Sei sulla pagina 1di 2

R30

LUNEDÌ 17 GENNAIO 2011


LA GAZZETTA DELLO SPORT

PRIMA DIVISIONE GIRONE A LA 20 GIORNATA a

Il Gubbio stecca la nona Cade il Sorrento


Reggiana più forte
Ravenna, con Rossi si vola dei contestatori
RAVENNA-GUBBIO 2-1 ra di slancio il Gubbio stop- ni e dal fondo serve un as- REGGIANA-SORRENTO 3-1 to mattina al campo, cori
pando la serie positiva del- sist a rientrare per il piatto- della curva al pronti via).
GIUDIZIO +++
MARCATORI Rosso (R) al 30’ p.t.; la capolista che s’interrom-
La capolista cade ne di Cazzola, sopraggiun-
GIUDIZIO +++
MARCATORI Alessi (R) al 21’, Il Sorrento fallisce l’aggan-
Cazzola (R) 21’, Gomez (G) al 23’ s.t. pe dopo otto vittorie di fi- dopo 8 vittorie di to a rimorchio, che non la- Viapiana (R) al 39’ p.t.; Paulinho (S) cio in vetta al Gubbio e in-
RAVENNA (4-4-2) G. Rossi 6,5; al 24’, Temelin (R) al 41’ s.t.
Carnesalini 6, Tagliani 6, Fasano 6,
la. I padroni di casa rifila- fila: segnano scia scampo a Lamanna. REGGIANA (4-3-1-2) Manfredini 6,5;
cassa il terzo ko stagiona-
Sabato 6; Cazzola 7, Rossetti 6,5 no due gol alla difesa di Rosso e Cazzola, D’Alessandro 8, Zini 7, Mei 7, le. I campani hanno paga-
(dal 29’ s.t. Guitto 6), Fonjock 6,5, Torrente — costretto a se- Gubbio impreciso Dopo il Lanna 6,5; Romizi 6,5, Saverino to un primo tempo dissen-
Maggiolini 6,5; Chianese 6, Rosso 7 guire la partita dalla tribu- poi è tardiva la primo svantaggio, la capo- 6,5, Maschio s.v. (dal 24’ p.t. nato a livello tattico (fuori-
(dal 39’ s.t. Gerbino Polo s.v.).
(Pellegrino, Gardella, Rosini, Grea,
na causa squalifica — ov- risposta di Gomez lista prova a forzare i tem- Viapiana 6,5); Alessi 6,5 (dal 21’
s.t. Bovi 6); Guidetti 6 (dal 30’ s.t.
gioco altissimo, squadra
Corbelli). All. L. Rossi 6,5. vero il reparto meno battu- pi ma scambi e conclusio- Maritato 6,5), Temelin 6,5. sbilanciata). Molto più de-
GUBBIO (4-3-3) Lamanna 6; to del campionato e salgo- ni sono spesso imprecisi. (Offredi, Aya, Arati, Chinellato). All. terminata la Reggiana,
Capogrosso 5,5, Borghese 6, no al settimo posto a 4 pun- me. Chianese spreca sul In apertura di secondo Mangone 6,5. che ha ritrovato solidità
Bartolucci 5,5, Farina 6; Sandreani SORRENTO (4-4-2) Rossi 6; Vanin 7,
ti dalla zona promozione. fondo una buona occasio- tempo Donnarumma dal Terra 5,5, Lo Monaco 5,5, Angeli
dietro coi rientri di Mei e
6, Perelli 5 (dal 1’ s.t. Bazzoffia 6),
Raggio Garibaldi 5,5; Galano 5,5, La cura di Leonardo Rossi ne ma il gol arriva alla mez- fondo cerca il bersaglio 5,5; Erpen 5 (dal 1’ s.t. De Giosa 6), Zini. Locali in vantaggio
Gomez 6,5, Donnarumma 6. è miracolosa: all’ottava zora. Maggiolini pesca con un tiro cross che Rossi Leonardo Rossi, 51 anni, Togni 6,5, Nicodemo 5,5, Manco 5 al 21’ grazie a un bolide di
(Farabbi, Bonifazi, Gaggiotti, Monte- giornata il Ravenna era dentro Rossetti che dal di- sventa con l’aiuto della tra- allena il Ravenna dalla 9ª (dal 35’ s.t. Corsetti s.v.); Carlini 5 Alessi. Al 39’ il bis, firmato
fusco, Nazzani, Parroccini). All. (dal 15’ s.t. Bonvissuto 5,5),
moribondo al penultimo schetto ha un rigore in mo- versa. La segnatura di Go- al posto di Esposito ZANI Paulinho 6,5. (Mancinelli, Piscitelli,
da Viapiana su cross di Ro-
Mengoni 6 (Torrente squalificato).
ARBITRO Del Giovane di Albano 5,5 posto, dopo dodici partite vimento, il suo tiro sbuc- mez pochi secondi dopo lo Armellino, Esposito). All. Simonelli mizi. Nella ripresa il Sor-
NOTE paganti 1.220, abbonati 564, ha guadagnato dieci posi- ciato male diventa un as- 0-2 riapre virtualmente il 5,5. rento si scuote e la Reggia-

2
incasso di 20.162 euro. Ammoniti zioni ritrovando gioco, ca- sist per Rosso che s’avven- match ma il Gubbio produ- ARBITRO Coccia di San Benedetto na arretra. Bonvissuto sba-
Rossetti, G.Rossi, Fasano, Sabato, del Tronto 5,5.
rattere e agonismo, le qua- ta sulla palla e infila da sot- ce solo un tiro vero nello NOTE paganti 805, abbonati 1.157,
glia un gol a porta vuota
Cazzola e Bartolucci. Angoli 3-2.
lità che i giallorossi sfrutta- tomisura. Col suo quarto specchio negli ultimi 20’ incasso di 18.507 euro. Ammoniti (21’), Paulinho riapre la
no al meglio per mettere sigillo, Rosso, considerato con Bartolucci che vede il Viapiana, D’Alessandro, Mei, gara al 24’ sull’ennesimo
DAL NOSTRO INVIATO
sotto il Gubbio. l’attaccante di scorta, di- suo sinistro dal limite fre- Angeli e Nicodemo. Angoli 6-3. spunto di Vanin. E’ il 15˚
ANDREA TOSI
venta il capocannoniere ra- nato dalla parata del reatti- LA PENALIZZAZIONE gol stagionale del brasilia-
5 RIPRODUZIONE RISERVATA Ravenna sfrontato Il mo- vennate: per minutaggio è vo Rossi. Troppo poco per CHE IL GUBBIO RISCHIA EZIO FANTICINI no che al 31’ vede il 2-2
mento magico degli ospiti tra i bomber più prolifici allungare la serie positiva, Tra oggi e domani le sentenze svanire in un prodigioso
RAVENNA dUn gran Raven- non intimorisce il Raven- del girone. Il raddoppio ar- ma ora c’è il mercato: in ar- della Disciplinare per molte REGGIO EMILIA dLa Reggia- salvataggio sulla linea di
na vince, convince e si af- na che si getta subito all’at- riva nella ripresa grazie ad rivo c’è Suciu dal Torino, squadre, deferite per varie na si rialza e trasforma in D’Alessandro. La Reggia-
faccia in zona playoff. La tacco. Il centrocampo ali- una percussione di Mag- mentre Testardi andrà al carenze (non economiche): il applausi la contestazione na respira e al 41’ chiude il
squadra romagnola supe- menta il gioco a tutto volu- giolini che salta due uomi- Viareggio. Gubbio rischia 2 punti in meno. dei tifosi (striscioni saba- conto con Temelin.

SPAL-CREMONESE 1-1 ALESSANDRIA-LUMEZZANE 1-1 SPEZIA-PAVIA 2-2 SALERNITANA-ALTO ADIGE 2-1 BASSANO-PAGANESE 1-0 VERONA-MONZA 2-0 PERGOCREMA-COMO 1-0
Segna Coda, risponde Smit Ferrari illude il Lumezzane Il Pavia scappa due volte Salernitana contestata Ghosheh-gol: il Bassano va Il Verona stende il Monza Pergocrema, digiuno finito
Scommesse sospese sull’1 Scappini salva l’Alessandria Lazzaro, doppietta di rigore Ma si sblocca dopo 6 turni La Paganese al tappeto Una vittoria per Martinelli Il Como reagisce tardi
MARCATORI Coda (C) al 26' p.t.; MARCATORI Ferrari (L) al 25’, MARCATORI Eusepi (P) al 7’, Laz- MARCATORI Kiem (AA) al 6’ p.t.; MARCATORE Ghosheh al 32’ s.t. MARCATORI Pichlmann al 34’ MARCATORE Ricci al 12’ p.t.
Smit (S) al 2' s.t. Scappini (A) al 38’ p.t. zaro (S) su rigore al 26’ p.t.; Taranti- Carcuro al 4’ (S), autorete di Brug- BASSANO (4-3-1-2) Grillo 6,5; p.t.; Esposito all’11’ s.t. PERGOCREMA (3-4-1-2) Russo
SPAL (4-4-2) Ravaglia 6,5; Ghetti ALESSANDRIA (4–2–3–1) Servili no (P) al 5’, Lazzaro (S) su rigore al ger (AA) al 45’ s.t. Basso 6,5, Pellizzer 6,5, Porchia VERONA (4-3-1-2) Rafael 7; Ab- 6,5; Ricci 7, Panariello 7, Daleno
6, Zamboni 6,5, Battaglia 5, G. Ros- 6,5; Romeo 6, Ghinassi 5, Camma- 37’ s.t. SALERNITANA (3-4-3) Iuliano 5; 6,5, Ghosheh 7; Mateos 6,5, Cacia- bate 6, Ceccarelli 6,5, Vergini 6, 6,5; Ghidotti 6 (dal 41’ s.t Tobanelli
si 5; Melara 5,5, Coppola 5,5 (dal 1' roto 6, Bonomi 6; Damonte 6,5, Ca- SPEZIA (4-3-1-2) Fiorillo 6; Enow Altobello 6, Jefferson 6,5, D’Alte- gli 6,5 (dal 29’ s.t. Beccia 6), Loren- Scaglia 6; G. Russo 6, Esposito 6,5 s.v.), Basile 6,5, Galli s.v. (dal 6’ p.t.
s.t. Locatelli 6), Bedin 5, Smit 6; Ci- millucci 6; Negrini 6 (dal 18’ s.t. Bon- 5,5 (dal 9’ s.t. Marchini 5), Bianchi rio 6; Russo 6,5, Carrus 6,5, Carcu- zini 6; Venitucci 6,5; La Grotteria 6 (dal 33’ s.t. Paghera 6), Hallfreds- Simeoni 5,5), Lolaico 6; Mammetti
priani 5,5 (dal 1’ s.t. Meloni 5,5), Fo- di 6), Martini 5,5 (dal 13’ s.t. Artico 5,5, Comazzi 5,5, Pedrelli 6; Casoli ro 6, Pippa 6 (dal 40’ s.t. Montella (dal 17’ s.t. Longobardi 6), Guariniel- son 6; Mancini 6 (dal 38’ s.t. Scapi- 6 (dal 14’ s.t. Caccavallo 6), A. Pro-
fana 6 (dal 29' s.t. P. Rossi s.v.). (Ca- 6), Croce 7 (dal 39’ s.t. Cuneaz s.v.); 5, Lollo 5,5 (dal 26’ s.t. Cesarini 6), 6); Ayres 5,5 (dal 25’ s.t. Falzerano lo 6,5 (dal 41’ s.t. Niada s.v.). (Rossi ni s.v.); Pichlmann 6,5 (dal 40’ s.t. feta 6; Scotto 7. (Bossi, Mugelli,
pecchi, Vecchi, Pallara, Colomba). Scappini 6,5. (Cicutti, Segarelli, Pu- Herzan 5 (dal 20’ s.t. Boldrini 5,5); 6,5), Montalto 6, Ragusa 6. (Di Sta- Chauvenet, Madiotto, Baido, Cro- Anderson s.v.), Le Noci 6,5. (Ca- Guerci, Romeo). All. Maurizi 6,5.
All. Notaristefano 5,5. cino, Biava). All. Sarri 6. Vannucchi 5,5; Colombo 6, Lazza- sio, Accursi, E. Pepe, Franco, Tri- cetti). All. Cetera 6,5 (Jaconi indi- roppo, Garzon, Martina Rini, Vriz). COMO (4-2-3-1) Castelli 5,5; Mag-
CREMONESE (4-4-1-1) Bianchi 6; LUMEZZANE (4–4–2) Trini 7; Al- ro 6,5. (Scarpelli, Buscaroli, Scan- carico). All. Breda 6,5. sposto). All. Mandorlini 6. gioni 6 (dal 14’ s.t Morandi 6), Conti
Sales 6,5, Cattaneo 5,5, Cremonesi berti 6 (dal 37’ s.t. Luciani s.v.), tamburlo, Musto). All. Pane 5,5. ALTO ADIGE (4-2-3-1) Zomer 7; PAGANESE (3-4-3) Ginestra 6; MONZA (3-5-2) Marcandalli 6; 6, Franco 6, Fautario 6; Filipe 6, Ri-
6, Rizzi 6 (dal 39' s.t. Pradolin s.v.); Checcucci 6, Emerson 6, Pisacane PAVIA (4-4-2) Redaelli 6,5; Daffa- Traorè 6, Mirri 5, Kiem 6, Nazari 6; Urbano 5,5, Fusco 6,5, Ingrosso 6; Tuia 5 (dal 16’ s.t. S. Seedorf 5,5), va 6; Fortunato 6, Maah 5,5, Bar-
Vitofrancesco 7 (dal 29' s.t. Bacher 6; Mancini 6 (dal 17’ s.t. Lo Iacono ra 6, Blanchard 6,5, Caidi 6, Viscon- Burato 5,5, M. Romano 5; Furlan Imparato 6,5 (dal 1’ s.t. Lepore Cudini 6, Fiuzzi 6; Anghileri 6, Gam- delloni 6 (dal 1’ s.t. Villar 6,5); Scar-
s.v.), Fietta 6,5, Tacchinardi 6, Tole- 6,5), Calliari 6, Dadson 6 (dal 32’ s.t. ti 6 (dal 28’ s.t. Guadalupi s.v.); Be- 5, El Kaddouri 6 (dal 20’ s.t. A. Ro- 6,5), Vicedomini 6, Gatti 6, Radi 6 badori 6,5, Iacopino 5,5, Campisi dina 5,5 (dal 33’ s.t. Di Pietro s.v.).
do 6; Coda 7; Colacone 6 (dal 20’ Finazzi s.v.), Bradaschia 6,5; Galabi- retta 6,5 (dal 42’ s.t. Tattini s.v.), Ta- mano 4), Campo 5 (dal 35’ s.t. Brug- (dal 37’ s.t. Macrì s.v.); Tortori 6, 5,5 (dal 33’ s.t. Campinoti s.v.), Bu- (Ciapessoni, Licata, Ardito, Ambro-
s.t. Gasparetto s.v.). (Galli, Baigue- nov 6,5, Ferrari 7. (Di Gennaro, Se- rantino 6, Carotti 7 (dall’11’ s.t. Puc- ger 5); M. Fischnaller 5 (dal 26’ s.t. Cortese 6, Triarico 5,5 (dal 1’ s.t. Di gno 5,5; Ferrario 6, Ricci s.v. (dal getti). All. Garavaglia-Brevi 6.
ra, Lucenti, Bi Zamble). All. Acori 6. vieri, Faroni, Inglese). All. Nicola 6. cio 6), Ferrini 6,5; Ferretti 6, Euse- Marchi 5). (Mair, Fink, Baccolo, Pasquale 6). (Virgili, Cuomo, Lic- 17’ p.t. N. Russo 6). (Westerveld, ARBITRO Caso di Verona 6.
ARBITRO Irrati di Pistoia 6,5. ARBITRO Barbiero di Vicenza 6. pi 6,5. (Guerci, Squillace, Mazzoc- Rottensteiner). All. Sebastiani 5. cardo, Santarelli). All. Padovano 6 Oualembo, C. Seedorf, Chemali). NOTE paganti 547, abbonati 280,
NOTE paganti 993, abbonati 1.233, NOTE paganti 1.059, abbonati 422, co, Marconi). All. Andrissi 6,5. ARBITRO Castrignanò di Brindisi (Capuano squalificato). All. Verdelli 6. incasso di quasi 6.300 euro. Espul-
incasso di 21.517 euro. Ammonito ARBITRO Manganiello di Pinerolo 6,5. ARBITRO Bellutti di Trento 6.
incasso nc. Ammoniti Alberti, Chec- ARBITRO Maresca di Napoli 5,5. so Morandi a fine partita; ammoni-
Sales. Angoli 2-4. 5,5. NOTE paganti 1.238, abbonati NOTE spettatori 1.000 circa, pa-
cucci e Bradaschia. Angoli 5-4. NOTE paganti 1.521, abbonati ti Fortunato, Ghidotti, Panariello,
GIUDIZIO+++ NOTE paganti 1.849, abbonati 412, incasso di quasi 10.000 euro. ganti, abbonati e incasso non co-
GIUDIZIO+++ 7.958, incasso di 81.093 euro. Am- Scotto, Franco, Basile e Morandi.
1.372, incasso di 27.482,20 euro. Espulsi Mirri al 34’ s.t. e A. Romano municati. Ammoniti Imparato e Ur-
FERRARA d Giusto pareggio tra Ammoniti Carotti, Herzan, Vannuc- al 41’ s.t.; ammoniti Pippa, Campo, bano. Angoli 6-4. moniti Abbate e Fiuzzi. Angoli 6-1. Angoli 3-2.
ALESSANDRIA dAll’andata Ferrari
squadre largamente incomplete. chi, Marchini e Puccio. Angoli 5-5. M. Romano e Burato. Angoli 5-3. GIUDIZIO++ GIUDIZIO+++ GIUDIZIO+++
provocò la vittoria a tavolino per
Parte bene la Cremonese, mentre GIUDIZIO+++ GIUDIZIO+++
l’Alessandria, nella gara di ritorno si BASSANO (Vi) dUna giocata da at- VERONA dIl Verona vince per il CREMA (Cr) dTorna al successo
la Spal paga a centrocampo l’assen-
è rivelato la vera spina nel fianco LA SPEZIA dBloccate le fasce e tri- SALERNO dRitorna al successo taccante d’area del terzino Gho- suo presidente, Giovanni Martinel- casalingo dopo quattro mesi il Per-
za di Migliorini. Coda, al 20’, con una
conclusione dalla distanza colpisce per la difesa grigia, mettendo sem- plicata la marcatura su Vannucchi, dopo 6 giornate la Salernitana dei sheh spacca la partita lanciando il li, operato in settimana: oggi sarà gocrema e lo fa battendo di misura
la parte bassa della traversa: nel ri- pre in difficoltà il suo marcatore Ghi- il Pavia mette sotto lo Spezia. E’ giovani, che stoppa la contestazio- Bassano fuori dalla zona calda e presentato il suo progetto per il il Como e assicurandosi un fonda-
cadere il pallone, probabilmente, nassi. Dopo una rete annullata a Ga- Lazzaro, con due rigori, a salvare ne al presidente Lombardi di un mortificando la nuova Paganese, nuovo mega stadio per l’Hellas. mentale scontro salvezza. La rete
supera anche la linea di porta. Do- labinov (9’) su invito del bomber del l’imbattibilità stagionale del Picco. gruppo di ultrà che a metà ripresa rivoluzionata nel mercato di genna- L’inizio è del Monza: Gambadori della vittoria è stata realizzata dal
po 6’ il numero nove si ripete: que- Lumezzane, al 25’ ci pensa lui a tra- Eusepi, appena giunto dal Varese, sono entrati in curva sfondando io ma ancora ko fuori casa. Eppu- scheggia la traversa al 13’ e al 32’ difensore Ricci (già in gol all’anda-
sta volta è gol. Nella ripresa Notari- figgere Servili dopo una cavalcata apre le marcature al 7’ approfittan- un cancello e messo a rischio la re l’assetto attuale dei campani è Rafael è strepitoso su testa di Fiuz- ta), su colpo di testa ravvicinato,
stefano inserisce Locatelli, alza il di 50 metri. L’Alessandria cerca di do, da due passi, di uno sbanda- partita con il lancio di un botto che più ordinato e compatto e obbliga zi. Il Verona passa subito dopo che ha sorpreso Castelli. I lariani
baricentro e dopo 2' Smit, con un reagire con Negrini (31’) che si vede mento della difesa. Poi il pari di Laz- ha sfiorato Falzerano mentre si ri- il Bassano a tanta circolazione di con Pichlmann pescato in area da hanno sfiorato il pareggio nel pri-
diagonale da sinistra, fa 1 a 1. La respingere da Trini il colpo di testa zaro dal dischetto al 26’, dopo la scaldava. Subito in vantaggio con palla senza sbocchi. Così ci vuole Hallfredsson. Al 45’ Marcandalli re- mo tempo con Conti, al quale ha
Spal insiste, sfiorando il raddoppio ravvicinato. Al 38’ il pareggio di spinta in area di Tarantino a Pedrel- Kiem di testa, l’Alto Adige si è arre- uno stop al volo e sinistro nell’ango- spinge forse oltre la linea un colpo risposto alla grande Russo. Nella
quando Cattaneo devia un cross Scappini, che dal limite trafigge il li. Nella ripresa (al 5’) è lo stesso Ta- so nel finale: tre grandi parate di lo opposto di Ghosheh al 32’ della di testa di Ceccarelli, ma il raddop- ripresa, Pergocrema vicino al rad-
sul palo, rischiando l’autogol, e con portiere bresciano. Nella ripresa i rantino a portare, con un tiro dal Zomer e due traverse di Carrus pri- ripresa per schiodare la gara, men- pio del Verona arriva nella ripresa doppio con Lolaico, mentre il Co-
un colpo di testa di Zamboni. In mat- padroni di casa cercano la vittoria limite, i lombardi ancora avanti, ma ma del pareggio di testa di Carcu- tre l’assalto finale degli ospiti si tra- con Esposito, che chiude l’ennesi- mo ha dato tutto nel forcing finale,
tinata gara sospesa dalle scommes- ma sono gli ospiti a sfiorarla con la poi provoca un altro rigore (37’) e ro e della decisiva deviazione di duce in un tiro di Lepore su punizio- ma ripartenza mettendo a sedere sfiorando il pareggio con Morandi
se per eccesso di giocate sull’1. traversa colpita al 42’ da Lo Iacono. Lazzaro fa 2-2. Brugger su tiro-cross di Montella. ne nel recupero parato da Grillo. il portiere e depositando in rete. e con Fortunato.
Alessandro Sovrani Nicola Pilotti Fulvio Magi Giovanni Vitale Vincenzo Pittureri f.r. Dario Dolci

W
GIRONE A RISULTATI GIRONE B RISULTATI

il punto SQUADRE
GUBBIO
SORRENTO
PT
40
37
G
20
20
V
13
10
N P RF RS
1 6 28 17
7 3 37 23
ALESSANDRIA-LUMEZZANE
BASSANO-PAGANESE
PERGOCREMA-COMO
1-1
1-0
1-0
SQUADRE
NOCERINA
ATLETICO ROMA
PT
44
40
G
19
20
V N P RF RS
13 5 1 31 15
12 4 4 31 15
ANDRIA-SIRACUSA
ATLETICO ROMA-PISA
COSENZA-CAVESE
1-0
3-1
0-0
RAVENNA-GUBBIO 2-1 FOGGIA-LANCIANO 5-2
SPAL (-1) 33 20 9 7 4 29 19 REGGIANA-SORRENTO 3-1 BENEVENTO 35 19 10 5 4 24 17
GELA-TARANTO 0-0
di NICOLA BINDA settimana delicatissima, crisi economica, ma ALESSANDRIA 33 20 8 9 3 25 16 SALERNITANA-ALTO ADIGE 2-1 JUVE STABIA 31 20 9 4 7 25 20 JUVE STABIA-BARLETTA 1-0
nbinda@gazzetta.it con la nuova raffica di evidenza una vera e REGGIANA 30 20 8 6 6 28 25 SPAL-CREMONESE 1-1 FOGGIA (-1) 29 20 9 3 8 44 39 NOCERINA-BENEVENTO stasera
5 RIPRODUZIONE RISERVATA SPEZIA 27 20 6 9 5 24 20 SPEZIA-PAVIA 2-2 LANCIANO 28 20 6 10 4 20 20 TERNANA-LUCCHESE 0-1
penalizzazioni in arrivo propria difficoltà a tirare BASSANO 26 20 7 5 8 16 16 VERONA-MONZA 2-0 COSENZA 27 20 6 9 5 20 19 VIAREGGIO-FOLIGNO 1-3
per parecchie squadre. avanti da parte delle
I giorni Stavolta non si tratta di
stipendi e/o contributi
società. Peccato.
Peggio ancora, è il
SALERNITANA (-2)
RAVENNA
VERONA
26
26
25
19
20
20
8
6
5
4 7 24 26
8 6 19 21
10 5 24 17
PROSSIMO TURNO
TARANTO
SIRACUSA
LUCCHESE
27
27
24
20
20
20
7 6 7 19 21
8 3 9 19 22
6 6 8 22 20
PROSSIMO TURNO

della
domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30
LUMEZZANE (-1) 25 19 6 8 5 19 18 ALTO ADIGE-VERONA (1-1) ANDRIA 23 20 6 5 9 18 21 BARLETTA-NOCERINA (1-2)
non pagati: si tratta di segnale che arriva sul ALTO ADIGE 24 20 6 6 8 21 26 COMO-ALESSANDRIA (0-0) GELA 23 20 7 2 11 21 26 BENEVENTO-ATLETICO ROMA (0-3)
varie carenze all’atto fronte delle scommesse,
rivoluzione CREMONESE 23 20 4 11 5 19 20 CREMONESE-RAVENNA (0-0) TERNANA (-1) 23 20 6 6 8 15 25 CAVESE-GELA (1-2)
dell’iscrizioni, problemi con un’altra partita PERGOCREMA 22 20 4 10 6 17 20 GUBBIO-SPEZIA (0-2) VIAREGGIO 22 20 5 7 8 18 22 FOLIGNO-FOGGIA (4-4)
COMO 21 20 4 9 7 16 21 LUMEZZANE-PERGOCREMA (0-0) FOLIGNO (-1) 19 20 5 5 10 23 29 LANCIANO-VIAREGGIO (1-3)
forse sottovalutati ma (ancora quella della MONZA-REGGIANA (2-3) LUCCHESE-ANDRIA (1-1)
PAVIA 21 20 4 9 7 18 25 PISA 19 20 3 10 7 20 28
Una giornata chiave. Le che adesso potrebbero Spal, sicuramente ignara MONZA 18 20 4 6 10 20 34
PAGANESE-SALERNITANA (0-2)
BARLETTA 19 20 4 7 9 17 26
PISA-TERNANA (lunedì 24, ore 20.45) (0-1)
PAVIA-SPAL (0-1) SIRACUSA-JUVE STABIA (0-5)
grandi del girone A costare caro in termine dei fatti) che ha PAGANESE 12 20 3 3 14 10 30 SORRENTO-BASSANO (1-2) CAVESE (-6) 17 20 6 5 9 20 22 TARANTO-COSENZA (0-0)
s’inceppano, quelle del di punti e posizioni in registrato giocate tanto MARCATORI MARCATORI
girone B si affrontano classifica. Come un sospette da portare alla 15 RETI Paulinho (5, Sorrento). 12 RETI Ciofani (4, Atletico Roma).
stasera, dopo lo squillo campo di battaglia, le loro sospensione. Il tarlo 12 RETI Gomez (3, Gubbio); Cipriani (Spal). 11 RETI Insigne (2) e Sau (Foggia).
9 RETI Ferrario (2, Monza). 10 RETI C. Ciano (2, Cavese).
dell’Atletico Roma e la classifiche saranno c’è e continua a guastare 7 RETI Scappini (1, Alessandria); Temelin 9 RETI Marotta (Lucchese); Innocenti (1, Taranto).
minaccia lanciata da sempre più disseminate la categoria, senza che le (Reggiana). 8 RETI Castaldo (1) e Catania (Nocerina); Mancino
Juve Stabia e Foggia. E di «meno», segno di un istituzioni muovano un 6 RETI Marchi (Alto Adige); Togni (Sorrento); Le (1, Siracusa).
Noci e Pichlmann (Verona). 7 RETI Corona (4, Juve Stabia); Negro (Nocerina);
dopo una giornata del malessere generale della dito. Sveglia, prima che Carparelli (1, Pisa).
genere, ecco una categoria che va oltre la sia troppo tardi.
LUNEDÌ 17 GENNAIO 2011
LA GAZZETTA DELLO SPORT R
31

PRIMA DIVISIONE GIRONE B LA 20 GIORNATA a

E’ un Foggia show Balzo Juve Stabia


Insigne che tripletta Ci pensa Mbakogu
FOGGIA-LANCIANO 5-2 Lanciano (ex migliore di- bi colpisce la parte alta JUVE STABIA–BARLETTA 1-0 grandi. E’ quarta in classi- mondi, impostando un
GIUDIZIO ++++ fesa del girone) in un vor- della traversa. GIUDIZIO ++ fica e attiva sul mercato: 4-4-1 più guardingo.
MARCATORI Insigne (F) al 10’, tice di gol ed emozioni, MARCATORE Mbakogu al 32’ p.t. vuole i playoff. Ingaggia-
Sacilotto (L) al 13’, Farias (F) al vendicando il pirotecnico Insigne show L’attacco del JUVE STABIA (4-2-3-1) Fumagalli 7; ti il difensore Rizza (Per- Musica I pugliesi sono pe-
25’, Sau (F) al 40’ p.t.; Insigne (F) Dicuonzo 7, Mezavilla 7, Scognami-
all’11’, Sacilotto (L) al 21’, Insigne k.o. dell’andata (5-3) e ru- Foggia viaggia a velocità gocrema) e l’attaccante ricolosi in avvio di ripre-
glio 6,5, Pezzella 6,5; Cazzola
(F) al 35’ s.t. bando agli abruzzesi la zo- supersonica e firma il van- 6,5, Danucci 6,5; Mbakogu 6,5
Ciotola (Taranto), ora si sa: Mezavilla salva sulla
FOGGIA (4-3-3) Santarelli 6,5; na playoff. La differenza taggio al 25’ con il neo ac- (dal 28’ s.t. Tarantino 5,5), stringe col Pisa per avere linea anticipando Infanti-
Caccetta 6, Rigione 6,5, Romagno- sta nella marcia in più dei quisto Farias (ex Chievo), Raimondi 7 (dal 1’ s.t. Davì 6,5), un altro difensore, Calo- no e Margiotta, al 16’ Fu-
li 6,5, Regini 6; Kone 7 (dal 49' s.t. Valtulina 6,5 (dal 1’ s.t. Dianda 6);
Palermo s.v.), Salamon 6,5, Laribi pugliesi, quasi assenti sul- che riprende una corta re- ri, in cambio di Taranti- magalli blocca un gran ti-
Corona 6. (Panico, Siragusa,
7 (dal 33' s.t. Burrai s.v.); Farias le palle inattive avversa- spinta e da fuori scarica Marano, Pavoletti). All. Braglia 7.
no. In campo, partita ac- ro di Anselmi che a metà
7, Sau 7, Insigne 8 (dal 36' s.t. rie ma capaci di creare oc- sotto la traversa. Una per- cesa: tre espulsioni. Al ripresa viene espulso do-
Kolawole s.v.). (Ivanov, Candrina, BARLETTA (4-3-3) Di Masi 6,5;
Iozzia, Agostinone). All. Zeman 7.
casioni a ripetizione man- cussione (33’) di Kone e Galeoto 5,5, Anselmi 5,5, Maino 20’, Anselmi atterra Rai- po aver placcato Cazzola
LANCIANO (4-3-3) Chiodini 5,5; dando a rete l’intero tri- un tiro a fil di palo di Sau 5, Masiero 5,5 (dal 31’ s.t. Geroni mondi in area: Di Masi pe- lanciato a rete, ristabilen-
Vastola 4,5, Romito 5 (dal 13’ s.t. dente, con Insigne super- (38’) introducono il 3-1 si- s.v.); Guerri 5, Agnelli 6 (dal 1’ s.t. rò para il rigore a Corona. do la parità di uomini in
Ferraro 5,5), Antonioli 5, Infantino 5,5), Rajic 5; Simoncelli
star: spettacolare triplet- glato dallo stesso Sau al Lorenzo Insigne, 19 anni, 5, Margiotta 5,5 (dal 22’ s.t.
Ma i padroni di casa pas- campo. La musica, però,
Mammarella 6 (46’ s.t. Tamasi
s.v.); Di Cecco 5,5, D’Aversa 5, ta e 11 gol totali, come 40’. Nella ripresa, Mam- dopo la tripletta al Lanciano è Carbonaro 5), Bellomo 5,5. sano 12’ dopo: stoccata è la stessa: Barletta che
Sacilotto 6,5; Improta 5,5, Sau. marella (9’) e Di Cecco salito a quota 11 reti LIVERANI (Gabrieli, Perico, Lorusso, da fuori area di Mbako- preme ma non riesce a ti-
Colussi 5, Zeytulaev 5 (dal 20’ s.t. (10’) spaventano Santa- D’Allocco). All. Sciannimanico 5. gu. Dopo 5’, i padroni di rare in porta e Juve Sta-
Turchi 5,5). (Aridità, Volpe, Di
Gennaro, Dall'Agnol). All.
Emozioni L’avvio è dei lo- relli, poi ancora Insigne è ARBITRO Bergher di Rovigo 6,5. casa restano in dieci per bia che si chiude in area.

83
cali, che timbrano un palo lesto sotto porta per il NOTE paganti 751, abbonati 661, l’espulsione di Danucci Allo scadere, l’ultimo ten-
Camplone 5,5.
incasso di 14.144,63 euro. Espulsi
ARBITRO Peretti di Verona 6,5. esterno con Kone (8’) e 4-1. Il Lanciano protesta Danucci al 37’ p.t., Anselmi al 26’
(doppia ammonizione). tativo è di Infantino: una
NOTE paganti 1.385, abbonati passano al 10’ con un tiro per un tocco col braccio di Il Barletta assedia l’area rovesciata che finisce al-
3.670, incasso di 74.564 euro. s.t. e Infantino al 45’ s.t.;
Espulso Vastola al 41’ s.t.; da fuori di Insigne. All’im- Rigione in area (12’), per- ammoniti Danucci, Dianda, stabiese ma raccoglie po- ta. Ma in seguito rovina
ammoniti Santarelli, D’Aversa e provviso (13’), gli ospiti de un’occasione con Di Galeoto, Masiero, Anselmi, co. Il tecnico dei padroni tutto, perché litiga con i
Simoncelli e Agnelli. Angoli 3-5.
Colussi. Angoli 10-7. pareggiano con un colpo Cecco (16’) e segna con I GOL FATTI E SUBITI di casa, Piero Braglia, difensori avversari e va
di testa di Sacilotto. Il Lan- un tap-in di Sacilotto al NELLE GARE DI ZEMAN tampona l’emergenza pri- fuori. E il tecnico Scianni-
ROBERTO PELLEGRINI ciano soffre sul piano del 21’. Ma al 35’ sale in catte- Con 44 reti segnate e 39 NINO DI SOMMA ma facendo arretrare Rai- manico lo definisce «vi-
ritmo ma sfiora il 2-1 con dra ancora Insigne, con subite in 20 gare, il Foggia ha mondi a centrocampo e gliacco», preannuncian-
FOGGIA d Zemanlandia Mammarella su punizio- un tiro a giro prima di rice- di gran lunga il miglior attacco CASTELLAMMARE DI STABIA poi, nell’intervallo, inse- dogli che questa è stata,
(44 reti segnate e 39 subi- ne (16’) e Zeytulaev vere la standing ovation e la peggior difesa di tutta la (Na) dLa Juve Stabia chie- rendo Davì e Dianda al per lui, l’ultima partita
te in 20 gare) trascina il (22’), dopo che (21’) Lari- per la sostituzione. Prima divisione de spazio nel club delle posto di Valtulina e Rai- con il Barletta.

TERNANA-LUCCHESE 0-1 ANDRIA-SIRACUSA 1-0 GELA-TARANTO 0-0 VIAREGGIO-FOLIGNO 1-3 COSENZA-CAVESE 0-0
La Lucchese fa il colpo Del Core all’ultimo respiro Gela, l’uomo in più non basta Il Viareggio segna e cede Cosenza: pareggio e fischi IL POSTICIPO
Ternana mai in partita Un buon Siracusa è beffato Rinforzo Taranto: preso Sy Foligno, un’ottima ripresa Somma dà le dimissioni Stasera in tv c’è il super derby
MARCATORE Bertoli all’8’ s.t.
TERNANA (4-3-3) Visi 6; Quonda-
MARCATORE Del Core al 47’ s.t.
ANDRIA (4-4-2) Spadavecchia
GELA (4-3-1-2) Nordi 6,5; Petras-
si 5,5 (dal 30’ s.t. Cunzi s.v.), Porca-
MARCATORI Castiglia (V) al 36’
p.t.; Sciaudone (F) al 16’ e al 29’,
COSENZA (3-5-2) De Luca 6,5;
Wagner 6, Raimondi 6, Thackray Nocerina-Benevento, sfida da B
matteo 5,5, Borghetti 6, Giubilato 6,5; Fazio 6, Ceppitelli 6,5, Sibila- ro 6, Cardinale 6,5, Piva 6; Avan- Giacomelli (F) al 35’ s.t. 6; Matteini 6, Roselli 5, S. Fiore 5,
6,5, Imburgia 5; Arrigoni 5, D’Anto- no 6 (dall’11’ s.t. Nicolao 6), Di Bari taggiato 5,5 (dal 10’ s.t. D’Anna 6), VIAREGGIO (4-4-2) Pinsoglio De Rose 5 (dal 44’ s.t. Viscardi
ni 5 (dal 13’ s.t. Fusciello 5), Nitride 6; La Carra 6 (dall’11’ s.t. Statella Giardina 5,5, Cruciani 5,5; Bigazzi 5,5; Brighenti 5,5, Fiale 6 (dal 40’ s.v.), A. Fiore 5,5 (dal 31’ s.t. Dega-
5,5 (dal 31’ s.t. Balistreri s.v.); Della 6,5), Paolucci 6,5, Berretti 6, Car- 5,5; Docente 5,5, Franciel 5,5 (dal p.t. Martina 6), Massoni 5,5, Berto- no 5); Mazzeo 5 (dal 13’ s.t. Essabr
Penna 5 (dal 9’ s.t. Artistico 5), Toz- retta 6; Anaclerio 6 (dal 29’ s.t. Mi- 40’ s.t. Saani s.v.). (Maraglino, Ita- lucci 5,5; Luppi 5,5 (dal 34’ s.t. Cri- 5), Biancolino 5. (Marino, Ungaro,
zi Borsoi 5,5, Nolè 6. (Cunzi, Grie- nesso s.v.), Del Core 7. (Locatelli, liano, Aliperta, Rabbeni). All. Pro- stiani s.v.), Pizza 5,5, Castiglia 6, Scarnato, Sommario). All. Somma
co, Lacheheb, Perney). All. Orsi 6. Caturano, Evangelisti, Pierotti). venza 6. Taormina 5,5; D’Antoni 5,5 (dal 20’ 5.
LUCCHESE (4-3-3) Pennesi 6; All. Papagni 6,5. TARANTO (4-3-2-1) Bremec 6,5; s.t. Marolda 6), D’Onofrio 5,5. (Mer- CAVESE (4-3-3) Pane 7; Lagne-
Baldanzeddu 6, Lollini 6,5, Bertoli SIRACUSA (4-2-3-1) Baiocco Cutrupi 6, Migliaccio 6, Colombini lano, Malacarne, Cosentini, Cala- na 6, Cipriani 6,5, Troise 6,5, Siri-
7, Pezzi 6; Piccinni 6 (dal 33’ s.t. 5,5; Di Silvestro 5,5, Moi 6,5, Ignof- 6,5, Sabatino 6,5; Garufo 6,5, Di mai). All. Scienza 6. gnano 6; Alfano 6, Di Napoli 6,5,
Bova s.v.), Cardona 6,5, Carloto 6; fo 6,5, Capocchiano 6; Giordano Deo 6, Giorgino 6,5; Chiaretti 6 (dal D’Amico 6 (dal 36’ p.t. Citro 6,5); C.
43’ s.t. Pensalfini s.v.), Rantier 6 FOLIGNO (4-3-1-2) Rossini 6; Ia- Ciano 6 (dal 13’ s.t. Bernardo 6), Tu-
Grassi 7, Marotta 6, Biggi 6 (dal 45’ 6,5, Spinelli 6; Bufalino 6, Manco- coponi 6, Fiorucci 6, Cusaro 6,
s.t. Marasco s.v.). (Pardini, Del Ne- su 6,5 (dal 31’ s.t. Corapi s.v.), Man- (dal 30’ s.t. Russo s.v.); Guazzo rienzo 6,5, Schetter 6,5 (dal 36’
5,5. (Barasso, Panarelli, Prosperi, Bassoli 6,5; Menchinella 6, Fedeli s.t. Quadrini s.v.). (Botticella, Paga- Gaetano Auteri, 49 anni, Giuseppe Galderisi, 47 anni,
ro, Galli, Marchetti, Taddeucci). cino 6 (dal 42’ s.t. Abate s.v.); Bon-
All. Indiani 6,5. giovanni 5,5 (dal 21’ s.t. Cosa 5,5). Gori, Innocenti). All. Dionigi 6. 6, Fondi 6; Sciaudone 7,5; Giaco- no, Zampa, Orosz). All. Rossi 6. tecnico della Nocerina tecnico del Benevento
ARBITRO Ros di Pordenone 6,5. melli 7, Falcinelli 7. (Zandrini, Cic- ARBITRO Giallanza di Catania 6.
ARBITRO Rocca di Foggia 5. (Fornoni, Petta, Caldarella, Pro- cioli, Agostini, Civilleri, Luparini, To-
NOTE spettatori 2.000 circa, ab- venzano). All. Andreozzi 6 (Ugolotti NOTE paganti 998, abbonati 205, NOTE paganti 2.150, abbonati Gran derby tra la capolista Nocerina e il Benevento, che
incasso di 7.035,75 euro. Espulso massini, La Mantia) All. Giunti 7. 180, incasso di quasi 15.300 euro.
bonati 1.003, paganti e incasso nc. squalificato). ARBITRO Penno di Nichelino 6. cerca di avvicinarsi. Si prevede il tutto esaurito (8.000
Guazzo al 19’ s.t.; ammoniti Guaz- Ammoniti Thackray e Lagnena. An-
Ammoniti Della Penna, Carloto, Pic- ARBITRO Adduci di Paola 6,5.
cinni, Artistico, Cardona e Nolè. NOTE paganti 745, abbonati
zo, Giardina, Garufo, Petrassi, Pi- NOTE paganti 386, abbonati 560, goli 10-7. spettatori), con 800 biglietti per gli ospiti. Auteri, a parte lo
va e Docente. Angoli 4-5. incasso di 5.278,5 euro. Ammoniti GIUDIZIO++ squalificato Bruno e l’infortunato di lungo corso Filosa, ha
Angoli 3-4. 1.844, incasso di 12.634 euro. Am-
GIUDIZIO++ Fiale, Iacoponi, Fiorucci, Fondi e
GIUDIZIO++ moniti Di Silvestro, Spinelli, Del Co- COSENZA dLa Cavese costringe il tutti a disposizione: Castaldo e Marsili (gioca al posto di
re, Corapi e Bufalino. Angoli 7-4. Sciaudone. Angoli 11-10.
GELA (Cl) dUn punto che serve al Cosenza al secondo pareggio di fi- Bruno) si sono ripresi. Neppure la rifinitura, svolta sotto i
TERNI dUn gol di Bertoli, uno dei Gela per respirare, e al Taranto GIUDIZIO+++ la davanti al proprio pubblico e
GIUDIZIO+++ riflettori, ha invece sciolto i dubbi di Galderisi: senza
tanti ex, all’8’ della ripresa ha con- per continuare ad inseguire i Somma se ne va. Il tecnico, ex di
segnato alla Lucchese vittoria e ANDRIA d Una zampata vincente VIAREGGIO (Lu) dNella sfida tra Evacuo (squalificato) gioca Bueno, assente Siniscalchi (in
playoff. Primo tempo con i pugliesi due squadre giovanissime, il Foli- turno, si dimette dopo 13 partite
punti fondamentali per la salvez- di Del Core, in pieno recupero, re- più intraprendenti. Al 24’ Nordi re- nel corso delle quali ha raccolto 17 permesso) c’è Signorini, è disponibile Vacca ma l’influenza
za, inguaiando nuovamente la Ter- gala all’Andria la seconda vittoria gno si conferma bestia nera del
spinge un tiro ravvicinato di Guaz- punti. Lasciano anche il d.g. Casta- ferma Palermo e non è al meglio Clemente.
nana che veniva da sei risultati utili consecutiva. Grande delusione Viareggio, vincendo con un gran
zo, con Chiaretti che ribatte sul pa- gnini e il team manager Urban. Tor-
consecutivi. I toscani, disinnescan- per il Siracusa, che fino a quel mo- secondo tempo. Viareggio più toni- Così in campo (ore 20.45, diretta su Rai Sport 1):
lo esterno. Dopo il riposo, gelesi na il d.g. Mirabelli, mentre per la
do Tozzi Borsoi e Nolè, hanno potu- mento aveva condotto una gara co all’inizio, pericoloso con Taormi- NOCERINA (3-4-3) Gori; Nigro, De Franco, Di Maio; Scalise,
più determinati: al 5’ Franciel chia- panchina Toscano è favorito su
to far valere il dinamismo dei pro- esemplare sul piano tattico. Nel pri- na e poi a segno con Castiglia, da
ma Bremec ad una grande parata. Stringara: tutti e tre sotto contrat- Marsili, De Liguori, Bolzan; Catania, Castaldo, Negro.
pri centrocampisti negando ogni mo tempo Spadavecchia stoppa Al 19’ Guazzo (doppia ammonizio- fuori. Pur senza diversi titolari, il to. La partita è iniziata bene, poi
soluzione offensiva alla Ternana in Mancosu con una perfetta uscita. Foligno nella ripresa trova il pareg- (Amabile, Pomante, Servi, Sardo, Pepe, Cavallaro, Galizia).
ne) lascia in 10 il Taranto, che sof- s’è spenta. La Cavese sfiora il gol
evidente giornata nera. I rossover- Nella ripresa, al 33’, è l’Andria a fre, fino al quasi gol di Cardinale gio con Sciaudone al 16’, dopo una tre volte con Camillo Ciano, Turien- All. Auteri.
di hanno contestato la posizione di sfiorare il gol: una punizione di Pao- all’ultimo istante. Provenza ha det- bella iniziativa di Bassoli. Al 29’ pu- zo e Di Napoli, il Cosenza in due BENEVENTO (4-2-3-1) Aldegani; Formiconi, Landaida,
Biggi autore del cross per Bertoli lucci colpisce in pieno l’incrocio to che avrebbe reiterato le sue di- nizione di Giacomelli, pasticcio di con De Rosa e Thackray (bravo Pa- Signorini, Zito; Grauso, Bianco; La Camera, Clemente,
ma, di fatto, non hanno mai impe- dei pali. Si decide tutto nel recupe- missioni, già respinte un mese fa Pinsoglio e colpo vincente ancora ne). Nella ripresa due occasioni
gnato Pennesi mentre la Lucchese ro: sul cross di Carretta, Moi, pres- dal presidente del Gela Tuccio. di Sciaudone. Il 3-1 arrivava al 35’ per gli ospiti (Schetter e Alfano) e
D’Anna; Bueno. (Corradino, Pedrelli, Zullo, Pacciardi,
a inizio gara ha avuto una palla gol sato da Minesso, rinvia corto sui Mercato: il Taranto ha preso Sy con Giacomelli, che in contropiede la gara che finisce con una borda- Vacca, Joelson, Pintori). All. Galderisi.
con Biggi, neutralizzata da Visi. piedi di Del Core che mette in rete. dalla Reggina. beffava la difesa bianconera. ta di fischi per il Cosenza. ARBITRO Viti di Campobasso (Messina-Ostuni).
Massimo Laureti Giuseppe Ernesto Rocco Cerro Giovanni Lorenzini Valter Leone

SERIE D f Il Perugia è solo in vetta, il Treviso è in fuga. A Seregno l’arbitro va k.o., in Turris-Ebolitana gravi incidenti 20 a GIORNATA
GIRONE A (22a giornata) GIRONE B GIRONE C GIRONE D GIRONE E GIRONE F (22a giornata) GIRONE G GIRONE H GIRONE I (22a giornata)
ALBESE-ACQUI 1-0 CASTELLANA-TRENTO 2-1 CONCORDIA-CHIOGGIA 3-2 BORGO A BUGGIANO-VEROLESE 3-1 CASTEL RIGONE-FLAMINIA 1-3 ATESSA VDS-RIMINI 0-0 ARZACHENA-ANZIOLAVINIO 3-0 BATTIPAGLIESE-POMIGLIANO 1-1 CITTANOVA-MODICA 0-0
BORGOROSSO-CHIAVARI 1-1 CASTELNUOVOSANDRA'-OLGINATESE 1-2 KRAS REPEN-VENEZIA 1-1 CASTELFRANCO-PONSACCO 2-1 DERUTA-SCANDICCI 1-2 BOJANO-JESINA 0-2 BUDONI-ASTREA 2-1 CAPRIATESE-GAETA 2-1 FORZA E CORAGGIO-VALLE GRECANICA 2-1
DERTHONA-ASTI 3-1 CASTIGLIONE-CARATESE 2-0 OPITERGINA-ROVIGO 1-2 FORCOLI-BAGNOLESE 1-3 FORTIS JUVENTUS-MONTERIGGIONI 2-1 CESENATICO-FORLI' 1-2 CASTIADAS-SANLURI 0-0 CASARANO-BOVILLE ERNICA 2-0 HINTERREGGIO-ROSSANESE 2-0
GALLARATESE-CUNEO 1-3 COLOGNESE-ALZANOCENE 0-1 SAN PAOLO-MONTEBELLUNA 4-0 MEZZOLARA-TUTTOCUOIO 3-1 MONTEVARCHI-SANSEPOLCRO 0-2 LUCO CANISTRO-TERAMO 0-3 CYNTHIA-TAVOLARA 1-1 FORTIS TRANI-PISTICCI 1-0 MARSALA-CASERTANA 1-1
LAVAGNESE-CHIERI 0-0 DARFO-SOLBIATESE 2-2 SANDONA'JESOLO-ESTE 0-0 PAVULLESE-CASTEL SAN PIETRO 3-0 PERUGIA-GROUP CITTA' DI CASTELLO 2-1 REAL RIMINI-RENATO CURI 3-0 FIDENE-VITERBESE 2-2 FRANCAVILLA F.-NARDO' 1-2 NOLA-SAPRI 1-5
NOVESE-SARZANESE 0-1 INSUBRIA-VIRTUS VECOMP 1-0 TAMAI-SANVITESE 3-0 PIZZIGHETTONE-FIORENZUOLA 1-1 PIANESE-SESTESE 1-1 RECANATESE-ATLETICO TRIVENTO 1-1 MONTEROTONDO-BACOLI 0-3 FRANCAVILLA S.-OSTUNI 1-2 NOTO-MESSINA 1-1
RIVOLI-BORGOSESIA 2-2 LEGNAGO-CANTU' SAN PAOLO 0-1 TORVISCOSA-PORDENONE 2-4 PONTEDERA-CAMAIORE 3-0 PONTEVECCHIO-AREZZO 1-1 SAMBENEDETTESE-FOSSOMBRONE 0-1 SELARGIUS-APRILIA 0-1 ISCHIA-ANGRI 1-1 REAL NOCERA-ACIREALE 0-0
SAINT CHRISTOPHE-AQUANERA 3-0 VILLAFRANCA-MANTOVA 1-1 TREVISO-BELLUNO 3-1 ROSIGNANO-RUSSI 2-0 SPOLETO-SPORTING TERNI 1-0 SANTARCANGELO-OLYMPIA AGNONESE 2-0 VIRIBUS UNITIS-GUIDONIA 1-0 MURGIA-ARZANESE 1-1 SAMBIASE-MAZARA 1-0
SANTHIA'-VIGEVANO 3-0 VOGHERA-PONTISOLA 2-1 UNION QUINTO-MONTECCHIO 1-2 RUDIANESE-CARPENEDOLO 1-0 TODI-ORVIETANA 2-3 SANTEGIDIESE-MIGLIANICO 4-1 ZAGAROLO-PORTO TORRES 1-1 SANT'ANTONIO ABATE-GROTTAGLIE 0-1 TURRIS-EBOLITANA 1-3
SEREGNO-SETTIMO sospesa VENAFRO-CIVITANOVESE 0-2 ha riposato NISSA

CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA


Saint Christophe e Borgosesia p. Mantova p. 41; Voghera 38; Cantù Treviso p. 43; Venezia 38; Tamai Borgo a Buggiano p. 49; Ponte- Perugia p. 46; Castel Rigone 43; Teramo p. 50; Rimini 45; Santarcange- Monterotondo p. 41; Viribus Unitis Arzanese p. 42; Casarano 38; Ga- Ebolitana p. 49; Forza e Coraggio
43; Asti 42; Cuneo e Aquanera 41; San Paolo e Pontisola 34; Colognese 36; Rovigo 35; San Paolo (-1) 34; dera 39; Camaiore 36; Rudiane- Todi 41; Spoleto e Sansepolcro lo 42; Santegidiese (-1), Real Rimini e 37; Aprilia e Bacoli 36; Zagarolo 32; eta e Nardò 37; Pomigliano 34; 44; Casertana 43; Nissa* 40; Sa-
Santhià 40; Seregno* 36; Lavagne- 32; Darfo 31; AlzanoCene 30; Legna- SandonàJesolo 33; Pordenone se 33; Castelfranco e Mezzola- 34; Flaminia, Pianese e Ponte- Jesina 36; Forlì 35; Civitanovese 32; pri 36; Sambiase 35; Valle
ra 32; Pizzighettone e Pavulle- Viterbese 31; Fidene 29; Porto Tor- Ischia 32; Murgia 31; Boville Erni-
go e Olginatese 29; Castiglione e 32; Chioggia* 29; Sanvitese (-1) vecchio 31; Group Città di Ca- Renato Curi* 31; Recanatese 30; Sam- Grecanica* 33; Turris e Hinterreg-
se 32; Acqui 31; Chieri 30; Gallarate- res e Arzachena 27; Budoni e Anzio- ca 30; Fortis Trani 29; Grottaglie
CastelnuovoSandrà* 26; Insubria 28; Este 27; Union Quinto* 23; se 30; Forcoli 29; Bagnolese stello 29; Montevarchi 27; Scan- benedettese 29; Olympia Agnonese gio 31; Noto 30; Real Nocera* 28;
se e Chiavari 29; Sarzanese e Rivo- 25; Castellana 24; Virtus Vecomp Concordia 21; Kras Repen 20; Opi- 27; Rosignano 26; Ponsacco e dicci 25; Sporting Terni 23; Or- 28; Atletico Trivento e Atessa VdS 27; lavinio 26; Astrea 25; Selargius 21; 27; Capriatese e Sant'Antonio Cittanova 26; Messina (-3) 24; Aci-
li 28; Derthona 27; Novese 26; Albe- 22; Villafranca 19; Trento 16; Carate- tergina 19; Montecchio e Monte- Tuttocuoio 25; Fiorenzuola 21; vietana 20; Sestese 19; Deruta Luco Canistro* 26; Venafro 22; Miglia- Sanluri e Cynthia 20; Guidonia 19; Abate 24; Pisticci 22; Francavilla reale 21; Marsala 20; Modica 18;
se 19; Borgorosso e Vigevano 17; se e Solbiatese* 15. (* una gara in belluna 18; Torviscosa e Belluno Carpenedolo 19; Russi 17; Ca- 18; Arezzo 17; Fortis Juventus nico e Fossombrone 18; Cesenatico 14; Tavolara 16; Castiadas 13. S. 21; Angri 18; Battipagliese e Mazara e Rossanese 14; Nola 6.
Settimo* 6. (* una gara in meno). meno). 15. (* una gara in meno). stel San Pietro 14; Verolese 6. 14; Monteriggioni 10. Bojano 8. (* una gara in meno). Francavilla F. 17; Ostuni 11. (* hanno già riposato).

PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO
mercoledì 19 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 mercoledì 19 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30 domenica 23 gennaio, ore 14.30
Acqui-Santhià (0-2); Aquanera-Sere- AlzanoCene-CastelnuovoSandrà (2-3); Belluno-Union Quinto (2-2); Este-San Bagnolese-Rosignano (2-2); Camaio- Arezzo-Montevarchi (0-0); Flaminia-Pia- Atletico Trivento-Jesina (0-1); Civitanove- Anziolavinio-Budoni (3-2); Aprilia-Viri- Angri-Murgia (1-2); Arzanese-Sant'An- Acireale-Nissa (2-2); Casertana-Sam-
gno (1-3); Asti-Albese (0-2); Borgose- Cantù San Paolo-Villafranca (2-1); Ca- Paolo (1-2); Kras Repen-Torviscosa re-Castelfranco (1-1); Carpenedolo-Bor- nese (1-1); Group Città di Castello-Spole- se-Luco Canistro (1-0); Forlì-Atessa VdS (2-1); bus Unitis (0-1); Astrea-Selargius tonio Abate (2-1); Boville Ernica-Batti- biase (1-2); Ebolitana-Marsala (2-1);
sia-Novese (1-0); Chiavari-Saint Chri- ratese-Darfo (1-2); Mantova-Castella- (1-1); Montebelluna-Treviso (1-5); Mon- go a Buggiano (1-2); Castel San Pie- to (0-1); Monteriggioni-Perugia (2-1); Or- Fossombrone-Venafro (1-1); Miglianico-Reca- (1-1); Bacoli-Fidene (2-1); Guido- pagliese (1-0); Gaeta-Casarano (1-2); Mazara-Hinterreggio (1-3); Messi-
stophe (1-2); Chieri-Derthona (1-3); Cu- na (0-0); Olginatese-Voghera (1-2); tecchio-Chioggia (0-2); Pordeno- tro-Forcoli (1-2); Fiorenzuola-Rudianese vietana-Pontevecchio (1-2); Sansepol- natese (0-1); Olympia Agnonese-Bojano (1-1); nia-Monterotondo (1-2); Porto Tor- Grottaglie-Francavilla S. (1-2); Nar- na-Nola (1-0); Modica-Real Nocera
neo-Rivoli (2-2); Sarzanese-Lavagne- Pontisola-Legnago (3-4); Solbiate- ne-Opitergina (5-2); Rovigo-Tamai (2-2); Ponsacco-Mezzolara (0-0); Rus- cro-Deruta (0-1); Scandicci-Fortis Ju- Renato Curi-Santarcangelo (0-2); Rimini-San- res-Castiadas (2-2); Sanluri-Arzache- dò-Ischia (1-1); Ostuni-Capriatese (1-2); Rossanese-Cittanova (0-0); Sa-
se (2-0); Settimo-Gallaratese (1-3); Vi- se-Colognese (0-2); Trento-Insubria (1-2); Sanvitese-Concordia (2-1); Vene- si-Pizzighettone (2-1); Tuttocuoio-Pavul- ventus (1-0); Sestese-Todi (0-1); Spor- tegidiese (0-1); Sambenedettese-Cesenatico na (1-2); Tavolara-Zagarolo (0-2); Vi- (0-3); Pisticci-Francavilla F. (1-2); Po- pri-Turris (2-2); Valle Grecanica-Noto
gevano-Borgorosso (1-0). (3-2); Virtus Vecomp-Castiglione (0-0). zia-SandonàJesolo (2-4). lese (3-1); Verolese-Pontedera (0-1). ting Terni-Castel Rigone (0-1). (3-0); Teramo-Real Rimini (1-1). terbese-Cynthia (1-0). migliano-Fortis Trani (2-1). (3-3); riposa Forza e Coraggio.

Potrebbero piacerti anche