Sei sulla pagina 1di 21

DRUMMYNG HAPPY PEOPLE 2013-08-14

Orari/giorni Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 31 Domenica 1


8.00-8.45 Colazione Colazione Colazione Colazione Colazione
9.00-11.00 a)BP a)BP a)BP a)BP d)BP
11.00-11.15 Pausa Pausa Pausa Pausa d)BP
11.15-13.15 b)BP b)BP b)BP b)BP d)BP
13.15-14.00 Pranzo Pranzo Pranzo Pranzo Pranzo
14.00-17.00 Pausa Pausa Pausa Pausa
17.00-19.00 Ritrovo c)BP c)BP c)BP c)BP
19.00-20.00 Sistemazione Pausa Pausa Pausa Pausa
20.00-21.00 Cena (19.30- Cena Cena Cena Cena
20.30)
21.00-22.30 Drumcircle(21.00- Drumcircle Drumcircle Drumcircle Drumcircle
23.00)
Ho diviso nello schema gli interventi di BP in tre categorie:

a) Lezione: attività ed esercitazione sui rudimenti


b) Lezione di esercitazione sulle coreografie e poliritmie
c) Lezione teorica (viene proiettato un power point e visionati alcuni video)

Di seguito segno il programma BP diviso per giorni con una sequenza che porterebbe all’esecuzione della poliritmia
finale (equivale allo slogan del corso da filmare)
INDICE

INTRODUZIONE pag. 4

ALCUNE NOZIONI BASILARI pag. 5

STRETCHING pag.7

I SUONI DEL CORPO pag. 8

ATTIVITA’ DI SALUTO pag. 10

RHYTHM BLOKS

JUBA HAMBONE

SVILUPPO TEMPO IN 2

SVILUPPO TEMPO IN 3

SVILUPPO TEMPO IN 4

SVILUPPO TEMPI COMPOSTI

BRANI UTILIZZATI
INTRODUZIONE
La Body Percussion (percussione corporale) è un esperienza di musica in cui il corpo (in tutte le sue parti) viene
impiegato come l’unica sorgente di sonorità percussiva. L’uso ritmico delle diverse sonorità corporali, e quindi il
coinvolgimento di diverse parti del corpo, oltre strutturare il movimento, comporta un progressivo addestramento
alla coordinazione e al controllo del proprio corpo.

Una definizione etnografica e sociologica della musica è quella di “Suono Umanamente organizzato”;

Non v’è definizione più pertinente per introdurre la Body Percussion.


ALCUNE NOZIONI BASILARI

In questa tabella sono riportati i simboli utilizzati nella notazione Musicale.

Il Punto dopo la nota o dopo la pausa equivale ad aggiungere ½ del valore della nota che precede, esempio:
STRETCHING
Ogni volta che ci accingiamo a suonare, qualsiasi sia lo strumento che utilizziamo, dobbiamo predisporre il nostro
corpo a risuonare.

Una buona prassi è effettuare una serie di esercizi di allungamento muscolare (stretching).

Ogni posizione deve essere mantenuta per almeno 10 secondi facendo attenzione ad utilizzare la respirazione
diaframmatica (gonfiando la pancia) in quanto essa predispone il corpo ad un maggior rilassamento.

Tale pratica può ridurre i rischi (contrazioni e stiramenti muscolari) collegati ad un intensa attività fisica, quale può
essere una performance di BodyPercussion

Si suggerisce di utilizzare la pratica dello Stretching ogni giorno e di ascoltare le tensioni e le distensioni provocate da
questa pratica sul corpo. Aumentare l’acuità d’ascolto sul corpo è indispensabile per una seria e pura attività
musicale, tanto più se questa si regge esclusivamente sull’uso di quest’ultimo.

(Di seguito riportiamo le immagini di una sequenza tipo).


ALCUNI SUONI DEL CORPO
Dopo essersi rilassati con l’attività di Stretching passiamo ad esercitarci su alcuni singoli suoni del corpo.

Quando ci si approccia alla Body Percussion è importante esercitarsi lentamente proprio per affinare la precisione
nella produzione dei diversi suoni.

Successivamente è importante concentrarsi sul movimento complesso e quindi controllare il baricentro e la fluidità
degli arti. In definitiva più fluido è il movimento e più si avrà il controllo sulla precisione sonora e ritmica.

N.B Non dimenticare di continuare ad ascoltare il proprio corpo dosando l’energia dei colpi. Se si formano dei lividi
forse state colpendo troppo forte!!!

Battito di mani Battito sui fianchi delle


cosce
(le dita devono
combaciare) (percuotere con i palmi
delle mani a metà coscia,
Suono: tac possibilmente dietro)

Suono: tan

Battito sul palmo Battito del petto

(con le 4 dita percuotere la (con i palmi delle mani


mano opposta) percuotere il petto)

Suono:sac Suono: dum

Battito fra palmi Battito dei dorsi delle


mani sui fianchi delle
(con i palmi delle mani cosce
arcuati percuotere fino ad
ottenere un suono tondo) (con i dorsi delle mani
scivolare sui fianchi delle
Suono: toc cosce)

Suono: sc
Battito di mani a dita Battito sugli avambracci
incrociate
(cone le braccia incrociate
(percuotere le mani fra percuotere all’altezza dei
loro incrociando le dita e gomiti)
cercando di far
combaciare i metacarpi) Suono: ta

Suono: clap

Schiocco di dita Battito sui dorsi

(appoggiare la prima (mantenendo la posizione


falange del dito medio incrociate percuotere i
sulla punta del pollice, far dorsi delle mani fra loro)
scivolare lateralmente il
dito medio creando attrito
con il pollice) Suono: ti
Suono: tic

Suono di labbra e guance Strofinamento di mani

(Con la parte terminale (tenendo le mani unite,


delle dita percuotere le strofinare i palmi)
labbra tenendole rilassate
e protese in avanti e la Suono: sci
parte inferiore delle
guance)

Suono: top

Goccia Colpo di piede

(Con un dito percuotere (battere il piedi per terra)


sulla parte inferiore della
guancia e
contemporaneamente Suono: tum
pronunciare senza voce il
dittongo “ui”

Suono: twin
ATTIVITA’ DI SALUTO

Le attività che sono riportate di seguito possono essere utilizzate per introdurre la BodyPercussion in un
gruppo; Sono attività molto semplici che non richiedono competenze musicali specifiche. Si possono
eseguire da seduti in cerchio o in piedi. La sequenza è strutturata in modo tale da garantire una progressione
di difficoltà crescente.

PRIMO ESEMPIO

Durante la prima battuta il gruppo accompagna il ritmo con le parole:


“Come ti chiami”
Nella seconda battuta ogni partecipante risponde:
“mi chiamo ….”

SECONDO ESEMPIO

Gambe Mani Schiocco Schiocco Gambe Mani Schiocco Schiocco


Dita dx Dita Sx Dita dx Dita sx

In questo esempio ci si dispone in cerchio


Dopo che il gruppo esegue il ritmo il conduttore inizia spiegando che è possibile utilizzare la voce solo al 3° e
al 4° quarto della battuta (quando si schioccano le dita);
Nel primo schiocco viene pronunciato il proprio nome, mentre nel secondo schiocco viene pronunciato il
nome di un altro partecipante al quale passerà il compito di ripetere l’esercizio dicendo il proprio nome e
quello di un altro componente del gruppo e così via.
Per iniziare è meglio mantenere una velocità molto ridotta, in quanto oltre al movimento con le mani,
bisogna coordinare l’uso della parola.

Il ritmo può essere utilizzato anche per la conduzione di alcuni giochi in cui anziché utilizzare i nomi dei
concorrenti si possono assegnare dei numeri ai posti.
TERZO ESEMPIO

Si può partire con la prima battuta.


a) (mano-mano) (gamba-gamba) (“CIAO”) (piede-piede)
In questa modalità è possibile eseguire l’esercizio in piedi, muovendosi liberamente nello spazio,
disponendosi in fila, a coppie, a cerchi concentrici (con spostamento laterale dei piedi e successivamente con
, a gruppi di quattro (con partenza a canone)

b) (mano-petto-petto-gamba-mano-petto-petto-gamba-gamba-natica-natica)(“CIAO”) (piede-piede)
La seconda battuta prevede una precedente esercitazione sui Rhythm Block di Keith Terry (4 – 7)

ESERCITAZIONE

Schiocco dita (piede) mano (gamba) (petto) mano mano

(Piede)mano Mano (petto) (Gamba) mano Bocca bocca


b)metodo di Keith Terry

- Rhythm Blocks cellule ritmiche (9)

esercitazione

i colpi di mano 3 tipi di palmate

(RIFERIMENTI ETNOMUSICOLIGI SUL SECONDO CD BAPNE)

(Nel caso non vi fosse tempo, da visionare al pomeriggio)

Schiocco delle dita (di entrambe le mani vedi esercizio 1 con gli accenti)

Suoni di petto e di piede


(JUBA hambone, esportato dagli schiavi africani nel resto del mondo) 11.51-12.57+inizio secondo file

Di seguito la sequenza dei movimenti:

“SIMAMMAKA”
Keith Terry (Polymeters)

3-5 9-5 3-6-7

5-7 4-6 5-3-9

prima body, poi voce (suoni e/o parole), poi entrambi

a) BodyMusic (VIDEO)

TERZO GIORNO (VENERDì 30)


a)Esercizi sugli ottavi (movimento schiocco di dita- petto)

Per i palati fini:

provare gli accenti con i piedi mentre si tengono le terzine con la tecnica dell’hambone;

provare anche l’hambone in 4.


b) Keith Terry (time step)

“Tutto intorno sembra dire

Questa giornata allegra sarà

Una sensazione di gioia

Che si diffonde nell’isola”


Esercitazione sul tempo in due:

(Due gruppi:
Ad ogni gruppo viene assegnata una battuta della sequenza

BP Piedi Schiocchi Gambe Schiocchi Gambe Schiocchi Piedi Schiocchi

Piedi Piedi

VOICE Dum Ki ki ta Da da Ki ki ta Da da Ki ki ta Dum Ki ki ta


dum dum dum dum

Mantenendo un ostinato di quartine con I piedi alternati (chiave di basso)


“Escravos de Jo

Jogavam caxanga

Tira, bota

Deixao Zambelè ficar

Guerrieros com

Guerrieros fazem

Zighi zighi zag”

Da aggiungere l’ ostinato con i piedi


SINCOPE:

POLIRITMIA:

Da suonare in due gruppi.

Cellule ritmiche improvvisative:


Tecnica del Granchio:

esercizio 1 (solo con le mani sulle cosce)

Con i piedi alternati:

Spostamento:

DX-SX-DX-DX

SX-DX-SX-SX

RIEPILOGO DELLE CELLULE RITMICHE UTILIZZATE:


Accompagnamento SAMBA (Petto e schiocchi di dita)

4
Oh che bel mattin

Tutto è pien di luce

Oh che bel mattin mi sento un Re

E canto e ballo e salto, danzo

Ah ah che bel mattin mi sento un Re, olè

Potrebbero piacerti anche