Sei sulla pagina 1di 1

Qual è la lingua degli uccelli?

Il linguaggio degli uccelli è lo studio dei significati nascosti di parole e nomi.


Nessuno sa esattamente perché si chiama "lingua degli uccelli" o da dove provenga. Sono state
avanzate diverse ipotesi, ma nessuna è stata dimostrata. Alcuni vedevano l'uccello come un
legame tra cielo e terra.
Poteva quindi essere considerato un messaggero divino che veniva a cantare canzoni le cui
parole sfuggivano agli umani. Altri pensavano che in origine questa lingua fosse chiamata la
"lingua dei paperi" e che fosse stata creata da una fratellanza segreta legata ai costruttori di
cattedrali per crittografare la conoscenza.
Se non conosciamo la sua origine, sappiamo che è un sistema che è stato usato da mistici come i
sufi, gli alchimisti e altri per crittografare i testi e renderli ermetici alla gente comune.
Questo linguaggio è stato anche usato dagli autori per nascondere la dimensione esoterica di
alcune opere o, più pragmaticamente, dai commercianti per creare i loro segni o i nomi dei loro
scambi.

Attraversa due percorsi principali:

• la fonetica delle parole: giochi di parole, omonimi, anagrammi ...


• la fonetica delle lettere: il significato delle lettere per il loro tono, la loro forma, la loro origine

Potrebbero piacerti anche