Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Anna riceve il messaggio di Elsa e conclude che la diga deve essere abbattuta per
ripristinare la pace, anche se ciò comporterà la distruzione di Arendelle, che sarà
travolta dall'irrompere del fiume nel fiordo. Anna trova e risveglia i giganti della
terra e li attira verso la diga, così che questi la bersagliano con enormi massi. Ne
deriva un'inondazione che invade il fiordo e punta verso Arendelle: Elsa si scioglie e
il fondo di Ahtohallan si rompe, facendola sprofondare in acqua. La ragazza viene
salvata dal Nøkk e in groppa ad esso, torna nel suo regno in tempo per frenare l'onda
che spazzerebbe via Arendelle, che per gli spiriti della natura merita di esistere.
Produzione
Nel marzo 2014, il produttore Peter Del Vecho non escluse l’idea di possibili
sequel.[3] A fine aprile dello stesso anno, Alan F. Horn affermò che in quel momento
la vera priorità non era un seguito del film, ma piuttosto l’adattamento Broadway.[4][5]
Nel mese di maggio il CEO della Disney Bob Iger dichiarò che non avrebbe affrettato
nel creare il film, aggiungendo che sperava che sarebbe nato un franchise longevo
simile a quello legato a Il re leone.[6]
Il 12 marzo 2015 fu annunciato che la pellicola era in sviluppo, insieme al ritorno dei
registi Chris Buck e Jennifer Lee e al produttore Del Vecho.[7]
Nel settembre 2017 Idina Menzel ha confermato il suo ritorno nel sequel.[8] Nel
luglio 2018, Evan Rachel Wood e Sterling K. Brown erano in trattative per entrare
nel cast del film.[9] Nell’agosto 2018 Allison Schroeder, sceneggiatrice di Il diritto di
contare e Ritorno al Bosco dei 100 Acri, fu assunta per aiutare Jennifer Lee a
scrivere la sceneggiatura, dopo il passaggio della Lee a direttrice creativa dei Walt
Disney Animation Studios.[10]
Al D23 Expo del 2019, i registi dissero che il film avrebbe risposto a molte domande
lasciate dal precedente, spiegando il perché dei poteri di Elsa, il motivo per il quale
Anna non ne ha ed il luogo verso il quale i loro genitori si stavano dirigendo prima
del tragico incidente.[11] Fu annunciato che Brown avrebbe doppiato un soldato al
servizio del regno di Arandelle ai tempi del nonno di Elsa e che Wood avrebbe dato la
voce ad un personaggio apparso solo nei flashback ma che avrebbe aiutato a rivelare
vari misteri.[12][13] Inoltre, nonostante le insistenti richieste di una parte del pubblico
di inserire un interesse amoroso femminile per Elsa, Kristen Anderson-Lopez
confermò che non ne avrebbe avuti.[14] La Lee ha spiegato in seguito di aver
sottoposto i personaggi ad un indicatore di Myers-Beggs ed avevano così capito che
Elsa non era ancora pronta per una relazione.[15] In occasione di una conferenza
stampa, la regista ha affermato che la storyline basata sui personaggi di Frozen della
serie televisiva C’era una volta, non sarebbe stata inclusa nel film.[16]
Colonna sonora
La colonna sonora del film, come per il primo capitolo della serie, è nuovamente a
cura dei coniugi Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per quanto riguarda le
canzoni e di Christophe Beck per le musiche.[17] I testi italiani riconfermano la firma
di Lorena Brancucci. I brani sono stati distribuiti sia in inglese che in italiano il 15
novembre 2019.[18][19] Il 13 dicembre 2019, sul principale canale Vevo della Disney,
viene pubblicato un video della canzone Into the Unknown, proponendola in 29 delle
46 lingue in cui è stata doppiata ufficialmente.[20][21]
Brani italiani
Il fiume del passato – Claudia Paganelli[1]
Qualche cosa non cambia mai – Serena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano,
Paolo De Santis e il cast italiano.[22]
Nell'ignoto – Serena Autieri e Aurora[19]
Da grande – Enrico Brignano[23]
Io preferisco le renne (nuova versione) – Paolo De Santis[24]
Perso quaggiù – Paolo De Santis[25]
Mostrati – Serena Autieri e Claudia Paganelli[26]
Fai ciò che è giusto – Serena Rossi[27]
Nell'ignoto (versione di Giuliano Sangiorgi) – Giuliano Sangiorgi[28]
Promozione
Il primo teaser trailer del film viene diffuso il 13 febbraio 2019[29] e il secondo trailer
il seguente 11 giugno.[30] Il terzo trailer è stato distribuito il 23 settembre,[31] mentre
uno spot pubblicitario che presenta un'anteprima di Into the Unknown, uno dei nuovi
brani scritti per il film, è stato distribuito in lingua inglese il 30 settembre e il 14
ottobre in lingua italiana, col titolo "Nell'ignoto".[32][33] Lo stesso giorno viene
distribuito il quarto trailer in inglese[34] seguito in italiano il 12 novembre.[35]
Distribuzione
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 22
novembre 2019[29] ed in quelle italiane dal 27 novembre.[36]
Edizioni estere
A seguito del successo delle produzioni internazionali del primo capitolo della serie,
che hanno portato alla distribuzione di un album contenente tutte le versioni ufficiali
della canzone Let It Go allora esistenti[37] e sulla scia dei doppiaggi speciali realizzati
per il film Oceania, che includono ad ora una versione in lingua tahitiana,[38] una in
māori[39] e una in hawaiiano,[40][41] è stato realizzato un doppiaggio speciale in lingua
sami settentrionale, in onore della particolare ambientazione del sequel.[42][43]
L'Istituzione internazionale per i film sami, che ha preso in carico la realizzazione del
doppiaggio, già in occasione dell'uscita del primo capitolo della serie aveva chiesto
alla Disney il permesso di poter doppiare il film in sami, ma la loro richiesta venne
respinta.[44] Ad ora, si tratta del terzo film Disney a ricevere un doppiaggio
eccezionale legato alla particolare ambientazione: prima di Oceania, nel 1994 fu
distribuito un doppiaggio in lingua zulu de Il re leone.[45]
Accoglienza
Incassi
Il film ha incassato 476,6 milioni di dollari nel Nord America e 969,6 nel resto del
mondo, per un incasso complessivo di 1,446 miliardi di dollari,[46] diventando il film
d'animazione di maggiore incasso della storia del cinema e il decimo film col
maggiore incasso nella storia del cinema.
Il film ha ottenuto un profitto netto di 599 milioni di dollari, posizionandosi al
secondo posto delle pellicole col miglior profitto del 2019.[47]
Critica
Riconoscimenti
2020 - Premio Oscar[50]
Candidatura per la migliore canzone a Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez
per Into the Unknown
2020 - Golden Globe[51]
Candidatura per il miglior film d'animazione
Candidatura per la miglior canzone originale in un film per Into the Unknown
2019 - Chicago Film Critics Association Awards[52]
Candidatura per il miglior film d'animazione
2019 - National Film & TV Awards[53]
Candidatura per il miglior film animato
Candidatura per la miglior performance in un film animato a Kristen Bell
2019 - Satellite Awards[54]
Candidatura per la miglior canzone originale per Into the Unknown
2020 - Annie Award[55]
Migliori effetti speciali per un lungometraggio
Miglior doppiaggio in un film
2020 - Premio BAFTA[56]
Candidatura per il miglior film d'animazione
2020 - Cinema Audio Society Award[57]
Candidatura per il miglior sonoro in un film d'animazione
2020 - Critics' Choice Awards[58]
Candidatura per il miglior film d'animazione
Candidatura per la miglior canzone a Into the Unknown
2020 - Nickelodeon Kids' Choice Awards[59]
Film d'animazione preferito
Voce maschile in un film d'animazione preferita a Josh Gad
2020 - Producers Guild of America Awards[60]
Candidatura per il miglior film d'animazione
2020 - VES Awards[61]
Migliori effetti simulati in un film d'animazione a Erin V. Ramos, Scott Townsend,
Thomas Wickes e Rattanin Sirinaruemarn
Note
1. Il fiume del passato. URL consultato il 15 novembre 2019.
2. ^ Frozen 2 film d'animazione con maggior incasso di sempre, su giornaletrentino.it,
5 gennaio 2020. URL consultato il 5 gennaio 2020.
3. ^ (EN) 'Frozen' Producer Talks Franchise Rumors, Disney Strategy, Bizarre Popularity
in South Korea (Q&A), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 20 ottobre 2019.
4. ^ Bloomberg - Are you a robot?, su www.bloomberg.com. URL consultato il 20 ottobre
2019.
5. ^ (EN) Christopher Rosen, Let It Go? 'Frozen' Sequel Isn't Happening Just Yet, su
HuffPost, 23 aprile 2014. URL consultato il 20 ottobre 2019.
6. ^ (EN) CNBC Exclusive: CNBC Transcript: Disney Chairman & CEO Bob Iger Speaks
with CNBC's David Faber on "Squawk on the Street" Today, su CNBC, 7 maggio
2014. URL consultato il 20 ottobre 2019.
7. ^ (EN) Marc Graser, Marc Graser, Disney Announces ‘Frozen 2’, su Variety, 12
marzo 2015. URL consultato il 20 ottobre 2019.
8. ^ (EN) Ed Masley, Idina Menzel talks touring, 'Frozen 2', su azcentral. URL consultato il
29 novembre 2019.
9. ^ (EN) Justin Kroll, Justin Kroll, ‘Frozen 2’: Evan Rachel Wood, Sterling K. Brown in
Talks for Sequel (EXCLUSIVE), su Variety, 13 luglio 2018. URL consultato il 20 ottobre
2019.
10. ^ (EN) 'Hidden Figures' Writer Allison Schroeder Joins 'Frozen 2' (Exclusive), su The
Hollywood Reporter. URL consultato il 20 ottobre 2019.
11. ^ Kim Renfro, 3 unanswered questions from the first 'Frozen' movie the new sequel
will address, su Insider. URL consultato il 20 ottobre 2019.
12. ^ goodmorningamerica.com,
https://www.goodmorningamerica.com/culture/story/frozen-trailer-anna-elsa-
embark-journey-enchanted-forest-65790932.
13. ^ (EN) 'It's more about loving yourself': The cast of 'Frozen 2' talk possible Elsa
romance, plot details, new characters and more, su www.yahoo.com. URL consultato il
20 ottobre 2019.
14. ^ (EN) Why Frozen 2 Won't Give Elsa a Love Interest - IGN. URL consultato il 20 ottobre
2019.
15. ^ (EN) Maureen Dowd, Jennifer Lee, Queen of the ‘Frozen’ Franchise, in The New
York Times, 7 novembre 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
16. ^ (EN) Frozen 2: Once Upon A Time Isn't Canon, su ScreenRant, 30 settembre 2019.
URL consultato il 29 novembre 2019.
17. ^ 'Frozen 2' Soundtrack Features Seven New Songs, End-Credits Cuts From Kacey
Musgraves & Weezer, su Billboard. URL consultato il 15 novembre 2019.
18. ^ Frozen 2 (Original Motion Picture Soundtrack) - YouTube, su YouTube. URL consultato
il 15 novembre 2019.
19. Nell'ignoto. URL consultato il 15 novembre 2019.
20. ^ Matteo Tosini, Frozen 2: Il Segreto di Arendelle, ecco “Into the Unknown”
interpretato in 29 lingue diverse, su badtaste.it, 16 dicembre 2019. URL consultato il
16 dicembre 2019.
21. ^ (FR) Elsa, su CHARGUIGOU. URL consultato il 24 dicembre 2019.
22. ^ Qualche cosa non cambia mai. URL consultato il 15 novembre 2019.
23. ^ Da grande. URL consultato il 15 novembre 2019.
24. ^ Io preferisco le renne (Nuova versione). URL consultato il 15 novembre 2019.
25. ^ Perso quaggiù. URL consultato il 15 novembre 2019.
26. ^ Mostrati. URL consultato il 15 novembre 2019.
27. ^ Fai ciò che è giusto. URL consultato il 15 novembre 2019.
28. ^ Nell'ignoto (Versione Giuliano Sangiorgi). URL consultato il 15 novembre 2019.
29. Walt Disney Animation Studios, Frozen 2 - Official Teaser Trailer, su YouTube, 13
febbraio 2019. URL consultato il 13 febbraio 2019.
30. ^ Walt Disney Animation Studios, Frozen 2 Official Trailer, 11 giugno 2019. URL
consultato l'11 giugno 2019.
31. ^ Frozen 2 | Nuovo Trailer Ufficiale Italiano. URL consultato il 1º ottobre 2019.
32. ^ Frozen 2 | "Into The Unknown" Special Look. URL consultato il 1º ottobre 2019.
33. ^ Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle | "Nell'ignoto". URL consultato il 14 ottobre 2019.
34. ^ FROZEN 2 | 2019 New Trailer | Official Disney UK. URL consultato il 14 ottobre 2019.
35. ^ Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle | Trailer Ufficiale Italiano - dal 27 Novembre al
cinema. URL consultato il 12 novembre 2019.
36. ^ Disney IT, Frozen 2 - Nuovo Trailer Ufficiale Italiano, su YouTube, 11 giugno
2019. URL consultato l'11 giugno 2019.
37. ^ (EN) Let It Go the Complete Set (From "Frozen") by Various Artists. URL consultato il
26 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2019).
38. ^ (EN) 'Moana' to be First Disney Film Translated Into Tahitian Language, su
EW.com. URL consultato il 26 luglio 2019.
39. ^ (EN) Moana in Māori hits the big screen, su RNZ, 11 settembre 2017. URL
consultato il 26 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
40. ^ (EN) Disney’s Moana to make World Premiere in ʻŌlelo Hawaiʻi at Ko Olina’s World
Oceans Day, June 10, su Ko Olina. URL consultato il 26 luglio 2019.
41. ^ (FR) Tahitian / Māori / Hawaiian, su CHARGUIGOU. URL consultato il 26 luglio 2019.
42. ^ (EN) Mercedes Milligan, ‘Frozen 2’ Will Get Sámi Language Version, su Animation
Magazine, 19 luglio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
43. ^ (NB) Anders Boine Verstad, Frost 2 kommer på samisk, su NRK, 19 luglio 2019.
URL consultato il 26 luglio 2019.
44. ^ (FR) Frozen 2 / Northern Sami cast, su CHARGUIGOU. URL consultato il 13 gennaio
2020.
45. ^ (FR) The Lion King / Zulu cast, su CHARGUIGOU. URL consultato il 29 dicembre 2019.
46. ^ (EN) Frozen II - Il segreto di Arendelle, su Box Office Mojo. URL consultato il 25
febbraio 2020.
47. ^ Andrea Bedeschi, Avengers: Endgame domina la classifica dei film più profittevoli
del 2019!, su badtaste.it, 25 aprile 2020. URL consultato il 25 aprile 2020.
48. ^ (EN) Frozen II - Il segreto di Arendelle, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
URL consultato il 2 febbraio 2020.
49. ^ (EN) Frozen II - Il segreto di Arendelle, su Metacritic, CBS Interactive Inc. URL
consultato il 16 dicembre 2019.
50. ^ (EN) Patrick Hipes, Oscar Nominations: ‘Joker’ Tops List With 11 Noms; ‘1917’,
‘Irishman’, ‘Hollywood’ Nab 10 Apiece, su deadline.com, 13 gennaio 2020. URL
consultato il 13 gennaio 2020.
51. ^ (EN) 2020 Golden Globe Nominations: The Complete List, in Variety, 9 dicembre
2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
52. ^ (EN) Once Upon A Time...In Hollywood Leads Chicago Film Critics Association
2019 Nominations, su chicagofilmcritics.org, 12 dicembre 2019. URL consultato il 12
dicembre 2019.
53. ^ (EN) Naomi Wakeling, Nominations for the 2nd annual National Film & TV Awards
are announced, su National Film & TV Awards, ottobre 2019. URL consultato il 5
dicembre 2019.
54. ^ (EN) 2019 NOMINEES (PDF), su Satellite Awards, 2 dicembre 2019. URL consultato il
3 dicembre 2019.
55. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2020: Klaus trionfa agli Annie Awards!, su
badtaste.it, 26 gennaio 2020. URL consultato il 27 gennaio 2020.
56. ^ Andrea Francesco Berni, BAFTA 2020: Joker guida le nomination con 11
candidature!, BadTaste.it, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
57. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2020: 1917 vince i premi della DGA e della ASC,
Greta Gerwig premiata dalla USC, su badtaste.it, 26 gennaio 2020. URL consultato il
27 gennaio 2020.
58. ^ (EN) Critics' Choice Awards: 'The Irishman' Leads With 14 Nominations, su The
Hollywood Reporter, 8 dicembre 2019. URL consultato l'8 dicembre 2019.
59. ^ Angelica Arfini, Gli Avengers originali riuniti per i Kids’ Choice Awards, Endgame
vince come miglior film, su badtaste.it, 3 maggio 2020. URL consultato il 3 maggio 2020.
60. ^ Pierre Hombrebueno, PGA Awards 2020: tutte le nomination ai premi decretati
dai produttori di Hollywood, su Best Movie, 7 gennaio 2020. URL consultato l'8 gennaio
2020.
61. ^ Andrea Francesco Berni, Il Re Leone e The Irishman trionfano ai VES Awards
2020, su badtaste.it, 30 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2020.
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Frozen II - Il segreto di Arendelle
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it)
contiene immagini o altri file su Frozen II - Il segreto di Arendelle (https://com
mons.wikimedia.org/wiki/Category:Frozen_2?uselang=it)
Collegamenti esterni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Frozen_II_-
_Il_segreto_di_Arendelle&oldid=114077070"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 lug 2020 alle 16:32.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;
possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.