numeri Dominanti.
Esempio:
per trovare il 3° Punto di svolta di Elvis: 8 + 9 = 1 7
=1+7=8
Riportiamo 8 nel cerchietto vicino al numero 3.
4° Punto di svolta
Sommate il mese e Tanno di nascita; riducete a una
cifra sola, tranne per i Numeri Dominanti.
D i g i z e d b y C i O O ^ I C
Le date importanti / 115
Esempio:
per trovare il 4° Punto di svolta di Elvis: 1 + 1935
= 1 9 3 6 = 1 + 9 + 3 +6 = 19 = 1 + 9 = 10 = 1 + 0 = 1
Riportiamo 1 nel cerchietto vicino al numero 4.
Nel caso che il totale fosse stato 11, avremmo riportato
sul diagramma 11/2; se fosse stato 22, avremmo riportato
22/4.
PUNT1 DI SVOLTA
Die
116 / Il Destino nei numeri
PUNTI DI SVOLTA
4. 1981 - 1990
2017 - 2026
3. 1972 - 1981
2008 - 2017
1. 1935 - 1963
1990 - 1999 2. 1963 - 1972
Rinascita 1999 - 2008
Dig.lized byC.OOgle
118 / II Destino nei numeri
Dig itzed b y C i O O g l C
Ostacoli
Dig ttzed b y G O O ^ I C
.1
120 / II Destino nei numeri
OSTACOLI
1° Sotto-ostacolo
Dei due numeri del mese e del giorno, sottraete il mi-
nore dal maggiore.
Esempio:
per il 1° sotto-ostacolo di Elvis sottraiamo 1 (mese di
nascita) da 8 (giorno di nascita) e otteniamo 7. Riportia-
mo dunque 7 nel cerchietto in basso a sinistra.
2° Sotto-ostacolo
Dei due numeri del giorno e dell'anno, sottraete il mi-
nore dal maggiore.
Esempio:
per il 2° sotto-ostacolo di Elvis sottraiamo 8 (giorno)
da 9 (anno di nascita) e otteniamo 1, che scriveremo nel
cerchietto di destra.
Dìg.lized by C . O O ^ I C
Le date importanti / 121 -
Ostacolo-primo
Sottraete il 1° sotto-ostacolo dal 2°, o viceversa.
Esempio:
per l'ostacolo-primo di Elvis sottraiamo 1 da 7 e otte-
niamo 6, che scriveremo nel rettangolo.
Ostacolo 1
Oscilla tra la massima indipendenza e l'estrema mancan-
za di fiducia in se stesso. Tra l'essere dogmatico e l'es-
sere timido. Problemi nel prendere decisioni; deve im-
parare a non tentennare. Difficoltà nel rapporto con
gli uomini, per lo scarso amore al padre oppure, per.
l'eccessivo attaccamento al padre. Rendetevi conto che
ogni uomo può far insorgere in voi la stessa reazione
infantile che è nata in voi nei confronti del padre, che
soffocò la vostra indipendenza, criticò ogni vostro ge-
sto, oppure vi ignorò del tutto; siatene realmente con-
sapevoli e ridimensionate il problema.
Salute: disposizioni a dolori di testa, sinusiti, allergie, di-
sturbi agli occhi, alle orecchie, lesioni al capo, eccetera.
Dìgtfzedby C i O O ^ I e
122 / Il Destino nei numeri
Ostacolo 2
Oscilla tra reazioni estremamente emotive e il rifuggire di
essere coinvolto emotivamente. Si lamenta di continuo
oppure asseconda chiunque. Si perde in minuzie: è quel-
lo che vede foreste per alberi, oppure ignora i dettagli.
Insicuro per lo scarso amore alla madre o per l'ec-
cessivo attaccamento alla madre; rendetevi conto che
ogni donna può far insorgere in voi la stessa reazione in-
fantile verso la madre che vi iper-protesse, si identi-
ficò troppo in voi o vi ignorò del tutto: siatene consa-
pevoli e non fate vostro ogni inutile problema.
Salute: tendenza alla ritenzione idrica, debole di nervi e di
reni.
Ostacolo 3
Oscilla tra l'eccessiva attenzione e il superficiale, e l'igno-
rare l'importanza di essere inseriti nella scena sociale.
Parla troppo o troppo poco; sa dire la parola giusta
ma al momento sbagliato. Noncuranza delle apparenze
o troppa cura del particolare. Spreca le proprie energie.
Problemi con le donne e con i bambini. Esagera troppo.
Salute: gola, fegato o ghiandole possono dare fastidi.
Ostacolo 4
Oscilla tra una rigida disciplina e un rifiuto totale per
qualsiasi sistema o regola. Lavora troppo o eccelle in
pigrizia. Scrupolosissimo nell'osservare l'etichetta o anti-
conformista al massimo. Troppo pratico o troppo poco.
La vita è un giardino: lavoratelo!
Salute: predisposto a soffrire di denti, ossa, intestino, di-
gestione, sistema circolatorio e per stati cronici.
Ostacolo 5
Oscilla tra il sentirsi esausto per la troppa attività e il
soffrire la noia perché non c'è niente da fare. O pro-
by Google
Le date importanti / 123
Ostacolo 6
Oscilla tra l'imporre la propria volontà agli altri e l'es-
sere schiavo della persona amata. Si assume responsa-
bilità non necessarie o non ha per niente il senso del
dovere. Tendenza a intromettersi negli affari degli al-
tri. Difficoltà nell'adattarsi a nuove situazioni. Il vostro
idealismo facilmente si trasforma in rettitudine, non
siate però troppo rigidi o inflessibili.
Salute: possibili problemi con la circolazione, con la co-
lonna vertebrale o con stati cronici.
Ostacolo 7
Oscilla tra l'ingenuità e la diffidenza. Vanitoso o senza
stima di se stesso. Reprime il suo più vero « io », fug-
ge la realtà, teme un rifiuto, l'essere solo e la cruda
realtà della vita. Non ha fede né spiritualità. Non ab-
biate paura di mostrare i vostri sentimenti, nessuno si
farà gioco di voi.
Salute: predisposto alle congestioni, alle infezioni interne
e al nervosismo.
Ostacolo 8
Oscilla tra l'essere avaro e l'avere le mani bucate; ecces-
sivo attaccamento al denaro o completo disinteresse.
Affamato di potere o senza alcuna ambizione. Teme i
limiti, è poco assennato e il suo gioco non è proprio
Dig tized b y C o o k i e
124 / Il Destino nei numeri
Ostacolo 9
Non può esistere! (Nessuna sottrazione tra due numeri di
una cifra ciascuno, può dare come risultato 9).
Ostacolo 0
Oscilla tra il non aver alcun ostacolo e l'avere quelli di
tutti i numeri (generalmente, se questo è il 2° sotto-
ostacolo, n o n si hanno o s t a c o l i ; i n v e c e , s e è il 1° o
l'ostacolo-primo, allora si hanno tutti gli ostacoli). Il
più difficile tra tutti gli ostacoli, soffre delle stesse
reazioni emotive di tutti gli altri numeri. Voi sapete
quali sono i vostri problemi, comunque affrontateli uno
alla volta.
Salute: nessuna particolare disposizione è associata al nu-
mero 0.
Google
PARTE QUINTA
S T U D I O DELLA CARTA
DELLE VIBRAZIONI
DiBzedby Google
Dgi : zed by Google
Come analizzare
al vostra «Carta delle Vibrazioni»
Dig !tzed b y C . O O g l C
128 / II Destino nei numeri
Dig.lized byC.OOgle
Dig lìzed b y C O O g l e
PARTE SESTA
COLORI E G E M M E
Dls z e d b y Google
oogle
Anche i colori e le pietre hanno le loro
vibrazioni
D.g i z e d b y G 0 0 g l e
134 / Colori e gemme
COLORI PIETRE
1. Rosso 1. Rubino
2. Arancione 2. Pietra di Luna
3. Giallo 3. Topazio
4. Verde 4. Smeraldo
5. Blu pastello 5. Turchese
6. Blu scuro 6. Perla e Zaffiro
7. Viola 7. Acquamarina e Ametista
8. Rosa 8. Diamante
9. Tutti i colori 9. Opale
11. Argento 11. Platino
22. Oro 22. Corallo e Oro rosso
DìgtzedbyGOQgle
Conclusioni
Dìg.tized by C.OOgle
Bibliografia
by Google
138 / Bibliografia
Dig !ized b y C 0 0 g I e
CARTE DELLE VIBRAZIONI
E
CARTE DI CALENDARIO
IN BIANCO
Q n
1 o
(
Z2
z£
o—
i
OS
* li
S°
2; 3
o
o
HH <n
N Il II
2 T- <N
CO
•—»
J f - " w v in ve N « a* « «
>
w
hJ
hJ — OC
w
Q x a ni
< O CL >
u
vJD u_ O x r-
T- «fN
Ul
ui Z ^
r x
Q5 > ^ >
3
NOME INTERO
CONSONANTI
aUl PO U -I 3
£
IMMAGINE
CAPACITA
<
z a •< Ul
§
>
(N C
D * h-
< —. </>
£
§ SS 8 2
> i
Google
ì
1
FQUY
1 *
CV
1
1
1
1
1
ORIZ
BSTX
1
1
1
1
1 i
1 1
1 tu j£
DM
1 1
1 1
1 *
1 1
1 1
HJNP
<
! ^
1 i
1 i
o O o
5 3 <
e O
E S
oc
to 5
2 3
CO < 5
o
Ul
I 0
e
•
1o
'"5 -a
1 4 *8
d
5 (N
Dig lized b y C O O g l e
il .-ili ! i
||I !§aSl ^ I | | l !
" lilisi: t b
(P •• il
i n
Ul
z
oc
Ul 3
O <
2
I
2o
o
Dig by Google
Dig iized b y C i O O g l C