Corteccia cerebrale
Aree motorie
Gangli
Talamo
della base
Contrazione
Midollo spinale muscolare e
movimento
i t
Recettori
sensoriali
consequenze sensoriali del movimento
1
20/04/2010
2
20/04/2010
PROPIOCETTORI
Fuso
muscolare
Organo tendineo
del Golgi
Tendine
Fuso neuromuscolare
3
20/04/2010
Tono muscolare
4
20/04/2010
5
20/04/2010
L’informazione sensoriale
è usata per correggere errori
attraverso meccanismi di
Feed-back
Feed-forward
Circuito Feed-back
Output desiderato
segnale di riferimento
+
Controllore Sistema
controllato Output
di feed-back segnale
segnale
- di errore di controllo
Sensore
segnale di feed-back
6
20/04/2010
7
20/04/2010
Riflesso patellare
L’interneurone inibitorio
permette ai centri superiori
di coordinare l’attività
dei muscoli opposti
8
20/04/2010
9
20/04/2010
Riflesso protettivo
dell’organo tendineo del Golgi
Riflesso
polisinaptico
10
20/04/2010
11