Anno Accademico
2017/2018
IDROTERAPIA E CRENOTERAPIA
Idro(acqua)- terapia(cura): cura per mezzo dell’acqua
Creno(sorgente)- terapia(cura): cure termali
2.Fase Pegmatica
3.Fase Pneumoautolitica
4.Fase Idrotermale
ACQUE FOSSILI
radioattività si dimezza)
Viene assorbito molto facilmente attraverso le mucose e a cute e
180°C
Acque oligominerali (o leggermente minerali) r.f. 50-
500mg/l a 180°C
Acque mediominerali (o minerali) r.f. 500-1500mg/l a
180°C
Acque ricche di Sali minerali r.f. > 1500mg/l a 180°C
ACQUE MINIMAMENTE MINERALIZZATE RAPIDO ASSORBIMENTO INTESTINALE
AUMENTO DELLA DIURESI
NELLA CALCOLOSI RENALI
PER LA RICOSTITUZIONE DEL LATTE IN
POLVERE
ACQUE OLIGOMINERALI FAVORISCONO LA DIURESI
NELLA PREVENZIONE DELLA CALCOLOSI
RENALE
AZIONE ANTISPASTICA DELLE VIE URINARIE
ACQUE MEDIOMINERALI MINOR EFFETTO DIURETICO DELLE
PRECEDENTI ACQUE
CARATTERISTICHE IN FUNZIONE DELLA
COMPONENTE IONICA DOMINANTE
ACQUE RICCHE DI SALI MINERALI A SCOPO TERAPEUTICO
USO DIETRO CONTROLLO MEDICO
SCONSIGLIATE PER USO QUOTIDIANO
CARATTERI CHIMICI
Determinazione della durezza: è data dalla presenza di sali di
•
2.Il galleggiamento
4.L’umidificazione
6.Il lavaggio
•Effetto analgesico
•Termoregolazione
TERMOREGOLAZIONE
• IDROPINOTERAPIA
• BALNEOTERAPIA
• IDROMASSAGGIO
• DOCCE
• PELOIDOTERAPIA
• ANTROTERAPIA
IDROPINOTERAPIA
L’idropinoterapia è la somministrazione di acqua minerale per
bibita a scopo terapeutico. La cura consiste nel bere
determinate quantità d’acqua ad una data temperatura, orario
di assunzione, tempo di bevuta e ritmo giornaliero della
bevuta.
Necessita di una prescrizione medica con visita e valutazione
anamnestica. La terapia è personalizzata.
La cura idropinica può essere effettuata in qualsiasi periodo
dell’anno. Il ciclo di cura non dovrebbe essere inferiore a due
settimane.
In genere le acque minerali vengono assunte a digiuno al mattino
o comunque lontano dai pasti.
IDROPINOTERAPIA
Si classificano in:
• Caldo-umide (grotte propriamente dette)
• Caldo-secche (stufe)
Gli elementi che condizionano il clima delle grotte sono:
• Temperatura
• Umidità
• Radioattività
• Presenza di gas e ioni termali
ANTROTERAPIA