Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
È stato un compositore e musicista tedesco divenuto poi cittadino statunitense l’opera che lo
caratterizza è l’opera dei tre soldi che vede la collaborazione di bertol Bretch
Per ottenere l’effetto della malvivenza weill ricorre a strumenti come sassofoni, clarinetto, trombe,
trombone , timpani e armonium
La particolarità è che ogni strumento vada un po' per conto suo per poi ritrovarsi in un punto
comune per scandire un ritmo di marci in ¾.
Vi è l’uso di armonie non convenzionali per dare l’idea di un’orchestra di strada.
TRAMA:
ATTO 1= Peachum ha una figlia Polly che sposa Mackie un bandito e festeggiano le nozze in una
stalla, invitando Brown(capo della polizia). Peachum non è contento del matrimonio e denuncia il
genero che lascia la città(londra).
ATTO 2= Mockie non resiste e torna a londra dalle sue amiche prostitute , una di queste (jenny) lo
denuncia e mockie finisce in prigione. Una sua amica Lucy figlia di Brown che un tempo sedusse lo
aiutò ad uscire.
ATTO 3 =mockie ormai spacciato viene tradito nuovamente e condannato a morte. Condotto al
patibolo l’azione si blocca.
Peachum spiega al pubblico che mockie non sarà ucciso poiché grazie alla regina ha ricevuto un
titolo nobiliare come molti ricchi.
Infine Peachum dice “MA LA REATA’ è MOLTO DIVERSA , non sempre coloro che si oppongono
agli oppositori vengono salvati.