Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Storia
Città
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Storia
Fondata, secondo la leggenda, da Acarnano, figlio di Alcmeone, le città della regione si costituirono sin
dall'inizio in una specie di federazione. Nel VII secolo a.C. venne colonizzata da Corinto, che fondò città
sulla costa. La regione subì poi l'influenza di Atene, con la quale si alleò all'indomani della Guerra del
Peloponneso, costituendo la lega acarnana.
Note
1. ^ Enciclopedia dell'antica Grecia (http://books.google.com/books?id=-aFtPdh6-2QC&pg=PA4&
dq=acarnania&lr=&as_drrb_is=b&as_minm_is=0&as_miny_is=1980&as_maxm_is=0&as_maxy
_is=&as_brr=0&hl=el&cd=3#v=onepage&q=acarnania&f=false).
Bibliografia
Fonti secondarie
(EN) William Smith (a cura di), Acarnania, in Dictionary of Greek and Roman Geography, 1890.
Acarnania, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Voci correlate
Lega acarnana
Collegamenti esterni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Acarnania&oldid=113825225"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 giu 2020 alle 11:57.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono
applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.