Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Bticino SpA
Via Messina, 38
20154 Milano - Italia
Sistema digitale
www.bticino.it
GUIDA TECNICA 07
Sistema digitale
CM07DG
Edizione 06/2007
Il presente stampato annulla e sostituisce il “Sistema Digitale” presente nel documento TE05G.
Bticino S.p.A. si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento i contenuti del presente stampato e
di comunicare, in qualsiasi forma e modalità, i cambiamenti apportati.
CM07DG
Bticino risponde Richiedi a Bticino
Il presente documento è parte integrante di una serie di guide
Vuoi parlare con un tecnico per informazioni, tecniche di grande utilità pratica destinate ad installatori e
schemi o preventivi dei tuoi impianti? progettisti.
800-832087
Sei un architetto?
Puoi chiamare il numero verde:
Numero Verde
800-182362
* Guida tecnica
TVCC
Guida tecnica
Segnalazione luminosa
a display
* Tutti i numeri sono attivi dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.30 alle 19.00 e il sabato dalle ore 8.30
alle 12.30.
INDICE
Indice numerico 2
Comunicazione - Introduzione 3
Sistema digitale
Caratteristiche generali 20
Catalogo 28
Norme generali di installazione 44
Schemi di collegamento 58
Configurazione 139
Collaudo e messa in funzione 151
Ricerca guasti 153
Caratteristiche tecniche 159
Dati dimensionali 206
INDICE 1
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Indice
numerico
Catalogo Configurazione Caratt. tecniche Catalogo Configurazione Caratt. tecniche Catalogo Configurazione Caratt. tecniche
Articolo pagina pagina pagina Articolo pagina pagina pagina Articolo pagina pagina pagina
16101 33 337123 32 391618 42 190
16102 33 337124 32 391619 42 190
16103 33 337140 32 391622 41 197
16104 33 337150 32 391624 43 204
16121 33 337160 32 391625 43 204
16122 33 337170 32 391626 43 204
332510 29 168 337242 35 391627 43 204
332540 29 167 337320 38 186 391628 43 204
332550 29 169 337400 35 391629 43 204
332650 29 166 337411 35 391630 43 204
334002 30 170 337430 35 391631 43 204
334003 30 170 337440 35 391632 43 204
334102 30 171 337500 32 391633 43 204
334103 30 171 337503 32 391634 41 198
334104 30 171 337512 32 391635 41
334122 31 171 337513 32 391637 41 199
334124 31 171 337514 32 391640 41 201
334202 35 177 337542 32 391642 41 200
334342 35 178 337543 32 391643 41 202
334402 31 173 337600 36 391647 42 191
334512 36 180 342160 28 139 162 391648 42 191
334513 36 180 342200 28 165 391649 42 191
334514 36 180 342240 28 165 391651 42 191
334602 36 179 342600 29 164 391652 42 191
334702 34 175 342610 29 164 392100 42 160
334703 34 175 342620 28 140 163 16101LT 33
334704 34 175 342640 28 163 16101LTG 33
334802 34 176 344002 31 172 16102LT 33
334803 34 176 346000 38 16103LT 33
334804 34 176 346100 37 16103LTG 33
335122 31 174 346120 37 140 16103LTH 33
336000 38 346140 37 16104LT 33
336010 37 160 346150 38 145 182 3501/0 40
336030 37 346180 37 141 181 3501/1 40
336200 38 346190 37 140 185 3501/2 40
336803 32 346200 37 142 184 3501/3 40
336810 40 346220 29 165 3501/4 40
336820 38 346220 38 3501/5 40
336850 38 346230 37 144 184 3501/6 40
336900 40 205 346820 38 185 3501/7 40
336903 40 205 346860 37 3501/8 40
336910 39 346960 37 3501/9 40
336950 39 188 346980 37 3501K 40
336982 32 349410 38 149 187 E45/24DC 42
336983 32 391469 38 148 183
336984 32 391601 41 192
336992 39 391612 42 189
336993 39 391613 42 189
336994 39 391614 42 189
337102 32 391615 41 195
337103 32 391616 41 196
337122 32 391617 42 190
2 CATALOGO
INDICE NUMERICO
OFFERTA CATALOGO
COMUNICAZIONE
3
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
COMUNICAZIONE
Un’offerta stutturata e completa
Bticino, da sempre molto attenta ai bisogni La modularità installativa ed il coordinamento
dell’installatore elettrico, dispone oggi di un’offerta estetico dei diversi dispositivi, permettono di
completa per la Comunicazione nell’edificio in ambito soddisfare gran parte delle esigenze, potendo
residenziale e terziario. Le tecnologie disponibili scegliere quali applicazioni adottare fin da subito e
consentono la realizzazione di impianti videocitofonici quali rimandare nel futuro.
per tutte le tipologie edilizie, dalla villetta al
grande complesso residenziale.
4 SISTEMA DIGITALE
L’offerta è strutturata per tipo di tecnologia ■ Sistema analogico
dell’impianto (SISTEMA) e si articola in:
■ Sistema telefonico
■ Sistema 2 FILI con videocontrollo
■ TVCC
■ Sistema digitale con videocontrollo
Il sistema 2 FILI, rappresenta la tecnologia di punta Gli altri sistemi sono a completamento dell’offerta
per completezza di funzioni e flessibilità installativa. con soluzioni tradizionali specifiche ed economiche.
I Prodotti
Il pregio
La scelta
Lo standard
La soluzione base
INTRODUZIONE 55
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
I sistemi
SISTEMA 2 FILI
Con il sistema 2 FILI è possibile realizzare
qualsiasi tipo di impianto, nella villa come
nei grandi complessi condominiali, in modo
semplice, veloce ed intuitivo
Appartamento 3 Appartamento 2
2
Integrazione telefonica con PABX
2 2
2
2 2
2
derivazione
sul piano 2
2 2
2
Appartamento 1
2
2
PE principale
2
2 2
PE dedicato
Telecamera
privata
2
2
6 SISTEMA DIGITALE
Integrato nel sistema 2 FILI
2
derivazione
sul piano
Apparecchio 1 Apparecchio 5
2
2 Appartamento 1
8
2
Integrazione telefonica con PABX
6
Appartamento 2
2 2 8
2
2 2
2 8
INTRODUZIONE 77
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
I sistemi
8
8
derivazione derivazione
sul piano sul piano
Appartamento 1 Selettore
8 ciclico
8 Appartamento 1
4 4 Appartamento 2
Integrazione telefonica con PABX
Telecamere locali
Appartamento 3
Interfaccia
telecamera
COAX 8
Interfaccia 7+n
telecamera
2
2
8 SISTEMA DIGITALE
■ Impianti colori e b/n ■ Intercomunicazione ■ Gestione e registrazione delle telecamere
■ Citofonia ■ Videocontrollo ■ Registrazione digitale o su VHS
■ Videocitofonia b/n ■ Telefonia ■ Multivisione e gestione allarmi
e colori ■ Automazione
Appartamento 1 Appartamento 2
Monitor LCD
COAX 75 o
2 6 2 6
MUX+DVR
COAX 75 o
COAX 75 o
COAX 75 o
COAX 75 o
INTRODUZIONE 99
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Guida ai sistemi
Le prestazioni
condominiali
■ La soluzione tradizionale
analogico
Il sistema
videocitofono o videocitotelefono.
■ La videosorveglianza
nell’industria e nel terziario
TVCC
10 SISTEMA DIGITALE
Caratteristiche Principali prestazioni - Funzioni
● Sempre e solo 2 fili per tutte le tratte dell’impianto ● Impianti audio e video b/n e colore
● Massima semplicità e facilità installativa ● Max 96 posti esterni e max 3900 appartamenti
● Videocitofonia a colori o bianco e nero ● Intercomunicazione tra appartamenti (max 99) durata 1 min.
● Integrabile con il sistema Digitale ● Max 5 apparecchi in parallelo nello stesso appartamento (sulla stessa chiamata)
● Impianti audio 6 fili e video 8 fili senza l’utilizzo del cavo coassiale ● Max 89 posti esterni e max 4000 posti interni
● Semplice da installare “connessioni punto – punto” ● Intercomunicazione tra max 5 apparecchi all’interno dell’appartamento
● Videocitofonia a colori o bianco e nero (durata comunicazione illimitata)
● Integrabile con il sistema 2 FILI ● Segreto di conversazione
● Impianti audio 4 fili e video 7 fili più N. fili per i ritorni di chiamata ● Impianti Audio e video
● Assenza del cavo coassiale ● Intercomunicazione tra max 5 apparecchi all’interno dell’appartamento
● Disponibili telecamere e videocitofoni per impianti a colori o bianco e nero (durata comunicazione illimitata)
● Semplice da installare “connessioni punto – punto” ● Segreto di conversazione di base solo su impianti Video
● Integrazione con tutti i sistemi a catalogo “nell’appartamento si interfaccia con ● Max 3 posti esterni audio dedicati
il montante audio-video” ● Max 3 posti esterni video con distributore ed espansore video
● Perfetta integrazione con tutte le funzioni ● Max 16 telefoni intercomunicanti di cui 8 con sezione video
● Utilizza la tecnologia del sistema 2 FILI con tutti i suoi vantaggi applicativi ed ● Tutte le prestazioni del sistema 2 FILI video
installativi
● Interfacciabile a MY HOME WEB
● Utilizza la tecnologia del sistema digitale con tutte le sue caratteristiche e ● Tutte le prestazioni del sistema digitale max 88 telecamere
prestazioni installative oltre al posto esterno
● Controllo visivo della casa da remoto (es. dall’ufficio) ● Distanza max tra posto esterno ed ultimo posto interno 1 Km
● La TV a Circuito Chiuso classica con l’utilizzo del cavo coassiale a 75 Ohm ● Telecamere a colori, bianco e nero e Night&Day
● Tutte le telecamere della TVCC possono essere usate negli altri sistemi ● Telecamere in estetica LIVING-LIGHT-LIGHT TECH ed AXOLUTE per coordinamento
estetico con le serie civili
● Monitor a colori o bianco e nero
■ VILLETTA FUNZIONI:
A SCHIERA • Intercom all’interno
dell’appartamento ( )
• Intercom tra appartamenti ( )
• Accensione contemporanea di più
videocitofoni
• Chiamata al piano
• Integrazione con la telefonia (PABX)
• Attivazione audio e/o video dei
posti esterni
■ CONDOMINIO FUNZIONI:
MEDIO PICCOLO • Intercom all’interno
CON FONICA IN dell’appartamento ( )
COMUNE • Intercom tra appartamenti ( )
• Accensione contemporanea di più
videocitofoni
• Chiamata al piano
• Integrazione con la telefonia (PABX)
• Attivazione audio e/o video dei
posti esterni
■ COMPLESSO FUNZIONI:
CONDOMINIALE • Intercom tra appartamenti ( )
GRANDE CON PIU’ • Accensione contemporanea di più
MONTANTI (MAX 40) videocitofoni
E FONICA • Chiamata al piano
INDIPENDENTE
• Integrazione con la telefonia (PABX)
• Attivazione audio e/o video dei
posti esterni
• Possibilità di posti esterni secondari
indipendenti
12 SISTEMA DIGITALE
Guida ai sistemi
La soluzione ottimale per la realizzazione
di impianti nuovi e da ristrutturare
Nuovo impianto Ristrutturazione
Audio Video Telefonia Sorveglianza Audio Video Telefonia Sorveglianza
integrata integrata
kit 2 fili kit 2 fili kit videocontrollo 2 fili 2 fili kit videocontrollo
telefonico 2 fili telefonico 2 fili
videocontrollo
2 fili
2 fili 2 fili telefonico 2 fili 2 fili telefonico videocontrollo
digitale digitale o digitale digitale o 2 fili
kit kit
telefonico telefonico
videocontrollo
digitale
videocontrollo
2 fili
videocontrollo
digitale
Impianto misto Impianto misto telefonico videocontrollo Impianto misto Impianto misto telefonico videocontrollo
digitale 2 fili digitale 2 fili digitale digitale 2 fili digitale 2 fili digitale
Cavo Bticino SI C C
art. 336904
Cavo Bticino
art. L4669 NO I I
Doppino NO I I
Telefonico
Cavi esistenti
(Ristrutturazioni)
NO I I
o cavi nuovi
Cavo Bticino
art. 336900 SI C C
art. 336903
Cavo
Multicoppie NO I I I I
UTP 5
Cavo Bticino
art. C9881U/5E NO I I I I
Cavo Citofonico NO
Tradizionale
Cavo COAX
75 Ω NO
14 SISTEMA DIGITALE
Audio Video Audio Video Video
I I C
C I
C C C C
I I I
I I I
I I
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
* * * *
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
16 SISTEMA DIGITALE
Abbinabilità
posti interni - Sistemi
AXOLUTE POLYX MEMORY STATION - POLYX VIDEO DISPLAY PIVOT SWING SPRINT Telefoni PIVOT
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video Audio Video
LE NOVITÀ
CITOFONO SPRINT
rinnovato nell’estetica grazie ad un
design moderno
VIDEOCITOFONO SPRINT
rinnovato nell’estetica è ora
disponibile con monitor piatto in
bianco e nero e staffa di fissaggio
a corredo
18
INDICE DI SEZIONE
20 Caratteristiche generali
28 Catalogo
58 Schemi di collegamento
110 Varianti
139 Configurazione
19
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Sistema
digitale
Il sistema digitale consente la
realizzazione di impianti molto
complessi ed estesi con estrema
facilità installativa. Con soli 6 fili
per gli impianti audio, e 8 fili per
gli impianti video, si realizza il
cablaggio indipendentemente dal
numero di utenze (posti interni),
dalla dimensione dell’impianto e
dalle funzioni fornite.
■ MORSETTI ESTRAIBILI
La connessione all’impianto di
tutti i dispositivi con morsetti
estraibili, consente il precablaggio
dell’impianto ed una installazione
dei dispositivi più rapida.
In caso di successivi interventi,
il sezionamento dell’impianto
e la sostituzione dei dispositivi
sarà altrettanto facile, (ci si limita
a sconnettere e ricollegare il SFERA Modulare
morsetto estraibile) e sicura (non
si devono scollegare i fili, quindi
non c’è il rischio di sbagliare le
connessioni), non effettuando alcun
intervento sul cavo.
20 SISTEMA DIGITALE
■ VASTA GAMMA DI POSTI INTERNI
in estetica PIVOT, SWING, SPRINT e BASIC.
I citofoni / videocitofoni utilizzabili nel sistema
digitale sono:
• PIVOT, sia audio che video, bianco/nero e
colori dotati di pulsanti per apertura serratura,
accensione luci scale ed autoaccensione delle
eventuali telecamere e/o monitoraggio del
posto esterno.
• SWING, sia audio che video, dotati di pulsante
apertura serratura, pulsanti per accensione luci
scale ed attivazione del posto esterno.
Disponibili inoltre tre pulsanti per funzioni
ausiliarie.
• SPRINT, sia audio che video. Il citofono é
dotato di pulsante apertura serratura mentre
il videocitofono dispone anche di pulsante
accensione luci scale ed autoaccensione delle
eventuali telecamere e/o monitoraggio del
Monitor LCD 4” a colori
posto esterno. in tecnologia TFT
• BASIC, solo audio dotato di pulsante apertura
serratura.
■ VIDEOCONTROLLO DOMESTICO
INTEGRATO
Realizzando un impianto videocitofonico
Bticino con più posti esterni SFERA, è possibile
visualizzare le immagini dei vari posti esterni 1
dai videocitofoni installati. Per le informazioni
relative a questa funzione, vedere la sezione
“Sistema videocontrollo” del presente 2
stampato.
Cablaggio semplificato
3
Con soli 6 fili, per gli impianti audio, e 8 fili, per
gli impianti video, si realizza il cablaggio di tutti
4
gli impianti indipendentemente:
• dal numero di utenze (posti interni);
• dalla dimensione dell’impianto;
• dalle funzioni fornite.
5 6 .... 30 ....
CARATTERISTICHE GENERALI 21
21
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Videocontrollo domestico
nel sistema digitale
Nel sistema digitale In particolare: • é possibile utilizzare come posto
si può arrivare al controllo • se nell’impianto vi sono solo interno il videocitotelefono. Il
di diverse decine di pulsantiere videocitofoniche, centralino telefonico permette di
punti di ripresa (posti la funzione di videocontrollo è avere da un unico apparecchio
esterni o telecamere per un fruibile da tutti i posti interni le funzioni videocitofoniche, di
totale di 89). La possibilità di senza l’inserimento di alcun videocontrollo e telefoniche.
controllare tutti i punti di ripresa accessorio.
dell’impianto (accessi esterni, aree • se nell’impianto vi sono anche NOTA: le telecamere collegabili,
interne comuni, etc.) è consentita telecamere non collegate sono quelle presenti a catalogo
sia da tutti i posti interni che ad una pulsantiera, questo è TVCC.
dall’eventuale centralino di realizzabile attraverso l’impiego
portineria. di un’opportuna interfaccia
VIDEOCITOFONO
1 2 3 4
POSTO
Premendo il tasto si cicla sulle ESTERNO
telecamere comuni collegate all’impianto. ANTIVANDALO
TELECAMERA
SCORPORATA
2
3 POSTO
ESTERNO
TELECAMERA ANTIVANDALO
SCORPORATA
1
4
22 SISTEMA DIGITALE
■ FUNZIONI EVOLUTE E’ possibile, per ogni dal videocitofono a seguito
Possono essere installate appartamento, controllare sino a del riconoscimento di un
telecamere comuni e telecamere due telecamere private. allarme, in modo da garantire
private all’interno del singolo Agendo poi sui tasti presenti sul una sorveglianza del proprio
appartamento. videocitofono o videocitotelefono appartamento o del pianerottolo.
Le telecamere comuni possono è possibile decidere se visualizzare Le telecamere private possono
essere visualizzate da tutti i posti le immagini delle telecamere essere installate anche in
interni, mentre le telecamere comuni o di quelle private. complessi edilizi con impianto di
private possono essere viste dai Inoltre le telecamere private montante audio.
soli posti interni d’appartamento. possono essere allarmate: la
loro immagine viene visualizzata
B
A APPARTAMENTO
TELECAMERA
PRIVATA
TELECAMERA
PRIVATA
VIDEOCITOFONO
TELECAMERE
COMUNI
A B
2
3
1 2 3 4
CARATTERISTICHE GENERALI 23
23
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Sistema
digitale
modulo
telecamera
sede dei
configuratori
■ FRONTALI ANTIVANDALO
Frontali antivandalo audio e
video, perfetta integrazione con il
modulo fonico a display grafico.
■ LA CONFIGURAZIONE DEGLI 5 6 7 8
APPARECCHI 1 2 3 4
Configurare significa conferire
all’apparecchio di tipo digitale
una riconoscibilità all’interno
dell’impianto ed una modalità 1 Blu -
Aliment.
operativa. Tale operazione risulta 2 Rosso + Morsetto blu estraibile
semplice e può essere effettuata 3 Arancio
Audio
anche prima dell’installazione da 4 Bianco-Arancio
5 Marrone
personale non specializzato. Bus
6 Bianco-Marrone
7 Verde
Video
8 Bianco-Verde
24 SISTEMA DIGITALE
2 2a
3
2
POSTI INTERNI SWING, SPRINT E BASIC
1
1 - citofono BASIC
1a
1a - videocitofono SWING
3b 3a
2 - citofono SPRINT intercomunicante
8 fili 2a - citofono SPRINT
1 230V
3a - alimentatore audio
3b - relè per intercom
5 4 4 - vivavoce
M1 R RP M1 R RP
1
4
7
2
5
8
3
6
9
1
4
7
2
5
8
3
6
9
POSTI INTERNI PIVOT E SWING
0 0
1a 1 - citofono SWING
1a - videocitofono PIVOT
PABX 3
2 - telefono PIVOT
Linea telefonica
1 230V 3 - centralino telefonico
3
2
4 - vivavoce
1
5 4
5 - derivatore di piano video
8 fili
1..............
2..............
3..............
M1
1
R
2
4..............
5..............
6..............
3
RP
7..............
8..............
9..............
ALIMENTATORE
4 5 6
7 8 9
OUT
0
1 - alimentatore
1 2
2 - centralino di portineria
230V
8 fili
POSTO ESTERNO
1 - scatola telaio
CARATTERISTICHE GENERALI 25
25
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Prestazioni e
funzioni del sistema
■ PRESTAZIONI VALIDE PER IMPIANTI AUDIO ■ PRINCIPALI FUNZIONI VALIDE PER IMPIANTI
E VIDEO AUDIO E VIDEO
• Max 89 Posti esterni • Intercomunicazione tra max. 5 apparecchi all’interno
dell’appartamento con durata della comunicazione
• Max 4000 posti interni
illimitata.
• Distanza Max tra posto esterno ed ultimo posto
• Segreto di conversazione verso il posto esterno
interno 1 Km
(sia in impianti colore che in bianco e nero) • Alimentazione centralizzata, i posti interni (citofoni
e videocitofoni)
non necessitano di alimentazione locale
26 SISTEMA DIGITALE
■ DESCRIZIONE DELLE PRINCIPALI FUNZIONI DISPONIBILI
CARATTERISTICHE GENERALI 27
27
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Moduli
funzione
MODULO FONICO
Articolo Descrizione
342160 modulo fonico digitale dotato di due pulsanti di chiamata e di un
pulsante per il comando dell’attuatore relè luci scale. I collegamenti
all’impianto vengono effettuati cablando il morsetto estraibile
a corredo; inoltre i cartellini portanome sono illuminati da 8 led
verdi. A corredo viene fornita una scheda di chiusura da inserire
nell’ultimo modulo pulsanti. Questo articolo, usato in abbinamento
342160 al derivatore di piano art. 346190, rende disponibili le funzioni di
videocontrollo domestico.
MODULO TARGA
342200
Articolo Descrizione
342200 modulo targa digitale utilizzabile per inserire il numero civico o
ogni altra ulteriore segnalazione. Può essere utilizzato per inserire
una legenda in pulsantiere con modulo di chiamata numerica
art. 342610
MODULO PULSANTI
Articolo Descrizione
342240 modulo pulsanti digitale dotato di 4 pulsanti di chiamata. I
342240 collegamenti all’impianto vengono effettuati utilizzando i multicavo
a corredo; inoltre i cartellini portanome sono illuminati da 12 LED
verdi.
28 SISTEMA DIGITALE
MODULO A CHIAMATA DIGITALE NUMERICA
Articolo Descrizione
342610 il modulo di chiamata numerica permette di effettuare chiamate
dal posto esterno ai posti interni semplicemente componendo
il numero corrispondente al posto interno desiderato. In pratica
si opera come quando si effettua una telefonata su un normale
telefono. La corrispondenza tra i numeri e i nominativi degli
utenti è ricavata da una rubrica posizionata a fianco del modulo
342610 e costituita da moduli targa art. 342200. Le cifre da comporre per
inviare la chiamata, possono essere da una a quattro, così come
programmato dall’installatore. Il modulo permette anche di attivare
la serratura elettrica mediante un codice segreto. Il modulo viene
fornito con un multicavo per il collegamento al modulo fonico.
MODULO CODE-LOCK
Articolo Descrizione
332650 modulo code-lock utilizzabile sia in impianti analogici che digitali.
Questo modulo permette di comandare l’apertura o la chiusura di
due relè digitando due codici numerici.
332650
MODULO TELECAMERA IN BIANCO E NERO ORIENTABILE
Articolo Descrizione
332510 modulo telecamera dotato di illuminazione IR per riprese notturne.
Il modulo telecamera è utilizzabile sia in impianti analogici (utiliz-
zando l’accessorio art. 336320) che in impianti digitali. E’ possibile
regolare l’angolazione dell’obiettivo sia sull’asse orizzontale che su
quello verticale di ±20° in fase di installazione.
CATALOGO 29
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Posti interni
PIVOT
CITOFONO PIVOT
Articolo Descrizione
334002 citofono PIVOT bianco installabile in impianti analogici e digitali.
E’ dotato di pulsante apertura serratura, comando luci scale e del
tasto autoaccensione per il monitoraggio del posto esterno o delle
eventuali telecamere (o chiamata al centralino di portineria). Il
volume della chiamata è regolabile su tre livelli. E’ dotato inoltre
della funzione di segreto di conversazione. Il collegamento
all’impianto avviene utilizzando il morsetto estraibile a corredo.
Può essere installato da parete, usando la staffa a corredo, oppure
da tavolo e da incasso con gli appositi accessori.
334102 334003 come precedente, ma di colore Antracite.
334103
334003
334104
30 SISTEMA DIGITALE
Posti interni PIVOT e
centralino di portineria
VIDEOCITOFONO PIVOT A COLORI
Articolo Descrizione
334122 videocitofono bianco con monitor piatto a colori LCD in tecnologia
TFT da 4”. Installabile in impianti analogici e digitali.
E’ dotato di pulsante apertura serratura, luci scale e del tasto
autoaccensione per il monitoraggio del posto esterno o delle
eventuali telecamere (o chiamata al centralino di portineria). Il
volume della chiamata è regolabile su tre livelli. E’ dotato inoltre
della funzione di segreto di conversazione. Il collegamento
all’impianto avviene utilizzando il morsetto estraibile a corredo.
Può essere installato da parete, usando la staffa a corredo, oppure
334122 334124 da tavolo e da incasso con gli appositi accessori
334124 videocitofono come sopra ma di colore Tech
CENTRALINO DI PORTINERIA
Articolo Descrizione
344002 centralino di portineria per impianti audio e video digitali. Nel caso
di impianti video può essere affiancata la specifica sezione video
art. 334402 b/n oppure art. 335122 a colori. Accesso ai diversi
servizi da tastiera o tramite rubriche programmabili, con possibilità
di ricevere le chiamate dal posto esterno o dirottarle ad un interno,
di ricevere e inviare chiamate dai posti interni e di creare una coda
di chiamate in cui vengono memorizzate. A corredo dell’apparec-
chio c’è la base inclinata per l’installazione da tavolo con il relativo
cavo ed un cavetto da utilizzare nell’installazione a parete o con le
344002 scatole MULTIBOX
335122 334402
CATALOGO 31
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Accessori per
posti interni PIVOT
ACCESSORI PER CITOFONI E VIDEOCITOFONI
Articolo Descrizione
337102 supporto da tavolo per citofono. Può essere usato anche per
l’installazione a parete inclinata. Colore bianco
337103 come sopra, ma di colore Antracite
337122 supporto da tavolo per videocitofono. Può essere usato anche per
l’installazione a parete inclinata. Colore bianco
336982 336983 336984 337123 come sopra, ma di colore Antracite
337124 come sopra, ma di colore Tech
337500 commutatore esclusione chiamata e LED di segnalazione; permette
di escludere la chiamata dal posto esterno, segnalata dall’accensio-
ne di un LED rosso
337503 commutatore esclusione chiamata + led di segnalazione Antracite
337512 blocchetto 4 pulsanti aggiuntivi bianco
337513 blocchetto 4 pulsanti aggiuntivi grigio
337514 blocchetto 4 pulsanti aggiuntivi Tech
337542 blocchetto 2 pulsanti + led. Colore bianco
337543 blocchetto 2 pulsanti + led. Colore antracite
337102 337122
336803 cavo di colore nero con spina, lunghezza 2 m
336982 presa 8 vie serie LIGHT per installazione da tavolo del citofono o
videocitofono PIVOT.
336983 presa 8 vie serie LIVING per installazione da tavolo del citofono o
videocitofono PIVOT.
336984 presa 8 vie serie LIGHT TECH per installazione da tavolo del citofono
o videocitofono PIVOT.
337140 staffa metallica da parete per citofono.
337160 staffa metallica da parete per videocitofono.
337103 337123
32 SISTEMA DIGITALE
Scatole multifunzionali
MULTIBOX
INSTALLAZIONE AD INCASSO DEI CITOFONI
Citofono
Utilizzando le scatole multifunzionali e gli accessori della linea MULTIBOX, è
possibile installare ad incasso i citofoni ed i videocitofoni della serie PIVOT
più gli accessori delle serie civili LIVING, LIGHT e LIGHT TECH.
16122
Articolo Descrizione Colore
16101 scatola da incasso
16101LT kit di installazione completo di cornici laterali Bianco
16101LTG kit di installazione completo di cornici laterali Antracite
334002
334003 16122 supporti di fissaggio (n°4) Bianco
334002 citofono PIVOT Bianco
16101 16101LT 334003 citofono PIVOT Antracite
16101LTG
INSTALLAZIONE AD INCASSO DEI VIDEOCITOFONI
Videocitofono Articolo Descrizione Colore
16103 scatola da incasso
334102
16103LT kit di installazione completo di cornici laterali Bianco
334103
334104 16103LTG kit di installazione completo di cornici laterali Antracite
334122 16103LTH kit di installazione completo di cornici laterali Tech
334124 16121 supporti di fissaggio (n°4) Bianco
16122 supporti di fissaggio (n°4) Bianco
334102 videocitofono PIVOT Bianco
16121 334122
334103 videocitofono PIVOT Antracite
334104 videocitofono PIVOT Tech
16103 334124
16103LT
16103LTG INSTALLAZIONE AD INCASSO CENTRALINO PORTINERIA
16103LTH 16122
Articolo Descrizione Colore
16102 scatola da incasso
Centralino di portineria 16102LT kit di installazione completo di cornici laterali Bianco
16122 supporti di fissaggio (n°4) Bianco
344002 centralino di portineria Bianco
16121
16104
16104LT
334402
16122 335122
CATALOGO 33
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Posti interni
SWING
VIDEOCITOFONI SWING
Articolo Descrizione
334802 videocitofono SWING colore cenere installabile in impianti analogici
e digitali. E’ dotato di pulsante apertura serratura, attivazione del
posto esterno o delle eventuali telecamere e tre pulsanti per fun-
zioni ausiliarie riferiti ad altrettanti contatti puliti (NO-portata max.
24V a.c./d.c. 1A). Il volume della suoneria è regolabile ed escludi-
bile. E’ dotato inoltre della funzione di segreto di conversazione. Il
collegamento all’impianto avviene utilizzando i morsetti estraibili
a corredo. Monitor bianco e nero da 4 pollici con regolazione della
luminosità e contrasto. Installabile a parete usando la staffa fornita
a corredo.
334802 334702 334803 come il precedente ma di colore corda
334804 come il precedente ma di colore bianco
CITOFONI SWING
Articolo Descrizione
334702 citofono SWING colore cenere installabile in impianti analogici e
digitali. E’ dotato di pulsante apertura serratura, attivazione del po-
sto esterno e tre pulsanti per funzioni ausiliarie riferiti ad altrettanti
contatti puliti (NO-portata max. 24V a.c./d.c. 1A). Il volume della
suoneria è regolabile ed escludibile. E’ dotato inoltre della funzione
di segreto di conversazione. Il collegamento all’impianto avviene
utilizzando i morsetti estraibili a corredo. Installabile a parete.
334703 come il precedente ma di colore corda
334704 come il precedente ma di colore bianco
334803 334703
334804 334704
34 SISTEMA DIGITALE
Posti interni
SPRINT ed accessori
CITOFONO SPRINT
Articolo Descrizione
334202 citofono SPRINT installabile in impianti analogici e digitali. E’
dotato di pulsante apertura serratura. Il volume della chiamata è
regolabile su tre livelli. Non necessita di nessun accessorio per l’in-
stallazione a parete. Cordone estensibile con spine tipo RJ. Segreto
di conversazione non disponibile.
Articolo Descrizione
336982 presa 8 vie serie LIGHT per installazione da tavolo del citofono
SPRINT.
336983 presa come sopra serie LIVING.
336982 336983 336984 336984 presa come sopra serie LIGHT TECH.
337242 supporto da tavolo con cavo da 2 metri e spina per citofono.
337400 commutatore esclusione chiamata e LED di segnalazione; permette
di escludere la chiamata dal posto esterno segnalata dall’accensio-
ne di un LED rosso.
337411 scheda per intercomunicazione per citofono; devono essere previsti
i pulsanti art. 337430 per inviare le chiamate agli altri posti interni.
337430 pulsante aggiuntivo da usare per comandi vari o per intercomunica-
zione in abbinamento alla scheda art. 337411.
337440 LED di segnalazione.
337242
CATALOGO 35
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Posti interni VIVAVOCE
e BASIC
CITOFONO VIVAVOCE
Articolo Descrizione
334512 citofono vivavoce installabile in impianti analogici e digitali.
E’ dotato di pulsante ON-OFF con LED di segnalazione e di altri due
pulsanti per apertura serratura ed accensione luci scale.
La conversazione avviene a mani libere, cioè non è necessario
tenere premuto nessun pulsante. Può essere installato da incasso
334512
utilizzando una scatola da 4 moduli con telaio e placche di finitura
serie LIGHT.
334513 citofono come sopra serie LIVING (può essere installato anche da
tavolo mediante l’art. 504LIV).
334514 citofono come sopra serie LIGHT TECH.
334514
337600
CITOFONO BASIC
Articolo Descrizione
334602 citofono BASIC installabile in impianti analogici e digitali (6 fili). E’
dotato di pulsante apertura serratura. Non necessita di accessori
per l’installazione a parete. Non accessoriabile.
334602
36 SISTEMA DIGITALE
Accessori
di impianto
ALIMENTATORE AUDIO E VIDEO
Articolo Descrizione
336010 alimentatore per impianti audio-video digitali e analogici video,
dotato di morsetti estraibili. Alimentazione: 230V a.c. - 50/60 Hz
- 10 moduli DIN. Dispositivo SELV ¬
ACCESSORI DI IMPIANTO
Articolo Descrizione
346100 derivatore di montante video per sistemi digitali dotato di un
ingresso e due uscite (colonne montanti generate). E’ possibile
collegare in cascata più derivatori di montante. 6 moduli DIN.
346120 derivatore di piano audio dotato di 4 uscite da collegare ai posti
interni audio. 6 moduli DIN.
346190 derivatore di piano video dotato di 4 uscite da collegare ai posti
346100 346120 interni audio o video. Se usato in abbinamento al modulo fonico
art. 342160, questo accessorio rende disponibili le funzioni di
videocontrollo domestico dai posti interni. 6 moduli DIN.
346140 derivatore di montante audio per sistemi digitali dotato di un
ingresso e 5 uscite (colonne montanti generate). E’ possibile col-
legare in cascata più derivatori di montante. Questo apparecchio è
usato anche come miscelatore per più posti esterni cablati in modo
stellare. 6 moduli DIN.
346180 derivatore ripropagatore per installazioni molto estese con numero
di montanti superiore a 40 o con montanti con più di 100 apparta-
346190 346140 menti. Oltre alle funzioni disponibili con art. 346980, consente di
avere l’indipendenza delle foniche e garantisce la totale indipen-
denza del montante dalla tratta principale anche in caso di guasto.
6 moduli DIN.
346960 miscelatore video per più posti esterni digitali collegati con un
cablaggio stellare. 6 moduli DIN.
346860 dispositivo video per sistemi digitali dotato di ingresso ed uscita
video bidirezionali consente la comunicazione video tra centralino
di portineria – PE principali e PE secondari e l’attivazione audio e
video da centralino di portineria di tutti i PE principali e secondari.
346180 346960 6 moduli DIN.
346980 derivatore di montante audio e video per impianti digitali. Questo
dispositivo consente di isolare il montante dall’impianto quando è
in corso una conversazione tra il posto esterno di montante ed un
posto interno. Ciò consente di avere contemporaneamente un’altra
conversazione su altre tratte dell’impianto. 6 moduli DIN.
346200 attuatore relè per sistemi digitali permette di accendere luci, aprire
cancelli, oppure comandare altri dispositivi. 4 moduli DIN.
346230 attuatore relè serratura per sistemi digitali. Permette il comando di
una elettroserratura utilizzando il tasto dedicato dei posti interni. 2
moduli DIN.
346980
346200 346230
CATALOGO 37
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Accessori
di impianto
ACCESSORI DI IMPIANTO
Articolo Descrizione
346150 interfaccia per la realizzazione di impianti videocitofonici misti (dor-
sale digitale/montanti 2 fili). Ideale nella realizzazione di impianti
molto estesi poichè i vantaggi funzionali del sistema digitale
(centralino di portineria, videocontrollo, indipendenza dei montan-
ti), si uniscono con quelli installativi del sistema 2 fili (cablaggio
semplificato,intercomunicazione, assenza di alimentazione locale
346150 346000 dei monitor). Il dispositivo deve essere utilizzato in abbinamento
con l’alimentatore art. 346000 - 6 moduli DIN.
346000 alimentatore da utilizzare in abbinamento con l’interfaccia art.
346150. Dotato di morsetti estraibili - 8 moduli DIN.
Alimentazione: 230V a.c.- 50/60Hz. Dispositivo SELV ¬
336820 distributore video per impianti intercomunicanti o con centralino
telefonico. Tutte le connessioni avvengono con i morsetti estraibili
a corredo - 6 Moduli DIN.
337320 convertitore segnale video optoisolato. Converte il segnale video
da coassiale a bilanciato - 2 moduli DIN.
336850 derivatore video per l’accensione contemporanea di più videocitofo-
ni all’interno dello stesso appartamento.
391469 interfaccia che consente di visualizzare sul televisore le immagini
provenienti dall’impianto videocitofonico a seguito di una chiamata
proveniente dal posto esterno. Si collega all’impianto come un
391469 346220 normale videocitofono ed al TV tramite una comune presa Scart.
Differenti modalità di collegamento consentono inoltre di utilizzare
il TV come monitor aggiuntivo ad un telefono fisso o cordless (in
impianti con centralino PABX e distributore video), oppure in
impianti di videocontrollo è possibile effettuare la commutazione
automatica tra le telecamere di controllo. Il dispositivo è dotato di
potenziometro per la regolazione dell’ampiezza del segnale video.
346820 interfaccia per il collegamento di una telecamera (da interno o
da esterno) sul montante digitale. Le immagini della telecamera
connessa a questa interfaccia, saranno visibili da tutti i posti interni
346820 dell’impianto - 6 moduli DIN.
346220 relè per collegamento posti esterni in serie
337320 349410
38 SISTEMA DIGITALE
SUONERIA SUPPLEMENTARE
Articolo Descrizione
336910 suoneria supplementare per diffondere la chiamata elettronica in
più ambienti; può essere installata a parete o su scatola tonda con
graffette.
336992
336993
336994
TESTER DI CABLAGGIO
Articolo Descrizione
336950 tester per il controllo del cablaggio di impianti analogici e digitali.
E’ costituito da tre unità: una trasmittente, una ricevente ed un
distributore. Il tester fornisce indicazioni di: collegamento interrotto,
collegamento invertito, corto circuito.
336950
CATALOGO 39
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Accessori
di impianto
CONFIGURATORI (CONFEZIONE DA 10 PEZZI)
Articolo Descrizione
3501/0 configuratore 0
3501/1 configuratore 1
3501/2 configuratore 2
3501/3 configuratore 3
3501/4 configuratore 4
3501/5 configuratore 5
3501/6 configuratore 6
3501/7 configuratore 7
3501/8 configuratore 8
3501/9 configuratore 9
3501K trousse configuratori composta da:
- 10 pezzi per ogni tipo di configuratore da 0 a 9
- 2 connettori estraibili blu ad 8 morsetti
- 2 connettori estraibili verdi a 2 morsetti
- 1 pinzetta
- 1 cacciavite plastico
3501K
ACCESSORI DI IMPIANTO
Articolo Descrizione
336810 derivatore di segnale video per scatola tonda Ø 60 mm. E’ dotato
di una uscita per il posto interno video ed un’altra passante.
336810 336964 connettore estraibile da 4 morsetti non numerati.
336968 connettore estraibile da 8 morsetti non numerati.
336964
336968
40 SISTEMA DIGITALE
Telecamere
TELECAMERE DA INTERNO/ESTERNO
Con uscita segnale video coassiale. Telecamere da interno e da esterno da
installare a parete o a soffitto utilizzando le apposite staffe. Per l’installazione
all’aperto deve essere utilizzata l’apposita custodia. Alcune telecamere devono
essere completate con un obiettivo che deve essere opportunamente scelto in
base alle caratteristiche dell’immagine da riprendere.
Articolo Descrizione
391601 391616 391601 telecamera in bianco e nero standard.
Alimentazione: 230V a.c. - 50Hz. Obiettivo non a corredo.
391615 telecamera in bianco e nero minidome.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391616 telecamera in bianco e nero.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100.
Obiettivo non a corredo.
391622 telecamera a colori night and day.
Alimentazione: 230V a.c. - 50Hz. Obiettivo non a corredo.
391634 telecamera in bianco e nero ad alta risoluzione.
391634 Alimentazione: 24V d.c. - Alimentatore consigliato art. E45/24DC.
Obiettivo non a corredo.
391635 telecamera in bianco e nero standard utilizzabile per espandere il
kit TVCC art. 391861. Alimentazione: 230V a.c. - 50Hz.
391637* telecamera tube a colori.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391640 mini camera bianco e nero da esterno con tettuccio.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391642 mini camera night and day da esterno con tettuccio.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391635 391622 391643 telecamera b/n compatta da esterno con IR.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391642 391643
Articolo Descrizione
391651 telecamera a colori in estetica AXOLUTE chiara.
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391618 391617 391619 391652 telecamera a colori in estetica AXOLUTE scura.
391648 391647 391649 Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391612 391613 391614 391618 telecamera B/N in estetica LIGHT
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391617 telecamera B/N in estetica LIVING
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391619 telecamera B/N in estetica LIGHT TECH
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391648 telecamera a colori in estetica LIGHT
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391651 391652 391647 telecamera a colori in estetica LIVING
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
391649 telecamera a colori in estetica LIGHT TECH
Alimentazione: 12V d.c. - Alimentatore consigliato art. 392100
Articolo Descrizione
391612 telecamera b/n in estetica LIGHT
391613 telecamera b/n in estetica LIVING
391614 telecamera b/n in estetica LIGHT TECH
Articolo Descrizione
25550/180 N4330/230 L4330/230 serie LIVING
25550/270 N4330/230 serie LIGHT
Alimentatori
per telecamere
ALIMENTATORE CONSIGLIATO PER LE TELECAMERE A 12V d.c.
Articolo Descrizione
392100 alimentatore 12V d.c. 1,2A - 6 moduli DIN
Alimentazione: 230V a.c. - 50/60Hz. Dispositivo SELV ¬
42 SISTEMA DIGITALE
Obiettivi
OBIETTIVI
Articolo Descrizione
391624 obiettivo varifocale autoiris 3,3:8mm
391625 obiettivo varifocale manuale 3,3:8mm
391626 obiettivo varifocale autoiris 6:60mm
391627 obiettivo varifocale autoiris semi-asferico 3,3:8mm
391628 obiettivo zoom motorizzato 6:60mm
391624 391625 391629 obiettivo manuale 2,8mm
391630 obiettivo manuale 8mm
391631 obiettivo manuale 4mm
391632 obiettivo autoiris 4mm
391633 obiettivo autoiris 8mm
TIPOLOGIE DI OBIETTIVI
Obiettivo varifocale
Questo obiettivo permette di variare la Focale al momento
dell’installazione in funzione di ciò che si deve inquadrare.
391626
Obiettivo autoiris
La regolazione dell’apertura/chiusura del diaframma avviene in
modalità automatica per garantire una migliore risposta in caso di
luce incidente. Questo obiettivo consente di riprendere al meglio in
diverse condizioni di luce.
CATALOGO 43
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
NORME GENERALI
DI INSTALLAZIONE
CLASSIFICAZIONE IMPIANTO
L’impianto costituito dal “SISTEMA DIGITALE” è classificato SELV (Safety Inoltre, tutti i dispositivi Bticino sono a doppio isolamento.
Extra – Low Voltage) in quanto alimentato con alimentatori indipendenti La rispondenza alla classificazione SELV è garantita solo con il COMPLETO
a doppio isolamento di sicurezza non connessi alla terra e con tensione di RISPETTO delle normative di installazione vigenti e delle NORME GENERALI
funzionamento massima di 25 V a.c.(efficace), oppure 60 V d.c. non ondulata. DI INSTALLAZIONE dei singoli dispositivi e cavi di cui è costituito l’impianto
indicati da Bticino.
REGOLE GENERALI
Le tubazioni contenenti i conduttori devono avere un diametro adeguato I posti esterni hanno un grado di protezione IP54.
tenendo conto anche di eventuali futuri ampliamenti. L’alimentatore va installato nel quadro “Servizi Generali” o quadro domotico
I conduttori devono avere sezioni e caratteristiche adeguate alle dimensioni, adeguatamente alimentato e protetto attraverso un proprio interruttore di
estensione e tipologia dell’impianto e poste in tubazione separate. protezione e sezionamento opportunamente dimensionato.
Le apparecchiature devono essere posizionate e collegate a regola d’arte in Si consiglia di installare i cavi dell’alimentazione di rete 230V a.c. e della
conformità alle norme CEI, in particolar modo gli alimentatori e le telecamere. videocitofonia in tubazioni separate per evitare fenomeni di ronzio.
Nella connessione dei conduttori ai morsetti blu, a corredo delle ~12mm 7÷8mm
apparecchiature, prestare attenzione e rispettare le indicazioni date qui a lato. Spelare il filo ~12mm Attorcigliarlo e ripiegarlo 7÷8mm
OK NO
O K NO
Inserire nel morsetto la sola parte priva di isolante
Nell’installazione del posto esterno sia nella versione audio che in quella
video, é consigliabile posizionare la pulsantiera come da indicazioni date qui
a lato.
NOTA:
Per consentirne l’utilizzo da parte di persone disabili o portatori di handicap, 160÷165 cm
si consiglia di installare gli apparecchi ad una altezza di 120-125 cm.
NO
luminosità viene autoregolata sul punto chiaro dell’immagine.
Per risolvere i problemi precedentemente descritti si consiglia di variare
l’altezza di installazione della telecamera, solitamente 160-165 cm, ad
un’altezza di 180 cm e di orientare l’obiettivo verso il basso.
44 SISTEMA DIGITALE
POSIZIONAMENTO DEI MODULI SFERA
NOTA:
Per consentirne l’utilizzo da parte di persone disabili o portatori di handicap,
si consiglia di installare gli apparecchi ad un’altezza di 120 ÷ 125 cm.
160÷165 cm
Nella scelta del quadro servizi generali (centralino DIN) o quadro domotico, è
indispensabile conoscere la potenza dissipata dai vari dispositivi su guida DIN
che dovranno essere installati.
Nella tabella seguente vengono riportati i dati relativi alla potenza dissipata
dai singoli articoli. Tx+
- + Tx-
Tx+
- + Tx-
Tx+
Tx-
- -+
+ Tx0
- + Tx0
392100 alimentatore 6 6W
per telecamere 12V d.c.
346820 interfaccia per 6 0,5W
telecamera F422
ART.
30
3468
ART.
AVVERTENZE:
Sebbene l’art. 336900/03 garantisce costruttivamente l’isolamento elettrico
300/500V non è comunque garantita l’immunità ai disturbi che potrebbero
accoppiarsi qualora il cavo medesimo venisse posato nelle stesse tubazioni
dove transitano i cavi di alimentazione a 230V.
Si consiglia quindi di installare i cavi dell’alimentazione di rete 230V e della
videocitofonia in tubazioni separate.
Tabella
NOTE:
- I cavi art. C9881U/5E ed UTP5 sono indicati per le tratte di appartamento (dal derivatore di piano al posto interno)
se si riscontrano problemi di infilaggio del cavo art. 336900/03
* pienamente conforme alle norme di installazione
** prevedere due cavi aggiuntivi con sezione minima 1,5 mm2 per l’alimentazione dei dispositivi
46 SISTEMA DIGITALE
IMPIANTI REALIZZABILI
Utilizzando invece un modulo a chiamata digitale numerica (art.342610), Modulo chiamata digitale
per inviare la chiamata, è sufficiente digitare il numero dell’interno senza numerica
premere alcun altro tasto. Per associare il numero di chiamata al nome del
residente,è possibile realizzare una legenda prevedendo uno o più moduli
targa (art.342200). Ogni modulo è dotato di portacartellino a 16 nomi.
Il sistema consente di gestire 40 montanti. In impianti audio sino a 5 possono collegare sino a 7 derivatori di montante o miscelatori in modo
montanti é sufficiente un solo derivatore (art. 346140) oltre, é necessario seriale; oltre é necessario eseguire un collegamento ad albero. Questo
prevedere un derivatore ogni 4 colonne, utilizzando la quinta uscita per perché il segnale video non deve transitare per oltre 7 dispositivi.
collegare il successivo derivatore di montante. Negli impianti video si
1 2 3 4 5 1 2
IMPIANTO AUDIO IMPIANTO VIDEO (b/n o colori)
MAX
8 MONTANTI
1 2 3 4 5 6 7 8 37 38 39 40 1 2 7 8
1 2 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Gli art. 332510, 332540, 332550, 346100, 346960 e 337320 hanno la ed altri che distano più di 300 m, è consigliabile inserire un derivatore di
possibilità di compensare l’ampiezza del segnale video in funzione della montante (art. 346100) sulla tratta digitale per ottimizzare il segnale video.
distanza. Nel caso in cui ci siano dei posti interni che distano meno di 300 m
400m
80m
50m
346100 346100
1 2
336010 1 2 3 4 1 2 3 4
230V~
100m 500m
48 SISTEMA DIGITALE
IMPIANTI DIGITALI A PIÙ MONTANTI CON POSTO ESTERNO SECONDARIO DI MONTANTE
Il sistema consente di gestire fino a 100 montanti audio, video o misti per
un massimo di 4000 posti interni. Utilizzando il derivatore ripropagatore Al montante Al montante
art.346180, si realizzano dei montanti del sistema digitale indipendenti
rispetto alla tratta principale. In sostanza significa disporre della fonica
indipendente sul montante, conversazioni contemporanee e servizi di
montante anche quando la tratta primaria è in disservizio.
In modo analogo è possibile realizzare impianti misti con dorsale digitale 8 fili
e montanti con posto esterno secondario 8 fili o 2 fili, utilizzando l’interfaccia Al posto Al posto
esterno esterno
art. 346150. Sui montanti 8 fili e 2 fili si può predisporre un posto esterno
secondario secondario
locale e fonica indipendente con entrambe le tecnologie, mentre i posti del montante del montante
interni e gli eventuali derivatori di piano saranno in tecnologia 2 fili.
Bus
P.I.
8 2
Bus TK 2
Bus PS
2
2
1-2 Bus
Interfaccia 8/2
fili art. 346150
Alimentatore
Dorsale 8 Altre interfacce
art. 346150
8 Ad altri montanti
Centralino
di portineria
omogenei (tutti con segreto di conversazione oppure tutti senza segreto di PI2 IN PI3
conversazione). In impianti misti audio/video, i posti interni audio devono 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
essere obbligatoriamente del tipo con segreto di conversazione. 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
8
Appartamento 2 Appartamento 3
8 8
SERRATURA ELETTRICA
VERIFICA DELL’ALIMENTAZIONE
Prima di procedere all’esecuzione dell’impianto è opportuno effettuare Nel seguito del paragrafo vengono fornite le informazioni di dettaglio che
alcune verifiche inerenti l’alimentazione dell’impianto medesimo. consentono di effettuare tale verifica ed alcuni esempi di calcolo.
1) Verificare che gli alimentatori siano in numero sufficiente per fornire la
corrente di alimentazione richiesta dai dispositivi collegati.
2) Verificare che la sezione dei cavi e la distanza (in metri di cavo) che
Schema B
separa ciascun dispositivo dall’alimentatore consentano una tensione
Collegamento di alimentatori supplementari distribuiti.
di alimentazione sufficiente. Infatti, attraversando il tratto di cavo che
Da utilizzare quando la caduta di alimentazione è elevata (> 6V); cioè
collega il dispositivo all’alimentatore, la corrente di alimentazione provoca
quando la verifica 2 ha dato esito negativo.
una caduta di tensione; la verifica consiste nel garantire che ciascun
dispositivo, nelle condizioni di massimo assorbimento, venga alimentato
da una tensione superiore a quella minima prevista per quel dispositivo. 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
Schema A
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
OUT OUT 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
2
336010 336010 1
Alimentatore Alimentatore 8765431
OUT
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
50 SISTEMA DIGITALE
DIMENSIONAMENTO DELL’IMPIANTO
- Nel dimensionamento di impianti realizzati con il sistema digitale, è - La distanza massima tra il posto esterno e l’ultimo derivatore di piano è di
necessario fare due distinzioni : 1000 metri in impianti audio/video sia bianco nero che a colori.
(A)Impianti senza derivatore ripropagatore art. 346180 - La distanza massima tra l’uscita del derivatore di piano ed il posto interno
(B)Impianti con derivatore ripropagatore art. 346180 è di 50 metri.
Nel primo caso (A), possono essere collegati all’impianto fino ad - L’estensione massima di cavo steso è di 3000 metri (ad esclusione delle
un massimo di 100 apparecchi da configurare (moduli fonici art. tratte che collegano i derivatori di piano con i posti interni).
342160,derivatori di piano art. 346120 e art.346190, attuatori art. 346200) in
tutto l’impianto. - Le distanze raggiungibili variano in funzione del carico (conduttori 1-2);
Per informazioni dettagliate, si rimanda alla specifica sezione é possibile arrivare a distanze maggiori utilizzando degli alimentatori
di Configurazione. supplementari. Vedere le tabelle relative.
Nel secondo caso (B), possono essere collegati all’impianto fino ad un In installazioni di grandi dimensioni (cioé molto estese e con molti
massimo di 100 apparecchi da configurare sia sulla tratta principale apparecchi) gli alimentatori supplementari devono essere posizionati
(moduli fonici art. 342160,derivatori di piano art. 346120 e art.346190, preferibilmente distribuiti nell’impianto, oppure affiancati alla specifica
ripropagatori art. 346180) che sulla tratta di montante (moduli fonici interfaccia.
art. 342160, derivatori di piano art. 346190, attuatori art.346200) ad ogni
ripropagatore.
Per informazioni dettagliate, si rimanda alla specifica sezione
di Configurazione.
distanza variabile
1÷13 deriv. di piano (1÷52 int. audio) 800m (1÷20 Pivot/Swing video)
14÷18 deriv.di piano (53÷72 int.audio) 600m 6÷11 derivatori di piano 300m
19÷22 deriv.di piano (73÷88 int.audio) 500m (21÷44 Pivot/Swing video)
1÷3 derivatori di piano 180m
(1÷12 Sprint video)
4÷13 derivatori di piano 150m
(13÷52 Sprint video)
max 1000 metri (impianto b/n o colori)
alimentatore alimentatore
max 1000 metri
di base di base
Apparecchi installati Distanza max (m) Apparecchi installati Distanza max (m)
Posti Esterni audio con tasti 800m Posti Esterni video con 1÷4 650m
Posti Esterni audio con tastiera alfanum. 900m moduli tasti (1÷16 chiamate)
Posti Esterni audio con tastiera numerica 700m Posti Esterni video con 5÷8 550m
e 1÷12 targa moduli tasti (19÷34 chiamate)
distanza variabile
distanza variabile
Numero massimo di apparecchi (in funzione del carico) con un solo alimentatore base
Audio Video
Numero Numero massimo di derivatori Numero Numero massimo di derivatori
posti esterni + attuatori con un alimentatore posti esterni + attuatori con un alimentatore
1 18 (max 72 appartamenti) 1 18 (max 32 appartamenti)
2 10 (max 38 appartamenti) 2 25 (max 18 appartamenti)
3 7 (max 26 appartamenti) 3 33 (max 10 appartamenti)
4 5 (max 18 appartamenti) 4 42 (max 6 appartamenti)
negli impianti con un numero di apparecchi negli impianti con un numero di apparecchi
maggiore, un alimentatore supplementare maggiore, un alimentatore supplementare
ogni 30 derivatori/attuatori ogni 20 derivatori/attuatori
52 SISTEMA DIGITALE
DISTANZA MASSIMA TRA TELECAMERE E POSTO INTERNO PIÙ LONTANO
▲ ▲ ▲
max 50 metri max 50 metri
▲ ▲
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
▲ ▲
alimentatore alimentatore
di base di base
336010 336010
totale max 400 metri
▲ ▲ NO
C
max 100 metri
IE
NOTA: con l’alimentatore
N. telecamere installate con un solo alimentatore dell’impianto è possibile
Telecamere incasso L/N/NT Distanza max (m) alimentare
A1
sino
A2
a4 C NO
1 400 convertitori art. 337320.
2 300 A —
▲
max 350 metri
3-4 200 - L+ S C
C1 A NO12 346820
5-7 100 AUX
NO NO
NOTA:Ccon un numero superiore di telecamere
C
utilizzare degli alimenta- PE OUT
IN
IE
tori supplementari. IE
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
A1 A2 C NOA1 A2 C NO 1 2 3 4 5 67 8
▲
1 2 3 7 8 1 2 3 4 5 67 8
▲
A — A —
- L+ S C
346820 - L+ S C
346820 8 ▲ 5 8
C1 A NO12 C1 A NO12 ▲
AUX AUX
1 2 3 7 8
337320
IN PE OUT IN PE OUT
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 1 2 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 67 8 ▲
1 2 3 7 8 1 2 3 4 51 627384 5 6 7 8 ▲
1 2 3 7 8 1 2 3 4 5 67 8
▲ ▲ 8 ▲ 5 8 8 ▲ 5 8 convertitore
1 2 3 7 8 1 2 3 7 8
▲
▲
telecamere L/N/NT
(b/n e colori) telecamere
COAX
Se le dimensioni dell’impianto sono maggiori rispetto a quelle indicate in ESEMPIO: in un impianto con 52 posti interni video PIVOT/SWING, la distanza
tabella, occorre prevedere un alimentatore supplementare, cablato come tra il videocitofono più lontano e l’alimentatore è di 450m. L’alimentatore
indicato nello schema A (verifica alimentazione) da collocarsi ad una di base è in grado di alimentare una tratta di 150m, quindi dovrà essere
distanza dall’alimentatore principale, inferiore a quella massima prevista. installato un alimentatore supplementare (a 150m dal principale) per coprire
Occorre poi verificare che la lunghezza della tratta coperta dall’alimentatore la tratta 150 ÷ 300 m ed un secondo alimentatore supplementare (a 150m
supplementare sia inferiore alla distanza massima coperta dell’alimentatore dal primo alimentatore supplementare) per coprire la tratta 300m ÷ 450m.
principale; in caso contrario dovrà essere installato un ulteriore alimentatore La distanza massima tra derivatore di piano e posto interno è di 50 m,
supplementare. utilizzando il cavo art. 336900 - art. 336903. Utilizzando un cavo UTP5, la
medesima distanza diventa:
• 25 m con posti interni video PIVOT o SWING
• 20 m con posti interni video SPRINT
• 50 m con posti interni audio (PIVOT, SWING, SPRINT, BASIC)
ASSORBIMENTI
Nel caso in cui le tabelle delle pagine precedenti non comprendano la La tabella seguente indica gli assorbimenti in stand-by ed aggiuntivo allo
situazione impiantistica da affrontare, è possibile effettuare la verifica stand-by in funzionamento dei vari apparecchi. Per calcolare l’assorbimento
relativa all’assorbimento massimo per ogni alimentatore ed alla caduta di totale (in modo da poter determinare le sezioni dei cavi e il numero di
tensione utilizzando il software Tercom o in modo più preciso utilizzando il alimentatori necessari) bisogna sommare gli assorbimenti in stand-by, di tutti
metodo matematico qui presentato. gli apparecchi dell’impianto più l’assorbimento aggiuntivo di quelli in funzione.
Tabella assorbimenti
54 SISTEMA DIGITALE
VERIFICA DELL’ASSORBIMENTO TOTALE
Nell’esempio, la verifica è:
G G
3 3
2 2
1 1
0 0
342240 12 x 15 = 180
0 0
346960 1 x 16 = 16
Assorbimento totale posti esterni 280
G G
346100 1 x 30 = 30 3
2
1
0
346190 6 x 15 = 90
346200 2 x 15 = 30
Assorbimento totale dei montanti 135
3 3
2 2
1 1
0 0
Legenda
peggiore (e cioè con la massima corrente assorbita dai dispositivi). Nel caso
in cui la tensione di alimentazione risulti troppo bassa, deve essere prevista
l’installazione di un alimentatore supplementare.
Con riferimento allo schema B effettuiamo la verifica: G G
3 3
2 2
1 1
0 0
Legenda
Lunghezza tratte
H D
(m)
T1 300
T2 200
T3 400 A E B
T4 200
T5 300
T6 200
56 SISTEMA DIGITALE
1
Tratta T4 = 200m cavo art. 336900 (R = 13,7o/km) Tratta T3 = 400m cavo art. 336900 (R = 13,7o/km)
I stand by I funz. monitor SWING I funz. art. 346190 I4 I stand by I funz. telecamera I funz. art. 346960 I3
150 + 490 + 125 = 765 mA 279 + 180 + 12 = 471 mA
V art. 336010 Caduta V4 V art. 346100 OK V art. 336010 Caduta di tensione V3 V art. 346960 OK
24 - 2,09 = 21,9V > 18V 24 - 2,58 = 21,42V > 18V
Tratta T5 = 300m cavo art. 336900 (R = 13,7o/km) Tratta T6 = 200m cavo art. 336900 (R = 13,7o/km)
I stand by I funz. monitor SWING I funz. art. 346190 I5 I stand by I funz. monitor PIVOT I funz. art. 346190 I5
60 + 490 + 125 = 425 mA 60 + 490 + 125 = 675 mA
V art. 336010 Caduta V4 Caduta V5 V art. 346190 NO! V art. 336010 Caduta V4 Caduta V6 V art. 346190 OK
24 - 2,4 - 1,74 = 19,86V < 20V 24 - 2,4 - 1,85= 19,75V > 18V
Deve essere installato un alimentatore per alimentare la tratta T5. collocare questo alimentatore supplementare nel quadro del 346100 anziché
Ricordando però che già la verifica dell’assorbimento (pagine precedenti) ci affiancarlo al 336010 principale; in tal caso, il cablaggio è come indicato
chiedeva di aggiungere un alimentatore supplementare, si può pensare di nello schema delle pagine precedenti.
V art. 336010 Caduta V5 V art. 346190 OK
24 - 3,22 = 20,8V < 20V
Tratta T2 = 200m cavo UTP5 (R = 90o/km) Tratta T1 = 300m cavo art. 336900 (R = 13,7o/km)
V art. 336010 Caduta V3 Caduta V1 V art. 346960 KO V art. 336010 Caduta V3 Caduta V2 V art. 346190 OK
24 - 2,52 - 5,61 = 15,87V < 18V 24 - 2,52 - 1,25= 20,23V > 18V
Dall’esempio si evidenzia che distribuendo in modo attento gli alimentatori di effettuare agevolmente il sezionamento dell’impianto in caso di future
nell’impianto, è possibile ridurre il numero degli alimentatori supplementari espansioni.
(Tratta T5).
Si evidenzia inoltre che, penalizzando la massima distanza raggiungibile o
installando un alimentatore supplementare è possibile utilizzare cavi UTP5. La verifica deve essere effettuata partendo dall’alimentatore;
Nel caso di impianti complessi con più montanti, si consiglia di installare quindi per comprendere l’esempio seguire i riferimenti 1 2 3
un alimentatore supplementare alla base del montante, ciò permetterà
58
INDICE DI SEZIONE
60 Tipologie impiantistiche
59
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Tipologie
impiantistiche
IMPIANTI DIGITALI
DP D - Schema 1
Villetta
Condominio D - Schema 5
mono e
(1 montante) e varianti posti interni,
bifamiliare
DM posti esterni audio/video
FUNZIONI
- INTERCOM all’interno
dell’appartamento (max 5)
- PABX Appartamento 8 Appartamento 6
- Attivazione audio e/o video DP
del posto esterno Appartamento 7 Appartamento 5
- Accensione contemporanea Appartamento 4 Appartamento 2
di più videocitofoni DP
Appartamento 3 Appartamento 1
Alim
PE
P
60 SISTEMA DIGITALE
D2 - IMPIANTO AUDIO/VIDEO CON 2 ÷ 5 PE CONSULTA GLI SCHEMI
D - Schema 2
Villetta Condominio D - Schema 3
mono e (1 montante) e varianti posti
bifamiliare interni, posti esterni
audio/video
FUNZIONI
- Fino a 5 PE audio
e/o video Appartamento 8 Appartamento 6
- INTERCOM all’interno DP
dell’appartamento (max 5) Appartamento 7 Appartamento 5
- PABX
- Attivazione audio e/o video Appartamento 4 Appartamento 2
DP
dei posti esterni Appartamento 3 Appartamento 1
- Accensione contemporanea
di più videocitofoni Alim
MIX
PE PE PE PE PE
P P P P P
D - Schema 4
Schiera di villette D - Schemi 8 ÷ 11 e varianti PE,
Fonica comune PI audio/video e servizi ausiliari
FUNZIONI
- Fonica comune
- INTERCOM all’interno DP DP DP
dell’appartamento
- Attivazione audio e/o
video dei posti esterni
- PABX all’interno della Alim PI
singola abitazione
PE
P DV PABX
PE
S
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 61
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
Tipologie
impiantistiche
D4 - IMPIANTO AUDIO/VIDEO CON 1 ÷ 5 PE PRINCIPALI ED n MONTANTI CONSULTA GLI SCHEMI
Condominio D - Schema 3
con 4 montanti D - Schema 6 e varianti
posti interni, posti esterni
audio/video
FUNZIONI
- Fonica comune
- INTERCOM all’interno DP DP DP DP
dell’appartamento
- Attivazione audio e/o
video
- Video b/n e colori
DP DP DP DP
DM DM DM DM
Alim
MIX
PE PE PE PE PE
P P P P P
62 SISTEMA DIGITALE
D5 - IMPIANTO AUDIO/VIDEO CON 1 ÷ 5 PE PRINC. E n MONTANTI CON PE SECONDARI CONSULTA GLI SCHEMI
FUNZIONI
- Fonica isolata
- Fino a 5 PE principali DP DP DP
audio e/o video
- PE locali
- Video b/n e colori
- Centralino di portineria DM PE DM PE DM PE
S S S
MIX
PE PE PE PE PE
P P P P P
D6 - IMPIANTO AUDIO/VIDEO CON 1 ÷ 5 PE PRINC. ED n MONTANTI 2 FILI CON PE SECONDARI CONSULTA GLI SCHEMI
Complessi
condominiali D - Schemi 12 ÷ 16
(fonica isolata)
FUNZIONI
Alim
MIX
PE PE PE PE PE
P P P P P
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 63
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 1 IMPIANTO PLURIFAMILIARE AUDIO CON 1 POSTO ESTERNO
Legenda ATTENZIONE
- Utilizzando posti interni VIVAVOCE, deve essere previsto un filo in più
Rif. Descrizione per collegare il morsetto 2 di ogni posto interno, al 2 del connettore IN
PE posto esterno SFERA o OUT del proprio derivatore di piano.
342160 modulo fonico - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
342240 modulo pulsanti posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
336010 alimentatore analogico; non è quindi indispensabile l’impiego del cavo art. 336900
346120 derivatore di piano audio o di cavetti twistati.
334002 citofono PIVOT bianco - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
346200 attuatore relè l’impianto attendendo circa 1 minuto.
PS pulsante apertura serratura A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
PL pulsante luci locale riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
B - Per la realizzazione del PE, possono essere utilizzati in alternativa i
moduli:
art. 342620 + art. 342640 oppure
art. 342610 + art. 342200.
Ad altri derivatori
di piano
334002
A
6
1
3
P M N T S 4
5 5
6
ON
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
B 14 5 6 14 5 6 7 8 5 6
PE PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8 346120
342160 1 2 3 4 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 14 5 6 7 8 5 6 14
1 3 4 1 2 3 4 1 3 4 ON
5 6 7 8 1 Blu - 3 min.
Alimentazione
1 2 3 4 2 Rosso + M N P
Arancio
3
4 Bianco-Arancio
Audio Clack
342240 5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
MOD M N/P T
6
IN 346200
OUT
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
6 6
5 6 7 8
NC C NC
1 2 3 4
PL PL C NC NO Portata PL
contatto OUT
C/NO 8A
PS
336010 230Va.c.
230Va.c.
Luci scale
230Va.c.
64 SISTEMA DIGITALE
D - SCHEMA 2 IMPIANTO PLURIFAMILIARE AUDIO CON PIÙ POSTI ESTERNI
Legenda ATTENZIONE
- Utilizzando posti interni VIVAVOCE, deve essere previsto un filo in più
Rif. Descrizione per collegare il morsetto 2 di ogni posto interno, al 2 del connettore IN
PEA-PEB posto esterno SFERA o OUT del proprio derivatore di piano.
342160 modulo fonico - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
342240 modulo pulsanti posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
336010 alimentatore analogico; non è quindi indispensabile l’impiego del cavo art. 336900
346120 derivatore di piano audio o di cavetti twistati.
346140 miscelatore posti esterni - L’impianto può essere realizzato anche senza il miscelatore audio
334002 citofono PIVOT bianco 346140 collegando in parallelo i posti esterni.
PS pulsante apertura serratura - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
l’impianto attendendo circa 1 minuto.
A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
B - Per la realizzazione del PE, possono essere utilizzati in alternativa i
moduli:
art. 342620 + art. 342640 oppure
art. 342610 + art. 342200.
Ad altri 334002
posti A
esterni
6 1
3
4
6 6 6 5 5
6
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
ON
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 14 5 6 14 5 6 7 8 5 6
PE PE PE PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 1 2 3 4 5 6 7 8
346140 346120
P M N T S P M N T S
PE OUT PE PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 1 5 6 14 5 6 7 8 5 6 14
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 3 4 1 2 3 4 1 3 4
M N P
PEA PEB
6 6 6
342160 342160
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
B B
342240 342240
6
5 6 7 8
PL PL C NC NO Portata 1 2 3 4
contatto
C/NO 8A OUT
PS
230Va.c. 336010
230Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 65
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 3 1 O PIÙ POSTI ESTERNI AUDIO CON PIÙ MONTANTI SENZA POSTO ESTERNO DI MONTANTE
Legenda ATTENZIONE
- Utilizzando posti interni VIVAVOCE, deve essere previsto un filo in più
Rif. Descrizione per collegare il morsetto 2 di ogni posto interno, al 2 del connettore IN
PEA posto esterno SFERA o OUT del proprio derivatore di piano.
342160 modulo fonico - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
342240 modulo pulsanti l’impianto attendendo circa 1 minuto
336010 alimentatore - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
346120 derivatore di piano audio posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
346140 miscelatore posti esterni analogico; non è quindi indispensabile l’impiego del cavo art. 336900
334002 citofono PIVOT bianco o di cavetti twistati.
PS pulsante apertura serratura A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
6 6
P M N T S 5
(6 con posti
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1 3 4 1 1 2 3 4 3 4 1 interni
14 5 6 14 5 6 7 8 5 6 14 5 6 14 5 6 7 8 5 6 VIVAVOCE)
PEA Primo PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 Primo
piano del 346120 346120 piano del
342160 montante 1 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 montante 2
5 6 14 5 6 7 8 5 6 14 5 6 14 5 6 7 8 5 6 14
1 3 4 1 2 3 4 1 3 4 1 3 4 1 2 3 4 1 3 4
6
5 6 7 8 M N P M N P
1 2 3 4
342240
6 6
6 6
5 6 7 8
PL PL C NC NO Portata
contatto 1 2 3 4
C/NO 8A
PS
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
OUT
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
6
6 6
230V a.c. Ad altri montanti o
ad altri derivatori
di montante
66 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto plurifamiliare con un solo posto interno (derivatori di piano + derivatori di montante + attuatori). Per la verifica delle
per appartamento. distanze e per impianti di maggiore estensione e capacità vedere la sezione
Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione “VARIANTI “Norme generali di installazione”.
POSTI INTERNI”. In impianti fino a cinque colonne montanti é sufficiente un solo derivatore
art. 346140. Oltre, é necessario prevedere un derivatore ogni quattro
Dimensionamento impianto colonne, utilizzando la quinta uscita per collegare il successivo derivatore di
Un alimentatore garantisce il funzionamento di un posto esterno da 50 montante.
pulsanti massimo e 18 dispositivi interni (derivatori di piano + attuatori) Dovendo realizzare impianti con più di 100 articoli da configurare; deve
oppure di due posti esterni da 38 pulsanti massimo e 10 dispositivi interni essere utilizzato il derivatore ripropagatore art. 346180.
334002
ON
1 1 2 3 4 5 6 7 8
3
4
5 5
6
A
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO
PS Portata contatto
C/NO 8A
12Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 67
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 4 1 O PIÙ POSTI ESTERNI COMUNI AUDIO CON PIÙ MONTANTI E 1 POSTO ESTERNO PER OGNI MONTANTE
montante 1 montante 2
14 14 5 6 7 8 5 6 5 6 14 14 5 6 7 8 5 6 5 6
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4
346120 346120
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 14 5 6 7 8 5 6 14 M N P 5 6 14 5 6 8 5 6 14 M N P
PL PL C NC NO Portata 1 3 4 1 2 3 4 1 3 4
1 1 1 3 4 1 3 4 1 3 4
2 1
contatto
C/NO 8A
PS 6 6
1 2 3 4 1 2 3 4
230Va.c. 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1 OUT1
OUT PI4 M N # PI1 OUT1
OUT PI4 M N #
346180 1 346180 2
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3 IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
B 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
Ad altri derivatori
PEA di montante
342620
6 6
P M N T S P M N T S
2 1 1 4 2 1
5 6 7 8
1 2 3 4
PEB PEC
P T S J
J 6 6 342160 6 342160
M
P
6
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
342240
342240
6 6
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
68 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto plurifamiliare con un solo posto interno L’alimentatore comune garantisce il funzionamento di un posto esterno da 50
per appartamento. pulsanti massimo o con modulo digitale oppure di 2 posti esterni da 50
Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione “VARIANTI pulsanti massimo o con modulo digitale e 3 attuatori. Per la verifica delle
POSTI INTERNI”. distanze e per impianti di maggiore estensione e capacità, vedere la sezione
“Norme generali di installazione”.
Dimensionamento impianto
In questa applicazione deve essere previsto almeno un alimentatore comune I dispositivi interni configurati non possono essere più di 100.
ed un alimentatore per ogni colonna montante. Ogni alimentatore di L’impianto gestisce al massimo un totale di 4000 chiamate (appartamenti).
montante garantisce il funzionamento di un posto esterno e 18 dispositivi
interni (derivatori di piano + attuatori).
334002 ATTENZIONE
ON
- Tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario
1 togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
3 1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO
PS Portata contatto
C/NO 8A
12Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 69
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 5 IMPIANTO PLURIFAMILIARE VIDEO CON 1 POSTO ESTERNO
Legenda ATTENZIONE
- Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
Rif. Descrizione l’impianto attendendo circa 1 minuto.
PEA posto esterno SFERA - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
342160 modulo fonico posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
342240 modulo pulsanti analogico.
332510 modulo telecamera b/n A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
332550 modulo telecamera a colori riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
336010 alimentatore B - Per la realizzazione del PE, possono essere utilizzati in alternativa i
346190 derivatore di piano video moduli:
334102 videocitofono PIVOT b/n art. 342620 + art. 342640 oppure
PS pulsante apertura serratura art. 342610 + art. 342200.
A
334102
8 1
2
PEA 3
4
332510 5
8
P M N T S 6
332550 7
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 8
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
ON
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346190 1 2 3 4 5 6 7 8
342160 5 6 7 8
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
1 2 3 4 346120
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
primo ON
B 5 6 7 8
1 2 3 4
1 Blu -
Alimentazione piano 3 min.
2 Rosso +
3 Arancio
4 Bianco-Arancio
Audio
Clack
5 Marrone
Bus
342240 6 Bianco-Marrone
7 Verde
Video
8 Bianco-Verde
MOD M N/P T
8
IN 346200
OUT
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
8 8
5 6 7 8
NC C NC
1 2 3 4
PL PL C NC NO Portata PL
contatto OUT
C/NO 8A
PS
336010 230Va.c.
230Va.c.
Luci scale
230Va.c.
70 SISTEMA DIGITALE
IMPIANTI COMPLESSI CON PIÙ COLONNE MONTANTI PER COMPOUNDS E RESIDENCES
Gli schemi che seguono sono relativi ad impianti complessi con più colonne conversazione tra il proprio posto esterno ed uno dei propri posti interni.
montanti sia audio che video. Ciò consente di avere, contemporaneamente alla conversazione in atto su
uno o più montanti, una conversazione tra il posto esterno comune ed un
Possono essere di due tipi: posto interno di un montante libero. Anche in questi impianti può essere
- senza posto esterno secondario di montante ed uno o più posti esterni comuni; previsto un centralino di portineria audio o video. I posti esterni possono
- con posto esterno secondario di montante ed uno o più posti esterni comuni. essere a pulsanti (massimo 50) oppure con chiamata digitale numerica o
alfanumerica; anche nell’ambito dello stesso impianto, è possibile utilizzare
In impianti con più posti esterni comuni, il sistema abilita automaticamente pulsantiere di tipo diverso per i posti esterni comuni e per quelli secondari di
la fonica, il circuito apriporta e, se video, la telecamera del posto esterno montante. Negli impianti video si possono anche prevedere (sia per i posti
dal quale è stata effettuata la chiamata. Se da uno degli altri posti esterni esterni comuni che per quelli secondari) alcune pulsantiere solo audio; il
(temporaneamente disabilitati) viene effettuata una chiamata, si sentirà collegamento è identico, basta non montare il modulo telecamera.
un tono di occupato. In impianti con un posto esterno secondario per ogni Mediante l’impiego di attuatori (art. 346200) opportunamente configurati, è
colonna, l’impiego dei derivatori o dell’interfaccia 8/2 fili art. 346150 possibile comandare le luci dei viali e le luci delle singole colonne montanti
consente di isolare dall’impianto i montanti sui quali è in corso una sia dalle pulsantiere che dai posti interni.
Seconda
colonna
montante
1 2 3 1 2 3
4 5 6 4 5 6
7 8 9 7 8 9
0 0
230V
Prima Terza
linea disabilitata
colonna 230V colonna
montante montante
Posto esterno
secondario della
seconda colonna
montante
1 2 3 1 2 3 1 2 3 1 2 3
4 5 6 4 5 6 4 5 6 4 5 6
7 8 9 7 8 9 7 8 9 7 8 9
0 0 0 0
Linea telefonica
Linea telefonica
230V 230V
230V
conversazione 1 230V
conversazione 3
Posto esterno
comune
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 71
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 6 1 O PIÙ POSTI ESTERNI VIDEO CON PIÙ MONTANTI SENZA POSTO ESTERNO DI MONTANTE
Legenda ATTENZIONE
- È possibile realizzare impianti misti (video e solo audio in uno o più
Rif. Descrizione appartamenti) nel modo seguente:
PEA posto esterno SFERA - con citofoni SPRINT, PIVOT o SWING non collegare i fili 2, 7 e 8 tra il
342620 modulo fonico con display grafico derivatore di piano ed il posto interno
332510 modulo telecamera b/n - con citofoni VIVAVOCE non collegare i fili 7 e 8 tra il derivatore di
332550 modulo telecamera a colori piano ed il posto interno.
336010 alimentatore - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
346100 derivatore di montante video posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
346190 derivatore di piano video analogico. Negli impianti videocitofonici deve essere impiegato un ca-
334102 videocitofono PIVOT b/n vetto twistato per il collegamento dei morsetti 7 e 8 (segnale video).
PS pulsante apertura serratura A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
8
8 8
Primo piano del Primo piano del
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
montante 1 montante 2
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4
346190 346190
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 M N P 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 M N P
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1
5 6 7 8
1 2 3 4 8 8
2 2
1 1 1
1 Blu - 1 5 6 7 8 5 6 7 8
Alimentazione
2 Rosso +
8765431 2 1 2 3 4
8765431 2 1 2 3 4
3 Arancio 2 2
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
Bus
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
6 Bianco-Marrone OUT OUT
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
7 Verde
Video OUT1
PI1 OUT OUT2
PI4 OUT1
PI1 OUT OUT2
PI4
8 Bianco-Verde
346100 336010 346100 336010
PI2 IN PI3 PI2 IN PI3
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
332510 8
332550
8 8 Ad altri
P T S J derivatori
J
M
P
8 di montante
5 6 7 8
342620 1 2 3 4
OUT
5 6 7 8
1 2 3 4
336010
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
230Va.c.
230Va.c.
72 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto plurifamiliare con un solo posto interno piano. Per la verifica delle distanze e per impianti di maggiore estensione e
per appartamento. Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la capacità vedere la sezione “Norme generali di installazione”. Impianti con
sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”. un posto esterno da 24 pulsanti massimo ed 8 dispositivi interni massimo
(derivatori di piano + derivatori di montante + attuatori) possono essere
Dimensionamento impianto realizzati anche senza gli alimentatori di montante.
In questa applicazione deve essere previsto un alimentatore comune ed un I montanti, (collegati in modo seriale come indicato nello schema) non
alimentatore per ogni colonna montante. L’alimentatore comune garantisce possono essere più di 7. Per quantità maggiori é necessario eseguire un
il funzionamento di un posto esterno da 50 pulsanti massimo oppure di collegamento ad albero, vedere la sezione “Norme generali di installazione”.
2 posti esterni da 26 pulsanti massimo. Ogni alimentatore di montante Dovendo realizzare impianti con più di 100 dispositivi da configurare; deve
garantisce il funzionamento di 20 dispositivi tra attuatori e derivatori di essere utilizzato il derivatore di montante ripropagatore art. 346180.
334102
1
2 ATTENZIONE
3
4 - Tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario
5 togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
8 6 A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
7 A riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
8
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO
PS Portata contatto
C/NO 8A
12Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 73
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 7 1 O PIÙ POSTI ESTERNI COMUNI VIDEO CON PIÙ MONTANTI E PIÙ DI 100 APPARECCHI DA CONFIGURARE
Legenda
Rif. Descrizione
PEA posto esterno SFERA max. 100 max. 100
PEB posto esterno SFERA secondario dispositivi dispositivi
PEC posto esterno SFERA secondario Ad altri derivatori Ad altri derivatori
342620 modulo fonico con display grafico di piano del montante 1 di piano del montante 2
342160 modulo fonico
342240 modulo pulsanti
332510 modulo telecamera b/n 8 8
332550 modulo telecamera colori
336010 alimentatore
Secondo piano del Secondo piano del
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
8
8
8
Primo piano del Primo piano del
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
montante 1 montante 2
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4
346190 346190
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 M N P 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 M N P
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 1 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
2 1
PEA 8 8
332510
332550
1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8
PI1 OUT1
OUT PI4 M N # PI1 OUT1
OUT PI4 M N #
346180 1 346180 2
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3 IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
Ad altri
342620 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
derivatori
di montante
5 6 7 8 8 8
1 2 3 4
PEB PEC
P T S J 8 8 8
J
M
P
P M N T S P M N T S
8
2 1 4 2
8 8
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4
5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
OUT OUT OUT
74 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto plurifamiliare con più colonne Dimensionamento impianto
montanti. In questa applicazione deve essere previsto almeno un alimentatore comune
Si rende quindi necessario utilizzare il derivatore ripropagatore nel caso in ed un alimentatore per ogni colonna montante.
cui ci sia il posto esterno PEB opzionale o se ci sono più di 100 dispositivi Ogni alimentatore di montante oltre al proprio derivatore ripropagatore art.
configurabili (art. 346190). 346180, garantisce il funzionamento di un posto esterno da 32 pulsanti
Il posto esterno secondario può essere collegato anche all’uscita OUT1 massimo e 8 dispositivi interni (derivatori di piano + attuatori).
utilizzando un relè per segnale video art. 346220. L’alimentatore comune garantisce il funzionamento di un posto esterno da
Nel caso in cui l’alimentatore venga installato a valle del posto esterno (e 50 pulsanti o con modulo digitale a display grafico e 3 attuatori oppure di 2
quindi non tra derivatore e posto esterno come nello schema a lato) la tratta posti esterni da 30 pulsanti massimo e 1 attuatore.
tra posto esterno ed alimentatore dovrà essere di soli 6 fili e non andranno Per la verifica delle distanze e per impianti di maggiore capacità vedere la
cablati i conduttori 7 e 8. sezione “Norme generali di installazione”.
Per eventuali posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione
“VARIANTI POSTI INTERNI”.
334102
1 ATTENZIONE
2 - È’ possibile realizzare impianti misti (video e solo audio in uno o più
3 appartamenti) nel modo seguente:
4
5
- con citofoni SPRINT, PIVOT o SWING non collegare i fili 2, 7 e 8 tra il
8 derivatore di piano ed il posto interno.
6
7 - con citofoni VIVAVOCE non collegare i fili 7 e 8 tra il derivatore di
A
8 piano ed il posto interno.
ON - Il tratto tra le uscite PI 1, PI 2, PI 3, PI 4 del derivatore di piano ed il
posto interno (in colore grigio sugli schemi di collegamento) è sempre
1 2 3 4 5 6 7 8 analogico. Negli impianti videocitofonici deve essere impiegato un
cavetto twistato per il collegamento dei morsetti 7 e 8 (segnale video).
L’impiego del cavo art. 336900 garantisce il funzionamento nei
limiti di tabella.
- Tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO
PS Portata contatto
C/NO 8A
12Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 75
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 8 1 POSTO ESTERNO AUDIO COMUNE ED UN POSTO ESTERNO AUDIO PER OGNI VILLETTA
Legenda ATTENZIONE
- Non è possibile installare all’interno degli appartamenti i centralini
Rif. Descrizione telefonici PABX.
PEA posto esterno SFERA - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
PEB posto esterno SFERA secondario l’impianto attendendo circa 1 minuto.
342160 modulo fonico A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
342240 modulo pulsanti riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
332120 modulo fonico B - Configurazione (art. 391468):
336310 relé elettroserratura MOD - tipo di posto esterno connesso a PEA e a PEB
336010 alimentatore
346120 derivatore audio MOD PEA PEB
391468 selettore ciclico 0 V
334002 citofono PIVOT bianco 1 V V
PS pulsante apertura serratura 2 V FV
S1 elettroserratura 3 FV FV
4 FV
5 FV F
6 V F
7 F
5 6 7 8 8 F F
1 2 3 4
V = solo video (telecamera con uscita COAX)
P M N T S
F = solo SFERA audio
1 Blu -
FV = SFERA con modulo telecamera
Alimentazione
2 Rosso +
PEA 3 Arancio C - In impianti con più di 1 posto interno senza la funzione di INTERCOM,
Audio
4 Bianco-Arancio in presenza di chiamata, la fonica ed il video sono disponibili sul solo PI
5 Marrone
342160 Bus principale.
6 Bianco-Marrone
- In impianti con INTERCOM, la fonica è disponibile su tutti i PI, il video solo
sul PI principale.
5 6 7 8
- In impianti con ACCENSIONE CONTEMPORANEA (con art. 336850), sia la
1 2 3 4
fonica che il video sono disponibili su tutti i posti interni.
342240
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
230Va.c.
123456
6 6
123456
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT
336010
230Va.c.
76 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto di più villette monofamiliari con 1 Funzionamento
posto esterno audio per ogni villetta ed 1 posto esterno comune. L’impianto permette di rispondere alle chiamate provenienti dal posto
All’interno di ogni villetta è previsto un solo posto interno audio. esterno principale (audio digitale) e dal posto esterno di villetta (audio
Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione analogico).
“VARIANTI POSTI INTERNI”. La colonna montante (che in questo caso si Premendo il pulsante con conversazione in corso, viene aperta la
sviluppa in orizzontale) ed i posti esterni comuni sono digitali. Il derivatore di serratura associata al PE da cui è arrivata la chiamata. Per attivare il posto
piano funge da distributore per 1, 2, 3 o 4 villette. esterno (PEB) è necessario agire sul tasto luci scale del citofono .
334002
Ad altri 1
3 A
derivatori 4
5
6 C
6 6
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
M N P MOD
123456 4 123456 7
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1 1 2 3 4
PSO
14 5 6 14 5 6 7 8 5 6 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1 OUT
OUT PI4
1 3 4 1 2 3 4 1 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 1 2 2 1 12 22 24 6
230Va.c.
6
5 4
6
1 3 4 5 6 123456
336310
PEB
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
14 5 6 14 5 6 7 8 5 6
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346120
12
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 1 12 6 22 23
5 6 14 5 6 7 8 5 6 14
22
1 3 4 1 2 3 4 1 3 4
24
23 332120
1
1 2 3 4 5 6 3
10 16 10 5A 5B 6 23
4 14 9 1 12 3 4
5B
6
22 24
S1
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 77
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 9 1 POSTO ESTERNO VIDEO COMUNE ED UN POSTO ESTERNO AUDIO SFERA PER OGNI VILLETTA
Legenda ATTENZIONE
- Non è possibile installare all’interno degli appartamenti con selettore
Rif. Descrizione ciclico art. 391468 i centralini telefonici PABX.
PEA posto esterno comune SFERA - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
342160 modulo fonico l’impianto attendendo circa 1 minuto.
342240 modulo pulsanti A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
332510 modulo telecamera b/n riferimento alla sezione “NORME POSTI INTERNI”.
332550 modulo telecamera colori B - Configurazione (art. 391468):
MOD - tipo di posto esterno connesso a PEA e a PEB
PEB posto esterno secondario SFERA
332120 modulo fonico MOD PEA PEB
336010 alimentatore 0 V
346190 derivatore di piano video 1 V V
391468 selettore ciclico 2 V FV
334102 videocitofono PIVOT b/n 3 FV FV
PS pulsante apertura serratura 4 FV
S1 elettroserratura 5 FV F
6 V F
P M N T S 7 F
PEA
8 F F
5 6 7 8
332510 1 2 3 4
V = solo video (telecamera con uscita COAX)
332550 F = solo SFERA audio
FV = SFERA con modulo telecamera
1 Blu -
Alimentazione C - In impianti con più di 1 posto interno senza la funzione di INTERCOM,
2 Rosso +
in presenza di chiamata, la fonica ed il video sono disponibili sul solo PI
3 Arancio
4 Bianco-Arancio
Audio principale.
342160 - In impianti con INTERCOM, la fonica è disponibile su tutti i PI, il video solo
5 Marrone
6 Bianco-Marrone
Bus sul PI principale.
7 Verde - In impianti con ACCENSIONE CONTEMPORANEA (con art. 336850), sia la
Video
5 6 7 8 8 Bianco-Verde fonica che il video sono disponibili su tutti i posti interni.
1 2 3 4
342240
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
1 2 3 4 5 6 7 8 230Va.c.
8 8
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT
336010
230Va.c.
78 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto di più villette monofamiliari con 1 Funzionamento
posto esterno audio per ogni villetta ed 1 posto esterno comune video L’impianto permette di rispondere alle chiamate provenienti dal posto
(o misti audio/video). All’interno di ogni villetta è previsto un solo posto esterno principale (video digitale) e dal posto esterno di villetta (audio
interno video. Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la analogico).
sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”. La colonna montante (che in questo caso Premendo il pulsante con conversazione in corso, viene aperta la
si sviluppa in orizzontale) ed i posti esterni comuni sono digitali. Il derivatore serratura associata al PE da cui è arrivata la chiamata. Per attivare il posto
di piano funge da distributore per 1, 2, 3 o 4 villette. La distanza massima tra esterno (PEB) è necessario agire sul tasto luci scale del citofono .
l’uscita PI del derivatore ed il monitor è di 50 metri.
334102
1
2
Ad altri 3 A
derivatori 4
5
6 C
7
8
8 8 14
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
M N P MOD
1 2 3 4 5 6 7 8 4 1 2 3 4 5 6 7 8 7
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
PSO
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1 OUT
OUT PI4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 3 4 5 6 1 2 2 1 12 22 24
230Va.c.
8
5 3
8
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
336310
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
PEB
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346190 12
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 1 12 6 22 23
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
22
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
24
1 332120
1 2 3 4 5 6 7 8 3
10 16 10 5A 5B 6 23
4 14 9 1 12 3 4
5B
6
22 24
S1
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 79
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 10 1 POSTO ESTERNO VIDEO SFERA COMUNE ED UN POSTO ESTERNO AUDIO MINISFERA PER OGNI VILLETTA
Legenda ATTENZIONE
- Non è possibile installare all’interno degli appartamenti con selettore
Rif. Descrizione ciclico art. 391468 i centralini telefonici PABX.
PEA posto esterno comune SFERA - Dopo aver modificato la configurazione, spegnere e rialimentare
342160 modulo fonico l’impianto attendendo circa 1 minuto.
342240 modulo pulsanti A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
332510 modulo telecamera b/n riferimento alla sezione “NORME POSTI INTERNI”.
332550 modulo telecamera colori B - Configurazione (art. 391468):
MOD - tipo di posto esterno connesso a PEA e a PEB
PEB posto esterno secondario MINISFERA
332120 modulo fonico MOD PEA PEB
336010 alimentatore 0 V
346190 derivatore di piano video 1 V V
391468 selettore ciclico 2 V FV
334102 videocitofono PIVOT b/n 3 FV FV
PS pulsante apertura serratura 4 FV
S1 elettroserratura 5 FV F
6 V F
P M N T S 7 F
PEA
8 F F
5 6 7 8
332510 1 2 3 4
V = solo video (telecamera con uscita COAX)
332550 F = solo SFERA audio
FV = SFERA con modulo telecamera
1 Blu -
Alimentazione C - In impianti con più di 1 posto interno senza la funzione di INTERCOM,
2 Rosso +
in presenza di chiamata, la fonica ed il video sono disponibili sul solo PI
3 Arancio
4 Bianco-Arancio
Audio principale.
342160 - In impianti con INTERCOM, la fonica è disponibile su tutti i PI, il video solo
5 Marrone
6 Bianco-Marrone
Bus sul PI principale.
7 Verde - In impianti con ACCENSIONE CONTEMPORANEA (con art. 336850), sia la
Video
5 6 7 8 8 Bianco-Verde fonica che il video sono disponibili su tutti i posti interni.
1 2 3 4
342240
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
1 2 3 4 5 6 7 8 230Va.c.
8 8
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT
336010
230Va.c.
80 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto di più villette monofamiliari con 1 Funzionamento
posto esterno audio MINISFERA per ogni villetta ed 1 posto esterno comune L’impianto permette di rispondere alle chiamate provenienti dal posto
video SFERA (o misti audio/video). All’interno di ogni villetta è previsto un esterno principale (video digitale) e dal posto esterno di villetta (audio
solo posto interno video. Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, analogico).
vedere la sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”. La colonna montante (che in Premendo il pulsante con conversazione in corso, viene aperta la
questo caso si sviluppa in orizzontale) ed i posti esterni comuni sono digitali. serratura associata al PE da cui è arrivata la chiamata. Per attivare il posto
Il derivatore di piano funge da distributore per 1, 2, 3 o 4 villette. La distanza esterno (PEB) è necessario agire sul tasto luci scale del citofono .
massima tra l’uscita PI del derivatore ed il monitor è di 50 metri.
334102
1
2
Ad altri 3 A
derivatori 4
5
6 C
7
8
8 8 14
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
M N P MOD
1 2 3 4 5 6 7 8 4 1 2 3 4 5 6 7 8 7
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
PSO
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1 OUT
OUT PI4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 3 4 5 6 1 2 2 1 12 22 24 6
230Va.c.
8
5 3
8 9 9
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
1
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 4 5A
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346190
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 9 99
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 7 8 5A
12
8 24
S1
6 5A
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 81
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 11 1 POSTO ESTERNO COMUNE VIDEO ED UN POSTO ESTERNO VIDEO PER OGNI VILLETTA
Legenda ATTENZIONE
- In impianti con selettore ciclico art. 391468 non possono essere
Rif. Descrizione installati i centralini PABX.
PEA posto esterno comune SFERA A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
342160 modulo fonico riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI”.
342240 modulo pulsanti B - Configurazione (art. 391468):
332510 modulo telecamera b/n MOD - tipo di posto esterno connesso a PEA e a PEB
332550 modulo telecamera colori
MOD PEA PEB
PEB posto esterno secondario SFERA 0 V
332120 modulo fonico SFERA 1 V V
332510 modulo telecamera b/n 2 V FV
336010 alimentatore 3 FV FV
336320 modulo timer 4 FV
346190 derivatore di piano video 5 FV F
391468 selettore ciclico 6 V F
334102 videocitofono PIVOT b/n 7 F
PS pulsante apertura serratura 8 F F
S1 elettroserratura V = solo video (telecamera con uscita COAX)
F = solo SFERA audio
PEA 5 6 7 8
FV = SFERA con modulo telecamera
1 2 3 4
5 6 7 8
1 2 3 4
342240
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
230Va.c.
1 2 3 4 5 6 7 8
8 8
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT
336010
230Va.c.
82 SISTEMA DIGITALE
Lo schema si riferisce ad un impianto di più villette monofamiliari con 1 Funzionamento
posto esterno video SFERA per ogni villetta ed 1 posto esterno comune video L’impianto permette di rispondere alle chiamate provenienti dal posto
SFERA. All’interno di ogni villetta è previsto un solo posto interno video. esterno principale (video digitale) e dal posto esterno di villetta (video
Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione “VARIANTI analogico). Premendo il pulsante con conversazione in corso, viene
POSTI INTERNI”. La colonna montante (che in questo caso si sviluppa in aperta la serratura da cui è arrivata la chiamata.
orizzontale) ed i posti esterni comuni sono digitali. Il derivatore di piano Con impianto a riposo il pulsante apre la serratura del posto esterno
funge da distributore per 1, 2, 3 o 4 villette. principale (PEA).
Per attivare il posto esterno (PEB) è necessario agire sul tasto luci scale del
videocitofono .
334102
Ad altri
derivatori 1
2
3 A
4
5
6 C
8 7
8
8
14
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8 M N P 1 2 3 4 5 6 7 8 MOD
4 4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
PSO
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 PI1 OUT
OUT PI4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 2 1 12 22 24 23 6
230Va.c.
8
8 4
8 PEB
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
12 332510
22
23
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
24
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346190 4 336320
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 1
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
2
3 1 2 7 8 13 4 6 12 10
5B
1 2 3 4 5 6 7 8 6
7
8
10 16 10 5A 5B 6 23
332120
14 9 1 12 3 4
23
8 24 22 24
2
S1
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 83
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 12 SCHIERA DI VILLETTE CON PE PRINCIPALE, PE SECONDARI E FONICA NON ISOLATA
Legenda
Lo schema si riferisce ad un impianto di più villette mono/bifamiliari con 1
posto esterno dedicato ed 1 posto esterno comune video.
Rif. Descrizione All’interno di ogni villetta è previsto un solo posto interno video.
PEA posto esterno comune SFERA Per posti interni in parallelo o intercomunicanti, vedere la sezione “VARIANTI
342160 modulo fonico POSTI INTERNI”. La colonna montante (che in questo caso si sviluppa in
342240 modulo pulsanti orizzontale) ed i posti esterni comuni sono digitali. Il derivatore di piano
332510 modulo telecamera b/n funge da distributore per 1, 2, 3 o 4 villette.
332550 modulo telecamera colori
PEB-PEC posto esterno secondario SFERA Funzionamento
342160 modulo fonico SFERA L’impianto permette di rispondere alle chiamate provenienti dal posto
332510 modulo telecamera b/n esterno principale (PEA) e dal posto esterno dedicato (PEB-PEC). Premendo
336010 alimentatore il pulsante con conversazione in corso, viene aperta la serratura
346190 derivatore di piano video associata al PE da cui è arrivata la chiamata.
346220 accessorio per telecamera Con impianto a riposo il pulsante apre la serratura del posto esterno
PS pulsante apertura serratura principale (PEA).
S1 elettroserratura Per attivare il posto esterno (PEC) è necessario agire sul tasto luci scale del
videocitofono .
ATTENZIONE
PEA P M N T S E’ possibile una sola comunicazione alla volta (es. se è in corso una
1 comunicazione da PEA a PEB, oppure da PEB ad uno dei PI, il sistema
332510 risulta occupato.
5 6 7 8
332550
1 2 3 4 A - Con P = 0, il pulsante autoaccensione agisce sul PEA
configurato con P = 0 oppure effettua la chiamata al centralino di
portineria (se presente).
1 Blu -
Alimentazione
Con P = P del PE secondario (PEB-PEC) il pulsante autoaccensione
Rosso +
342160
2
agisce localmente.
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
5 6 7 8 7 Verde
Video
1 2 3 4 8 Bianco-Verde
342240
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
1 2 3 4 5 6 7 8 S1
230Va.c.
8 8
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT
336010
230Va.c.
84 SISTEMA DIGITALE
BIFAMILIARE MONOFAMILIARE
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
Villetta 1 Villetta 3
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
A A
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4 M N P
346190 1 346190 3
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3 PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
Villetta 2
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
P M N T S
8 P M N T S
8
2 1 4 3
PEB PEC
7 8 7 8
8 8
Ad altre
villette
342160 342160
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 7 8
8 8
PL PL C NC NO Portata PL PL C NC NO Portata
contatto contatto
C/NO 8A C/NO 8A
PS PS
S1 S1
230Va.c. 230Va.c.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 85
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 13 IMPIANTO CON DORSALE DIGITALE AUDIO CON PE PRINCIPALE E MONTANTI A 2 FILI CON PE SECONDARIO
Legenda
1
5 6 7 8
1 2 3 4
1 Blu -
2 Rosso +
Alimentazione
BUS
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
342620 PE principale 6 Bianco-Marrone
Bus PE/M
C
A BUS
5 6 7 8
BUS PL S+ S-
1 2 3 4
P T S J
J PS
P N T S S1
2 1
123456 342702
342704
PS 1 2
BUS PI BUS TK
OUT M
PE OUTM BUS 2 1
6 6 M1 N1 M2 N2 PE
5
1
6
2
7
3
8
4
PS 2 1
OUT M BUS PI BUS TK
1 J 346000
JMP
M1 N1 M2 N2
(101÷199) 346150
346150
123456 B IN
5
1
6
2
7
3
8
4 OUT
5
1
6
2
7
3
8
4
PL PL C NC NO Portata 5 6 7 8
1 2 3 4
contatto
C/NO 8A J 123456 123456
OUT
230Va.c.
M
PS P
336010
336010
230Va.c.
230Va.c.
86 SISTEMA DIGITALE
2F - SCHEMA 24
6 IMPIANTO CON 4 POSTI ESTERNI
ATTENZIONE
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO,
inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario Appartamento 99
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto. 344032
A - Per la realizzazione dei posti esterni secondari, è possibile utilizzare le
N P
pulsantiere SFERA e MINISFERA del sistema 2 fili collegandosi al morsetto
“OUTM dell’interfaccia art. 346150”, oppure le pulsantiere SFERA nel 99 C
sistema digitale, collegandosi al morsetto “PE” del medesimo articolo.
Montante 2
B - La selezione del PE secondario collegato all’interfaccia si effettua tramite
inserzione o rimozione di un jumper (JMP) dedicato:
JMP inserito - abilita PE locale 2 fili BUS
JMP disinserito - abilita PE locale 8 fili.
C - Per installazione di posti interni alternativi a quelli indicati negli Appartamento 2
schemi fare riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI DELLA
344032
GUIDA TECNICA SISTEMA 2 FILI”.
N P
Appartamento 3
BUS
344032
N P
3 C
BUS BUS
342160 PE/S1 MAX 1Km
P M N
4 1 A
5 6 7 8
342240 1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4
C
1 Blu -
Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
123456 6 Bianco-Marrone
Bus
PS 1 2
BUS PI BUS TK
6 OUT M
123456
PE OUTM BUS 2 1
M1 N1 M2 N2 PE
5
1
6
2
7
3
8
4
PS 2 1
OUT M BUS PI BUS TK
2 346000
JMP
M1 N1 M2 N2
C/NO 8A
B
PS
J
230Va.c. M 123456 123456 230Va.c.
P
ad altre
interfacce
6 6
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 87
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F--SCHEMA
SCHEMA14
5 IMPIANTO CON DORSALE DIGITALE AUDIO CON CENTRALINO DI PORTINERIA, PE PRINCIP. E MONTANTI A 2 FILI CON PE SECONDARIO
P=0
5 6 7 8
1 2 3 4
1 2 3
1 Blu -
4 5 6
art. 344002
7 8 9
2 Rosso +
Alimentazione
0
centralino di
Arancio
3
4 Bianco-Arancio
Audio portineria
5 Marrone
B 6 Bianco-Marrone
Bus
PE
342620
5 6 7 8
342640
1 2 3 4
P T S J
1 J
6 6
123456
123456
art. 336982
6 5 336983
12
34
336984
1 2 3 4
6 6 6
123456
PL PL C NC NO Portata 5 6 7 8
contatto 1 2 3 4
C/NO 8A OUT
PS
336010
230Va.c.
230Va.c.
88 SISTEMA DIGITALE
ATTENZIONE
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO,
inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario Appartamento 28
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
A - Per la realizzazione dei posti esterni secondari, è possibile utilizzare le D 344032
pulsantiere SFERA e MINISFERA del sistema 2 fili collegandosi al morsetto P
N
“OUTM dell’interfaccia art. 346150”, oppure le pulsantiere SFERA nel
sistema digitale, collegandosi al morsetto “PE” del medesimo articolo.
Montante 1 28
appartamenti
B - Per la realizzazione del posto esterno principale, é possibile utilizzare le da 1 a 28
pulsantiere SFERA a pulsanti in alternativa ai moduli a chiamata digitale. D
C - La selezione del PE secondario collegato all’interfaccia si effettua tramite Appartamento 3
inserzione o rimozione di un jumper (JMP) dedicato:
JMP inserito - abilita PE locale 2 fili 344032 BUS
JMP disinserito - abilita PE locale 8 fili. N P
BUS 2
Appartamento 1
5 6 7 8
344032 BUS
1 2 3 4
N P
1 Blu -
Alimentazione
1
2 Rosso +
3 Arancio
342160 PE/S1
Audio
4 Bianco-Arancio MAX 1Km
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
5 6 7 8
342240
1 2 3 4
A BUS
P M N
3 1
D
123456
PS 1 2
BUS PI BUS TK
6 OUT M
123456
PE OUTM BUS 2 1
M1 N1 M2 N2 PE
5
1
6
2
7
3
8
4
PS 2 1
OUT M BUS PI BUS TK
1 1 128 346000
JMP
M1 N1 M2 N2
C
IN 1 2 3 4 OUT 1 2 3 4
C/NO 8A
PS
J
230Va.c. M 123456 1 2 3 4 5 6 230Va.c.
P
ad altre
interfacce
6 6
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 89
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F--SCHEMA
SCHEMA15
5 IMPIANTO CON DORSALE DIGITALE VIDEO PE PRINCIPALE E MONTANTI A 2 FILI CON PE SECONDARIO
Legenda
Rif. Descrizione
PE posto esterno SFERA (principale)
332510 modulo telecamera B/N
342160 modulo fonico Appartamento 11 Appartamento 18
342240 modulo pulsanti
344102 344102
336010 alimentatore ON E ON E
346150 interfaccia 8/2 fili N P N P
PE/S posto esterno SFERA (1° secondario) 11 18
342510 modulo telecamera
342170 modulo fonico
342240 modulo pulsanti B BUS B BUS
S1 elettroserratura 18V 4A impulsivi
250mA mantenimento
PE/S1 posto esterno SFERA (2° secondario)
342510 modulo telecamera
342160 modulo fonico
342240 modulo pulsanti
344102 videocitofono PIVOT Appartamento 1 Appartamento 12
346000 alimentatore 2 2
344102 344102
PS pulsante apertura serratura
OFF N P OFF N P
1 12
E E
B BUS B BUS
5 6 7 8
1 2 3 4
2
1 Blu -
Alimentazione
332510 PE
2
3
Rosso +
Arancio
2
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
7 Verde
Video 2
8 Bianco-Verde
342160 342510 PE/S
5 6 7 8
P M N
1 2 3 4
D BUS PL S+ S-
342240 1 1 342170
S1
5 6 7 8
A PS PS 1 2
2
1 2 3 4
342240 P N T S
BUS PI BUS TK
12345678 2 1 OUT M
PE OUTM BUS 2 1
8 8 M1 N1 M2 N2 PE
5
1
6
2
7
3
8
4
PS 2 1
OUT M BUS PI BUS TK
1 1 118J
346000
JMP
M1 N1 M2 N2
(101÷118) 346150
12345678 IN
5
1
6
2
7
3
8
4 OUT
5
1
6
2
7
3
8
4
C
PL PL C NC NO Portata 5 6 7 8
contatto 1 2 3 4
J
C/NO 8A OUT M 12345678 12345678 230Va.c.
P
PS
336010
230Vc.a.
230Va.c.
90 SISTEMA DIGITALE
ATTENZIONE
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO,
inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
A - Per la realizzazione dei posti esterni secondari, è possibile utilizzare le
pulsantiere SFERA e MINISFERA del sistema 2 fili collegandosi al morsetto Appartamento 31
“OUTM dell’interfaccia art. 346150”, oppure le pulsantiere SFERA nel E
sistema digitale, collegandosi al morsetto “PE” del medesimo articolo. 344102
ON 2
B - Spostare su ON il microinterruttore posto nel retro solo
N P
nell’ultimo videocitofono o citofono della tratta di montante.
C - La selezione del PE secondario collegato all’interfaccia si effettua tramite 31 346841
inserzione o rimozione di un jumper (JMP) dedicato:
JMP inserito - abilita PE locale 2 fili B BUS
JMP disinserito - abilita PE locale 8 fili.
D - Nella realizzazione del PE secondario tenere presente che il Appartamento 21
numero max dei PI installabili sulla colonna montante, e in
E
funzione del tipo di pulsantiera utilizzata: 344102
- MINISFERA max 24 PI ON 2 2
- SFERA max 18 PI. N P
B 19
F
BUS
2
332510 PE/S1 MAX 1Km
P M N
4 19 2
342160 5 6 7 8
1 2 3 4
A D
5 6 7 8
1 2 3 4
1 Blu -
342240 2 Rosso +
Alimentazione
PS 1 2
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone 2
6 Bianco-Marrone
Bus BUS PI BUS TK
OUT M
7 Verde
Video
8 Bianco-Verde
12345678
12 345678
PE OUTM BUS 2 1
M1 N1 M2 N2
8
5 6 7 8 PS 2 1
PE 1 2 3 4 OUT M BUS PI BUS TK
M1 N1 M2 N2
contatto
C/NO 8A
J
PS M
P 12345678 12345678 230Va.c.
230Vc.a.
ad altre
interfacce
8 8
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 91
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F -- SCHEMA
SCHEMA 5 16 IMPIANTO CON DORSALE DIGITALE VIDEO CON CENTR. DI PORTINERIA, 1 PE PRINCIP. ED 1 MONTANTE VIDEO 2 FILI CON PE SECONDARIO
art. 336982
336983
12
336984
34
5 6 7 8
1 2 3 4
332510 PE
1 Blu -
Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
342620 5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
7 Verde
Video 12345678
8 Bianco-Verde
5 6 7 8
1 2 3 4
P T S J
C
12345678
1 J
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT 1
8
1 2 3 4
5 6 7 8
IN
8 8
5 6 7 8
1 2 3 4
OUT 2
8
12345678
5 6 7 8
346100
PL PL C NC NO Portata
1 2 3 4
contatto
C/NO 8A OUT
PS
336010
230Va.c.
230Va.c.
92 SISTEMA DIGITALE
ATTENZIONE Appartamento 18
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO,
inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario Montante 1
ON 344102 con max. 18
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
B appartamenti
- Il PE secondario può essere sia audio che video ma le chiamate verso N P
B OFF N P
1
F BUS
2
342510 PE/S
BUS PL S+ S- PS 1 2
342170 2
BUS PI BUS TK
A PS OUT M
5 6 7 8
1 2 3 4
P N T S S1
342240
2 1
E BUS 2 1
PE OUTM
M1 N1 M2 N2 PE
5 6 7 8 PS 2 1
OUT M BUS PI BUS TK
1 1 118J
1 2 3 4
JMP
346000
M1 N1 M2 N2
(101÷118) 346150
5 6 7 8 5 6 7 8
IN OUT
D
1 2 3 4 1 2 3 4
J
M
P 12345678 12345678 230Va.c.
ad altre
interfacce
8 8
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 93
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F -- SCHEMA
SCHEMA 5 17 IMPIANTO CON DORSALE DIGITALE, MONTANTE A 2 FILI, VIDEO DEI SECONDARI DI MONTANTE VISIBILE SUL CENTRALINO
3 Arancio
342240 modulo pulsanti 4 Bianco-Arancio
Audio
2 1
342160
5 6 7 8
1 2 3 4
5 6 7 8
ad altri
1 2 3 4
1 Blu -
342240
2 Rosso +
Aliment. posti
3
4
Arancio
Bianco-Arancio
Audio esterni
5 Marrone
Bus
332510 PE1 6
7
Bianco-Marrone
Verde
Video
8 Bianco-Verde
8 8 8 12345678
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
342160 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PE PE PE
5 6 7 8
1 2 3 4
346960 PL PL C NC NO Portata
PE OUT PE contatto
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 C/NO 8A
P M N T S B 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 PS
12345678
230Va.c.
8 8
5 6 7 8 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO Portata
contatto OUT
C/NO 8A
PS 336010
230Va.c.
230Va.c.
94 SISTEMA DIGITALE
ATTENZIONE Effettuazione chiamata dai PI al CdP :
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO, a cornetta abbassata premere il tasto autoaccensione ed attendere il tono di
inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario ritorno chiamata. Quindi sollevare la cornetta per entrare in comunicazione
togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto. con il portiere.
A - Per la realizzazione del PE secondario devono essere utilizzate solo le Appartamento 18
pulsantiere SFERA del sistema digitale 6-8 fili.
B - L’utilizzo del miscelatore video art. 346960 è indispensabile, anche se D
si collega un solo PE principale. ON 344102
C - Collegare tra i fili 7-8 (segnale video) al morsetto OUT, dell’ultima interfac-
N P
cia 8/2 fili, installata, la resistenza di terminazione a corredo dell’art. 346860.
D - Spostare su ON il microinterruttore posto nel retro dell’ultimo 18
videocitofono o citofono della tratta di ogni montante.
E - Nella realizzazione del PE secondario tenere presente che il numero max F BUS
dei PI installabili sulla colonna montante, è in funzione del tipo di
pulsantiera utilizzata:
- MINISFERA max 24 PI
Appartamento 2
MAX 1Km
- SFERA max 18 PI.
F - Per installazione di posti interni alternativi a quelli indicati negli 2
schemi fare riferimento alla sezione “VARIANTI POSTI INTERNI DELLA 344032
GUIDA TECNICA SISTEMA 2 FILI”. OFF N P
Appartamento 1
1 2 3
4 5 6
7 8 9 2
0 344102
332510 PE/S1
P M N
OFF N P
4 1 1
342160
art. 344002 A BUS
5 6 7 8
F
centralino di 5 6 7 8
1 2 3 4
portineria + sezione 1 2 3 4
342240 2
video art. 334402 E 1 Blu -
Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
8765
7 Verde
12
34
12345678 8 Bianco-Verde
Video
1 2 3 4
PS 1 2
1 2 34 56 78
8 2
BUS PI BUS TK
OUT M
PL PL C NC NO Portata
8 contatto 1 2 3 4 5 67 8
C/NO 8A
PE OUTM BUS 2 1
PS
PI2
PI
M1 N1 M2 N2
230Va.c.
5 6 7 8 PS 2 1
PE 1 2 3 4 OUT M BUS PI BUS TK
1 1 118
OUT
IN
346000
JMP
M1 N1 M2 N2
346150
(101÷118) 5 6 7 8 5 6 7 8
G
IN 1 2 3 4 OUT 1 2 3 4
PI4
PI3
J OUT
346860 M
P 12345678 12345678 230Va.c.
C ad altre
interfacce
8 8
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 95
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F--SCHEMA
SCHEMA18
5 IMPIANTO CON INTERFACCIA ANALOGICO - 2 FILI ART. 349410
Legenda
Rif. Descrizione
349410 interfaccia analogico/2 fili
342170 modulo fonico 2 fili
342550 modulo telecamera 2 fili a colori
344172 videocitofono POLYX MEMORY STATION
349311 videocitofono VIDEO DISPLAY
344162 videocitofono POLYX VIDEO DISPLAY
F441 nodo audio video
346000 alimentatore
347400 interfaccia COAX/2 fili
PS pulsante apertura serratura
Morsetti
349410 Video Audio
1 1 1
2 2 -
3 3 3
4 4 4
5 5 5
6 6 6
7 7 -
8 8 -
9 - -
10 - -
11 14 14
12 - -
NOTA: non è possibile effettuare attivazioni
indirizzate sul lato analogico
96 SISTEMA DIGITALE
ATTENZIONE
- Non è possibile effettuare attuazioni indirizzate sul lato analogico. - Configurare ed inserire i jumpers ad impianto NON ALIMENTATO, inoltre
- Per l’installazione di dispositivi privati all’interno dell’appartamento tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario togliere e
(lato 2 fili), fare riferimento alla “Guida Tecnica Comunicazione Sistema ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
2 FILI”. A - Spostare su ON il microinterruttore posto nel retro dell’ultimo
- Per il cablaggio e per i limiti di sistema l’interfaccia art. 349410 è da videocitofono o citofono di tratta o di montante
considerarsi al pari di un PE 2 FILI.
344172
A A
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 97
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D
2F--SCHEMA
SCHEMA19
5 1 O PIÙ POSTI ESTERNI SFERA E 1 TELECAMERA DA INTERNO O DA ESTERNO
Lo schema si riferisce ad un impianto digitale plurifamiliare con 1 o più posti Per il cablaggio di impianti con più telecamere è necessario prevedere una
esterni ed una telecamera da interno o da esterno. interfaccia (art. 346820) per ogni telecamera installata. Le interfacce
Qualora si desideri realizzare un impianto con un solo posto esterno SFERA, art. 346820 possono essere installate in un punto qualsiasi tra posto esterno
non è necessario cablare il miscelatore art. 346960. e derivatore di piano.
La telecamera da interno o da esterno può essere sostituita con una È inoltre possibile realizzare impianti privi di posto esterno SFERA e costituiti
telecamera LIVING, LIGHT o LIGHT TECH (art. 391617/18/19). In questo caso solo da telecamere; si realizza così un impianto di sola sorveglianza in cui le
non deve essere previsto il convertitore di segnale video art. 337320. immagini provenienti dalle telecamere vengono visualizzate per un minuto circa.
Funzionamento
In aggiunta alle tradizionali funzioni videocitofoniche, premendo il
tasto da uno qualsiasi dei posti interni video viene visualizzata
l’immagine del posto esterno principale. Premendo nuovamente (2 volte) il
pulsante viene visualizzata l’immagine dell’altra telecamera comune.
5 6 7 8
1 2 3 4
1 Blu -
Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio PL PL C NC NO Portata
Audio
4 Bianco-Arancio
contatto
5 Marrone
Bus
ad altri posti esterni o eventuali C/NO 8A
6 Bianco-Marrone PS
7 Verde
Video interfacce per telecamere 346820
8 Bianco-Verde
230Va.c.
8 8 8
PEA 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 PEB
332510
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
332510 PE PE PE
332550 - + S C
332550 346960 C1 A NO12
1
5 6 7 8
1 2 3 4
5 6 7 8
1 2 3 4
5 6 7 8
1 2 3 4
1 1 346820 2 1
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
8 8 8 342160
342160 1 2 34 5 67 8 12 7 8 1 2 34 5 67 8
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
4
342240
342240
1 2 7 8
8
337320 8
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO Portata (coax)
OUT V -
contatto
C/NO 8A 1 2 3 4
PS
336010
336010
230Va.c.
230Va.c.
98 SISTEMA DIGITALE
Legenda ATTENZIONE
- Configurare ed inserire i Jumpers ad impianto NON ALIMENTATO,
Rif. Descrizione inoltre tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario
PEA-PEB Posto esterno SFERA togliere e ridare l’alimentazione all’impianto, attendendo circa 1 minuto.
342160 Modulo fonico A - Per l’installazione di posti interni alternativi a quello indicato fare
342240 Modulo pulsanti aggiuntivo riferimento alla sezione “Varianti posti interni”.
332510 Modulo telecamera B/N B - Devono essere installate le telecamere da interno/esterno della
332550 Modulo telecamera colori gamma Bticino. Fare riferimento alla sezione “Catalogo del presente
336010 Alimentatore stampato”.
346820 Interfaccia telecamera
337320 Convertitore segnale video
346960 Miscelatore video
PS Pulsante apertura serratura dall’atrio
PEC Posto esterno comune
346190 Derivatore di piano
Posto interno
334102 Videocitofono PIVOT B/N
ad altri
8 derivatori
1 2 34 56 7 8
Appartamento 2 Appartamento 5
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
A
Appartamento 3 1 2 34 5 67 8 Appartamento 4 334102 Appartamento 1
1
2
3 PEA PEB
8 4
5
8 6 PEC
7
8
14
ON
1 2 34 56 7 8 1 2 34 56 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 34 5 67 8 B
8 COAX RG59
+
telecamera da
interno/esterno
SCHEMI DI COLLEGAMENTO 99
GUIDA COMUNICAZIONE - SISTEMA DIGITALE
SCHEMI DI
COLLEGAMENTO
D - SCHEMA 20 1 POSTO ESTERNO SFERA E 1 TELECAMERA LIVING, LIGHT O LIGHT TECH INSTALLATI IN AMBIENTI COMUNI ED
ALTRE DUE TELECAMERE DEDICATE AL POSTO INTERNO
5 6 7 8
1 2 3 4
PE0
332550 1 Blu -
Alimentazione
332510 2 Rosso +
3 Arancio
Audio
P M N T S 4 Bianco-Arancio
Marrone
1
5
Bus
6 Bianco-Marrone
7 Verde
Video
8 Bianco-Verde - + S C
C1 A NO12
PI1 OUT
AUX PI4 P M N
342160
5 6 7 8
346820 1
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
1 2 3 4 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
342240
1 2 34 5 67 8 12378 1 2 34 5 67 8
1 2 34 5 67 8
5
8 8
5 6 7 8
1 2 3 4
12378
PL PL C NC NO Portata PE1
OUT
contatto
C/NO 8A D
PS
336010 F
230Va.c.
391612
391613
391614
230Va.c.
1 2 34 56 7 8 B
1 2 3 4 5 6 7 8
4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
PSO
A 5 6 7 8
C
Per le telecamere alimentate a 12V d.c.
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
5 sezione distanza
1 2 34 5 67 8 1 2 34 5 67 8 12378 1 2 7 8 2 1 (mm2) alimentatore -
230Va.c.
telecamera (m)
0.5 50
8
1 100
337320 1.5 150
5 4
8
1 2 3 4
1 2 7 8
(coax)
V -
1 2 34 56 7 8 1 2 34 56 7 8 COAX
PEB
RG59
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
F
+
12378
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
346190 N PEA
PI2 IN PI3 1
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 D
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
F
2 3
1 2 34 5 67 8
391612
391613
391614
8
P M N T S
1
5 6 7 8
PE0 1 2 3 4
1 Blu -
Alimentazione
342160 2 Rosso +
3 Arancio
5 6 7 8 Audio
4 Bianco-Arancio
1 2 3 4 5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
342240
1 2 34 5 6
6 6
5 6 7 8
1 2 3 4
PL PL C NC NO Portata
contatto OUT
C/NO 8A
PS
336010
230Va.c.
230Va.c.
1 2 34 56 1 2 3 4 5 6 7 8 A B C
3
1 2 3 4
Per le telecamere alimentate a
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
PSO
5 6 7 8
sezione distanza
4
1 2 34 5 6 1 2 34 5 12378
(mm2) alimentatore -
1 2 7 8 2 1
230Va.c. telecamera (m)
0.5 50
1 100
6 1.5 150
5 5 4
1 2 3 4
1 2 7 8
(coax)
V -
1 2 34 56 1 2 34 56 337320
PEB COAX
RG59
3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
F
+
12378
14 5 6 5 6 7 8 14 5 6
2 F
1 2 34 5 6
391612
391613
391614
ad altri
derivatori
P M N T S 5 6 7 8
1 1 2 3 4
8
PE0 1 Blu -
Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio
8
Audio
332510 4 Bianco-Arancio
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
7 Verde
8 Bianco-Verde
Video 1 2 34 56 7 8 1 2 34 56 7 8
- + S C 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
C1 A NO12 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PI1 OUT
AUX PI4 P M N OUT PI4
342160 PI1
5 6 7 8
346820 1 346190 N
1 2 3 4
IN
PI2
5 6 7 8
PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8
PI2 IN PI3 1
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
342240
1 2 34 5 67 8 12378 1 2 34 5 67 8 1 2 34 5 67 8
1 2 34 5 67 8
8 8
5
8 8
5 6 7 8
1 2 3 4 12378
PL PL C NC NO Portata PE1
OUT
contatto
C/NO 8A
PS
336010 A
230Va.c. E
391612
391613
391614
230Va.c.
Telefono
2 Rosso +
2 verde + V
3 Arancio
3 blu linea tel.
PIVOT 4 Bianco-Arancio
4 bianco linea tel.
5 marrone SUON.
a
1.............. 4.............. 7..............
2.............. 5.............. 8..............
3.............. 6.............. 9..............
6 rosso ACC.
M1 R RP
b 1
4
2
5
3
6
7 Verde
7 nero VID
7 8
0
9 8 Bianco-Verde
8 grigio VID +
230Va.c. (401)
(403)
D
1 Blu -
1 giallo GND
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b
1 2 3 4 5 6 7 8
2 Rosso +
2 verde + V
3 Arancio
3 blu linea tel.
4 Bianco-Arancio
4 bianco linea tel.
335818 5 marrone SUON.
6 rosso ACC.
335828 7 Verde
7 nero VID
8 Bianco-Verde
8 grigio VID +
U1 U2 (402)
a b a b 3 4 MP T R
a b a b 6 1 2 3 NC
IN IN
230V 50Hz An PS 3 4 M P T R a b a b 1 2 3 4 7 8 1 2 3 4 7 8
Dg - + 1 2 1 2
PEA
335918
E
1 2 1 2 4
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
B +
C
4
337320
1 2 3 4
COAX - RG59
1 2 7 8
8
(coax)
V -
332510
S
342160
GEN
P M N T S
1
GEN
D
5 6 7 8
1 2 3 4
- + S C - + S C
C1 A NO12 C1 A NO12
1 2 34 5 67 8 PI1 OUT
AUX PI4 P M N PI1 OUT
AUX PI4 P M N
346820 1 346820 2
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3 IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 34 5 67 8 12378 1 2 34 5 67 8 1 2 34 5 67 8 12 78 1 2 34 5 67 8
8 8
8 4 PE2 8
5 B
+12
5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 7 8
PE1
336010 (coax)
V - 392100
+
A 1 2 3 4
391612
COAX RG59
391613 230Va.c.
230Va.c.
391614
AV
C S2152
334102
1
2
3
4
5 8
6 M
7 O N
D
P
8 391469
5 1
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 34 56 7 8
- + S C 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 Cavo in
C1 A NO12 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 dotazione
PI1 OUT
AUX PI4 P M N PI1 OUT PI4 M N P
all’interfaccia
346820 3 346190 1 scart
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3 PI2 IN PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 8 7 6 5
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 34 5 67 8 12 78 1 2 34 5 67 8 1 2 34 5 67 8 1 2 3 4
336982
336983 1 2 34 5 67 8
336984
4
8 8
1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8
8
OUT2 OUT1
1 2 7 8
PE3 346100
IN
337320 5 6 7 8
1 2 3 4
B
(coax)
V - 1 2 34 5 67 8
+
1 2 3 4
COAX - RG59
Oltre alle funzioni descritte nello schema precedente, tramite centralino ATTENZIONE
PABX, è possibile rispondere ad una chiamata proveniente dal PE tramite - Configurare ed inserire i jumpers ad impianto NON ALIMENTATO, inoltre
telefono derivato (401), oppure tramite derivato (402) utilizzando un tutte le volte che si modifica la configurazione è necessario togliere e
telefono cordless per la parte audio ed il TV per la parte video. ridare l’alimentazione all’impianto attendendo circa un 1 minuto.
È inoltre possibile aprire la serratura (mediante combinazione di tasti) ed A - Il filo 3 deve essere cablato solo se si vuole utilizzare il microfono della
attivare le singole telecamere. telecamera per affettuare la sorveglianza audio degli ambienti.
B - Devono essere installate le telecamere da interno/esterno della
gamma BTicino. Fare riferimento alla sezione “Catalogo del presente
stampato”.
1 Blu -
230Va.c. Alimentazione
2 Rosso +
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio
8
5 Marrone
Bus
6 Bianco-Marrone
PE0 7 Verde
8
Video
8 Bianco-Verde
1 2 34 56 7 8 1 2 34 56 7 8
332510
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
342160
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 34 5 67 8
- + S C - + S C
C1 A NO12 C1 A NO12
1 2 34 5 67 8 PI1 OUT
AUX PI4 P M N P M N PI1 OUT
AUX PI4
346820
346820 1 2
IN
PI2 PE
IN OUT
PI3 IN
PI2 PE
IN OUT
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 34 5 67 8 12378 1 2 34 5 67 8 1 2 34 5 67 8 12 78 1 2 34 5 67 8
8 5 4
8 8 8
PE2
5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 7 8
12378
OUT 337320
PE1
336010 (coax)
B
+
V -
A 1 2 3 4
Telecamera da
B interno/esterno
391612
391613 COAX RG59
230Va.c.
391614
Rif. Descrizione
PE0 Posto esterno SFERA
342160 Modulo fonico
332510 Modulo telecamera b/n
336010 Alimentatore
346190 Derivatore di piano
346820 Interfaccia per telecamera Televisore
391469
a
1.............. 4.............. 7..............
2.............. 5.............. 8..............
M
3.............. 6.............. 9..............
M1 R RP
b 1 2 3
O N P
4 5 6
D
7 8 9
0
J
230Va.c.
(403)
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b
1 2 3 4 5 6 7 8
Telefono + video PIVOT
335818 Max 200m Telefono cordless
1 Blu -
1 giallo GND
335828 2 Rosso +
3 Arancio
2 verde + V
3 blu linea tel.
4 Bianco-Arancio
U1 U2 4 bianco linea tel.
a b a b 3 4 MP T R 5 marrone SUON.
7 Verde
6
7
rosso
nero
ACC.
VID
a
8 Bianco-Verde
8 grigio VID + b
max 1m (401)
Linee telefoniche Posto
(402)
6 6 interno
230Va.c.
Digitale
principale Telefono fisso
a b
IN
a b
IN
Cavo in
PLT1 PLT1 230V 50Hz An PS 3 4 M P T R a b a b 1 2 3 4 7 8 1 2 3 4 7 8
dotazione a
OUT
a b
OUT
a b
Dg - + 1 2 1 2 all’interfaccia b
scart
335918 6
(402)
1 2 1 2
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
8 336982 7
L4258/11N
336983 8
3 2
N4258/11N
336984 8 7 6 5
1 2 3 4
NT4258/11N
1 4 1
2
3
4
Colore: Bianco
con monitor 4”
bianco/nero 1 2 3 4 5 6 7 8
Colore: Antracite
con monitor 4”
bianco/nero 1 2 3 4 5 6
Colore: Cenere
Citofono PIVOT
Colore: Bianco 1 2 3 4 5 6 7 8
Citofono PIVOT
Colore: Antracite 1 2 3 4 5 6 7 8
6 4 5 5 5 5 posizione
5 dip-switch
5
5
6 6 6 6 6 1 2 3 4 5 6 7 8
citofono base
alla derivazione di piano 1
2 1 1
citofono 1 1
citofono
3 3 3
in parallelo 3 3
in parallelo
4 4 4 4 4
6 5 5 5 5 5 5 5
6 6 6 6 6
citofono base
citofono citofono
in parallelo in parallelo
1 2 3 4 1 2 3 4 ON
4
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8 17
IN OUT 26
1
336000 336200 3 27
5 4 28
PS 5 29
14 14 T4 0 6 21
1 12 20 21
5 A
ATTENZIONE
12 1 12 1 21
- Nel caso di impianto
monofamiliare non é necessario 230Va.c. ON
UA
prevedere un alimentatore art.
336000 nell’appartamento, 1 2 3 4 5 6 7 8 17
26
ma é sufficiente collegare il 1
morsetto 12 dell’art. 336200 al 2 3 27
4 28
12 dell’alimentatore di base.
1 2 3 5 29
A - Nel caso di installazione da 6 21
tavolo dei citofoni, prevedere
per ogni apparecchio il
A
montaggio di 2 prese art.
336982/83/84 e 2 cordoni
art. 336803.
5 ON
Alla derivazione di piano 1 2 3 2 17
1 2 3 4 5 6 P1
P1
1 3 P2
3 2
4
1 P2
5 P3
6 P3
5
1 3 4 5 6 1 3 4 5 6
1 2 3 4 1 2 3 4 ON
3 17
P1
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6
IN OUT P1
1
336000 336200 3
3
2
P2
5 4 1 P2
PS 5 P3
14 14 T4 0 6 P3
1 12 20 21
5
12 1 12 1 21
ON
230Va.c.
UA 17
1 2 3 4 5 6 P1
3 P1
P3 1
2 3
3
2
P2
2 4 1 P2
P2 5 P3
6 P3
1
P1
21 (art. 336200)
17
1 3 4 5 6 1 3 4 5 6 4
T1
1 2 3 4 1 2 3 4 1 0
3 T2
5 6 7 8 5 6 7 8 4 0
5 T3
IN OUT 6 0
336000 336200 T4
5 0
PS 5
14 14 T4 0
1 12 20 21
UA 17
12 1 12 1 0 T1
1 0
230Va.c. 3 T2
4 0
5 T3
6
0
2
T4
0
1 2 3
max 200m
230Va.c.
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b
1 2 3 4 5 6 7 8
335828
335828 Telefono
335818
335818
1..............
2..............
3..............
4..............
5..............
U1 U2
6..............
7..............
a
8..............
9..............
a b a b 3 4 MP T R M1
b
RP
Linee telefoniche 3 4
(402)
a b a b
IN IN
1 3 4 5 6
a
1.............. 4.............. 7..............
2.............. 5.............. 8..............
3.............. 6.............. 9..............
M1 R RP
b 1
4
2
5
3
6
7 8 9
0
ATTENZIONE
- Non è possibile collegare in parallelo alla chiamata citofonica
proveniente dal posto esterno e destinata ai PABX, un citofono.
ON
1 2 3 4
Impianto digitale
- Sui derivatori di piano art. 346120 ed art. 346190 collegati, non
è possibile attivare la funzione di “chiamata al piano”
(configurazione P = 9)
Il centralino di portineria può essere installato in impianti digitali audio con È inoltre possibile gestire da tastiera l’accensione e lo spegnimento di carichi
uno o più posti esterni mono e plurimontanti. utilizzando gli attuatori art. 346200.
Per la chiamata al centralino dai posti interni PIVOT e SWING, premere
Collegamento
il tasto autoaccensione con cornetta a riposo ed attendere il ritorno di
chiamata (posizionare il dipswitch 5 dei posti interni su ON).
La connessione all’ impianto viene effettuata usando una presa art. Utilizzando citofoni SPRINT, occorre prevedere un pulsante aggiuntivo
336982/336983/336984 e derivando i 6 fili in un punto qualsiasi della tratta art. 337430 da collegare ai morsetti 5 e 6. Nel caso di impianto con
digitale (quindi in qualsiasi punto A-B-C), oppure usando una uscita del centralino di portineria e posti esterni secondari realizzati con derivatore
derivatore di montante audio qualora presente nell’ impianto. ripropagatore (art. 346180), il centralino di portineria può ricevere le
Prima di avviare l’impianto, il posto esterno principale deve essere chiamate sia dai posti esterni principali che dai secondari.
necessariamente configurato in P, il valore di questo configuratore dovrà essere In fase di programmazione del centralino è possibile programmare i posti
programmato sul centralino per la definizione del posto esterno principale. esterni dai quali si desidera ricevere la chiamata (escludendo gli altri). È
inoltre possibile inserire nel medesimo impianto 2 centralini di portineria
Funzionamento
(per realizzare questa funzione contattare la rete di assistenza tecnica).
Predisponendo il centralino di portineria in “giorno” è possibile definire
Il centralino di portineria permette di ricevere le chiamate provenienti dai un posto interno di servizio a cui verranno girate tutte le chiamate dirette
posti interni o dai posti esterni. Permette inoltre di mettere in comunicazione al centralino di portineria. Dal posto interno di servizio sono disponibili le
il posto esterno con l’interno desiderato. normali funzioni citofoniche.
6 6
6 1
1 2 3 4 5 6 5 6 7 8
3
4
1 2 3 1 2 3 4 5 5
4 5 6 6 Al primo
7 8 9 posto
6 5 336982 0 3 4 1 1 2 3 4 3 4 1
interno
336983 344002 14 5 6 14 5 6 7 8 5 6
12
34
336984 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4
1 2 3 4 346120
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 14 5 6 7 8 5 6 14
1 3 4 1 2 3 4 1 3 4
PE
6
342160
C
6 6
5 6 7 8 6
1 2 3 4
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
OUT
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
342240 Ad altri
336010 346140
montanti o
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
ad altri
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
derivatori di
5 6 7 8 montante
1 2 3 4
A B
6 6 6
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
230Va.c.
- È possibile collegare fino ad un massimo di 3 apparecchi totali - I videocitofoni e citofoni utilizzati nell’impianto o collegati sulla stessa chiamata
(videocitofoni, citofoni o suonerie) sulla stessa chiamata. Sui videocitofoni e possono essere tutti VIVAVOCE, SWING, PIVOT oppure misti.
citofoni SPRINT, SWING o PIVOT è possibile collegare al massimo 2 suonerie, - I citofoni VIVAVOCE devono essere abbinati unicamente alle pulsantiere SFERA.
rispettando sempre il limite di 3 apparecchi collegati sulla stessa chiamata. - La distanza tra il derivatore di piano ed il posto interno più lontano non
- Sulla medesima chiamata è possibile installare apparecchi VIVAVOCE in deve essere superiore a 50 metri.
parallelo al solo videocitofono di base
ON ON suoneria
supplementare
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
1
1 1
alla derivazione di piano 2 5 5
3 3 3
4 4 4 1 1
5 5 5
8 6 6
5 6 336910 336992
7
8 videocitofono citofono 336993
base in parallelo 336994
citofono 7
8
in parallelo 1
2
IN
PI
1 7 8
3
4
videocitofono
6
5
base
1
5123467 8 1234567 8 2
3
4
alla derivazione di piano 5
6 ON
7
8 8 8 1 2 3 4 5 6 7 8
7 7
8 OUT 8 OUT
1 2
7 7
8
1
2
IN
PI videocitofono 8
1
2
IN
PI
7 8
base 7 8
videocitofono
1 1 in parallelo
5123467 8 1234567 8 5123467 8 1234567 8
2 2
3 3
4 4
3
5 1
0 5
6 6
7 ON 7 ON
8 8 8 8 8
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 7 8
Dimensionamento
334342
2x1,5mm2 - max 1m 1
2
3
4
5
1 2 8 6
7
8
OUT
2x1,5mm2 - max 1m
ON
336010 1 2
1 2 14 14 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 1 2 5 6 7 8
PI PS PI
336850 A D
PI IN PI
230Va.c.
5 6 7 8 14 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
334342
1 2 1 2 34 5 6 78 1
2
OUT 3
4
5
8 6
336010 7
8
ON
1 2
230Va.c.
Alla derivazione sul piano
Dimensionamento
334102
2x1,5mm2 - max 1m 1
2
3
4
5
1 2 8 6
7
8
OUT
ON
2x1,5mm2 - max 1m
1 2 3 4 5 6 7 8
336010
1
1 2 14 14 1 2 3 4 1 2 3 4 2
3
4
5 6 7 8 1 2 5 6 7 8
PI PS PI 5
336850 8 6
PI IN PI 7
230Va.c. 8
5 6 7 8 14 6 7 8 5 6 7 8
ON
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
A D
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 1 2 34 5 6 78 1
2
OUT 3
4
5
8 6
336010 7
8
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1
230Va.c. 2
Alla derivazione sul piano 3
4
5
8 8 6
7
8
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
PL3
3
0
4 PL3
8 5
Alla derivazione sul piano 8 6
8
7
8
17
1 2 34 5 6 78 1 2 34 5 6 78 8 ON
PL1
3
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 5 6
PL1
PL2
5 6 7 8 5 6 7 8 1
2
3
2
1
PL2
IN OUT PL3
3
0
2 2
1
3 0
PL3
2 4 PL3
5
1 2 3 8 6
7
8
Il centralino di portineria può essere installato in impianti digitali video con Permette inoltre di mettere in comunicazione il posto esterno con
uno o più posti esterni mono e plurimontanti. Per usufruire delle funzioni l’interno desiderato. È inoltre possibile gestire da tastiera l’accensione e lo
video deve essere accoppiato alla sezione video art. 334402. spegnimento di attuatori art. 346200.
Per la chiamata al centralino dai posti interni PIVOT e SWING, premere
Collegamento
il tasto autoaccensione con cornetta a risposo ed attendere il ritorno di
chiamata (posizionare il dipswitch 5 dei posti interni su ON).
La connessione all’ impianto viene effettuata usando una presa art. Nel caso di impianto con centralino di portineria e posti esterni secondari
336982/336983/336984 ed un derivatore art. 346100 per il segnale video. realizzati con derivatore ripropagatore art. 346180, il centralino di portineria
Gli 8 fili (attraverso l’articolo art. 346100) possono essere derivati in un può ricevere le chiamate sia dai posti esterni principali che dai secondari.
punto qualsiasi della tratta digitale (quindi qualsiasi punto A-B). In fase di programmazione del centralino bisognerà programmare i posti
esterni dai quali si desidera ricevere la chiamata (escludendo gli altri). È
Funzionamento
inoltre possibile inserire nel medesimo impianto 2 centralini di portineria
(per realizzare questa funzione contattare la rete di assistenza tecnica).
Il centralino di portineria accoppiato alla sezione video permette di ricevere Predisponendo il centralino di portineria in “giorno” è possibile definire
le chiamate e le immagini provenienti dai posti esterni e di ricevere le un posto interno di servizio a cui verranno girate tutte le chiamate dirette
chiamate provenienti dai posti interni. al centralino di portineria. Dal posto interno di servizio sono disponibili le
normali funzioni videocitofoniche.
1 (5 fili per
8 2 solo audio)
3
5 6 7 8 4
5
1 2 3 1 2 3 4 6 8
4 5 6 7 Al primo
8 7 6 5 336982 7 8 9 8
0
posto
12
336983 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
interno
336984
34
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 344002 PI1
PI1 OUT
OUT PI4
PI4
334402 346190
PE
PI2
PI2 IN
IN PI3
PI3
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
332510 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
332550
6
8
342160
8
6 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 OUT
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4
OUT 1 OUT 2
336010 346100
IN
342240 5 6 7 8
1 2 3 4
5 6 7 8
1 2 3 4
230Va.c.
1 2 34 5 6 78 1 2 34 5 6 78 1 2 34 5 6 78
A B
8 8
PL PL C NC NO Portata
contatto
C/NO 8A
PS
230Va.c.
334102
1
2
3
4
5 Posti esterni comuni
8 6
7 PEA PEB
8
ON
14
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 34 56 7 8
1 2 3 4
5 6 7 8
PSO
A
Selettore ciclico
PI1 OUT
OUT PI4 MOD Alimentatore supplementare
391468 336010
IN
PI2 PEA
IN PEB
PI3
1
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
230Va.c.
1 2 34 56 7 8 1 2 3 7 8 1 2 7 8 2 1
1 2 3 4
COAX
8 Bianco-Verde
+
2.............. 5.............. 8..............
8 grigio VID
3.............. 6.............. 9..............
M1 R RP
b 1 2 3
morsettiera
4
7
5
8
6
9
(401)
0
1 Blu -
1 giallo GND
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b
2 Rosso +
2 verde + V
3 Arancio
1 2 3 4 5 6 7 8 3 blu linea tel.
4 Bianco-Arancio
4 bianco linea tel.
5 marrone SUON.
Centralino 6 rosso ACC.
335828 7 Verde
7 nero VID
335818 8 Bianco-Verde
8 grigio VID +
morsettiera (402)
U1 U2
a b a b 3 4 MP T R
ATTENZIONE
Linee telefoniche C A - Non è possibile collegare in parallelo alla
chiamata proveniente dal posto esterno (video/
max 1m citofonica) e destinata al distributore video, un
citofono o un videocitofono.
6 6 6 B - Negli schemi dove viene utilizzato il distributore
a b
IN
a b
IN
video art. 335918 con due chiamate di montante,
PLT1 PLT1 il collegamento al montante videocitofonico deve
230Va.c. Digitale avvenire sullo stesso derivatore di piano.
OUT
a b
OUT
a b C - La seconda linea telefonica (U2) è presente solo
sull’art. 335828.
D - Devono essere installate le telecamere da
interno/esterno della gamma Bticino.
230V 50Hz An PS 3 4 M P T R a b a b 1 2 3 4 7 8 1 2 3 4 7 8
Dg - + 1 2 1 2 E - Sui derivatori di piano art. 346120 ed art. 346190
collegati, non è possibile attivare la funzione di
“chiamata al piano” (configuratore P = 9).
Distributore Video
335918
D
Distanza massima tra i dispositivi 1 2 1 2
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
C NO 7 8
Per l’esecuzione dell’impianto devono essere
rispettate le distanze riportate nella tabella 1 2 3 NC
sottostante. Le distanze indicate sono riferite
all’utilizzo del cavo art. 336900.
391612
A
DISTANZA MAX TRA I DISPOSITIVI VALORE 391613 Telecamera 4
CON CAVO art. 336900 MASSIMO
B 391614 da interno
Dal distributore Ai PI 200 metri
Video videocitotelefonici
Dal distributore Ai PE dedicati o 200 metri
Video telecamere aggiuntive
Dal distributore Alle uscite PI sul 50 metri 4
Video derivatore di piano
nei sistemi
analogici e digitali
Dal PE All’ingresso IN sul 200 metri
di montante derivatore di piano
nei sistemi analogici 1278
e digitali 6-8
RG59 337320
D
+ (coax)
V -
1 2 3 4
1 Blu -
1 giallo GND
2 Rosso +
2 verde + V
3 Arancio
3 blu linea tel.
Telefono 4 Bianco-Arancio
4 bianco linea tel.
5 marrone SUON.
6 rosso ACC.
7 Verde
7 nero VID
a
1..............
2..............
3..............
M1 R
4..............
5..............
6..............
RP
7..............
8..............
9..............
8 Bianco-Verde
8 grigio VID +
b 1
4
2
5
3
6 morsettiera (401)
7 8 9
0
P.I. principale
230Va.c. Telefono + video Pivot
(403)
1 Blu -
1 giallo GND
2 Rosso +
2 verde + V
3 Arancio
3 blu linea tel.
4 Bianco-Arancio
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b 4 bianco linea tel.
1 2 3 4 5 6 7 8 5 marrone SUON.
6 rosso ACC.
7 Verde
Centralino 7 nero VID
335828
8 Bianco-Verde
8 grigio VID +
335818 morsettiera (402)
U1 U2
a b a b 3 4 MP T R
Linee telefoniche C
max 1m ATTENZIONE
A - Non è possibile collegare in parallelo
6 6 6 alla chiamata proveniente dal posto
esterno (video/citofonica) e destinata
a b a b al distributore video, un citofono o un
IN IN
ATTENZIONE
A - Non è possibile collegare in parallelo alla chiamata proveniente dal
posto esterno (video/citofonica) e destinata al distributore video, un
citofono o un videocitofono.
B - Negli schemi dove viene utilizzato il distributore video art. 335918 con Videoregistratore
due chiamate di montante, il collegamento al montante videocitofonico
deve avvenire sullo stesso derivatore di piano. AV
Telefono
M
O N P
D
a
230Va.c.
1.............. 4.............. 7..............
2.............. 5.............. 8..............
J
3.............. 6.............. 9..............
M1 R RP
b 1
4
2
5
3
6
7 8 9
0
(403)
PRI C NO a b a b a b a b a b a b a b a b
1 2 3 4 5 6 7 8
Negli schemi delle pagine precedenti, sono stati inseriti alcuni esempi di
connessione dei posti esterni. Di seguito vengono riportate le tipologie tipo
di posti esterni installabili in impianti audio o video con relativa modalità di
collegamento.
PE
336010
NOTA: possono essere installati altri moduli tasti art. 342240 rispettando le norme
di installazione dei posti esterni SFERA.
230Va.c.
PE
Agli altri
342620
dispositivi
Modulo 5 6 7 8
fonico con 1 2 3 4
6 6
6
display 5 6 7 8
grafico 1 2 3 4
1 Blu -
2 Rosso +
Alimentazione 1 2 3 4 5 6
3 Arancio
Audio
4 Bianco-Arancio 5 6 7 8
5 Marrone 1 2 3 4
Bus
6 Bianco-Marrone
OUT
336010
COLLEGAMENTO IN SERIE
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
6 6 6 6 Dall’alimentatore
Ad altri posti esterni art. 336010
6 6 6
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
PE PE PE
6 1 1 6
5 6 7 8
2 6 6 6 2 5 6 7 8
1 2 3 4
3 3 1 2 3 4
4 4
5 5
6 6
Dall’alimentatore
art. 336010
NOTA:
- In impianti fino a cinque posti esterni é sufficiente un solo derivatore art.
346140.
- Dovendo realizzare impianti con più di 100 interni; deve essere utilizzato il
derivatore ripropagatore art. 346180.
332510
332550
Agli altri
Modulo
dispositivi
telecamera 5 6 7 8
b/n o colori 1 2 3 4
8 8
342160 1 Blu -
Alimentazione
Modulo 2 Rosso + 1 2 3 4 5 6
3 Arancio
fonico Audio
6 4 Bianco-Arancio
5 6 7 8
5 6 7 8 5 Marrone
Bus 1 2 3 4
1 2 3 4 6 Bianco-Marrone
7 Verde
342240 8 Bianco-Verde
Video OUT
Modulo
pulsanti 336010
NOTA: possono essere installati altri moduli tasti art. 342240 rispettando le norme
di installazione dei posti esterni SFERA. 230Va.c.
332510
332550
Modulo 5 6 7 8
telecamera 1 2 3 4
b/n o colori
1 Blu -
Alimentazione
342620 2 Rosso +
3 Arancio
Modulo 4 Bianco-Arancio
Audio
fonico con 5 Marrone
agli altri dispositivi
display 5 6 7 8 6 Bianco-Marrone
Bus
grafico 1 2 3 4 7 Verde
8 8
Video
8 Bianco-Verde
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4
8 OUT
336010
Il sistema abilita automaticamente la fonica ed il circuito apriporta del posto esterni (temporaneamente disabilitati) viene effettuata una chiamata, si
esterno dal quale é stata effettuata la chiamata. Se da uno degli altri posti sentirà un tono di occupato.
COLLEGAMENTO IN SERIE
Deve essere inserito nelle telecamere dei posti esterni, ad esclusione del
principale, un art. 346220.
346220 346220
7 8 7 8
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
6
8 8 332510
6
1 2 3 4 5 6 7 8
5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4
5 6 7 8
OUT
1 2 3 4
336010
NOTA: i posti esterni collegati in modo seriale (come indicato) non possono Posto esterno 230Va.c.
essere più di 7. Per un numero superiore di PE è necessario eseguire un secondario
collegamento ad albero.
PE PE PE
346960
PE OUT PE
5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
8 8
5 6 7 8 5 6 7 8
1 2 3 4 1 2 3 4
Dall’alimentatore
art. 336010
NOTA: dovendo realizzare impianti con più di 100 dispositivi da configurare deve
essere utilizzato il derivatore di montante ripropagatore art. 346180.
Con i videocitofoni PIVOT e SWING ed i citofoni PIVOT, SWING, SPRINT e Nel sistema digitale è previsto di serie un generatore per la chiamata al
VIVAVOCE è possibile fruire della funzione di “chiamata al piano”, utilizzando piano. È sufficiente collegare il pulsante della porta di ingresso sul piano,
la suoneria interna degli apparecchi per realizzare la chiamata dalla porta come di seguito indicato ed inserire un configuratore 9 nelle decine di P
d’ingresso dell’appartamento. del derivatore di piano art. 346120 o art. 346190.
1 1
2 3
3 4
4 5
8 5 6
6
6
pulsante 7 pulsante 20
8 334002
chiamata chiamata
20 334102 334003
al piano al piano
334103
334104
334122
334124
1 1
2 3
3 4
4 5
8 5 6
3
6 3 6 2
1
2
pulsante 7 1
0 pulsante 20
chiamata 8 chiamata 334702
al piano 20 334802 al piano 334703
334803 334704
334804
334342
1 1
3 337600 2
4 3
5 4
6 6 334202 6 5
+ 6
pulsante 20 pulsante 334512
chiamata 337411
chiamata 334513
al piano al piano 334514
Derivatore di piano
ATTENZIONE
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
342160 342160
PL PL C NC NO Portata PL PL C NC NO Portata
contatto contatto
C/NO 8A C/NO 8A
5 6 7 8 5 6 7 8
PS PS
1 2 3 4 1 2 3 4
12Va.c. 230Va.c.
2A M 8 8
cosϕ=0,5 230Va.c.
SELV 6A max
In alternativa al relé presente nei moduli fonici (art. 342160) è possibile È possibile utilizzare un trasformatore ausiliario per alimentare l’elettroserratura.
impiegare un attuatore art. 346230. Questo dispositivo permette di I contatti PL ed S+ possono essere attraversati da una corrente massima di 4A.
comandare un’elettroserratura con il pulsante dedicato dei posti interni.
Si collega all’alimentatore art. 336010 con 4 fili garantendo anche ATTENZIONE
l’alimentazione dell’elettroserratura (18V 4A). - usando il trasformatore ausiliario devono essere tolti i due jumpers
Questo tipo di cablaggio è indicato in installazioni dove, per ragioni di presenti sull’attuatore.
sicurezza, non si vuole collegare l’elettroserratura direttamente al modulo
fonico, ma si vuole realizzare un cablaggio inaccessibile dal posto esterno
collocando l’attuatore in una zona al sicuro da malintenzionati.
8 8 8 8
1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4