Sei sulla pagina 1di 19
A MEZZO POSTA CERTIFICATA comune. quarrata@postacert,toseana. Firmato digitalmente dg-Edoardo Bianchjai Motivo-Autenticazioneppicitale es ‘Al Sindaco del Comune di Quarrata . Marco Mazzanti @ Al Dirigente Ufficio Tecnico Ingegner Iuri Gelli igelli@comune.quarrata.ptit ‘Al comandante della P.M Marco Bai m.bai@comune.quarrata.pt.it OGGETTO: Provvedimenti assunti dal? UTC di Quarrata in contrasto con leggi, norme, regole ¢ consuctudini secolari. — Situazione Rag. Romolo Perrozzi, res. Via di Leeceto, loc. Montorio di Quarrata. — Riapertura delle strade vicinali/interpoderali dal predetto interrotte ¢ chiuse con la “santa” ¢ incontrollata approvazione dell’Ute. — Ripristino delle servita pubbliche immodificabili ultracentenarie (e del loro rigoroso rispetto) su aree da sempre gravate da diritto di sosta e fermata veicoli di residenti, proprictari e altri aventi causa nellarea di via di Lecceto. ISTANZA DI RISPRISTINO VALORI LEGALI DEL TERRITORIO PREMESSA Lo serivente, EDOARDO BIANCHINI, ricorda alle persone in indirizzo che: 1. T'8 luglio 2019, scrisse una mail al Sindaco Mazzanti, con cui chiedeva di dedicargli due ore per un sopralluogo con la presenza del Comandante di PM, Marco Bai 2. il 1g settembre 2019, alle 9:54, ebhe un contatto telefonico con il Sindaco minuti) con cui Mazzantilo pregava di richiamarlo dopo il 20 settembre, in quanto il Comandante Bai era a un convegno fuori-sede 3. il 26 settembre 2019, alle 9:52, lo scrivente tenté la chiamata per 0:30 secondi; alle 10:22, fece la stessa cosa per 0:33 secondi 4. il1? ottobre 2019, alle 9:52, ebbe un colloquio telefonico col Sindaco Mazzanti (00:23 secondi) ¢ fu fissato un sopralluogo per il giorno 4 ottobre sueces 5. ilg ottobre ci fu una chiamata alle 10:23 per 00:42 secondi; e poco dopo inizid il sopralluogo con il Sindaco e il Comandante Bai in localita Leceeto, fino all’abitazione del ragionier Romolo Perrozzi. Sulla machina dei vigili alla guida cera il Comandante Bai. Appena arrivati sul posto, la prima domanda di Bai fu: «E, ora dove si parcheggia? Dove si fa manovra?»» Con cié fu immediatamente evidente il motivo del sopralluogo. In quell’area, da tempo immemorabile — diciamo pure da sempre ~ i luoghi erano gravati da serviti di pubblica utilit& per 1. carico/scarico merci; 2. sosta, manovra e parcheggio, senza limitazione alcuna, dei residenti e aventi causa in via di Leeceto; amici, visitatori e cacciatori, cercatori di funghi, raccoglitori di asparagi, escursionisti e quant’altro. In quell’occasione lo serivente consegnd piantine della proprieta Perrozzi e un estratto del contratto di acquisto del ragionier Perrozzi d’onde si ricava ben chiaro che il predetto ha om acquistato anello stato di fatto e di diritto» e con tutto quanto consegue in relazione a serviti attive e passive e quant'altro. In tale oeeasione lo scrivente fece presente: 1. Vinvivibilita dei luoghi per i residenti senza parcheggio in terreno di proprieta; 2. lanecessita di azzerare il rilascio improprio di cosiddetti «passi carrabili» (in totale n. due) su serviti ultrasecolari di publica utilit, sulle aree su cui 'Architetta Nadia Bellomo e 'ex-Comandante P.M., Oliviero Billi, avevano trovato gid posizionate (abusivamente) catene di passo carrabile, prima ancora che il Comune ne avesse concessa l'autorizzazione. Fra Paltro, quel “disastro amministrativo” dell’Architetta Bellomo, emise perfino un’ordinanza di rimozione delle catene: atto che, puntualmente, né lei né Billi fecero rispettare-e osservare dal ragionier Perrozzi “padrone di tutto” 3. che la chiusnra, non ammessa per legge, di strade interpoderali/vicinali all'interno dei terreni-Perrozzi, ledeva (come ancor oggi lede) il diritto di chicchessia di eircolare liberamente su percorsi da sempre soggetti a servitd di libero transito di uomini e merci (tre strade chiuse, con il “santo bollo” dell’ Ute del Comune); 4. la presenza di baracche costruite dal Perrozzi suddetto su area di proprieta, ex- pagliaio, ma presumibilmente senza autorizzazione aleuna da parte del Comune Cid avveniva in data — si ripete — 4 ottobre 2019. L’8 gennaio 2020, a distanza di pitt di tre mesi (esattamente 96 giorni), lo scrivente fece richiesta, alla Dott.ssa Marta Quilici della segreteria del Sincaco, di avere lumi e informazioni sull’iter del sopralluogo. E la predetta, in data 9 gennaio, rispose con la seguente mail: «La questione, di cui ho parlato anche con il sindaco, deve essere seguita dalla Polizia Municipale e dall’area tecnica, pertanto, se vuoi aggiornamenti, i tuoi riferi sono il comandante Mareo Bai (0573 771310, m.hai@comune.quarrata.pt.it) dirigente dell’area tecnica Turi Gelli (0573 771107, i.gelli@comune. quarrata ptt). Un caro saluto, Marta Quilici». Ad oggi, 29 giugno 2020 — e cio’ a distanza di 8,96 mesi (= gg. 269) — tutto & come era nel giorno del sopralluogo (4 ottobre 2020), con in pid una “infamante lettera”, da parte di un Jegale del Rag. Perrozzi, fortemente connotata da tratti di una personalita stupidamente aggressiva, con evidente sindrome di possesso compulsivo, nella pit) assoluta incapacitd di capire che, quello che ha aequistato é, si, di assoluta ed esclusiva propriet’ del Perrozzi, ma solo «nello stato di fatto e di diritto» e con tutte le limitazioni quanto a servitd attive e passive, derivanti non solo da esplicita menzione in contratto, ma, come accadedi norma in campagna, anche da usi, abitudini, costumi, tradizioni che, nei secoli, hanno cristallizzato incancellabilmente una precisa situazione. Lo serivente intende richiamare l'attenzione sul fatto che i “signori cittadini” che acquistano poderi e castella in campagna, non possono arrivare e credere di poter fare cid che vogliono di cid che loro credono appartenergli per divina volont’: ma devono, al contrario, adeguarsi a rispettare, in loco, usi, consuetudini e quant'altro — anche se (va detto) questa loro “arroganza” discende, assai spesso, da una pubblica amministrazione che fa leva, a sua volta, sull’arroganza di funzionari pid spesso inclini a “uscire per il caffe”, che non a verificare se i diritti dei richiedenti poggino realmente su solide basi legali piuttosto che sulla loro «mera dichiarazione unilaterale» resa e sottoscritta finanche a sproposito, se non in malafede. Purtroppo di questo comportamento scorretto ['Ute di Quarrata @, in metafora, una vera e propria “Biblioteca Nazionale di esempi” grazie alla superficialita (non di rado supponente), di personaggi come il Geom. Fabbri, il Comandante Billi, 'Architetta Bellomo. ‘Attenzione che, di quanto sin qui affermato, lo scrivente ha — ovviamente — pezze appoggio in atti originali d'ufficio: tanto che se qualcuno si offendesse, ne possiamo ui comportamenti cosi anomali, sono derivati a chi scrive o ad altri aventi causa. Tanto premesso, lo scrivente si rivolge a Sindaco, Comandante P.M. e dirigente dell’Ute del Comune di Quarrata, affinché, per i principi di rigoroso rispetto della legalitd e di autotutela — anche a correzione e giustizia di quanto erroneamente concesso o lasciato correre, senza che fosse dovuto, al Rag. Perrozzi — discutere tranquillamente in aula dinanzi aun giudice, anche per i danni ingiusti che, da a SI PROVVEDA IMMEDIATAMENTE E SENZA TERGIVERSARE 1. ad annullare la concessione di illeciti passi carrabili su aree da sempre destinate ed utilizzate a scopi di publica utilita (parcheggi) o, in alternativa, ad acquisire le aree idonee suddette in maniera da destinarle a pubblico parcheggio per residenti e aventi causa come é stato fatto con i parcheggi di Montorio e di Luceiano-zona Circolo e in altre decine di casi sul territorio comunale 2. afar ripristinare la viabilitd delle strade vicinali/interpoderali rese inaccessibili dalla chiusura di campi ed anche dell’aia su cui sorge abitazione Perrozzi Tl tutto tenendo presente (si vedano gli allegati) che —la strada n. 4, partente dall’aia Perrozzi, é quella che permette di raggiungere i tralieci dell'alta tensione piazzati poco sopra, sulle pendici del poggio —la strada n, 2 é sempre servita ai trasporti per evitare un tratto di pendenza del 15-18% di via Carraia (o via senza nome) verso localita Il Nelli —lastrada n. 3 é sempre stata aperta a chiunque e, addirittura, per decenni ha ospitato perfino il lavatoio pubblico comunale e la fontana publica comunale i posta per lattingimento dell’acqua potabile da parte dei residenti di Lecceto: tanto che all’interno di tale strada corre anche un tratto dell’acquedotto comunale di Montorio, con le diramazioni per le utenze Perrozzi-Martini/Sarteschi-Pegoraro- Ferri/Meonie altri nel gruppo delle case dal civico 10 al eivico 18 di via di Lecceto su particella comune n. 430 3. afar ripristinare l'apertura dell'intera aia-Perrozzi da sempre aperta a chiunque anche perché in essa confluivanoe da essa defluiscono ~ e tuttora confluiscono, ma accecate — le tre strade vicinali/interpoderali mai interdette da tempo immemorabile, né interdicibili per legge Per i fini di cui sopra, lo scrivente concede gg. 10 per ricevere la conferma dell'intervento e Vavviso del ripristino della legalitd dei luoghi in tempi ragionevoli, perché ormai é pid di un decennio che i residenti del posto (ma non solo, vista la lettera indirizzata allo scrivente e tutti i problemi che nascono per chi l8 si reea) sono vittima di incessanti abusi da parte di che soffre della «sindrome di Mazzard». ‘Trascorso inutilmente tale termine, si procederA nei modi di legge ~ anche per la rifusione dei danni tutti subiti e subendi. Inviarem risposta per Pee al seguente indirizzo: edoardo, Con osseq ianchini@legalmail.it Edoardo Bianchini ee Seguono allegati 1. 01-Perrozzi - contratto e serviti: 2. 02-Leeceto mappa analitiea 3. 02a-Perrozzi-Legenda strade 03-Cancellate Perrozzi 04-Vedute aeree zona Lecceto 0g-Aree con eatene passi carrabili 06-Lettera Avvocato Lastraioli per Perrozzi [ tt. DONATO GRAZIOSO NOTAIG . beers m.23 = £1100 PISTOIA boc. 1 9735) + Cox C0929 075.59 fee Fiseare: GAZ Ow7 62901 AoZeU Partita WA; 00992000476 FP revertorio numero 49.341 fe nerve ica Tata” [ns millerovecentoroventatel. 11 glerre'ventftre atl neve | at Dict | ———— (23 = 12 - 1990) } as pees Qarrete (PT), lecalité Montoro, vis Correis n. 97/A/8. Pal piano terreno; avanti a me dottar fonato Greziaso rotato! Riunitt di Firence, Pistoin e Preto, serum I'mssisterss sal -9 EN 1997 aa ae testimont per overvi 1 comoerenti at comine socerde © eon fi) tio consenso rirureiato, st sono Gstinurit | resicente in Prato. vie vittorina oe Feltre rumero 6/C, | ~ Chun Pacio, roto 9 Cormier (PO) £1 26 Lualio 105 6] | Sommerciente, (codice tiscmle: CM. PLA 45126 B70); ~ BALDI PAPINE DIANORA o DIANORA ELEOMIRA, rote a Pistoie 11! —_———— et | 28 Aeriie 1921, pensionsta, (codice fiscale: BLD DNR 21D68|.-“ LAZZERI’ GIOVANNI, “roto ® Firerge il 19 fertile 1925, | (eodies fiacales 22 OW 7019 6121: covtuot | @trenoi resicent{ in Gerretse (PT) via Cerraim runero! an [ cormerotehiste, tcdice, fiscalr t t ~ PERROZZI ROMOLO, rato © Pescire (Aa) {1 21 Dicembre 1953] | Pag. 2 PRR RTL SST21 Gaga); = GPAGNICCT ANTONIA, rata a Lio dei Mersi (a) ii Gernaio 1953, insegrente, (codice fiscale: oF NIN E7232), coniugi ertrambi residenti in Querete (PT), via Uscceto numero 2. Teredetti costivuiti, celle cui identita perscrali, | retaio sono certo. wi richiedoro i ricevere tl Biko, mediante {1 amie ST COWIENE [euento segue: 7 “T PRIMD: = CONSENSO ED OSGETTO. Con il presente ato: 3) = {1 Signor CAVALIERT PAOLO, —— ee VENCE E TRASFERISCE ef signori coniugi PERROZZI ROMOLO © COMPAGNUCCI ANTONIA, 7 ——— een eccettens ed eccuistanc, in regime di comiiione leasle | beni. la piensa croovieta dei seqerti cespiti siti in di Garrate (FT), loneliti Mertaip, vie oi Upccpte [e) = Fatoricato di gue piani fuori terre collessti fre I ‘de une scala interne evente accesso dal civico ramero 1 de: masta io Gi (peste, an vomits phe vertinene, fan Wd es [ASG GEN Dee Omissis.......... Pag. 6 terreno paricole deli’estensione catastale di are 0.51, = in Comune di Qurrata (PT), localita Mentorio. A confine con: regicni Beldi Panini da ae leti, resioni Perrozzi-Compagrucci ca Ge leti, salvo se altri. ———— = a Racoresentate cette cespite al Nuovo Catasto Terreni del Comme di Qerrata alla partite 3919 — foglio 45 - mempalf 106 — ere 0.51 - BOSCO CEDLD - classe 1 - ROL. 86 - RAL. 30, Le verdite awengoro | corpo (relativanentS agli accezzenenty Gf terreno cone score venduti sub PRIMO él rumero 1) sotto lettere b) ¢ 6), al rimero 2) ed al rinero 3)), con tutti Giritts, resiond, azicnt, eccessioni, accessori, dipenderan pertinerze, servitd eventuali attive ¢ sassive, airitts ronorzionali ‘condominieli, rutile esciuso; rely stato di fatto e di diritto in cui alanto vermito si trove cosl cone oduto © possadito fino sd cool dalle riscetti le vendite avvengono a corpo (relativamente agli _appezzamenti di terreno come sopra venduti sub PRIMO al numero 1) sotto le lettere b) ¢ ¢), al ‘numero 2) ed al numero 3)), con tutti diritti, tagioni, azioni, accessioni, accessori, dipendenze, pertinenze, serviti eventuali attive e passive, ——— ———eomodi, diritti proporzionali condominiali, nulla —_—_——— escluso; nello stato di fatto ¢ di diritto in cui quanto _ -venduto si trova cosi come goduto e posseduto fino ad oggi dalle rispettive parti venditrici» MAPPA DELL’ AREA ZONA LECCETO [VIA CARRAIA-VIA DI BINDINO 0 DI LeCcETO] PROPRIETA PERROZZ! E ALTRI IN ROSSO LE STRADE VICINAL! 0 INTERPODERAL! CHIUSE NONOSTANTE LE SERVITU DI PASSO ULTRASECOLARI Via di Lecceto o di Bindino SSS Strade vicinali o Via Carraia interpoderali, ma con serviti di passo ultrasecolare PLANIMETRIA ALLEGATA ALLA CERTIFICAZIONE AL SENSI DEL 9.01C. 1996 LIASSESSPRE ALLURDANISTICA Persona che lava lavatoio pubblico comunale sulla vicinale/interpoderale che il Comune di Quarrata ha fatto chiudere (e con quali poteri?) ai Perrozzi. Epoca Franco Fabbri/Nadia Bellomo... In quella zona, alf'interno della recinzione-Perrozzi passa anche I'acquedotto di Montorio con le derive Perrozzi-Lecceto-Giacomo Martini/Paola Gori. Quindi c& di mezzo anche Publiacqua (o Publicasino, a scelta) con un sacco di servitt passive per il non-dottor Romolo Perrozzi. Persona che lava a lavatoii munale sulla vicinale/interpoderale che il Comune di Quarrata ha fatto chiudere (e con quali poteri?) ai Perrozzi. Epoca Franco Fabbri/Nadia Bellomo.... In quella zona, alf interno della anche 'acquedotto di Montorio con le derive Perrozzi-Lecceto-Giacomo Martini/ Paola Gori.Quindi cdi mezzo anche Publiaequa (o Publicasino, a scelta) con un sacco di servitis passive per il non-dottor Romolo Perrozz boc. 2 Piazzole con servita pubblica di sosta e parcheggio boc. 3 MAPPA DELL’ AREA ZONA LECCETO [VIA CARRAIA-VIA DI BINDINO 0 DI LECCETO) PROPRIETA PERROZZI E ALTRI IN ROSSO LE STRADE VICINALI 0 INTERPODERALI CHUSE NONOSTANTE LE SERVITU DI PASSO ULTRASECOLARI ROSSO -1,2,3 Strade vicinali 0 interpoderaii, ma con servitl di passo ultrasecolare Via Carraia PLANIMETRIA ALLBGATA ALLA CERTIFICAZIO; LEGENDA 1 Sta vice ointerpocele che sl eden el Bone no al tnlcl dl letra ad alin esione Tain do lo Pera (Italics nom pit acces’ en icrez dv’ itn? 2, Sta vrtaleointerpoderale che congtnge Vin CaratSud con ala Perez dents peeevtare wm pendenza dels Caran del 15-188 perce «esta Atlante fats oeclndere dal boseo, 5. Sir vicinal 9 nterpoderal che conghge Via Carin Nord Ea con nin Perso (0 Atala och de canal gree erate da Ufc Tacos Goer hes ol aot Gueioo, ‘ut anno fad no sped) conten seri acquedoto cominale dalla fasione di Mestoros 2 sent mmo dl abdaaione ‘units connonl eiicitol iigp daa com i Via Lect, “Taser quest ade, de serpre Bere econ aria pat mseclare, sono sate fie chindere al Sig eroosh Cel lla e la beeen dl Ufitio rence del Comune di Quacringetione Gen, Fab, [Lestrade scone ancora melas) che, ab orgie om perso acento chinngue «con servi di ran «paso Fino dalla nan orion) nla Via Lecrtoo indi che drs og, [aed nat te cinder dal provido Ui Tenic dal Conte ot Quarta cha nonmalents, concadavn fre concede aneor)permosd aba inharia vba ancl «por, LEGENDA 1 Strada vicinale o interpoderale che si addentra nel bosco fino al traliccio delf’elettrodotto ad altissima tensione. Inizia da aia Perrozzi (4). Il traliccio non pitt accessibile: e la sicurezza dov’ finita? Strada vicinale o interpoderale che congiunge Via Carraia-Sud con aia Perrozzi (4) Ideata per evitare una pendenza della Carraia del 15-18% per carrie animali Attualmente fatta occludere dal bosco. Strada vicinale o interpoderale che congiunge Via Carraia-Nord-Est con aia Perrozzi (4). Attualmente occlusa da cancellata, gentilmente concessa da Ufficio Tecnico Comune Quarrata, al suo interno (nessuno lo sa, tutti fanno finta di non saperlo) contiene: 1. servitir di acquedotto comunale della frazione di Montorio; 2. servitit ramo di abduzione acquedotto comunale indirizzato al borgo delle case di Via Lecceto Tutte e tre queste strade, da sempre libere e con servitit di passo ultrasecolare, sono state fatte chiudere al Sig. Perrozzi col bollo dell'Ufficio Tecnico del Comune di Quarrata. Le strade finiscono ancora nell’aia (4) che, ab origine, era aperta ed accessibile e con serviti di transito e passo fino dalla sua costruzione sulla Via di Lecceto o Bindino che dir si voglia. Lia é stata fatta chiudere dal prowvido Ufficio Tecnico del Comune di Quarrata che, normalmente, concedeva (e forse concede ancora) permessi — absit iniuria verbis — «

Potrebbero piacerti anche