Sei sulla pagina 1di 16

muscoli:

brachiale: metà distale dell’omero - tuberosità ulnare - n


muscolocutaneo ( e parte del radiale)

anconeo: epicondilo laterale e leg collaterale - quarto


prossimale della faccia dorsale dell’ulna - n radiale
muscoli:
avambraccio:

sono presenti più strati:

● anteriore superficiale
● anteriore profondo
● laterale
● posteriore superficiale
● posteriore profondo
muscoli:

superficiale anteriore

pronatore rotondo: epicondilo mediale e


processo coronoideo - tuberosità pronatoria - n
mediano
muscoli:
superficiale anteriore

flessore radiale del carpo: epicondilo mediale -


base del 2° metacarpo - n mediano

flessore ulnare del carpo: epicondilo mediale,


olecrano e dalla ½ superiore del margine
posteriore dell’ulna - pisiforme (e da li tramite i
legamenti del carpo) - n ulnare

palmare lungo: epicondilo mediale - aponeurosi


palmare - n mediano
muscoli:
superficiale anteriore

flessore superficiale delle dita: capo omerale


dall’epicondilo mediale, e dalla diafisi del radio
uniti da un arco tendineo (attraversato dal n
mediano e dalla v.ulnare) - 2-5 dito falange
media (m. perforato) - n mediano
muscoli:

profondo anteriore

pronatore quadrato: ¼ distale del radio - ¼


distale dell’ulna - n interosseo palmare del n
mediano
muscoli:
profondo anteriore

flessore profondo delle dita: ⅔ prossimali


dell’ulna e membrana inteorssea - alla base
delle falangi distali del 2-5 dito (m perforante) -
n interosseo palmare del n mediano e ulnare

flessore lungo del pollice: faccia anteriore del


radio e membrana interossea - base della
falange distale del pollice - n interosseo
palmare del n mediano
muscoli:
strato laterale

estensore radiale breve de carpo: epicondilo


laterale dell’omero e leg collaterale laterale e
leg anulare - base del 3° raggio - n radiale

estensore radiale lungo del carpo: cresta


sopracondiloidea - base del 2° raggio - n
radiale (entrambi i muscoli sono alla base della
sintomatologia del gomito del tennista)

brachioradiale: cresta sopracondiloidea -


processo stiloideo del radio - n radiale
muscoli:
strato posteriore superficiale

estensore delle dita: epicondilo laterale


dell’omero, leg collaterale e leg anulare - 2-5
dito - n radiale

estensore del mignolo: origine comune con il m


precedente - 5 dito - n radiale

estensore ulnare del carpo: origine comune con


i precedenti e dalla faccia post. dell’ulna - base
del 5 metacarpo - n radiale
muscoli:
strato posteriore profondo

supinatore: ⅓ prossimale dell’ulna, epicondilo


laterale, leg collaterale e leg anulare - ⅓
prossimale del radio - n radiale

abduttore lungo del pollice: faccia dorsale


dell’ulna del radio e membr.interossea - base
del 1 metacarpo - n radiale
muscoli:
strato posteriore profondo

estensore breve del pollice: come abduttore


lungo - falange prossimale del pollice - n radiale

estensore lungo del pollice: faccia dorsale


dell’ulna e membr interossea - falange distale
del pollice - n radiale

estensore dell’indice: come il precedente -


falange distale del 2 dito - n radiale
muscoli:
mano:

interossei palmari: base dei metacarpi del 2-4-5


dito - base delle rispettive falangi e fascia
dorsale (n.b. son flessori delle mcf e estensori
delle if per via della connessione con
l’aponeurosi) - n ulnare

interossei dorsali: originano su entrambe le


ossa metacarpali adiacenti - aponeurosi dorsale

lombricali: lato del m perforante - aponeurosi


degli estensori e capsula delle mcf - i 2 mediali
n ulnare, i 2 laterali mediano.
muscoli:
mano: eminenza tenar:

abduttore breve: tubercolo dello scafoide e


retinacolo del flessori - sesamoide laterale e
falange prossimale - n mediano

flessore breve: 1 capo retinacolo dei flessori, 2


capo trapezio trapezoide e capitato - sesamoide
laterale - n mediano
muscoli:
mano: eminenza tenar:

adduttore del pollice: capo trasverso 3


metacarpo, capo obliquo ossa del carpo -
sesamoide mediale - n ulnare

opponente del pollice: trapezio e


retinacolo dei flessori - 1 metacarpo - n
mediano
muscoli:
mano: eminenza ipotenar

palmare breve: aponeurosi palmare e


retinacolo dei flessori - cute dal lato ulnare
della mano - n ulnare

abduttore del mignolo: pisiforme e retinacolo -


base falange prossimale - n ulnare

flessore breve: uncino dell’uncinato e


retinacolo - base falange prossimale - n ulnare

opponente: uncino dell’uncinato - 5 metacarpo


- n ulnare

Potrebbero piacerti anche