Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SEGHETTO
PRINCIPALI RISCHI PER I LAVORATORI NELL’USO DELLA MACCHINA
Contatto con la lama durante il movimento della testa Schiacciamento e taglio tra lama e pezzo in
porta-lama lavorazione
DURANTE L’UTILIZZO:
- Posizionare o togliere i pezzi solo a macchina ferma
- Abbassare la lama lentamente in modo da evitare il contatto brusco sul pezzo
- In caso di blocco della lama sul pezzo azionare l’arresto di emergenza
- Rimuovere i trucioli solo a macchina ferma
- Evitare l’uso dell’aria compressa (ad esempio per la pulizia dei pezzi, ecc.)
- Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o guasti al preposto
DOPO L’UTILIZZO:
ISA-Seghetto Pagina 1 di 2
Servizio di ISTRUZIONE SICUREZZA
VISOMEC Prevenzione e ATTREZZATURA
Protezione
D.Lgs. 626/94 e s.m.i.
- Spegnere la macchina
- Lasciare pulita e in ordine la zona circostante la macchina (in particolare il posto di lavoro)
Segnalare immediatamente al
Eseguire qualsiasi operazione preposto o al Datore di lavoro
di pulizia e manutenzione a qualsiasi anomalia, guasto, inci-
macchina spenta. dente o problema rilevato durante
il lavoro (ad es. vibrazioni anoma-
le).
Utilizzare e avere cura dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) messi a disposizione
dall’Azienda.
Indossare sempre le scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato.
Indossare i guanti di protezione meccanica per manipolare oggetti taglienti o abrasivi (ad
es. pezzi in lavorazione, utensili).
Indossare gli occhiali per protezione meccanica da schegge quando lo schermo para-
schegge non è in grado di proteggere adeguatamente dalla proiezione di materiali.
Sono a disposizione su richiesta i dispositivi di protezione dell’udito.
Sono a disposizione su richiesta mascherine filtranti antipolvere per lavorazioni con signifi-
cativa produzione di polveri.
ISA-Seghetto Pagina 2 di 2