Sei sulla pagina 1di 1

COMP OR 4 Esposizione al museo

Link: video.repubblica.it/edizione/roma/al-museo-ostiense-20-bronzetti-da-ostia-antica/340429/341013
1. Quanti oggetti escono dai depositi per l’esposizione?
a. 20.
b. Nessuno.
c. 1500.

2. I reperti archeologici vengono da un:


a. Antico panificio.
b. Castello.
c. Giardino.

3. Gli oggetti sono: 


a. D’oro.
b. Di terracotta.
c. Di bronzo.

4. Gli oggetti sono interessanti perché: 


a. Raccontano storie quotidiane dell’antichità nella città di Ostia.
b. Sono molto antichi.
c. Sono tutti dello stesso materiale.

5. Gli oggetti sono:                                 


a. Dello stesso tipo però hanno funzioni diverse.
b. Tipicamente funzionali.
c. Di tipi e funzioni differenti.

6. Il serpente è particolarmente interessa perché è:


a. Un animale.
b. Fatto molto bene.
c. Di piccole dimensioni.

7. I “lari”:
a. Rappresentano le case romane.
b. Proteggono le vite delle famiglie romane.
c. Proteggono le case romane.

8. Gli oggetti prima dell’esposizione:


a. Ricevono una nuova restaurazione.
b. Sono restaurati per la prima volta.
c. Non sono restaurati.

Potrebbero piacerti anche