Concept e coordinamento:
Marco Maraviglia
marcomaraviglia@clikforlook.com
Impaginazione grafica:
Marco Maraviglia
Copertina:
concept di Marco Maraviglia
grafica di Michele Vino
-Gennaio 2011-
https://sites.google.com/site/artistiutili/
C
patrimonio storico e artistico della
i sono persone della società responsabilità personale del
Nazione.
civile che pensano, non vanno patrimonio artistico-archeologico-
in TV a parlare tra “disinformatori culturale italiano. La trasmissione
I
professionisti” come direbbe “Oro buttato” di Riccardo Iacona
l 2010 è stato un anno nefasto
il filosofo Guy Debord o Pier mandata in onda il 27 Settembre
per la cultura italiana e a
Paolo Pasolini, ma ascoltano, si 2009 su RAI3, sullo stato del
coronarne la morte come in un
informano attraverso la rete, patrimonio culturale, ha acceso
omicidio di camorra col colpo
incrociano le informazioni e si diversi dibattiti in rete. Ma sembra
finale mirato alla testa per essere
fanno un’opinione. Tra queste che non si accendano nei luoghi
certi di ammazzare il nemico,
persone vi sono coloro che deputati.
ecco i crolli di alcune case degli
hanno spiccata sensibilità civile.
C
scavi archeologici di Pompei. Che
Come gli artisti, certi artisti. i si chiede se ci fossero
nessuno avrebbe mai voluto. Ma
Quelli che definirei artisti utili. mai degli strani motivi
è successo. E nessuno risulta
Quelli che si sentono di avere un perversi affinchè il patrimonio
responsabile. Nessuno si dimette.
ruolo responsabile nella società. culturale del Bel Paese debba
Il solito Mistero d’Italia. Uno dei
Quelli che veramente soffrono essere violentato, abbandonato,
tanti.
di fronte all’inettitudine di trascurato quando invece potrebbe
I
irresponsabili che dovrebbero essere la principale ricchezza
l crollo della Casa del moralista
invece gestire la cosa pubblica. in quanto attrazione turistica.
a Pompei, sembra un segno
Quelli che attraverso la loro opera Volontà politica per spingere alla
metaforico definitivo che sancisce
mandano messaggi sarcastici, privatizzazione (per i soliti noti?)
l’apoteosi del decadentismo
messaggi-contro. Ma anche opere o genuina ignoranza? O perché
culturale italiano. Senza più casa
propositive. Messaggi contro un distruggere e mal ricostruire,
la morale, senza più morale.
sistema fatto di cialtroni, parassiti creare emergenze (ambientali,
Qui non vogliamo fare cronaca o
che occupano posti di lavoro archeologiche…) comporta
politica, ma cercare di riflettere
dirigenziali senza che sappiano guadagni più alti per chi sta nel
sul perché un Parco Nazionale
pronunciare manco il nome di “gioco”?
come quello del Vesuvio sia
un motore di ricerca internet,
A
stato violentato dall’apertura
senza che si rendano conto che ll’estero non c’è l’alta
di una discarica nonostante
dire “provate a farvi un panino concentrazione di Beni
sia vietato dall’articolo 9 della
con la Divina Commedia” equivale Culturali che abbiamo in Italia,
Costituzione. Perché si continua a
a dire che l’introito dei biglietti ma il turismo se lo inventano con
pensare in termini di discariche,
staccati nei musei, nei cinema serate in finti saloon western con
stravolgendo parchi e riserve
e teatri e tutto l’indotto che c’è finti cow-boy, gite in elicottero
naturali, e non differenziare i
dietro alla cultura (turismo, sul Grand Canyon, il ghiaccio
rifiuti o costruire impianti di
ristorazione, editoria…) non serve norvegese diventa l’arredamento
trattamento meccanico biologico
per l’economia di un Paese. delle camere d’albergo, le
(TMB) o di ArrowBio per risolvere
Dove stiamo andando... scarpette di Pietro Mennea fanno
il problema definitivamente senza
Dove siamo arrivati... parte della collezione del Museo
6
Prefazione
A
partecipazione ai soli
rte, cinema, teatro, musica… commercializzazione delle
18-35enni e ci sarebbe stata
la cultura ha subìto per il immagini per divulgare a tappeto
comunque una selezione per
2011 il dimezzamento dei fondi il nostro patrimonio culturale e
“i vincitori”.
statali. stimolando quindi il turismo...
È nata così spontaneamente l’idea
Ma non solo la cultura.
M
di attivare un contro-concorso
Qui non ci occupiamo di numeri, a non sono gli artisti a
dove avrebbero potuto partecipare
ma di concetti. E quello che dover dire queste cose.
tutti, senza limite di età e senza
proprio non dovrebbe passare Loro contribuiscono solo a
selezionare i lavori (tutti sono
è quello del “provate a farvi un creare patrimonio. Sta ai
vincitori), puntando sul fatto
panino con la Divina Commedia”. ministri, assessori, dirigenti di
che non mi sembrava coerente
Forse la più grande gaffe che un soprintendenze e tutti gli attori del
pubblicizzare un concorso in un
politico possa aver mai fatto. sistema culturale, organizzarne la
periodo in cui l’arte, la cultura,
Un museo non dovrebbe temere fruizione.
stava attraversando un periodo di
di essere chiuso perché non è Gli artisti qui si ribellano,
lutto per i suddetti punti.
in grado di pagare l’ENEL (il civilmente. Manifestano il proprio
Su Facebook attivai nei primi
Madre di Napoli) o perché non dissenso senza aver richiesto un
di Ottobre il “contro-bando” di
ha personale per tenerlo aperto euro. Perchè una coscienza ce
concorso che raggiunse nelle
nonostante siano stati spesi oltre l’hanno.
prime 2 settimane 83 partecipanti
2milioni di euro per il restauro
Q
effettivi. Ma il fato volle che
(Museo Archeologico di Baia); in uesto lavoro nasce in seguito
“qualcuno” eliminò l’evento che
un Paese civile, non si dovrebbe ad alcuni episodi che si sono
dovetti ricreare rimandando
nemmeno giungere a questi verificati quasi in concomitanza:
gli inviti attraverso il gruppo
problemi, ma saper pianificare
• i crolli di Pompei “Artisti Utili, l’arte che salverà il
a lunga scadenza, altrimenti
• il taglio di fondi alla cultura mondo” (sempre su Facebook),
mandassero a casa gli economisti
• la frase detta dal Ministro ma ormai molti partecipanti si
e manager che non sono in grado
dell’economia Giulio Tremonti erano dispersi e probabilmente
di farlo.
“provate a farvi un panino con la non avranno mai più saputo che
Le produzioni cinematografiche Divina Commedia” l’iniziativa era stata rimessa in
dovrebbero essere messe • il bando della III edizione gioco.
nelle condizioni di poter fare del concorso patrocinato dal L’obiettivo era quello di avere
concorrenza al cinema americano MiBAC per la realizzazione di
almeno 20 partecipanti effettivi
che è la 2° più grande industria oggetti di design destinati agli
artshop e bookshop promosso per “fare rumore” ed è stato
degli USA.
da GAI - Associazione per il raggiunto. L’obiettivo dei 20, dico;
I book-shop dei musei che
Circuito dei Giovani Artisti “fare rumore” non saprei.
“sembrano” tutti gestiti dalla
Italiani- e realizzato dall’Ufficio
stessa Società dovrebbero avere
Giovani d’Arte del Comune di Marco Maraviglia
maggiore varietà di gadget: per
7
contro-azione culturale
8
Gli Artisti
contro-azione culturale
pg.12:
the paradada knights.
collage polimaterico,
30x30.
Sinossi:
nella strada del cabaret voltaire di
zurigo, dove nacque il movimento
dada, si stagliano qua e là vari
cavalieri paradada, cioè personaggi
vecchi e nuovi vicini alle idee del
dadaismo, o usati per sostenerlo,
come alcuni personaggi del futurismo.
vi è anche un’evidente simbologia
alchemica ed esoterica, nonché
cinefila, nelle varie figure che
contornano questo inusuale ordine
cavalleresco “paradada”.
10
contro-azione culturale
Alberto Sordi
11
contro-azione culturale
Alberto Sordi
12
contro-azione culturale
Alberto Sordi
13
contro-azione culturale
14
contro-azione culturale
15
contro-azione culturale
Angelo Riviello
16
contro-azione culturale
Angelo Riviello
17
contro-azione culturale
Angelo Riviello
18
contro-azione culturale
fuga dall’italia
Angelo Riviello
19
contro-azione culturale
20
contro-azione culturale
patrimonio culturale
Anna Colmayer
21
contro-azione culturale
22
contro-azione culturale
Beatrice Presen
23
contro-azione culturale
24
contro-azione culturale
gladiatori
Don Qui
25
contro-azione culturale
rosso pompeano
Don Qui
26
contro-azione culturale
27
contro-azione culturale
razionalismo!
Egidio Di Stefano
28
contro-azione culturale
29
contro-azione culturale
30
contro-azione culturale
arte ammalata
Elisabetta Oneto
31
contro-azione culturale
32
contro-azione culturale
salviamo il dinosauro
Enrico Ricciardi
33
contro-azione culturale
Bio:
Vittorio Tomasone
Nato a Napoli il 13/01/70
Si dedica dall’età di 21 anni alle sue
vocazioni, specializzandosi nei settori
della comunicazione, la pubblicità e le
arti grafiche.
Dal 2005 collabora con lo studio
fotografico F64 taratura settaggio e
fotocomposizioni di foto digitali.
34
contro-azione culturale
atlantide
Giovanna Crescenzi
info@giovannacrescenzi.com
pg.37:
Il Grande Crollo
tecnica mista su tela formato 50x70
data di nascita: 23/11/1959 Roma
Sinossi:
il grande crollo la mediocrità
del giudizio e del linguaggio.....la
mancanza di distinguere, il destino
annunciato dalla società dei veleni...
rimane la forza dell arte..... lo spirito....
la salvezza.......
36
contro-azione culturale
il grande crollo
Giovanna Crescenzi
37
contro-azione culturale
38
contro-azione culturale
trash
Giuseppe Ardagna
39
contro-azione culturale
flop down
Giuseppe Ardagna
40
contro-azione culturale
pg.43:
un’italia frantumata
41
contro-azione culturale
Ida Gallo
42
contro-azione culturale
un’italia frantumata
Ida Gallo
43
contro-azione culturale
44
contro-azione culturale
Marco Maraviglia
45
contro-azione culturale
Marco Maraviglia
46
contro-azione culturale
Sinossi:
nel dicembre del 2009, con il placet
del ministro dei Beni culturali Sandro
Bondi, viene promosso a direttore dei
lavori di restauro dei Nuovi Uffizi un
tale Riccardo Micciché, un “manager
di parrucchieri”.
47
contro-azione culturale
david
Matteo Bertelli
48
contro-azione culturale
nuovi uffizi
Matteo Bertelli
49
contro-azione culturale
50
contro-azione culturale
il circolo dell’ammore
Michele Vino
51
contro-azione culturale
il circolo dell’ammore
Michele Vino
52
contro-azione culturale
il circolo dell’ammore
Michele Vino
53
contro-azione culturale
il circolo dell’ammore
Michele Vino
54
contro-azione culturale
il circolo dell’ammore
Michele Vino
55
contro-azione culturale
56
contro-azione culturale
Noemi Graziani
57
contro-azione culturale
58
contro-azione culturale
lacryma christi
Oceanus Onlus
59
contro-azione culturale
60
contro-azione culturale
discaricavesuvio
Peppe Esposito
61
contro-azione culturale
62
contro-azione culturale
la porta
Raffaele Maglione
63
contro-azione culturale
64
contro-azione culturale
Rosanna Veronesi
65
Indice
ALBERTO SORDI
ALBERTO SORDI 10-13
ANGELO RIVIELLO
ANGELO RIVIELLO 14-19
ANNA COLMAYER
ANNA COLMAYER 20-21
BEATRICEBEATRICE
PRESEN PRESEN 22-23
DON QI DON QI 24-26
EGIDIO DI
EGIDIO
STEFANO
DI STEFANO 27-28
ELISABETTA
ELISABETTA
ONETO ONETO 29-31
ENRICO RICCIARDI
ENRICO RICCIARDI 32-33
FRANCESCA
FRANCESCAFILARDO
FILARDO
e e
VITTORIO
VITTORIO
TOMASONE
TOMASONE 34-35
GIOVANNA
GIOVANNA
CRESCENZI
CRESCENZI 36-37
GIUSEPPE
GIUSEPPE
ARDAGNA ARDAGNA 38-40
IDA GALLO IDA GALLO 41-43
MARCO MARCO
MARAVIGLIA
MARAVIGLIA 44-46
MATTEO MATTEO
BERTELLI BERTELLI 47-49
MICHELE VINO MICHELE VINO 50-55
NOEMI GRAZIANI
NOEMI GRAZIANI 56-57
OCEANUS ONLUS
OCEANUS ONLUS 58-59
PEPPE ESPOSITO
PEPPE ESPOSITO 60-61
RAFFAELE
RAFFAELE
MAGLIONE
MAGLIONE 62-63
ROSANNA
ROSANNA
VERONESIVERONESI 64-65
CONTRO AZIONE CULTURALE