Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gentile Cliente,
Un prodotto di alta qualità e tecnologia e dal look & feel innovativo che non è più solo
un telefono:
Permette di ricevere e gestire sull’ampio display direttamente on line h24 servizi
come le notizie, le previsioni meteo e le informazioni dell’elenco telefonico del 12.54.
Sirio by Alice utilizza un numero aggiuntivo Alice Voce addizionale al Suo numero di
casa e Le consente inoltre di:
Sirio by Alice è predisposto anche per la connessione Wi-Fi con il modem Alice 2.
1
Per attivare il servizio “Alice Voce” o “Alice Business Voce” sulla propria linea telefonica, contattare il Servizio
clienti 187 (Clienti Residenziali) o 191 (Clienti Business) di Telecom Italia.
2
Il modulo wireless è disponibile in vendita separatamente da Sirio.
Indice
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO ............................................................................. 1
1.1 Descrizione ................................................................................................... 2
1.2 Simbologia del display ................................................................................. 4
1.3 Icone del menu principale ............................................................................ 5
1.4 Inserire i caratteri: modalità di scrittura ........................................................ 6
1.4.1 Modalità di scrittura disponibili ....................................................... 6
1.4.2 Usare la modalità T9 sul Sirio by Alice ........................................... 7
1.4.3 Modalità tradizionale: corrispondenza tra caratteri e tasti
numerici .......................................................................................... 8
1.5 Dati tecnici/Tipo di selezione ........................................................................ 9
1.6 Impostazioni di fabbrica ............................................................................... 9
1.7 Istruzioni di sicurezza .................................................................................. 10
1.8 Alimentazione ............................................................................................. 10
1.9 Contenuto della confezione ........................................................................ 10
1.10 Smaltimento del prodotto ........................................................................... 11
1.11 Avvertenze per i portatori di apparecchiature mediche .............................. 11
4. VIDEOCHIAMATA ................................................................................................. 44
4.1 Avviare una videochiamata ......................................................................... 45
4.2 Tasto Dimensioni Video ............................................................................. 46
4.3 Tasto Video Privacy ..................................................................................... 47
4.4 Opzioni durante la videochiamata .............................................................. 47
4.4.1 Mostra dettagli ............................................................................... 47
4.4.2 Fluidità video ................................................................................. 48
4.4.3 Rubrica .......................................................................................... 49
4.4.4 Disattiva microfono ....................................................................... 49
4.4.5 Volume di ascolto .......................................................................... 49
4.5 Scattare una foto in videochiamata ............................................................ 50
5. MESSAGGI .......................................................................................................... 51
5.1 Configurare il terminale per i messaggi SMS, E-mail, Fax, MMS .............. 52
5.1.1 Impostazioni per SMS/E-mail/Fax ................................................. 52
5.1.2 Impostazioni per i messaggi MMS ............................................... 53
5.1.3 Assegnare il Numero di Terminale .............................................. 54
5.2 Messaggi SMS ............................................................................................ 55
5.2.1 Comporre ed inviare un messaggio SMS .................................... 55
5.2.2 Consultare gli SMS ricevuti ........................................................... 61
5.2.3 SMS personali ............................................................................... 68
5.2.4 Cancellare tutti gli SMS ................................................................. 69
5.3 Messaggi MMS ............................................................................................ 70
5.3.1 Comporre un MMS ........................................................................ 71
5.3.2 Inviare o modificare un nuovo MMS .............................................. 75
5.3.3 MMS Ricevuti ................................................................................. 79
5.3.4 MMS personali ............................................................................... 85
5.3.5 Cancellare tutti gli MMS ................................................................. 86
5.4 E-Mail .......................................................................................................... 87
5.4.1 Inviare una E-Mail .......................................................................... 87
5.4.2 E-Mail personali ............................................................................ 88
5.4.3 Cancellare tutte le e-mail .............................................................. 88
5.5 Fax ............................................................................................................... 89
5.5.1 Inviare un Fax ................................................................................ 89
5.5.2 Fax personali ................................................................................. 89
5.5.3 Cancellare tutti i fax ....................................................................... 90
5.6 Cancellare tutti i messaggi ........................................................................ 91
5.7 Servizio “404” .............................................................................................. 91
Manuale d’uso 1
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Si segnala come tutte le descrizioni fornite nel presente manuale si riferiscano alla
versione software 3.0.0. Poiché questa potrebbe essere aggiornata successivamente
sia in modo manuale dall’utente sia direttamente da Telecom Italia (attraverso una
procedura automatica), le descrizioni del manuale potrebbero in alcuni casi non risultare
del tutto corrispondenti.
1.1 Descrizione
Sirio by Alice è provvisto di:
• Una tastiera principale alfanumerica (da utilizzare per comporre i numeri
telefonici, scrivere i messaggi ed inserire i nominativi in rubrica).
• Una serie di tasti funzione, collocati sotto lo schermo, che rendono più semplice
e veloce l’uso del telefono.
• Un lettore di carta SIM, che consente di copiare velocemente sul Sirio by Alice
i contatti presenti nella rubrica del proprio telefono cellulare e viceversa.
• Un lettore di schede di memoria “SD standard”, che consente di trasferire sul
Sirio by Alice i propri video/fotografie digitali e viceversa.
• Un alloggiamento frontale per il modulo opzionale “Wi-Fi”, acquistabile
separatamente.
Sirio by Alice è inoltre provvisto di un display grafico a colori e di una videocamera
digitale, entrambi collocati sul telefono e dedicati alle funzioni multimediali.
Alloggiamento
per il modulo
Lettore Carta SIM
Wi-Fi (opzionale). (Estrarre il supporto ed inserirvi la Carta SIM come indicato
dalla figura riportata sul supporto stesso, mantenendo i contatti
rivolti verso l’alto. Quindi reinserire il supporto con la Carta
SIM nel suo alloggiamento).
Figura 1: Corpo del telefono
1
Sono supportate schede di memoria di tipo “SD standard”, con capacità di memoria da 32 MB fino a 1 GB.
2 Manuale d’uso
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Manuale d’uso 3
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Home Page
2
Quando la funzione sarà disponibile.
4 Manuale d’uso
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Manuale d’uso 5
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Esempio: modalità
T9 Abc in uso
6 Manuale d’uso
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Nei campi per l’inserimento di numeri telefonici è invece predefinita la modalità numerica
“123”, mentre in quelli relativi ad indirizzi e-mail viene usata la modalità tradizionale “abc”.
In base alle proprie abitudini ed esigenze, è comunque possibile cambiare la modalità
di scrittura, sia di volta in volta durante la composizione del testo, sia impostando
permanentemente la modalità di scrittura preferita (disabilitando ad esempio il T9),
come descritto al paragrafo 10.1.8. La nota modalità di scrittura facilitata “T9”, quando
è abilitata, consente di disporre di un dizionario contenente tutti i vocaboli più comuni
della lingua italiana, o di un’altra lingua impostabile come descritto al paragrafo 10.1.8,
riducendo notevolmente il tempo necessario per comporre un messaggio.
Un esempio: per scrivere la parola “ciao” in modalità T9, è sufficiente premere una sola
volta i tasti corrispondenti alle singole lettere: “c” (2), “i” (4), “a” (2), “o” (6).
Invece, per inserire un numero, tenete premuto a lungo il tasto corrispondente.
Si ricorda inoltre che, qualora fosse necessario, è sempre possibile aggiungere nuovi
vocaboli (es: nomi di persona poco diffusi, soprannomi, ecc...) all’interno del dizionario
di Sirio by Alice .
Per la gestione della modalità T9 sul Sirio by Alice, consultare il paragrafo che segue.
Se invece si preferisce usare la modalità tradizionale, vedere il capitolo 1.4.3.
Manuale d’uso 7
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
. , ? ! “ ‘ @
: ; ( ) / \ &
# [ ] { } %
- + = > < ~ ^
_ £ $ ¥
À Á
Ù Ú
8 Manuale d’uso
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Manuale d’uso 9
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
1.8 Alimentazione
Sirio by Alice necessita di un’alimentazione a corrente alternata a 230 Volt. L’alimentazione
del telefono può essere interrotta solo estraendo l’adattatore dalla presa elettrica.
In caso di mancanza di corrente, vengono conservati i dati relativi alla Rubrica e alla
Lista Chiamate, tutti i messaggi memorizzati e tutte le impostazioni del telefono (ad
eccezione di data ed ora). Non saranno disponibili le connessioni Ethernet e Wi-Fi,
tuttavia se la linea telefonica tradizionale (cap. 2.7) è fisicamente collegata a Sirio by
Alice, è possibile utilizzare il terminale come apparecchio telefono analogico.
In assenza di corrente elettrica, inoltre, non risulteranno attivi: il display LCD, la
videocamera digitale e tutti i tasti dedicati a funzioni speciali (tasto 4*, tasti di navigazione,
ecc..). Pertanto non sarà possibile accedere al menu principale del telefono ed effettuare
videochiamate.
10 Manuale d’uso
1. DESCRIZIONE DEL TELEFONO
Pacemakers
I produttori di pacemaker consigliano in linea generale di lasciare almeno 15 cm di
spazio tra il corpo di Sirio by Alice ed il pacemaker, per evitare potenziali interferenze
con il pacemaker stesso. Questi consigli riflettono le ricerche indipendenti e le
raccomandazioni effettuate da Wireless Technology Research.
In particolare, le persone che hanno un pacemaker dovrebbero prestare attenzione a
quanto segue:
• all’accensione di Sirio by Alice , il pacemaker dovrebbe trovarsi sempre a più di
15 cm di distanza dal corpo di Sirio by Alice ;
• il ricevitore di Sirio by Alice dovrebbe essere tenuto sul lato opposto alla parte
del corpo in cui è installato il pacemaker, per ridurre al minimo le possibili
interferenze.
Se si ha un qualsiasi motivo per sospettare che stia avvenendo un’interferenza,
spegnere il telefono immediatamente, staccando l’alimentatore dalla presa di corrente.
Protesi acustiche
Sirio by Alice, se usato con connessione senza fili “Wi-Fi”, potrebbe interferire con le
protesi sonore.
Qualora si verifichi tale interferenza, potrebbe essere opportuno contattare la società
produttrice della protesi acustica per valutare possibili alternative.
Manuale d’uso 11
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
INSTALLAZIONE
E
CONFIGURAZIONE
12 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Manuale d’uso 13
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
[B]
[A]
14 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Per sottoscrivere l’offerta contattare il servizio clienti residenziali al numero 187 oppure
il servizio clienti business al numero 191.
Poiché, anche quando è attivo il collegamento ADSL, per poter effettuare e ricevere
chiamate in assenza di alimentazione elettrica è necessario utilizzare la linea telefonica
tradizionale, si suggerisce di mantenere contemporaneamente entrambi i
collegamenti, come descritto qui di seguito e al cap. 2.7.
Il collegamento ADSL mediante il servizio “Alice Voce” o “Alice Business Voce” può
avvenire in due diverse modalità:
Manuale d’uso 15
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
[P]
16 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
[P]
Manuale d’uso 17
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Una volta confermato il numero premendo il tasto funzione sinistro “OK”, tale numero
verrà trasmesso automaticamente al centro servizi Telecom Italia per la registrazione.
NOTA: Nell’elenco dei numeri telefonici, quelli contrassegnati dal simbolo non
possono essere selezionati in quanto già assegnati ad altri telefoni collegati
alla linea ADSL.
Se l’assegnazione del numero telefonico avviene con successo, nella barra superiore
del display a riposo viene visualizzato il numero Alice Voce assegnato a Sirio by Alice
insieme all’icona del servizio “Alice Voce”, come mostrato nella figura qui di seguito.
18 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
@ ?
[4] [5]
? @
Manuale d’uso 19
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
1. Accertarsi che il “Modulo Wireless per Sirio by Alice” sia inserito nell’apparecchio,
come illustrato nell’immagine sottostante.
20 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Manuale d’uso 21
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
• la lettera di attivazione del servizio “Alice Voce” (vedere Figura sottostante [2]),
contenente l’elenco dei numeri telefonici aggiuntivi.
[2]
22 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
NOTA: Qualora non fosse disponibile alcuna rete senza fili, sul display di Sirio by
Alice ne verrà fornita l’indicazione e sarà possibile premere il tasto funzione
sinistro “RIPROVA” per effettuare una nuova ricerca delle reti senza fili
disponibili,dopo essersi accertati che il modem Alice con interfaccia Wi-Fi
sia alimentato ed opportunamente configurato. Premendo invece il tasto
funzione destro “ESCI”, verrà visualizzato il display a riposo con l’indicazione
“Non registrato”.
2. Registrazione
a. Quando richiesto dal messaggio a display mostrato a
lato, premere il pulsante di registrazione posto sul retro
del modem Alice con interfaccia Wi-Fi e
contrassegnato dalla scritta “Reg”, utilizzando se
necessario una punta di piccolo diametro (per es. la
punta di una matita o un piccolo cacciavite).
c.Dopo aver premuto il tasto funzione SI, a seconda delle circostanze locali (tempo
impiegato per premere il tasto Reg, distanza tra modem Alice Voce e apparecchio
Sirio by Alice, modello del modem in uso, ecc..), sarà richiesto di:
Manuale d’uso 23
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Oppure, in alternativa:
Una volta ottenuto con successo un indirizzo IP, è necessario che a Sirio by Alice
venga assegnato anche un numero telefonico.
24 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
NOTA: Nell’elenco dei numeri telefonici, quelli contrassegnati dal simbolo non
possono essere selezionati in quanto già assegnati ad altri telefoni
collegati alla linea ADSL.
Manuale d’uso 25
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
@ ?
[4] [5]
? @
Se, dopo il primo avvio di Sirio by Alice, il tipo di connessione (“profilo”) rilevato
automaticamente dal telefono non fosse quello che si intende realmente utilizzare
(per esempio perché il cavo Ethernet o il modulo Wi-Fi non erano stati inseriti
nell’apparecchio al momento del primo avvio), è possibile modificare manualmente
il profilo impostato.
E’ comunque possibile effettuare il cambio di profilo sul telefono in ogni momento,
qualora ad esempio si desideri passare dalla linea telefonica tradizionale (PSTN-
RTG) alla più versatile linea telefonica con servizio “Alice Voce” / “Alice Business
Voce”, in seguito all’attivazione del servizio stesso da parte di Telecom Italia. Per
ulteriori dettagli sulla configurazione della linea ADSL e della connessione fisica da
utilizzare per usufruire del servizio (e profilo) “Alice Voce” su Sirio by Alice, consultare
il capitolo 2.3.2.1.
26 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Per cambiare il tipo di connessione (“Profilo d’uso” di Sirio by Alice) in ogni momento,
seguire la procedura riportata qui di seguito.
Manuale d’uso 27
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
1. Rimuovere il tappo protettivo del connettore PSTN, situato sul retro di Sirio by Alice
e identificato dall’icona .
3. Inserire lo spinotto dell’alimentatore nella presa posta sul retro del telefono,
identificata dalla dicitura “SIRIO POWER DC 5V”.
Collegare quindi il corpo dell’alimentatore ad una presa di corrente (vedere Figura
6 [2]).
28 Manuale d’uso
2. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
NOTA: Per passare al profilo “Alice Voce” / “Alice Business Voce” è necessario richiedere
l’attivazione del servizio sulla propria linea telefonica chiamando il 187 (per i Clienti
residenziali) o il 191 (per i Clienti Business). Una volta installato il modem Alice Voce,
cambiare il profilo impostato sul telefono (da “Casa” ad “Alice Voce”) come descritto al
cap. 2.4.
[B]
[2]
[A]
[1]
Manuale d’uso 29
3
CHIAMATA VOCE
30
3. CHIAMATA VOCE
3. CHIAMATA VOCE
Manuale d’uso 31
3. CHIAMATA VOCE
Per effettuare una chiamata in preselezione, con il telefono a riposo procedere come
segue:
1. Comporre il numero da chiamare, lasciando il ricevitore
agganciato.
2. Durante la composizione del numero è possibile premere
il tasto corrispondente alla scritta “CANCELLA” visualizzata
sulla destra del display per cancellare l’ultima cifra inserita.
Premendo a lungo il tasto funzione “CANCELLA”, tutte le
cifre inserite verranno cancellate in una sola volta.
3. Accedere, eventualmente, alle opzioni disponibili in
preselezione (vedere oltre par. 3.2.2.1) premendo il tasto
funzione sinistro “OPZIONI”.
4. Sollevare il ricevitore per avviare la chiamata tradizionale,
oppure premere il tasto per chiamare in modalità
Vivavoce. Il numero composto sarà automaticamente
chiamato.
32 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
NOTA: il numero verrà nascosto soltanto per la chiamata in corso. Perciò alla chiamata
successiva il proprio numero sarà nuovamente visibile al chiamato.
Manuale d’uso 33
3. CHIAMATA VOCE
34 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
Manuale d’uso 35
3. CHIAMATA VOCE
In caso di più numeri telefonici associati al contatto, premere il tasto funzione sinistro
“DETTAGLI”. Quindi nella schermata che visualizza i diversi numeri
telefonici individuare quello di interesse con i tasti di navigazione verticali e
avviare la chiamata premendo il tasto funzione “CHIAMA” o il tasto e
riagganciare per attivare la chiamata in modalità Vivavoce.
3.2.4.2 Ripetere uno degli ultimi 20 numeri chiamati (Linea telefonica tradizionale)
1. Con il telefono a riposo, premere il tasto (S) per accedere alla lista delle ultime
20 chiamate effettuate.
2. Con i tasti di navigazione verticali scorrere la lista fino al numero ricercato.
Per avviare la chiamata è possibile:
• sollevare il ricevitore,
• premere il tasto funzione sinistro “CHIAMA”,
• premere il tasto per effettuare la chiamata in modalità Vivavoce.
36 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
Manuale d’uso 37
3. CHIAMATA VOCE
1
Opzione disponibile solo in caso di utilizzo di linea telefonica tradizionale e profilo “Casa”.
38 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
Trasferimento di chiamata
Per trasferire la chiamata in corso alla chiamata in attesa effettuare le seguenti
operazioni:
1. Premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI”.
2. Selezionare la voce “Trasferisci chiamata” e confermare con “OK”.
3. Riagganciare il ricevitore.
Chiamata alternata
Per passare a parlare da un interlocutore ad un altro premere il tasto funzione destro
“ALTERNA” oppure premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI” e selezionare la voce
“Alterna chiamata”. A questo punto la chiamata in corso viene messa in attesa e viene
ripristinata la chiamata precedentemente trattenuta.
Manuale d’uso 39
3. CHIAMATA VOCE
Conferenza
Per avviare una conferenza voce a tre con l’interlocutore in attesa e quello connesso
effettuare le seguenti operazioni:
1. Premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI”
2. Selezionare la voce “Conferenza” e confermare con “OK”.
A questo punto la conferenza voce viene attivata.
3. Per terminare la conferenza e concludere entrambe le chiamate premere
“OPZIONI” e selezionare la voce “Fine entrambe chiamate”.
3.4.2.3 Conferenza
Grazie a questa funzione, è possibile instaurare una conferenza voce tra tre utenti
interni, oppure tra due interni e un numero esterno.
1. Durante la conversazione, premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI”,
selezionare la voce “Conferenza” e premere “OK” (l’interlocutore sarà messo in
attesa con musica).
2. Digitare il numero della terza persona con cui si intende instaurare la
conferenza (se il numero è esterno al centralino, anteporre il prefisso del
centralino al numero telefonico).
3. Quando la terza persona avrà risposto, premere il tasto funzione destro
“CONFERENZA” (oppure premere “OPZIONI” e selezionare la voce “Conferenza”)
per attivare la conferenza.
4. Per chiudere la conferenza e concludere entrambe le chiamate premere
“OPZIONI” e selezionare la voce “Fine entrambe chiamate”.
40 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
NOTA: Per utilizzare con Sirio by Alice i servizi Telecom Italia “Avviso di chiamata”,
“Chiamata in attesa” e “Conferenza a tre” (se sottoscritti), consultare il par. 7.1.8.
3.4.3.2 Rubrica
Questa opzione consente di accedere in conversazione alla rubrica di Sirio by Alice
ed eseguire le varie operazioni consentite, ad eccezione del trasferimento di dati da/su
carta SIM, riportate al capitolo 12.2 del manuale.
1. Durante la conversazione, premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI”.
2. Con i tasti di navigazione verticali selezionare la voce “Rubrica” e premere “OK” per
accedere alla rubrica.
Manuale d’uso 41
3. CHIAMATA VOCE
42 Manuale d’uso
3. CHIAMATA VOCE
Manuale d’uso 43
4. VIDEOCHIAMATA
VIDEOCHIAMATA
44 Manuale d’uso
4. VIDEOCHIAMATA
4. VIDEOCHIAMATA
Avviare una videochiamata è semplicissimo: basta effettuare una normale chiamata
telefonica e, una volta che la persona chiamata avrà risposto, premere il tasto .
È possibile avviare una videochiamata durante una qualsiasi conversazione telefonica
verso tutti i numeri nazionali di rete fissa, purché entrambi gli interlocutori possiedano
un Videotelefono, oppure verso cellulari UMTS TIM con funzionalità di videochiamata.
Non è invece possibile effettuare videochiamate verso telefoni della rete mobile di
operatori diversi da TIM e verso numeri internazionali.
Manuale d’uso 45
4. VIDEOCHIAMATA
ATTENZIONE:
Una volta avviata la videochiamata, non sarà possibile tornare alla semplice
chiamata voce. E’ però possibile inibire temporaneamente l’invio della propria
immagine premendo l’apposito tasto .
NOTA: nel caso la videochiamata non andasse a buon fine, per parlare con l’interlocutore
sarà necessario effettuare una nuova chiamata voce.
Inoltre durante la videochiamata non sarà possibile utilizzare il servizio “Avviso
di chiamata”. Alla ricezione dell’avviso di una chiamata in attesa (solo su linea
telefonica tradizionale), la comunicazione (sia audio che video) verrà interrotta
per circa 10 secondi; quindi la videochiamata proseguirà normalmente.
2. Remoto Grande
Verrà visualizzata a tutto schermo solo l’immagine
dell’interlocutore (video remoto).
46 Manuale d’uso
4. VIDEOCHIAMATA
Manuale d’uso 47
4. VIDEOCHIAMATA
48 Manuale d’uso
4. VIDEOCHIAMATA
4.4.3 Rubrica
Questa funzione consente di accedere alla rubrica e di effettuare tutte le operazioni,
ad eccezione del trasferimento di dati da/su carta SIM.
Per accedere alla rubrica procedere come segue:
1. Durante la videochiamata, premere il tasto funzione di
sinistra “OPZIONI” (due volte, se la scritta “OPZIONI” non è
mostrata a display).
2. Selezionare la voce “Rubrica” con i tasti di navigazione
verticali e premere il tasto funzione “OK”.
3. Per le operazioni possibili fare riferimento al capitolo
relativo alla gestione della rubrica (capitolo 12).
Manuale d’uso 49
4. VIDEOCHIAMATA
50 Manuale d’uso
5
MESSAGGI
Manuale d’uso 51
5. MESSAGGI
5. MESSAGGI
Con Sirio by Alice e grazie al servizio SMS/MMS di Telecom Italia è possibile:
• Inviare e ricevere SMS/MMS da e verso numeri di rete fissa Telecom Italia.
• Inviare SMS/MMS verso tutti i numeri di rete mobile nazionale (MMS solo verso TIM).
• Ricevere SMS/MMS dai cellulari TIM.
• Inviare SMS/MMS a indirizzi e-mail.
• Inviare SMS a numeri di fax nazionali.
Gli SMS inviati possono avere una lunghezza massima complessiva di 612 caratteri
(che corrispondono a 4 messaggi SMS “concatenati”). Un singolo messaggio può
contenere al massimo 160 caratteri. Se la lunghezza del messaggio è superiore ai
160 caratteri, il numero di messaggi necessari per l’invio del testo inserito sarà
visualizzato a display al termine della composizione.
È inoltre possibile richiedere la notifica di ricezione del messaggio inviato verso un
numero di rete fissa o mobile.
52 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Manuale d’uso 53
5. MESSAGGI
2) Alla linea telefonica sono collegati più telefoni SMS/MMS: per poter ricevere
messaggi è necessario impostare un valore del numero di terminale (da 0
a 9) diverso per ogni telefono.
1
Questa impostazione è valida solo in caso di utilizzo della linea telefonica tradizionale (profilo “Casa” e “ Ufficio”)
e non con la configurazione ADSL/profilo “Alice Voce”.
54 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Per assegnare un Numero di terminale al vostro Sirio by Alice procedere come segue:
1. Con il telefono in condizioni di riposo premere il tasto corrispondente alla
scritta “MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “MESSAGGI” utilizzando i tasti di navigazione e
premere “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare l’opzione “Impostazioni” e
premere “OK”.
4. Selezionare la voce “Numero di terminale” e confermare con “OK”.
5. Digitare tramite la tastiera il numero da associare al terminale (da 0 a 9) e
premere “OK” per confermare.
Un’indicazione sul display confermerà l’operazione effettuata.
4. Selezionare la voce “Scrivi” per creare un nuovo messaggio SMS e premere “OK”
per confermare.
5. Digitare il testo del messaggio secondo le tabelle di corrispondenza fra i caratteri
e ciascun tasto (vedere par. 1.4).
Manuale d’uso 55
5. MESSAGGI
NOTA: E’ possibile inviare SMS con logo/disegno o melodia monofonica solo ai terminali
mobili che supportano i formati EMS/NSM.
2
All’interno dello stesso SMS è possibile inserire solo un logo/disegno o una melodia monofonica ma non
entrambi gli elementi contemporaneamente.
56 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
2. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Invia” e premere “OK” per
confermare. Se il numero di caratteri è inferiore a 160, sul display apparirà
direttamente la schermata in cui inserire il numero del destinatario.
Manuale d’uso 57
5. MESSAGGI
NOTA: se durante la composizione del messaggio si riceve una chiamata, il testo del
messaggio verrà salvato automaticamente nella lista dei messaggi personali.
Se invece viene sollevato il ricevitore, sarà chiesto all’utente se si intenda
salvare o meno il messaggio in corso di composizione.
Tabella 6 – Icone disponibili nel Sirio by Alice per SMS e codifica ASCII utilizzata
3
Per inserire uno sfondo o una foto è necessario comporre un messaggio MMS come descritto al par. 5.3.1.1.
4
Per inserire una melodia polifonica o un audio registrato è necessario comporre un messaggio MMS come
descritto al par. 5.3.1.2.
Manuale d’uso 59
5. MESSAGGI
60 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Per impostare il numero del terminale di ricezione, procedere nel seguente modo:
1. Dalla schermata per l’inserimento del testo del messaggio
premere il tasto funzione “OPZIONI” sulla sinistra del display.
2. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Numero
di terminale” e premere “OK” per confermare.
3. Digitare quindi il numero del terminale di destinazione
(da 0 a 9) a cui si desidera inviare il messaggio SMS e
premere “OK” per confermare.
4. A questo punto verrà nuovamente visualizzato il menu delle
opzioni SMS. Selezionare la voce “Invia” e premere “OK”
per procedere con l’invio del messaggio oppure scegliere
una delle altre opzioni proposte.
Manuale d’uso 61
5. MESSAGGI
Se invece sono stati ricevuti più messaggi, premendo il tasto funzione “LEGGI”
comparirà la lista dei messaggi ricevuti, disposti in ordine cronologico a partire
dall’ultimo arrivato (in cima alla lista) fino al meno recente (in fondo alla lista).
Il numero/nome del mittente sarà riportato come intestazione del
messaggio.
Selezionare quindi il messaggio da leggere e confermare con “OK”.
3. Se si desidera accedere alle opzioni relative al messaggio ricevuto, premere il
tasto funzione sinistro “OPZIONI” (vedere par. 5.2.2.3).
62 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Manuale d’uso 63
5. MESSAGGI
64 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
1. All’interno della lista dei messaggi ricevuti (vedere par. 5.2.2.2) selezionare il
messaggio desiderato e confermare con “OK”.
2. Sul display viene visualizzato il testo del messaggio che può essere letto
utilizzando i tasti di navigazione verticali.
3. Premere il tasto funzione “OPZIONI”.
4. Selezionare con i tasti di navigazione verticali la voce “Rispondi” e premere
“OK” per confermare.
5. Digitare a questo punto il testo del messaggio da inviare come risposta.
6. Una volta conclusa la digitazione del testo, premere il tasto funzione “OPZIONI”
per accedere alle opzioni di invio dei messaggi SMS.
7. Selezionare la voce “Invia” e confermare con “OK”. Il numero del mittente sarà
già visualizzato come destinatario.
Premere “INVIA” per confermare l’invio del messaggio.
Manuale d’uso 65
5. MESSAGGI
66 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
5. Se all’interno del messaggio non sono presenti numeri di almeno tre cifre, sul
display viene visualizzato direttamente il numero del mittente del messaggio.
Se invece sono presenti anche altri numeri (di almeno tre cifre), verrà
presentata a video la lista dei numeri presenti.
6. Selezionare con i tasti di navigazione verticali il numero desiderato e
premere il tasto funzione “OPZIONI” per accedere all’elenco delle
possibili operazioni che si possono effettuare sul numero:
• Salvare il numero in rubrica
• Inviare un SMS al numero
• Chiamare il numero
Vedere quanto segue per dettagli in merito.
Manuale d’uso 67
5. MESSAGGI
Chiamare il numero
È sufficiente selezionare la voce “Chiama” e premere il tasto funzione “OK” per avviare
una chiamata al numero desiderato.
68 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Manuale d’uso 69
5. MESSAGGI
• Inviare e ricevere MMS da e verso numeri di rete fissa Telecom Italia (per
informazioni consultare il manuale d’uso dello specifico terminale).
• Inviare MMS verso i cellulari TIM.
• Ricevere MMS da cellulari TIM.
• Inviare MMS a indirizzi e-mail.
• Chiedere la notifica di ricezione del messaggio MMS inviato verso un numero di
rete fissa o di cellulare.
Con Sirio by Alice è possibile inviare e ricevere MMS composti di più “pagine”.
Ogni singola pagina può contenere al suo interno:
• un testo,
• un’immagine (una foto scattata, uno sfondo di Sirio by Alice o un’immagine
ricevuta),
• un suono (un audio registrato, una melodia di Sirio by Alice o una melodia
ricevuta),
• un video5.
5
Poiché la dimensione complessiva del messaggio MMS non deve superare i 100 Kb, in alcuni casi, come
segnalato a display, potrebbe essere inviata solo la parte iniziale del video.
70 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
NOTA: all’interno della medesima pagina di un MMS non è possibile inserire due
elementi dello stesso “tipo” (es: due foto, due suonerie o una foto e
un’immagine nella stessa pagina), così come un video può essere
accompagnato solamente da una parte “testo”.
Inoltre, in ogni pagina possono essere inseriti al massimo tre elementi.
NOTA: si ricorda che l’MMS può avere una dimensione massima di 100Kb.
Manuale d’uso 71
5. MESSAGGI
72 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
• “Melodie di Sirio by Alice”: consente di inserire nel messaggio una delle melodie
residenti di Sirio by Alice.
Manuale d’uso 73
5. MESSAGGI
NOTA: E’ possibile inviare tramite MMS un video di durata massima pari a 20 secondi
(la registrazione dello stesso si interromperà automaticamente, una volta
trascorso tale periodo di tempo). Il video può avere anche una durata inferiore
a 20 sec. nel caso in cui nell’MMS siano gia’ stati inseriti altri contenuti multimediali
(immagini, suoni, video).
d. Per salvare il video registrato premere il tasto funzione “SALVA”. Il video sarà
salvato automaticamente nella “Galleria video”, da cui sarà possibile accedere
alle opzioni descritte al paragrafo 8.3.1.2. Se invece non si desidera salvare
il video, premere il tasto funzione “CANCELLA”.
e. Nella schermata che visualizza il primo fotogramma del video appena registrato
col relativo nome premere il tasto funzione “OK” per inserire il video nell’MMS.
f. Dopo un avviso di conferma dell’inserimento del video nell’MMS, viene presentata
una schermata che sintetizza gli elementi inseriti. Premere il tasto funzione
“OPZIONI” per proseguire con la composizione e l’invio del messaggio (par. 5.3.2),
oppure premere “ESCI” per abbandonare la procedura.
74 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
A questo punto sono infatti disponibili, a seconda degli elementi inseriti e delle pagine
dell’MMS, le seguenti opzioni:
• Invia
• Anteprima
• Inserisci oggetto
• Modifica oggetto
• Elimina oggetto
Manuale d’uso 75
5. MESSAGGI
• Inserisci pagina
• Elimina pagina
• Sposta pagina
• Temporizzazione pagina
• Salva
• Dettagli
5.3.2.2 Anteprima
Questa funzione consente di visualizzare il messaggio esattamente come verrà
riprodotto sul terminale del destinatario al termine della ricezione.
6
Questa funzione potrebbe ancora non essere disponibile nel momento in cui il terminale viene installato.
76 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
1. Nella schermata che sintetizza gli elementi inseriti nel messaggio premere il tasto
funzione “OPZIONI”.
2. Selezionare l’opzione “Anteprima” e confermare con “OK”.
3. Nell’anteprima del messaggio, se questo consiste di più pagine, usare i tasti
di navigazione destro e sinistro per cambiare pagina. Se necessario, usare i tasti di
navigazione verticali per visualizzare l’intero testo contenuto in una singola pagina.
Manuale d’uso 77
5. MESSAGGI
1. Nella schermata che sintetizza gli elementi inseriti nel messaggio premere il tasto
funzione “OPZIONI”.
2. Selezionare l’opzione “Inserisci pagina” e confermare con “OK”.
3. Scegliere dal menu visualizzato a display l’elemento da inserire per primo nella
nuova pagina, in modo analogo a quanto è stato fatto nel momento della creazione
dell’MMS (paragrafo 5.3.1 e relativi sottoparagrafi).
78 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
5.3.2.10 Salva
Questa opzione consente di salvare il messaggio tra gli MMS personali.
Per salvare un messaggio è necessario:
1. Nella schermata che sintetizza gli elementi inseriti nel messaggio premere il tasto
funzione “OPZIONI”.
2. Selezionare l’opzione “Salva” e confermare con “OK”.
Nel caso in cui la memoria disponibile nel Sirio by Alice fosse scarsa o insufficiente,
un opportuno messaggio di avvertimento comparirà a display. Provvedere quindi a
liberare memoria seguendo le indicazioni riportate al capitolo 13.
5.3.2.11 Dettagli
Selezionando questa voce, saranno visualizzate diverse informazioni, relative al
messaggio in oggetto.
Per visualizzare i dettagli dell’MMS in corso di composizione è necessario:
1. Nella schermata che sintetizza gli elementi inseriti nel messaggio premere il tasto
funzione “OPZIONI”.
2. Selezionare l’opzione “Dettagli” e confermare con “OK”.
Nella schermata di dettaglio sono presentate le seguenti informazioni:
Manuale d’uso 79
5. MESSAGGI
2. Se nel Sirio by Alice è impostata la ricezione automatica degli MMS (vedere par.
5.1.2.2), il messaggio ricevuto viene riprodotto automaticamente dopo aver
premuto il tasto “VEDI”. Se invece è impostata la ricezione manuale (vedere par.
5.1.2.2) viene visualizzato l’elenco dei messaggi MMS ancora da scaricare,
identificati dall’icona .
In questo caso, selezionare il messaggio da scaricare e premere il tasto funzione
sinistro “SCARICA” per avviare il download. Al termine dell’operazione il
messaggio sarà riprodotto automaticamente. Nel caso in cui la memoria
libera nel Sirio by Alice non sia sufficiente per consentire lo scaricamento del
messaggio, un opportuno messaggio a video indicherà all’utente la procedura
per liberare la memoria necessaria.
Il messaggio viene riprodotto con la temporizzazione impostata dal mittente in
fase di creazione.
In caso di presenza di più pagine (o con la temporizzazione senza limite), è però
possibile passare alle pagine successive mediante i tasti di navigazione
orizzontale.
I tasti di navigazione verticali possono invece essere usati per scorrere il testo
contenuto in una pagina.
3. Se si desidera accedere alle opzioni relative al messaggio ricevuto premere il
tasto funzione sinistro “OPZIONI” (vedere par. 5.3.3.2 e segg.).
80 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Riprodurre un MMS
Per riprodurre nuovamente l’MMS ricevuto procedere come segue:
1. All’interno della lista degli MMS ricevuti (vedere par. 5.3.3.2) selezionare il messaggio
desiderato e confermare con “OK”.
2. Sul display viene visualizzato il messaggio ricevuto. Premere il tasto funzione
“OPZIONI”.
Manuale d’uso 81
5. MESSAGGI
Salvare un oggetto
Per salvare un oggetto contenuto nell’MMS procedere come segue:
1. All’interno della lista degli MMS ricevuti (vedere par. 5.3.3.2) selezionare il messaggio
desiderato e confermare con “OK”.
2. Sul display viene visualizzato il messaggio ricevuto. Premere il tasto funzione
“OPZIONI”.
3. Selezionare, mediante l’utilizzo dei tasti di navigazione, la voce “Salva oggetto” e
premere “OK” per confermare.
La lista degli oggetti che è possibile salvare sarà visualizzata a display, ordinata
seguendo l’ordine delle pagine che compongono l’MMS.
Gli oggetti che è possibile salvare sono i seguenti:
• foto o immagini, che saranno memorizzate tra le “Immagini ricevute” Æ
“Foto&Immagini” (si segnala come non sia possibile salvare sul Sirio by Alice
immagini con una risoluzione superiore a 640*480),
• loghi o disegni, che saranno memorizzati tra le “Immagini ricevute” Æ
“Loghi&disegni”,
7
Se l’MMS ricevuto contiene un video, in fase di riproduzione esso sarà visualizzato con un formato ridotto.
Tuttavia, se esso viene salvato nella galleria dei video ricevuti (par. 8.3.2),sarà possibile riprodurlo nel
formato di registrazione originale.
82 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
4. Viene visualizzata la schermata che visualizza gli elementi inseriti nel messaggio.
Premere il tasto funzione “OPZIONI” per accedere alle funzioni descritte nel
paragrafo 5.3.3.3.
Manuale d’uso 83
5. MESSAGGI
84 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
- premere il tasto funzione destro “VEDI” per visualizzare i numeri già assegnati
a quel contatto in rubrica.
Chiamare il numero
È sufficiente selezionare la voce “Chiama” e premere il tasto funzione sinistro “OK”
per avviare una chiamata al numero desiderato.
Manuale d’uso 85
5. MESSAGGI
5. A questo punto viene visualizzata la lista dei messaggi personali. All’interno della
lista ciascun messaggio inviato viene indicato con l’icona e con il numero
telefonico del destinatario o, se presente in rubrica, con il nome del relativo contatto.
Se invece il messaggio è stato salvato senza essere inviato viene identificato
dall’icona e, invece del nome/numero del destinatario, nell’elenco dei messaggi
viene visualizzato il titolo del messaggio oppure, a seconda che sia presente o
meno, l’inizio del testo o il primo oggetto inserito nell’MMS.
Selezionare nella lista il messaggio desiderato e confermare con “OK”.
Il messaggio viene riprodotto con la temporizzazione impostata dal mittente in
fase di creazione. In caso di presenza di più pagine (o con la temporizzazione
senza limite), è però possibile passare alle pagine successive mediante i tasti di
navigazione orizzontali. I tasti di navigazione verticali possono invece essere usati
per scorrere il testo contenuto in una pagina.
6. Se si desidera accedere alle opzioni relative al messaggio personale premere
il tasto funzione “OPZIONI” (vedere par. 5.3.4.1 e segg.).
86 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
5.4 E-Mail
7. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Invia” e confermare con “OK”.
In alternativa all’invio, è possibile salvare il messaggio nella lista delle e-mail
personali selezionando nel menu delle opzioni la voce “Salva” e
confermando con “OK”.
8. Scrivere l’indirizzo e-mail o premere il tasto funzione “RUBRICA” sulla
sinistra del display per selezionare i l d e s t i n a t a r i o d a l l a r u b r i c a
(saranno visualizzati soltanto i contatti a cui è associato un indirizzo e-mail)
e premere “OK”.
9. Per inviare l’e-mail premere il tasto funzione “INVIA” sulla sinistra del display.
Si ricorda che l’indirizzo e-mail deve contenere sia il simbolo “@” che il
simbolo “.”. Se uno di essi non è presente nell’indirizzo inserito, apparirà un
messaggio di errore, e quindi l’indirizzo precedentemente inserito dovrà essere
corretto.
Manuale d’uso 87
5. MESSAGGI
88 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
5.5 Fax
Manuale d’uso 89
5. MESSAGGI
90 Manuale d’uso
5. MESSAGGI
Manuale d’uso 91
6. LISTA CHIAMATE
LISTA CHIAMATE
92 Manuale d’uso
6. LISTA CHIAMATE
6. LISTA CHIAMATE
Nella Lista chiamate vengono registrate, in tre differenti elenchi, rispettivamente le
ultime 20 chiamate perse/ricevute/effettuate. Le informazioni relative alle chiamate
perse e ricevute vengono fornite solo nel caso in cui sia stato effettuato l’abbonamento
al servizio CHI E’ di Telecom Italia; in caso contrario le relative liste saranno vuote.
In questo caso sarà però possibile ricevere informazioni sulle chiamate perse
componendo il numero 400 per accedere al servizio “Ultima chiamata” o, se abilitato,
il numero 405 per il servizio “Ultime chiamate”. Tali servizi forniscono informazioni
rispettivamente sull’ultima chiamata e sulle ultime 5 chiamate alle quali non si è data
risposta, purché provenienti da numeri non riservati e tecnicamente disponibili.
Manuale d’uso 93
6. LISTA CHIAMATE
94 Manuale d’uso
6. LISTA CHIAMATE
6.2.1 Dettagli
Grazie a questa funzione è possibile visualizzare i dettagli relativi alla chiamata
selezionata.
Per utilizzare la funzione procedere come segue:
1. Accedere ad una lista delle chiamate (perse/ricevute/effettuate).
2. Selezionare la chiamata desiderata utilizzando i tasti di navigazione verticali.
3. Premere il tasto funzione sinistro “OPZIONI” per accedere alle opzioni
relative alla chiamata selezionata.
4. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Dettagli” e premere il
tasto funzione “OK”. In alternativa, è possibile premere il tasto X quando la
chiamata di interesse è evidenziata.
5. Sul display appariranno i dettagli relativi alla chiamata selezionata:
• Numero di telefono
• Nome (per i contatti già salvati nella rubrica)
• Data e ora della chiamata (o dell’ultima chiamata nel caso in cui ve ne sia
più di una).
• Numero di chiamate voce effettuate da/verso lo stesso numero
• Numero di videochiamate effettuate da/verso lo stesso numero
Manuale d’uso 95
6. LISTA CHIAMATE
NOTA: Per altre impostazioni relative alla rubrica (melodia, caratterizzazione come
VIP, ecc.) vedere par.12.3.
96 Manuale d’uso
6. LISTA CHIAMATE
NOTA: con questa procedura il numero del destinatario del messaggio SMS/MMS
non dovrà essere inserito manualmente ma apparirà automaticamente nella
relativa schermata.
Manuale d’uso 97
6. LISTA CHIAMATE
98 Manuale d’uso
7. SERVIZI TELECOM ITALIA
Manuale d’uso 99
7. SERVIZI TELECOM ITALIA
7. SERVIZI
Sirio by Alice permette di accedere ad una serie di servizi in maniera semplice e veloce,
senza dover ricorrere ad operazioni manuali o composizioni di numeri non sempre
facili da ricordare.
I servizi variano a seconda del tipo di connessione utilizzata.
• In caso di collegamento ADSL con il profilo “Alice Voce”: a partire dall’opzione del
menu principale “SERVIZI T.I.”, sono disponibili i seguenti Servizi Telecom Italia:
{ Gestione chiamate
{ Occhio by Alice
{ Alice widget
{ Alice voce
{ Servizi utili
{ Loghi&Suonerie
• Sotto Gestione Chiamate, trovate:
{ Ultima chiamata
{ Ultime chiamate
{ Segreteria telefonica
{ Trasferimento chiamata
{ Chiamata urgente
{ Autodisabiliatazione
{ Chi è
{ Nascondi Numero
• Sotto Servizi Utili trovate:
{ 12.54
{ Ora esatta
{ Servizio sveglia
{ Chiarotel
• In caso di linea telefonica tradizionale, sono disponibili i Servizi Telecom Italia:
{ Ultima chiamata
{ Ultime chiamate
{ Segreteria Telefonica
{ 12.54
{ Loghi&Suonerie
{ Trasferimento di chiamata
{ Avviso di chiamata
{ Ora esatta
{ Servizio sveglia
{ Chiarotel
{ Chiamata urgente
{ Servizio 5
{ Autodisabilitazione
{ Multi-numero
{ Chi è
{ Nascondi numero
Per attivare, disattivare e verificare lo stato del servizio procedere come segue:
1. Con il telefono in condizioni di riposo premere il tasto corrispondente alla scritta
“MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “GESTIONE CHIAMATE” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare l’opzione “Trasferimento chiamata” e
premere il tasto funzione “OPZIONI”.
4. Per attivare il servizio:
a. Selezionare la voce “Attiva” e confermare con il tasto funzione “OK”.
b. Inserire il numero di telefono verso cui trasferire le chiamate oppure prelevarlo
dalla rubrica mediante il tasto funzione “RUBRICA”. Una volta inserito il numero
premere il tasto funzione “OK”.
c. Alla richiesta di conferma premere il tasto funzione “SI” per confermare il trasferimento.
d. Ascoltare la risposta vocale del servizio che verrà emessa in Vivavoce (per
passare all’ascolto tradizionale è sufficiente sollevare il ricevitore).
Per attivare, disattivare e verificare lo stato del servizio procedere come segue:
1. Con il telefono in condizioni di riposo premere il tasto corrispondente alla scritta
“MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “GESTIONE CHIAMATE” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare l’opzione “Autodisabilitazione” e premere
il tasto funzione “OPZIONI”.
4. Per attivare il servizio o verificarne lo stato (attivo/disattivo):
a. Selezionare la voce che interessa fra “Attiva” e “Verifica stato” e premere il
tasto funzione “CHIAMA” (oppure sganciare il ricevitore o premere il tasto ).
b. Ascoltare la risposta vocale del servizio che verrà emessa in Vivavoce (per passare
all’ascolto tradizionale è sufficiente sollevare il ricevitore).
NOTA: Il PIN richiesto non è quello del telefono, ma l’apposita “chiave numerica”
fornita da Telecom Italia per la disattivazione del servizio “Autodisabilitazione”.
Per attivare, disattivare e verificare lo stato del servizio procedere come segue:
1. Premere il tasto corrispondente alla scritta “MENU” visualizzata sulla sinistra
del display.
2. Selezionare l’opzione “GESTIONE CHIAMATE” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare l’opzione “Chi è” e premere il tasto
funzione “OPZIONI”.
4. Selezionare con i tasti di navigazione verticali l’opzione che interessa tra:
• “Attiva”: per attivare il servizio, cioè visualizzare il numero telefonico/nome del
chiamante.
• “Disattiva”: per disattivare il servizio cioè impedire temporaneamente la
visualizzazione.
• “Verifica stato”: per conoscere lo stato corrente del servizio (attivo/disattivo).
5. Una volta effettuata la scelta dell’opzione di interesse, premere il tasto funzione
“CHIAMA” (oppure sollevare il ricevitore o premere il tasto )
6. Ascoltare la risposta vocale del servizio che verrà emessa in Vivavoce (per passare
all’ascolto tradizionale è sufficiente sollevare il ricevitore).
Per attivare il servizio “Nascondi numero” per la chiamata che si intende effettuare,
procedere come segue:
1. Premere il tasto corrispondente alla scritta “MENU” visualizzata sulla sinistra
del display.
2. Selezionare l’opzione “GESTIONE CHIAMATE” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Selezionare l’opzione “Nascondi numero” e premere “OK”.
4. Inserire il numero telefonico da chiamare in modalità riservata accedendo alla rubrica
mediante il tasto funzione “RUBRICA”, oppure componendo il numero telefonico
con la tastiera. Premere il tasto funzione “OK” per confermare il numero/nome da
chiamare mantenendo l’identità nascosta.
5. Rispondere “SI” alla richiesta di conferma per avviare la chiamata nascondendo
il proprio numero, oppure premere “NO” per tornare alla schermata per l’inserimento
del numero.
Il Servizio “Alice Voce” non è invece disponibile (e l’opzione relativa non è visualizzata)
se viene utilizzata la linea telefonica tradizionale.
1. A partire dal menu “SERVIZI T.I.”, selezionare la voce “Alice” e confermare con “OK”.
2. Scegliere l’opzione “Modifica codice attivazione” e confermare
con “OK”.
3. I n s e r i r e i l P I N d e l t e l e f o n o ( 1 5 9 0 s e n o n è s t a t o
successivamente modificato) e confermare con “OK”.
Per ulteriori informazioni sul servizio e sui prezzi chiamare il 187 o visitare il sito
www.1254.it.
Per utilizzare il servizio “12.54”, dal menu “Servizi T.I.” selezionare la voce “Servizi utili”
e premere OK. Scegliere l’opzione “12.54” e premere il tasto funzione “CHIAMA”.
Seguire quindi le istruzioni vocali del servizio.
4. Seguire le istruzioni vocali del servizio che verranno emesse in Vivavoce (per passare
all’ascolto tradizionale è sufficiente sollevare il ricevitore).
ATTENZIONE!
Al numero di telefono scelto per l’invio di un logo o di una suoneria deve essere
collegato un Sirio by Alice o altro telefono abilitato alla ricezione di loghi e suonerie.
La ricezione del logo e/o della suoneria avverrà come la normale ricezione di un
messaggio SMS o MMS. Per i dettagli sulle procedure di lettura e salvataggio dei
contenuti scaricati consultare il capitolo 5.
Per accedere al servizio “4*” premere semplicemente il tasto 4* situato sulla tastiera
di Sirio by Alice. Il telefono provvederà automaticamente a comporre il numero
collegandosi al servizio in modalità Vivavoce. Per passare all’ascolto tradizionale è
sufficiente sollevare il ricevitore.
Per attivare, disattivare e verificare lo stato del servizio procedere come segue:
1. Con il telefono in condizioni di riposo, premere il tasto corrispondente alla scritta
“MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “SERVIZI T.I.” utilizzando i tasti di navigazione e premere
il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare l’opzione “Avviso di chiamata” e premere
il tasto funzione “OPZIONI”.
4. Selezionare con i tasti di navigazione verticali l’opzione che interessa tra:
• “Attiva”: per attivare il servizio.
• “Disattiva”: per disattivare il servizio.
• “Verifica stato”: per conoscere lo stato del servizio (attivo/disattivo).
5. Una volta effettuata la scelta dell’opzione di interesse, premere il tasto funzione
“CHIAMA” (oppure sganciare il ricevitore o premere il tasto ).
6. Ascoltare la risposta vocale del servizio che verrà emessa in Vivavoce (per passare
all’ascolto tradizionale è sufficiente sollevare il ricevitore).
Per utilizzare il servizio (durante una chiamata voce), alla ricezione dell’avviso di
chiamata durante la conversazione, procedere come segue:
1. Premere il tasto corrispondente alla scritta “OPZIONI” visualizzata sulla sinistra del
display in conversazione.
2. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Tasto R” tramite i tasti di
navigazione verticali.
3. Premere “OK” per confermare. Sul display verrà visualizzato il simbolo R.
Per fruire dei vantaggi di Hellò family anche con un telefono non ISDN, come
Sirio by Alice, è necessario essere connessi alla rete ISDN con una borchia NT1 plus
e personalizzare il telefono collegato ad una delle due porte analogiche con il
numero telefonico che si desidera assegnare al telefono stesso.
7.8.4 Autodisabilitazione
Mediante questa opzione è possibile bloccare il proprio Sirio by Alice, impostando un
codice PIN di protezione per questa specifica funzione, in modo che da esso non sia
possibile effettuare chiamate esterne.
NOTA: Questo codice PIN di protezione è diverso dal PIN predefinito di Sirio by Alice
(1590). Inoltre questo servizio di blocco chiamate è gestito dal centralino a
cui l’interno è collegato. Pertanto la struttura e le prestazioni del servizio
(come ad esempio i criteri applicati agli utenti per il blocco delle chiamate)
potrebbero variare a seconda del centralino a cui Sirio by Alice è collegato.
8.1 Immagini
All’interno di questa sezione sono presenti le seguenti voci:
• Foto scattate: per scattare una nuova foto o accedere alla galleria delle foto già
scattate.
• Immagini di Sirio by Alice: per accedere alle immagini già presenti nel
Sirio by Alice al momento dell’acquisto.
• Immagini ricevute: per accedere alle immagini ricevute tramite SMS o
tramite MMS oppure alle immagini importate da un dispositivo di memoria esterna.
Procedere come segue:
1. Premere il tasto corrispondente alla scritta “MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “IMMAGINI & SUONI” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Immagini” e premere “OK”.
Si presenterà un menu con tre opzioni:
• Foto scattate (vedere paragrafo 8.1.1).
• Immagini di Sirio by Alice (vedere paragrafo 8.1.2).
• Immagini ricevute (vedere paragrafo 8.1.3).
8.2 Suoni
All’interno di questa cartella sono presenti le seguenti voci:
• Audio registrati: per registrare nuovi audio o accedere alla galleria degli audio già
registrati.
• Melodie di Sirio by Alice: per accedere alle melodie già presenti nel Sirio by Alice
al momento dell’acquisto.
• Melodie ricevute: per accedere alle melodie ricevute tramite SMS o tramite MMS
o importate da un dispositivo di memoria esterno.
2
E’ possibile importare nel Videotelefono immagini con risoluzione massima di 640 X 480 pixel.
3
La dimensione complessiva del messaggio MMS non deve superare i 100 KB.
Manuale d’uso 125
8. IMMAGINI & SUONI
4
La dimensione complessiva del messaggio MMS non deve superare i 100 KB.
126 Manuale d’uso
8. IMMAGINI & SUONI
8.3 Video
All’interno di questa cartella sono presenti le seguenti voci:
• Video registrati: consente di registrare nuovi video o di accedere alla galleria
dei video già registrati.
• Video ricevuti: per accedere ai video ricevuti tramite MMS o importati da un
dispositivo di memoria esterno.
Procedere come segue:
1. Premere il tasto corrispondente alla scritta “MENU” visualizzata sulla sinistra
del display a riposo.
2. Selezionare l’opzione “IMMAGINI & SUONI” utilizzando i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
3. Nel menu visualizzato a display selezionare la voce “Video” e premere “OK”.
NOTA: Le melodie e le immagini già presenti nel Sirio by Alice al momento dell’acquisto
non possono essere cancellate.
STRUMENTI MULTIMEDIALI
9. STRUMENTI MULTIMEDIALI
Il tasto , localizzato in alto ed al centro della tastiera di Sirio by Alice, consente di:
• Scattare rapidamente una fotografia, grazie alla videocamera integrata posta
sopra il display (paragrafo 9.1).
• Creare delle registrazioni audio (paragrafo 9.2).
• Creare delle registrazioni video (paragrafo 9.3).
ATTENZIONE: Gli strumenti multimediali sono disponibili per tutti i profili d’uso
(“Casa”, “Ufficio” e “Alice Voce”) di Sirio by Alice.
NOTA: Una foto salvata in qualità “alta” occuperà più spazio, nella memoria del
Sirio by Alice, rispetto ad una foto scattata in qualità “bassa”.
Pertanto, anche il numero totale di foto memorizzabili, se scattate in qualità
alta, risulterà inferiore rispetto al numero totale di foto memorizzabili, se
scattate in qualità bassa.
NOTA: Qualora la memoria disponibile nel Sirio by Alice non fosse sufficiente
per registrare 5 minuti di video, la durata massima consentita sarà indicata
da un apposito messaggio a display. Nel caso in cui il video venisse
successivamente inviato tramite MMS (premendo il tasto funzione “OPZIONI”
e scegliendo la voce “Invia MMS”), su indicazione di un avviso a display,
verrà inviata solo la prima parte del video (con una durata massima di 20
secondi, in funzione di altri eventuali contenuti multimediali inseriti nel
messaggio).
10
IMPOSTAZIONI
10. IMPOSTAZIONI
10.1.1 Suoneria
È possibile personalizzare la suoneria di Sirio by Alice attraverso le seguenti
impostazioni:
• Melodia (paragrafo 10.1.1.1)
• Volume (paragrafo 10.1.1.2)
• Stato suoneria (paragrafo 10.1.1.3)
• “CHI E’ vocale” (paragrafo 10.1.1.4)
• Filtro numeri riservati (paragrafo 10.1.1.5)
• Filtro VIP (paragrafo 10.1.1.6)
1
Opzione disponibile solo in caso di utilizzo della linea telefonica tradizionale (sia con profilo “Casa” che con
profilo “Ufficio”).
Manuale d’uso 137
10. IMPOSTAZIONI
10.1.1.1 Melodia
Questa funzione consente di scegliere ed impostare la melodia che segnalerà l’arrivo
di una chiamata. Nel caso in cui fosse attivo il profilo “Ufficio” (cap. 10.1.5.1), è possibile
inoltre differenziare le chiamate esterne da quelle interne impostando due diverse
suonerie per questi due tipi di chiamate.
Per scegliere la melodia, partendo dal menu “Suoneria”:
10.1.1.2 Volume
Questa funzione consente di regolare il volume della suoneria di Sirio by Alice su 5
livelli differenti.
Partendo dal menu “Suoneria” procedere come segue:
1. Selezionare l’opzione “Volume” e premere il tasto funzione “OK”.
2. Usando i tasti di navigazione verticali, impostare il volume su uno dei 5 livelli
disponibili. Ad ogni pressione dei tasti di navigazione, verrà riprodotta la melodia
impostata con il livello di volume selezionato.
Premere il tasto funzione “OK” per confermare la scelta.
NOTA: Una volta disattivata la suoneria, per riattivarla selezionare la voce “Standard” e
confermare con “OK”.
Per impostare la funzione, partendo dal menu “Suoneria” procedere come segue:
1. Selezionare l’opzione “CHI E’ vocale” e premere il tasto funzione “OK”.
2. Sul display viene visualizzato un messaggio di richiesta di conferma dell’attivazione
o disattivazione della funzione (a seconda dello stato corrente).
Premere “SI’” per confermare oppure “NO” per annullare.
3. Sul display apparirà un messaggio di conferma della scelta effettuata.
Per impostare la funzione, partendo dal menu “Suoneria” procedere come segue:
1. Selezionare l’opzione “Filtro numeri riservati” e premere il tasto funzione “OK”.
2. Sul display apparirà un messaggio che chiederà se attivare o disattivare (a seconda
dello stato corrente) il filtro. Premere “SI’” per confermare oppure “NO” per annullare.
Con il filtro numeri riservati attivo, sul display in condizioni di riposo viene visualizzata
l’icona , che scompare nel momento in cui tale filtro viene disattivato.
Per impostare il filtro VIP, partendo dal menu “Suoneria” procedere come segue:
Quando il filtro VIP è attivo, sul display in stato di riposo viene visualizzata l’icona
, che scompare nel momento in cui tale filtro viene disattivato.
NOTA: Se il filtro VIP è attivo e si riceve una chiamata da un contatto non impostato
come VIP, Sirio by Alice non squilla, anche se l’informazione relativa alla
chiamata in arrivo viene visualizzata a display. In questo caso è comunque
possibile rispondere normalmente alla chiamata sollevando il ricevitore.
Se collegato ad Alice Voce, non appena sarà collegato alla rete di T.I. attraverso il
modem di Alice Voce.
Nel caso di linea telefonica tradizionale, se il servizio “Chi è” è attivo, non appena
riceverà una chiamata. Altrettanto se riceverà un SMS.
Se non è disponibile alcuna delle possibilità sopra elencate, l’utente potrà impostare
manualmente l’ora.
Questa funzione consente di impostare la data e l’ora correnti.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
1. Con il telefono in condizioni di riposo premere il tasto corrispondente alla scritta
“MENU” visualizzata sulla sinistra del display.
2. Selezionare l’opzione “IMPOSTA” utilizzando i tasti di navigazione e premere il tasto
funzione “OK”.
3. Selezionare l’opzione “Imposta telefono” utilizzando i tasti di navigazione verticali e
premere il tasto funzione “OK”.
4. Selezionare l’opzione “Data ed ora” e premere il tasto funzione “OK”.
5. Inserire la data corrente (giorno/mese/anno) mediante i tasti numerici della tastiera.
È possibile scorrere i caratteri con i tasti di navigazione orizzontali per effettuare
correzioni. Premere “OK” per confermare l’impostazione.
6. Inserire l’ora corrente (ore:minuti) mediante i tasti numerici della tastiera.
È possibile scorrere i caratteri con i tasti di navigazione orizzontali per effettuare
correzioni. Premere “OK” per confermare l’impostazione.
10.1.4 Display
E’ possibile personalizzare il display di Sirio by Alice modificando:
1) lo sfondo del display;
2) il colore del menu;
3) il tempo di attivazione della funzione “Risparmio energetico”.
4) Visualizzazione di data e numero sul display
10.1.4.1 Sfondo
Per impostare lo sfondo di Sirio by Alice, partendo dal menu “Display” procedere come
segue:
NOTA: Sirio by Alice è preimpostato con risparmio energetico attivo dopo 1 minuto
di inattività del display. Nel corso delle chiamate, il display rimarrà sempre
attivo.
Visualizza data: Attiva: mostra la data al centro del display quando non è attivo il servizio
Widget oppure il telefono è collegato a linea telefonica tradizionale.
Disattiva: la data non è visualizzata (impostazione iniziale).
Proprio numero: Attiva: nel profilo Alice Voce mostra il proprio numero nella parte
Superiore del display (fig. )
Disattiva: nel profilo Alice Voce, mostra il proprio numero al centro
del Display (se non è attivo Widget).
142 Manuale d’uso
10. IMPOSTAZIONI
NOTA: nel display in condizioni di riposo, nella barra superiore viene indicato
il profilo impostato nel Sirio by Alice:
• l’icona è visualizzata in caso di impostazione del profilo “Casa”
• l’icona è visualizzata in caso di impostazione del profilo “Ufficio”.
Per attivare uno dei due profili procedere come descritto di seguito.
NOTA: Quando sul Sirio by Alice è impostato il profilo “Ufficio”, in condizioni di riposo
l’icona viene visualizzata nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
Si ricorda però che, nel caso di un numero impostato in rubrica come “interno”, nessun
codice verrà anteposto al numero selezionato (vedi par. 12.1.1 relativo alle impostazioni
dei contatti in rubrica).
Per impostare il prefisso di centralino, partendo dal menu “Profilo Ufficio” procedere
come segue:
1. Selezionare l’opzione “Prefisso centralino” e premere il tasto funzione “OK”.
2. Inserire le cifre, fra 0 e 99, corrispondenti al prefisso del centralino e
confermare con “OK”.
E’ possibile cancellare e correggere premendo il tasto funzione “CANCELLA”.
3. Procedere con le eventuali ulteriori impostazioni (pausa intercifra, numero di
segreteria telefonica) come descritto di seguito oppure premere il tasto
funzione “INDIETRO” o il tasto per tornare ai menu precedenti.
Pausa intercifra
Questa funzione consente di programmare una pausa variabile tra 1 e 9 secondi, che
verrà automaticamente inserita fra il prefisso centralino ed il numero da chiamare.
Sarà inoltre possibile inserire la pausa intercifra in qualsiasi momento durante la
preselezione di un numero telefonico (accedendo al menu Opzioni, vedere par. 3.2.2.1).
Per impostare la pausa intercifra, partendo dal menu “Profilo Ufficio” procedere come
segue:
1. Selezionare l’opzione “Pausa intercifra” con i tasti di navigazione e
premere il tasto funzione “OK”.
2. Impostare la durata della pausa (da 1 a 9 secondi).
La pausa predefinita è pari a 2 secondi, ma è possibile impostare una pausa
diversa inserendo il nuovo valore, che sovrascriverà quello precedentemente
visualizzato.
Confermare l’impostazione premendo il tasto funzione “OK”.
3. Procedere con le eventuali ulteriori impostazioni (prefisso centralino, numero di
segreteria telefonica) oppure premere il tasto funzione “INDIETRO” o il tasto
per tornare al menu precedente.
NOTA: Quando sul Sirio by Alice è impostato il profilo “Casa”, in condizioni di riposo
l’icona viene visualizzata nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
NOTA: Per l’impostazione del Blocco chiamate è necessario introdurre il codice PIN.
Il PIN impostato dalla fabbrica è 1590, ma può essere modificato con la
procedura descritta nel paragrafo 10.1.9.
NOTA: Si ricorda che il PIN impostato dalla fabbrica è 1590. Qualora il PIN dovesse
essere modificato tramite questa procedura, si raccomanda di prendere
nota del nuovo PIN impostato e di conservare l’informazione in un luogo sicuro.
1
Solo quando il Videotelefono è configurato su linea telefonica tradizionale. In caso di configurazione ADSL questa
operazione, quando necessaria, viene “forzata” dal Centro Servizi e non può essere attivata dall’utente.
2
Il Videotelefono di Telecom Italia è un prodotto in continua evoluzione. Infatti il numero di servizi e funzionalità
offerti è destinato a crescere con il passare del tempo! Per sapere quali sono i nuovi servizi/funzionalità offerti
da Telecom Italia, e i relativi requisiti tecnici (hardware e software) per usufruirne, contattare il 187 o consultare
il sito internet: www.187.it.
148 Manuale d’uso
10. IMPOSTAZIONI
Connessione ADSL
In questo caso è possibile soltanto visualizzare le attuali versioni hardware e
software di Sirio by Alice. Non è invece offerta la possibilità di effettuare il download
di eventuali aggiornamenti software in quanto questa operazione, quando necessaria,
viene “forzata” dal Centro Servizi e non può essere attivata dall’utente.
Selezionare la voce “Versione Hw/Sw” e confermare con il tasto funzione “OK”.
E’ possibile visualizzare ulteriori informazioni sulla versione del software premendo
il tasto funzione “DETTAGLI”.
Dopo aver premuto OK al punto 5 di cui sopra, sarà visualizzato a video il tipo di
connessione attualmente impostata su Sirio by Alice. Per cambiare il tipo di
connessione, premere “CAMBIA” e nella schermata successiva scegliere l’opzione
“ADSL Ethernet”.
Una volta effettuata la scelta, seguire le istruzioni riportate a video (quando richiesto,
inserire cavo Ethernet nell’apposito connettore, posto sul lato posteriore
dell’apparecchio).
In questo caso sarà necessario “rilasciare” prima il numero telefonico assegnato dal
Alice Voce.
Per rilasciare il numero, far riferimento al par. “7.4.3 Modificare/rilasciare il numero di
telefono” di questo manuale.
1. A partire dal menu “SERVIZI T.I.”, selezionare la voce “Alice Voce” e confermare con
“OK”.
2. Se Sirio by Alice è connesso mediante cavo Ethernet passare direttamente al punto
successivo, altrimenti selezionare l’opzione “Modifica numero di telefono” e
confermare con “OK”.
3. Sarà visualizzato a display il numero attualmente impostato nel Sirio by Alice.
Premere il tasto funzione “MODIFICA” per cambiare il numero, oppure il tasto
funzione “INDIETRO” per tornare al menu precedente.
4. Inserire il PIN del telefono (1590 se non è stato successivamente modificato) e
confermare con “OK”.
5. Sarà mostrata a display la lista dei numeri telefonici disponibili. Nella lista, l’icona
sarà visualizzata accanto al numero attualmente associato al Sirio by Alice, mentre
l’icona sarà visualizzata accanto ai numeri già associati ad altri apparecchi telefonici.
6. Per rilasciare il numero telefonico attualmente associato al Sirio by Alice in modo
che possa essere utilizzato da altri terminali del servizio “Alice Voce”, selezionare il
numero di Sirio by Alice e premere il tasto funzione sinistro “RILASCIA”.
Quindi, nella schermata successiva, confermare premendo il tasto funzione sinistro
“SI”. Si ricorda che una volta rilasciato il numero telefonico associato al Sirio by
Alice nel profilo “Alice Voce”, il terminale risulterà non registrato e quindi per poter
effettuare e ricevere chiamate procedere come segue:
Per utilizzare la linea telefonica RTG-PSTN, inserire l’apposito cavo telefonico (vedi
par. 2.3.2.1) e quindi attivare la linea telefonica tradizionale attraverso l’opzione “Imposta
telefono” à “Caratteristiche tecniche” à Configurazione di rete” à “Linea telefonica”
10.1.11 Memoria
Questa funzione consente di:
• Verificare la quantità di memoria utilizzata e disponibile nel Sirio by Alice.
• Liberare la memoria di Sirio by Alice, salvandone i dati su un dispositivo
esterno (SD standard).
• Importare nella memoria di Sirio by Alice elementi (immagini, suoni e video)
memorizzati su un dispositivo esterno (SD standard).
Dalla schermata riassuntiva sullo stato della memoria premendo il tasto funzione
sinistro “LIBERA” è possibile avviare la procedura di liberazione della memoria come
descritto al capitolo 13.
Premendo invece il tasto funzione destro “DETTAGLI” si possono ottenere precise
informazioni sulla quantità di memoria occupata dai diversi messaggi oppure dai
contenuti multimediali presenti nelle cartelle della galleria “Immagini&Suoni”.
Premere il tasto per tornare al menu precedente.
NOTA: si segnala come non sia possibile importare sul Sirio by Alice immagini con
una risoluzione superiore a 640*480.
10.1.12 Reset
Questa funzione consente di riportare selettivamente alcune funzioni di Sirio by Alice
alle condizioni di fabbrica.
6. Inserire il codice PIN di Sirio by Alice (1590 se non è stato modificato) e premere
“OK” per confermare.
7. Premere il tasto funzione “SI” alla richiesta di conferma della cancellazione oppure
premere “NO” per annullare.
10.1.12.1 Rubrica
Selezionando l’opzione “Rubrica”, verranno cancellati tutti i contatti memorizzati nel
Sirio by Alice e la lista VIP.
10.1.12.2 Impostazioni
Selezionando la voce “Impostazioni”, saranno riportate alle condizioni di fabbrica le
seguenti funzioni:
• Codice PIN
• Impostazioni della suoneria (melodia, volume, stato suoneria, “Chi è” vocale, filtro
numeri riservati, filtro VIP)
• Volume di ascolto
• Data ed ora
• Impostazioni del display (sfondo, colore menu e risparmio energetico)
• Blocco chiamate
• Modalità di scrittura
• Lingua menu
4
Questa opzione è disponibile solo se il Videotelefono è già stato registrato su linea ADSL con servizio “Alice
Voce”.
154 Manuale d’uso
10. IMPOSTAZIONI
• Profilo d’uso
• Prefisso centralino (per il profilo “Ufficio”)
• Pausa intercifra (per il profilo “Ufficio”)
• Numero di segreteria telefonica (per il profilo “Ufficio”)
• Impostazioni dei messaggi
Non verranno invece cancellati i seguenti elementi:
• Promemoria in Agenda
• Contenuti presenti nelle cartelle della galleria “Immagini&Suoni”
• SMS ricevuti e personali
• E-mail e fax personali
• Liste chiamate (perse, ricevute, effettuate).
10.1.12.4 Sistema
Selezionando la voce “Sistema”, verranno ripristinate tutte le condizioni di fabbrica:
• Rubrica (contatti e lista VIP)
• Tutte le impostazioni elencate al par. 10.1.12.2
• Agenda: tutti i promemoria
• Immagini: tutte le foto scattate e le immagini ricevute
• Suoni: tutti gli audio registrati e le melodie ricevute
• Video: tutti i video registrati ed i video ricevuti
• SMS/MMS ricevuti e personali
• E-mail e fax personali
• Liste chiamate (perse, ricevute, effettuate)
• Eventuali parametri ADSL (se presenti).
NOTA: in seguito ad un reset di sistema da parte dell’utente, durante la successiva
fase di riavvio Sirio by Alice rileverà automaticamente la presenza di
eventuali connessioni ADSL (su cavo Ethernet o in modalità Wi-Fi) presenti.
Se la rilevazione della connessione ADSL va a buon fine, al termine
della procedura di configurazione (par. 2.3.2.2) sul Sirio by Alice sarà
impostato il profilo “Alice Voce”. Se invece non viene rilevata alcuna
connessione ADSL, sul Sirio by Alice sarà impostato automaticamente il
profilo “Casa”, che prevede l’uso della linea telefonica tradizionale.
Per passare dal profilo “Casa” al profilo “Alice Voce” o viceversa, consultare il
par. 10.1.10.2.
5
Questa opzione è disponibile solo se il Videotelefono è già stato registrato su linea ADSL con servizio “Alice
Voce”.
Manuale d’uso 155
10. IMPOSTAZIONI
6
Questa opzione è disponibile solo in caso di connessione tramite linea telefonica tradizionale.
156 Manuale d’uso
10. IMPOSTAZIONI
NOTA: Per nascondere il proprio numero anche durante la chiamata voce che precede
la videochiamata, se è impostato il profilo “Casa” utilizzare la funzione “Nascondi
numero” illustrata al cap. 3.2.2.1 oppure, se è impostato il profilo “Ufficio”,
attivare il servizio “Nascondi sempre numero” a partire dal menu “Servizi Ufficio”
per nascondere il proprio numero in tutte le chiamate esterne al centralino
(vedere paragrafo 7.2.9).
11
AGENDA
11. AGENDA
Sirio by Alice è dotato della funzione “Agenda” che consente di impostare, per una
data ed ora stabilite, fino a 5 promemoria che saranno visualizzati sul display del
telefono, accompagnati da una melodia standard oppure da un suono particolare,
un’immagine o un video impostati dall’utente.
Per ogni promemoria, è inoltre possibile specificare se visualizzarlo una volta sola
(promemoria “singolo”), oppure con cadenza giornaliera, sempre alla stessa ora
(promemoria “giornaliero”).
Melodia monofonica
Lato destro del testo
impostata
Melodia polifonica/audio
Lato destro del testo
registrato impostato
11.2.1 Salva
Per terminare l’inserimento del promemoria selezionare la
voce “Salva” e confermare con “OK”. Il promemoria sarà salvato
ed automaticamente attivato.
Una volta impostato il promemoria, nel display in condizioni
di riposo sarà visualizzata l’icona dell’agenda, come mostrato
nell’immagine a lato.
NOTA: Una volta associato un video ad un promemoria, non è più possibile associarvi
anche un’immagine e/o un suono fino a quando il video non sia stato rimosso
attraverso l’opzione “Modifica video”.
12
RUBRICA
12. RUBRICA
Sirio by Alice è dotato di una rubrica in cui è possibile memorizzare fino a 300 contatti. A
ciascun contatto può essere associato un nome della lunghezza massima di 20
caratteri alfanumerici, un numero telefonico (principale), un numero di cellulare ed
un numero di fax, ciascuno al massimo di 20 cifre ed, infine, un indirizzo e-mail
(al massimo di 50 caratteri).
Sirio by Alice consente anche di importare in rubrica i contatti presenti sulla carta SIM
di un telefono cellulare (cap. 12.1.2), e viceversa di esportare su carta SIM i
contatti presenti nella memoria di Sirio by Alice (cap. 12.1.3).
3. Digitare il nome del contatto e confermare con il tasto funzione “OK”. In caso di
errore durante la digitazione, premere il tasto funzione “CANCELLA”.
NOTA: la m o d a l i t à d i s c r i t t u r a p r e d e f i n i t a d u r a n t e l’inserimento di un
nominativo in rubrica è la “T9 Abc” (modalità di scrittura facilitata “T9”,con
la prima lettera della parola maiuscola), che diviene
a u t o m a t i c a m e n t e “ T 9 a b c ” ( m o d a l i t à d i scrittura facilitata “T9”
minuscola) all’inserimento della parola successiva. E’ possibile
cambiare la modalità di scrittura come descritto al par. 1.4. La scelta
della modalità di scrittura selezionata in questo contesto rimarrà valida
solo fino al termine dell’inserimento del nome in rubrica. Per impostare
invece una modalità di scrittura in modo permanente (ad esempio:
disabilitare il T9), consultare il paragrafo. 10.1.8.
NOTA: per utilizzare il Filtro VIP è necessario che il servizio “Chi è” sia
attivo.
NOTE:
1) Alcune carte SIM introdotte sul mercato nei primi anni del servizio GSM
potrebbero non funzionare.
2) Il numero di telefono copiato dalla carta SIM sarà impostato automaticamente
come numero di telefono “principale” del contatto.
3) Durante il trasferimento dei dati dalla carta SIM al Sirio by Alice, verrà effettuato
un controllo su ciascun nominativo per verificarne l’eventuale presenza nella
rubrica di Sirio by Alice. Se viene rilevato un nominativo uguale, verrà chiesto
se ignorare il trasferimento del contatto in oggetto e passare al successivo
(premendo il tasto funzione “IGNORA”), oppure visualizzare tutti i dettagli del
contatto memorizzato nella rubrica di Sirio by Alice (premendo il tasto funzione
“VEDI”). In quest’ultimo caso, se si intende sostituire un numero (principale,
cellulare o fax) presente nella rubrica di Sirio by Alice con quello memorizzato
nella carta SIM, selezionare con i tasti di navigazione verticali il numero da
sostituire, premere il tasto funzione “SOSTITUISCI” e confermare con “SI” alla
richiesta di conferma. E’ anche possibile aggiungere al contatto di Sirio by Alice
il numero del medesimo contatto che è memorizzato nella carta SIM.
Per farlo, selezionare con i tasti di navigazione verticali un campo vuoto del
contatto in cui inserire il numero presente sulla carta SIM, premere il tasto
funzione “INSERISCI” e confermare con “SI” alla richiesta di conferma.
NOTA: durante il trasferimento dei dati dal Sirio by Alice alla carta SIM, verrà
effettuato un controllo su ciascun nominativo per verificarne l’eventuale
presenza sulla carta SIM. Se viene rilevato un nominativo uguale, sarà
chiesto all’utente se ignorare il trasferimento del contatto in oggetto
e passare al successivo (premendo il tasto funzione “IGNORA”),
oppure visualizzare il numero presente nella carta SIM (premendo il
tasto funzione “VEDI”).
In quest’ultimo caso, se si intende sostituire il nominativo presente nella
carta SIM con quello memorizzato n e l l a r u b r i c a d i S i r i o b y A l i c e ,
premere il tasto funzione sinistro “SOSTITUISCI” e confermare con “SI”
alla richiesta di conferma.
NOTA: se tra i dettagli del contatto è presente l’indirizzo e-mail o il numero di fax,
premendo il tasto funzione “SCRIVI” è possibile comporre rapidamente una
e-mail o un fax per il destinatario selezionato.
LIBERARE LA MEMORIA
DI SIRIO BY ALICE
1
L’opzione “Esporta oggetti” è raggiungibile in ogni momento seguendo il percorso: MENU Æ IMPOSTA Æ Imposta
telefono Æ Memoria Æ Memoria telefono e premendo il tasto funzione sinistro “LIBERA” (come illustrato al
par. 10.1.11.1) oppure, in alternativa, a partire dal menu “IMMAGINI&SUONI” e scegliendo l’opzione “Esporta”,
come illustrato al par. 8.5.
178 Manuale d’uso
14
L’attivazione dei servizi Occhio by Alice di cui sopra e tutte le relative opzioni sono
gestite direttamente dal menu grafico dei Videotelefoni e degli altri terminali evoluti di
Telecom Italia (es: Sirio by Alice). Una volta registrata la Telecamera Occhio by Alice, i
servizi di Controllo remoto e Notifica allarmi possono essere gestiti direttamente da
telefono cellulare TIM UMTS.
NOTA: Il servizio Widget non è attivo quando su Sirio by Alice vengono attivati i servizi
“Controllo remoto” e/o “Notifica allarmi”, disponibili come opzioni nei menu di Sirio by
Alice al termine dell’installazione e della configurazione della telecamera Wi-Fi.
Il servizio Widget è già abilitato al termine della configurazione del servizio “Alice Voce”
su Sirio by Alice. Al termine della prima installazione è necessario caricare le informazioni
dei singoli Widget METEO e NEWS, in modo che esse siano poi visualizzate allo stesso
tempo nella “HOME” page dei Widget, come sotto illustrato.
Per caricare (e visualizzare) le informazioni dei Widget METEO e NEWS sul display di
Sirio by Alice, quando il servizio Widget è “attivo” (par. 14.5) è sufficiente premere
ciclicamente i tasti W e X sul navigatore del telefono (il messaggio “Caricamento in
corso…” indicherà che il Widget selezionato è in fase di aggiornamento dalla rete
Telecom Italia). Al termine dell’aggiornamento, tornare quindi alla HOME page usando
sempre i tasti WX.
All’interno di ogni pagina Widget (METEO, NEWS, 12.54), è possibile anche usufruire
delle varie opzioni disponibili, visualizzate di volta in volta sui tasti funzione situati nella
parte inferiore del display. Per una descrizione più dettagliata, vedere i paragrafi dedicati
al singolo Widget in questo stesso capitolo.
Il Widget METEO consente di visualizzare sul display le informazioni meteo relative alla
giornata in corso e a quella successiva nella città (o zona) di riferimento. La zona, per
default, è individuata dal numero telefonico Alice Voce assegnato a Sirio by Alice: per
esempio, il numero 02.1234567 visualizzerà di default le informazioni sulle previsioni
del tempo nella zona di Milano. Le informazioni meteo riportate per una specifica zona
sono: l’icona della previsione meteorologica (sereno, nuvoloso, pioggia, ecc), la
temperatura nell’ora di riferimento, le temperature min e max previste nella giornata e
il valore dei raggi UV.
E’ possibile inoltre usufruire dei tasti funzione “AVANTI” e “CITTA’” per accedere alle
seguenti opzioni:
1) Aprire una nuova pagina che visualizza le previsioni del tempo fino a 5 giorni
successivi al giorno corrente, per la città di riferimento. Premere i tasti funzione
“AVANTI” e “INDIETRO” (disponibile nelle schermate successive) per usufruire
di questa opzione.
2) Vedere le previsioni del tempo per una città (o zona) diversa da quella
individuata dal prefisso telefonico del numero Alice Voce attualmente
impostato sull’apparecchio. Premere il tasto funzione destro CITTA’,
evidenziare con i tasti ST del navigatore la voce “NUOVA CITTA’” e premere
“OK”. Inserire il nome (per intero o parziale, ad esempio: “Reggio”) della città
desiderata e confermare con “OK”. Se necessario, selezionare la città
desiderata nell’elenco di quelle trovate e confermare con “OK”.
Attendere quindi qualche istante per il caricamento delle nuove informazioni
meteo richieste.
NOTA: I nomi delle ultime 5 città inserite con questa ultima procedura saranno
mantenuti in memoria all’interno della lista delle città, per una eventuale
rapida visualizzazione in un momento successivo.
Una volta evidenziato un titolo di interesse all’interno della lista, premendo il tasto
funzione sinistro “LEGGI” è possibile visualizzare un approfondimento della notizia
selezionata (usare eventualmente i tasti ST per far scorrere il testo verso l’alto o verso
il basso). Utilizzare i tasti WX (oppure premere “OPZIONI” e selezionare “prossima
news”/”precedente news”) per passare rapidamente dall’approfondimento corrente a
quello della notizia precedente o successiva.
Al termine della ricerca, selezionare con ST il nominativo desiderato tra quelli trovati e
premere “OK” per visualizzare il nome completo della persona/azienda, l’indirizzo, la
città e infine il numero telefonico associato. A questo punto, premendo il tasto funzione
“OPZIONI” è possibile:
Il servizio Widget di Telecom Italia è abilitato di default quando Sirio by Alice è connesso
ed è correttamente configurato per funzionare su linea Alice Voce (cfr. cap. 2.3.2.1 per
dettagli sulla connessione Alice Voce). Esso non è invece disponibile su linea urbana
analogica tradizionale (PSTN), ossia quando è attivo il profilo “Casa” oppure “Ufficio”.
Le informazioni relative ai Widget non sono invece accessibili nel corso di una chiamata
voce, una videochiamata o durante l’esplorazione dei menu. Il servizio Widget potrebbe
essere temporaneamente disattivato in modo automatico, nel momento in cui fossero
attivati dall’utente sull’apparecchio alcuni specifici servizi aggiuntivi Telecom Italia, che
richiedano una particolare entità di risorse in termini di memoria e/o di banda (ad
esempio, quando su Sirio by Alice sono attivi i servizi di “Notifica allarmi” e di “Controllo
remoto”, disponibili dopo aver installato la telecamera Wi-Fi opzionale “Occhio by Alice”).
In questa circostanza, il servizio Widget sarà comunque riattivato automaticamente nel
momento in cui torneranno a essere disponibili su Sirio by Alice le risorse necessarie
per la visualizzazione a display delle informazioni dei Widgets.
16
1) Il profilo Alice Voce è impostato e attivo su Sirio by Alice? Il servizio Widget non
è disponibile sui profili “Casa” e “Ufficio”.
2) Se si dispone della telecamera Wi-Fi “Occhio by Alice” (cap. 14), verificare che
non siano attivi i servizi “Controllo remoto” e/o “Notifica allarmi”. In tal caso, è
necessario disabilitarli per poter tornare a visualizzare i Widget sul display del
telefono.
17. Durante la fase di registrazione di Sirio by Alice al servizio “Alice Voce”, tutti i
numeri telefonici mostrati a display risultano “già assegnati”, ma questo non
corrisponde alla situazione reale.
In circostanze particolari, può essere necessario spegnere il modem Alice Voce,
attendere qualche istante e riaccenderlo. Dopo circa 1-2 minuti dal riavvio, al
ripristino delle normali condizioni di funzionamento della linea (LED rosso “VOIP”
spento sul modem) , l’elenco dei numeri disponibili memorizzato sul modem Alice
Voce sarà aggiornato automaticamente. A questo punto è possibile registrare Sirio
by Alice senza problemi.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Redatta in accordo con le norme europee ISO/IEC Guide 22 ed EN 45014 e con riferimento
all’Annex IV della Direttiva del Consiglio 1999/5/CE (R & TTE).
IDENTIFICAZIONE PRODOTTO
Marchio: Promelit S.p.A.
Modello: SIRIO BY ALICE
Tipo: SIRIO BY ALICE
Categoria di prodotto: Video digital phone
Utilizzo: Residenziale e Ufficio
Produttore: LG-Nortel Co. Ltd.
Indirizzo: 71/12 Moo 5 Bangna - Trad Rd. Km. 52
Thakarm Bangpakong
Chachoengsao
24130 Thailand
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Promelit S.p.A., Via Modigliani 20 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), dichiara sotto propria
responsabilità che il prodotto di cui sopra, al quale questa attestazione si riferisce, è sottoposto
a tutte le attività previste dalla direttiva 1999/5/CE ed è quindi conforme alle normative essenziali,
riguardanti i requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva 2006/95/CEE e quelli di compatibilità
elettromagnetica previsti dalla direttiva 89/336/CEE.
Confermiamo inoltre di mantenere a disposizione delle autorità competenti, la documentazione
tecnica di prodotto per almeno 10 anni dalla data di fabbricazione dell’ultimo lotto.
Dichiariamo che l’apparecchio telefonico SIRIO BY ALICE è conforme alle seguenti norme tecniche
europee: