Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LETTERATURA
seleziona l'autore
■ lett. amorosa
MY DATABASE
■ catullo
cerca il brano --- Roma 100 ca. – 44 a.C. ---
■ lucrezio
Trova ■ varrone
■ cornelio nepote
FORUM Vita. ■ eruditi ed antiquari
■ cesare
STORIA E CIVILTA' Premessa. E' impossibile scindere la vita di C. uomo politico da quella di C. ■ sallustio
"artista", o avventurarsi in due diverse valutazioni "settoriali" e "statiche", o
■ eloquenza
FILOSOFIA subordinare fittiziamente l'un aspetto all'altro: unico grande scrittore della
■ cicerone
latinità ad essere "romano di Roma", egli fu altresì, e soprattutto, enorme uomo
DIRITTO di stato e stratega e combattente, fondatore del più grande organismo politico HOMEPAGE
della storia antica, l'impero di Roma (e già questo dice tutto): quasi che la sua
ATTUALITA'
esuberanza e la sua grande volontà di essere sempre e comunque "princeps" SEGNALA IL SITO
non lo accontentasse dei successi politici, ma lo portasse a voler anche
MAPPA DEL SITO
primeggiare nel campo delle lettere. FAQ
INFO WAP
patrizia, che, tuttavia, nello schieramento politico, era di simpatie popolari.
Anch'egli mostrò presto simpatia per il partito democratico, cui fu presto legato NEWSGROUP
UN AIUTO TRA VOI anche da vincoli familiari (ancora giovanissimo sposò Cornelia, figlia di Cinna,
luogotenente di Mario), e durante la dittatura di Silla lasciò Roma per il servizio
nuovo messaggio militare in Asia Minore (81-78), non senza aver prima ricevuto un'accuratissima
educazione grammaticale e letteraria. Quando tornò in patria, dovette sostenere
■ dove la trovoooo (repliche alcune accuse di concussione mossegli contro. In questo episodio, mise in luce la
2) propria grande arte oratoria, la freddezza e la compostezza, mostrando di
■ tesine (repliche 0) essersi subito adeguato all'infuocata vita politica dell'Urbe.
■ AIUTO TT QLLI DEL
BIENNIO (repliche 2) Il "cursus honorum". Nel 68 cominciò il "cursus honorum" in Spagna, come
questore. Continuò poi come edile, accattivandosi il favore del popolo con grandi
■ frasi (repliche 0)
feste e spettacoli. Due anni dopo fu eletto pontefice massimo, la carica più alta
■ frasi (repliche 0)
nel sistema religioso del periodo, molto legata alla vita politica. In questi anni, fu
■ frasi (repliche 0)
spesso coinvolto in tribunale, per via della congiura di Catilina, che proprio in
frasi (repliche 0)
quegli anni veniva sventata. Nel 62, ottenne la carica di pretore; l'anno dopo, il
■
versione da Velleio
governo della Spagna. In questo periodo ripudiò la seconda moglie, Pompea,
■
Patercolo (repliche 4) perché coinvolta in scandalo con Clodio. Intelligentemente, trattò quest'ultimo
■ traduzione (repliche 1) con mitezza, mirando all'appoggio politico che poteva trarne dall'amicizia. Nel
■ Aiutoooo (repliche 0) 60, chiese al Senato la carica di console, ma non gli fu accordata, per via del suo
irriducibile nemico Catone.
aggiorna la pagina
Il triumvirato e la conquista della Gallia. C., comunque, arrivò lo stesso al
tutti i messaggi
potere grazie a quella alleanza che in seguito sarà definita come "I triumvirato":
strinse cioè un accordo del tutto privato con Pompeo Magno e Marco Licinio
Crasso, personaggi potentissimi, scontenti anche loro dell'atteggiamento del
Senato nei loro confronti. C. sposava, poi, in terze nozze Calpurnia, e
contemporaneamente dava in isposa Giulia, la proprio figlia, a Pompeo.
L'accordo portò i suoi frutti, e nel 59 fu eletto console. Da questo momento in
poi, darà prova delle sue doti militari e politiche, distinguendosi e superando
qualsiasi rivale: proconsole delle Gallie nel 58, ne intraprese la conquista,
terminata nel 51.
Opere.
Considerazioni.
Sulla traccia del greco Senofonte, poi, C. racconta i fatti in terza persona, al fine
di attribuire il massimo di oggettività agli avvenimenti narrati e ai suoi
comportamenti; da questo scrupolo dell'oggettività è derivato il rifiuto di inserire
lunghi discorsi in forma diretta, così cari, invece, agli storici antichi.
"De bello gallico" e il già detto Pompeo nel "De bello civili"), tuttavia nessuno di
essi sopravanza la statura del narratore, che tutti riesce a superare.
...:::Bukowski:::...
tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e
personale, non profit/no copyright --- bukowski