Sei sulla pagina 1di 16

Lista di tutti i comandi da tastiera per Mac

OS X

Lista di tutti i comandi da tastiera per Mac OS X

In questo articolo vi proponiamo la lista completa di tutti i comandi da tastiera


e scorciatoie per i Macbook Os X. L’elenco è molto dettagliato e ci teniamo a
precisare che queste combinazioni da tastiera sono quelle predefinite, infatti è
possibile secondo le proprie esigenze, modificarle.

Prima di tutto è importante chiarire quali sono i simboli dei tasti modificatori
che vengono visualizzati nei menu di Mac OS X:
 tasto Comando: su alcune tastiere Apple, questo tasto presenta anche il logo
Apple (

 tasto Ctrl

 tasto Opzione: su questo tasto può anche essere visualizzato “Alt”

 tasto Maiuscole

 Blocco maiuscole: consente di attivare e disattivare il blocco maiuscole


Fn tasto funzione

Abbreviazioni da tastiera durante l’avvio


Premi il tasto o una combinazione di tasti finché non si verifica o non viene
visualizzata la funzione desiderata. Ad esempio, puoi premere il tasto Opzione
durante l’avvio finché viene visualizzato lo Startup Manager o il tasto Maiuscole
fino a visualizzare “Avvio sicuro”. Suggerimento: se utilizzi una tastiera di terze
parti e durante l’avvio alcune abbreviazioni non funzionano, collega una tastiera
Apple e prova di nuovo.
Tasto o
combinazione di Funzione
tasti
Opzione Consente di visualizzare tutti i volumi avviabili
Maiuscole Consente di eseguire Avvio sicuro
C Consente di eseguire l’avvio da un disco avviabile (DVD, CD)
Consente di eseguire l’avvio in modalità disco di
T
destinazione FireWire
N Consente di eseguire l’avvio dal server NetBoot
Consente di forzare l’avvio di Mac OS X (se sono presenti
X
dischi diversi dal disco di avvio di Mac OS X)
Comando-V Consente di eseguire l’avvio in modalità dettagliata
Comando-S Consente di eseguire l’avvio in modalità utente singolo

Abbreviazioni da tastiera per il Finder


Combinazione di tasti Funzione
Consente di selezionare tutti gli elementi
presenti nella finestra del Finder in primo
Comando-A
piano (oppure della Scrivania, se non sono
aperte altre finestre)
Opzione-Comando-A Consente di deselezionare tutti gli elementi
Maiuscole-Comando-A Consente di aprire la cartella Applicazioni
Consente di copiare l’elemento o il testo
Comando-C
selezionato negli Appunti
Maiuscole-Comando-C Consente di aprire la finestra Computer
Consente di eseguire una copia
Comando-D
dell’elemento selezionato

Maiuscole-Comando-D Consente di aprire la cartella Scrivania

Comando-E Consente di espellere il supporto


Consente di trovare tutti gli attributi
Comando-F
Spotlight corrispondenti
Consente di trovare le corrispondenze tra i
Maiuscole-Comando-F
nomi dei file Spotlight
Consente di passare al campo di ricerca in
Opzione-Comando-F
una finestra Spotlight già aperta
Consente di passare a una determinata
Maiuscole-Comando-G
cartella
Consente di aprire la cartella Inizio
Maiuscole-Comando-H
dell’account utente attuale
Comando-I Consente di ottenere informazioni
Opzione-Comando-I Consente di visualizzare le impostazioni
Consente di ottenere informazioni di
Ctrl-Comando-I
riepilogo
Maiuscole-Comando-I Consente di aprire iDisk
Comando-J Consente di visualizzare Opzioni Vista
Consente di effettuare la connessione al
Comando-K
server
Maiuscole-Comando-K Consente di aprire la finestra Network
Consente di creare un alias dell’elemento
Comando-L
selezionato
Comando-M Consente di ridurre a icona la finestra
Opzione-Comando-M Consente di ridurre a icona tutte le finestre
Consente di aprire una nuova finestra del
Comando-N
Finder
Maiuscole-Comando-N Consente di creare una nuova cartella
Opzione-Comando-N Consente di creare una nuova cartella smart
Comando-O Consente di aprire l’elemento selezionato
Maiuscole-Comando-Q Consente di eseguire il logout
Consente di eseguire il logout
Opzione-Maiuscole-Comando-Q
immediatamente
Consente di visualizzare l’originale (degli
Comando-R
alias)
Consente di aggiungere l’elemento alla barra
Comando-T laterale

Consente di aggiungere l’elemento ai


Maiuscole-Comando-T
Preferiti
Consente di nascondere o visualizzare la
Opzione-Comando-T barra degli strumenti nella finestra del
Finder
Maiuscole-Comando-U Consente di aprire la cartella Utility
Comando-V Consente di incollare l’elemento
Comando-W Consente di chiudere la finestra
Opzione-Comando-W Consente di chiudere tutte le finestre
Comando-X Consente di tagliare l’elemento
Consente di avviare una presentazione (Mac
Opzione-Comando-Y
OS X 10.5 o versioni più recenti)
Consente di annullare/ripristinare
Comando-Z
l’operazione
Consente di passare alla visualizzazione
Comando-1
come icone
Consente di passare alla visualizzazione
Comando-2
come elenco

Comando-3 Consente di passare alla visualizzazione


come colonne

Consente di passare alla visualizzazione


Comando-4 come Cover Flow (Mac OS X 10.5 o versioni
più recenti)
Comando-, (Comando insieme al
Consente di aprire le preferenze del Finder
tasto “virgola”)
Comando-` (tasto “accento
grave”, situato sopra il tasto Consente di scorrere tra le finestre aperte
Tabulatore nelle tastiere con del Finder
layout inglese americano)
Comando-Maiuscole-? Consente di aprire Aiuto Mac
Opzione-Maiuscole-Comando-
Consente l’Uscita forzata dall’applicazione in
Esc (tienili premuti per tre
primo piano
secondi)
Comando-[ Indietro
Comando-] Avanti
Comando-freccia su Consente di aprire la cartella allegata
Consente di aprire la cartella allegata in una
Ctrl-Comando-freccia su
nuova finestra
Comando-freccia giù Consente di aprire l’elemento evidenziato
Consente di passare a un’altra applicazione
Comando-Tabulatore
(scorre avanti)
Consente di passare un’altra applicazione
Maiuscole-Comando-Tabulatore
(scorre indietro)
Comando-Cancella Consente di spostare nel Cestino
Maiuscole-Comando-Cancella Consente di svuotare il Cestino
Opzione-Maiuscole-Comando- Consente di svuotare il Cestino senza
Cancella visualizzare la finestra di dialogo
Barra spaziatrice (oppure Consente di utilizzare la funzione
Comando-Y) Visualizzazione rapida

Tasto Comando durante il Consente di spostare l’elemento trascinato


trascinamento all’altro volume o percorso
Tasto Opzione durante il
Consente di copiare l’elemento trascinato
trascinamento
Combinazione di tasti Opzione-
Consente di creare alias degli elementi
Comando durante il
trascinati
trascinamento

Comandi applicazione e altri comandi da tastiera Mac


OS X 
anticipiamo che alcune applicazioni potrebbero non supportare tutte le
combinazioni di tasti applicazione.
Combinazione
Funzione
di tasti
Comando- Consente di visualizzare o nascondere il campo di ricerca
barra Spotlight (se sono installate diverse lingue, potrebbero
spaziatrice alternarsi i vari alfabeti)
Ctrl-A Consente di spostarsi all’inizio del paragrafo o della riga
Ctrl-B Consente di spostarsi indietro di un carattere
Ctrl-D Consente di eliminare il carattere davanti al cursore
Ctrl-E Consente di spostarsi alla fine del paragrafo o della riga
Ctrl-F Consente di spostarsi avanti di un carattere
Ctrl-H Consente di eliminare il carattere dietro al cursore
Consente di eliminare dal carattere davanti al cursore alla fine
Ctrl-K
del paragrafo o della riga
Ctrl-L Consente di centrare il cursore/la selezione nell’area visibile
Ctrl-N Consente di passare alla riga successiva
Ctrl-O Consente di inserire una nuova riga dopo il cursore
Ctrl-P Consente di tornare alla riga precedente
Consente di invertire il carattere dietro al cursore e il carattere
Ctrl-T
davanti al cursore
Ctrl-V Consente di passare alla pagina successiva
Opzione- Consente di eliminare la parola a sinistra del cursore e
Cancella qualsiasi spazio o segno di interpunzione dopo la parola
Opzione- Consente di visualizzare la finestra dei risultati di ricerca
Comando- Spotlight (se sono installate diverse lingue, potrebbero
barra alternarsi i vari layout di tastiera e metodi di input nell’ambito
spaziatrice di uno stesso alfabeto)
Consente di spostarsi in avanti, passando all’applicazione
Comando-
successiva tra quelle utilizzate di recente, in un elenco di
Tabulatore
applicazioni attive
Maiuscole-
Consente di spostarsi indietro in un elenco di applicazioni
Comando-
attive (ordinate in base al momento dell’ultimo utilizzo)
Tabulatore
Maiuscole- Consente di spostarsi attraverso i comandi in direzione
Tabulatore opposta
Consente di passare al raggruppamento di comandi
successivo in una finestra di dialogo o alla tabella successiva
Ctrl-Tabulatore
(quando ci si sposta alla cella adiacente premendo il tasto
Tabulatore)
Maiuscole-Ctrl- Consente di passare al raggruppamento di comandi
Tabulatore precedente
Comando-Esc Consente di avviare Front Row (se è installato)
Opzione-tasto Consente di espellere il supporto dell’unità ottica secondaria
di espulsione (se installata)
Ctrl-tasto di
Consente di chiudere la finestra di dialogo
espulsione
Opzione-
Comando-
Consente di passare alla modalità di stop
tasto di
espulsione
Ctrl-Comando- Consente di uscire da tutte le applicazioni (prima di effettuare
tasto di l’uscita consente di salvare le modifiche ai documenti in uso),
espulsione quindi di riavviare il computer
Ctrl-Opzione-
Consente di uscire da tutte le applicazioni (prima di effettuare
Comando-
l’uscita consente di salvare le modifiche ai documenti in uso),
tasto di
quindi di arrestare il computer
espulsione
Consente di cancellare elementi in avanti (sulla tastiera
Fn-Cancella
integrata dei Mac portatili)
Consente di attivare o disattivare l’accesso completo alla
Ctrl-F1
tastiera
Ctrl-F2 Consente di passare alla barra dei menu
Ctrl-F3 Consente di passare al Dock
Ctrl-F4 Consente di passare alla finestra attiva o a quella successiva
Maiuscole-Ctrl-
Consente di tornare alla finestra che era attiva in precedenza
F4
Ctrl-F5 Consente di passare alla barra degli strumenti
Ctrl-F6 Consente di passare al primo riquadro o a quello successivo
Maiuscole-Ctrl-
F6 Consente di tornare al riquadro precedente

Consente di modificare temporaneamente l’attuale modalità


Ctrl-F7
di accesso alla tastiera nelle finestre e nelle finestre di dialogo
Consente di affiancare tutte le finestre aperte o di
F9
riposizionarle come in precedenza
Consente di affiancare tutte le finestre aperte nell’applicazione
F10
attualmente attiva o di riposizionarle come in precedenza
F11 Consente di nascondere o visualizzare tutte le finestre aperte
F12 Consente di nascondere o visualizzare il Dashboard
Consente di attivare la finestra aperta successiva
Comando-`
nell’applicazione in primo piano
Maiuscole- Consente di attivare la finestra aperta precedente
Comando-` nell’applicazione in primo piano
Opzione-
Consente di passare al disegno della finestra
Comando-`
Comando- –
Consente di ridurre le dimensioni dell’elemento selezionato
(segno “meno”)

Comando-{ Consente di allineare a sinistra gli elementi selezionati

Comando-} Consente di allineare a destra gli elementi selezionati


Comando-| Consente di allineare al centro gli elementi selezionati
Comando-: Consente di visualizzare la finestra Ortografia
Consente di individuare le parole errate all’interno del
Comando-;
documento
Consente di aprire la finestra delle preferenze
Comando-, dell’applicazione in primo piano (se l’abbreviazione da tastiera
è supportata dall’applicazione)
Opzione-Ctrl-
Consente di ridurre il contrasto dello schermo
Comando-,
Opzione-Ctrl-
Consente di aumentare il contrasto dello schermo
Comando-.
Comando-? Consente di aprire la guida dell’applicazione nel Visore Aiuto
Opzione- Consente di attivare o disattivare l’arrotondamento del
Comando-/ carattere
Maiuscole- Consente di aumentare le dimensioni dell’elemento
Comando-= selezionato
Maiuscole-
Consente di registrare un’istantanea dello schermo in un file
Comando-3
Maiuscole-Ctrl- Consente di registrare un’istantanea dello schermo negli
Comando-3 Appunti
Maiuscole-
Consente di registrare la selezione in un file
Comando-4
Maiuscole-Ctrl-
Consente di registrare la selezione negli Appunti
Comando-4
Consente di evidenziare tutti gli elementi presenti in un
Comando-A documento o in una finestra oppure tutti i caratteri presenti in
un campo di testo
Consente di applicare o di togliere il grassetto al testo
Comando-B
selezionato

Comando-C Consente di copiare i dati selezionati negli Appunti


Maiuscole-
Consente di visualizzare la finestra Colori
Comando-C
Opzione-
Consente di copiare lo stile del testo selezionato
Comando-C
Ctrl-Comando- Consente di copiare le impostazioni di formattazione
C dell’elemento selezionato e di salvarle negli Appunti
Opzione-
Consente di visualizzare o nascondere il Dock
Comando-D
Comando-Ctrl- Consente di visualizzare la definizione della parola selezionata
D nell’applicazione Dizionario
Consente di selezionare la cartella Scrivania nelle finestre di
dialogo Apri e Registra
Comando-D Consente di selezionare “Non salvare” nelle finestre di dialogo
che contengono il relativo pulsante in Mac OS X v10.6.8 e
versioni meno recenti
Comando- Consente di selezionare “Non salvare” nelle finestre di dialogo
Cancella che contengono il relativo pulsante in OS X Lion
Comando-E Consente di utilizzare la selezione per una ricerca
Comando-F Consente di aprire la finestra Cerca
Opzione-
Consente di passare ai comandi del campo di ricerca
Comando-F
Consente di cercare l’occorrenza successiva della parte
Comando-G
selezionata
Maiuscole- Consente di cercare l’occorrenza precedente della parte
Comando-G selezionata

Comando-H Consente di nascondere le finestre dell’applicazione


attualmente in esecuzione

Opzione- Consente di nascondere le finestre di tutte le altre applicazioni


Comando-H in esecuzione
Comando-I Consente di applicare o rimuovere il corsivo al testo
Opzione-
Consente di visualizzare una finestra delle impostazioni
Comando-I
Comando-J Consente di scorrere fino alla selezione
Comando-M Consente di ridurre a icona nel Dock la finestra attiva
Opzione- Consente di ridurre a icona nel Dock tutte le finestre
Comando-M dell’applicazione attiva
Consente di creare un nuovo documento nell’applicazione in
Comando-N
primo piano
Consente di visualizzare una finestra di dialogo per scegliere
Comando-O
un documento da aprire nell’applicazione in primo piano
Comando-P Consente di visualizzare la finestra di dialogo Stampa
Maiuscole- Consente di visualizzare una finestra di dialogo per specificare
Comando-P i parametri di stampa (Formato di stampa)
Comando-Q Consente di uscire dall’applicazione in primo piano
Comando-S Consente di salvare il documento attivo
Maiuscole- Consente di visualizzare la finestra di dialogo Registra col
Comando-S nome
Comando-T Consente di visualizzare la finestra Font
Opzione-
Consente di visualizzare o nascondere la barra degli strumenti
Comando-T
Consente di sottolineare il testo selezionato o di
Comando-U
attivare/disattivare la sottolineatura del testo
Consente di incollare il contenuto degli Appunti nel punto di
Comando-V inserimento

Opzione- Consente di applicare lo stile di un elemento all’elemento


Comando-V selezionato (Incolla stile)
Opzione-
Consente di applicare lo stile del testo che circonda l’elemento
Maiuscole-
inserito (Incolla e mantieni lo stile)
Comando-V
Ctrl-Comando- Consente di applicare le impostazioni di formattazione
V all’elemento selezionato (comando Incolla righello)
Comando-W Consente di chiudere la finestra in primo piano
Maiuscole-
Consente di chiudere il file e le finestre a esso associate
Comando-W
Opzione- Consente di chiudere tutte le finestre dell’applicazione senza
Comando-W uscire dall’applicazione
Consente di rimuovere la selezione e di archiviarla negli
Comando-X
Appunti
Consente di annullare l’ultimo comando (alcune applicazioni
Comando-Z
consentono di annullare una serie di comandi)
Maiuscole- Consente di ripristinare l’ultimo comando (alcune applicazioni
Comando-Z consentono di ripristinare una serie di comandi)
Ctrl-freccia Consente di passare a un altro valore o a un’altra cella
destra all’interno di una vista, ad esempio in una tabella
Ctrl-freccia Consente di passare a un altro valore o a un’altra cella
sinistra all’interno di una vista, ad esempio in una tabella
Consente di passare a un altro valore o a un’altra cella
Ctrl-freccia giù
all’interno di una vista, ad esempio in una tabella
Consente di passare a un altro valore o a un’altra cella
Ctrl-freccia su
all’interno di una vista, ad esempio in una tabella
Comando- Consente di spostare il punto di inserimento testo alla fine
freccia destra della riga corrente
Comando- Consente di spostare il punto di inserimento testo all’inizio
freccia sinistra della riga corrente
Comando- Consente di spostare il punto di inserimento testo alla fine del
freccia giù documento
Comando- Consente di spostare il punto di inserimento testo all’inizio del
freccia su documento
Maiuscole-
Consente di selezionare il testo compreso tra il punto di
Comando-
inserimento e la fine della riga corrente (*)
freccia destra
Maiuscole-
Consente di selezionare il testo compreso tra il punto di
Comando-
inserimento e l’inizio della riga corrente (*)
freccia sinistra
Maiuscole- Consente di estendere la selezione di un carattere verso
freccia destra destra (*)
Maiuscole- Consente di estendere la selezione di un carattere verso
freccia sinistra sinistra (*)
Maiuscole-
Consente di selezionare il testo compreso tra il punto di
Comando-
inserimento e l’inizio del documento (*)
freccia su
Maiuscole-
Consente di selezionare il testo compreso tra il punto di
Comando-
inserimento e la fine del documento (*)
freccia giù
Consente di estendere la selezione alla riga precedente, fino
Maiuscole-
all’estremità più vicina del carattere che occupa la stessa
freccia su
posizione orizzontale (*)
Consente di estendere la selezione alla riga successiva, fino
Maiuscole-
all’estremità più vicina del carattere che occupa la stessa
freccia giù
posizione orizzontale (*)

Maiuscole- Consente di estendere la selezione fino alla fine della parola


Opzione- corrente quindi, premendo di nuovo, fino alla fine della parola
freccia destra successiva (*)

Maiuscole- Consente di estendere la selezione fino all’inizio della parola


Opzione- corrente, quindi, premendo di nuovo, fino all’inizio della parola
freccia sinistra successiva (*)
Maiuscole- Consente di estendere la selezione fino alla fine del paragrafo
Opzione- corrente quindi, premendo di nuovo, fino alla fine del
freccia giù paragrafo successivo (*)
Maiuscole- Consente di estendere la selezione fino all’inizio del paragrafo
Opzione- corrente quindi, premendo di nuovo, fino all’inizio del
freccia su paragrafo successivo (*)
Ctrl-barra Consente di passare dalla sorgente di input corrente a quella
spaziatrice precedente e viceversa
Opzione-Ctrl-
barra Consente di passare da una sorgente di input attivata all’altra
spaziatrice
Opzione-
Uscita forzata
Comando-Esc

Accesso Universale: comandi da tastiera VoiceOver


Combinazione di tasti Funzione
Comando-F5 o
Consente di attivare o disattivare l’utility VoiceOver
Fn-Comando-F5
Ctrl-Opzione-F8 o
Consente di aprire l’utility VoiceOver
Fn-Ctrl-Opzione-F8
Ctrl-Opzione-F7 o
Consente di visualizzare il menu VoiceOver
Fn-Ctrl-Opzione-F7
Ctrl-Opzione-; Consente di attivare o disattivare il blocco Ctrl-
o Fn-Ctrl-Opzione-; Opzione di VoiceOver
Opzione-Comando-8 o
Consente di attivare lo zoom
Fn-Comando-F11
Opzione-Comando-+ Consente di aumentare lo zoom
Opzione-Comando- –
Consente di ridurre lo zoom
(segno “meno”)
Consente di invertire e ripristinare i colori dello
Opzione-Ctrl-Comando-8
schermo
Ctrl-Opzione-Comando-, Consente di ridurre il contrasto
Ctrl-Opzione-Comando-. Consente di aumentare il contrasto

P. S. potrebbe essere necessario attivare l’opzione “Utilizza tutti i tasti F1, F2,
ecc. come tasti funzione standard” nelle preferenze di Tastiera, affinché il
menu e l’utility VoiceOver funzionino correttamente.

Accesso Universale: Tasti mouse


Quando Tasti mouse è attivato nelle preferenze di Accesso Universale, puoi
muovere il puntatore del mouse utilizzando la tastiera o il tastierino
numerico. Se il computer non è dotato di tastierino numerico, usa il tasto Fn
(funzione).

Combinazione di tasti Funzione


8 Consente lo spostamento verso l’alto
2 Consente lo spostamento verso il basso
4 Consente lo spostamento verso sinistra
6 Consente lo spostamento verso destra
Consente lo spostamento in diagonale verso il
1
basso a sinistra
Consente lo spostamento in diagonale verso il
3
basso a destra
Consente lo spostamento in diagonale verso l’alto a
7
sinistra
Consente lo spostamento in diagonale verso l’alto a
9
destra
5 Consente di premere il pulsante del mouse
0 Consente di tenere premuto il pulsante del mouse
. (punto del tastierino
Consente di rilasciare il pulsante del mouse
numerico)
Come gestire
Cosa utilizzare se Configurare account partizioni hard disk Consigli per
Whatsapp non mail Libero su con Partition Master sfruttare al meglio il
funziona, ecco le… iPhone e Android Free proprio iPad

Potrebbero piacerti anche