Laboratorio
In tema di restituzioni prospettiche un interes- Le operazioni grafiche necessarie per pas-
sante campo d’indagine è offerto dalla pittura sare dalla prospettiva al geometrico, sono
rinascimentale. Numerosi sono infatti i dipinti fondamentalmente quelle illustrate nel li-
quattrocenteschi che raffigurano ambienti ar- bro di testo, in quanto le opere pittoriche
La restituzione chitettonici oggettivamente verificabili e misu-
rabili, a livello sia di piante che di alzati.
del Quattrocento rispondono a criteri di
frontalità e in esse il piano di base della
prospettica Pertanto si può procedere alla restituzione
nelle proiezioni ortogonali dello spazio pitto-
scena è per lo più costituito da pavimenta-
zioni a reticolo modulare, per cui è facile
applicata alla rico, rintracciando l’effettiva profondità
dell’ambiente rappresentato e la sua esten-
procedere alla ripetizione di tanti moduli
quadrati quanti ne occorrono per comple-
pittura sione in larghezza, nonché le scelte operate tare la planimetria.
dal pittore relativamente alla posizione e alla
distanza del punto di vista.