Sei sulla pagina 1di 1

METODO DI CALCOLO A TAGLIO

Si basa su tre valori della resistenza di calcolo:

- VRd1 Resistenza di calcolo dell’elemento privo di armatura a


taglio

- VRd2 Massima forza di taglio di calcolo che può essere


sopportata senza rottura delle bielle compresse
convenzionali di calcestruzzo

- VRd3 Forza di taglio di calcolo che può essere sopportata da un


elemento con armatura a taglio

SE:

Vsd < VRd1 non è richiesta armatura a taglio


(deve essere previsto un minimo di normativa)
Vsd>VRd1 deve essere prevista una opportuna armatura a taglio
tale che Vsd≤VRd3
A tal proposito sono possibili due metodi di calcolo:
il metodo normale ed il metodo dell’inclinazione
variabile del traliccio.

INOLTRE:

In nessuna sezione di qualunque elemento la forza di taglio di


calcolo deve essere maggiore di VRd2

Vsd < VRd2

Potrebbero piacerti anche