Se fossi Sindaco, cercherei delle soluzioni a questi problemi perché credo che gli spazi verdi, i
parchi giochi e i luoghi dove possiamo vivere in simbiosi con la natura siano fondamentali per la
crescita dei bambini ma anche degli adulti che potrebbero rilassarsi dopo lo stress lavorativo e
rigenerare la mente e il corpo.
Quanto alle risorse storiche, voglio illustrare la mia esperienza personale: il sito archeologico più
importante di Vibo sono le mura greche. Tuttavia, queste non sono tenute in buona
considerazione. Di
conseguenza, se fossi
Sindaco, eliminerei il degrado
dei monumenti della mia
città, pubblicizzerei il Museo
Archeologico e sfrutterei
tutti i suoi tesori per favorire il
turismo.
Per i giovani invece, costruirei un campetto di gioco polivalente per ogni quartiere, una pista di
pattinaggio e una pista ciclabile, per poter andare tranquillamente in bicicletta senza il rischio di
essere investiti dalle automobili.
Noi cittadini dobbiamo affrontare anche il problema dell’acqua potabile e della raccolta dei
rifiuti. Infatti, l’acqua che esce dai nostri rubinetti non è potabile, e di frequente la raccolta dei
rifiuti non è fatta correttamente: non facciamo ancora la raccolta differenziata.
So che questi sono problemi molto complessi, ma se fossi Sindaco proverei a risolvere questi
problemi con tutte le mie forze perché l’acqua potabile e la raccolta differenziata sono diritti
fondamentali in un paese civile come il nostro.
Ci sono tante altre cose da fare: ad esempio, costruirei un teatro e promuoverei le iniziative per
occupare il tempo libero dei giovani.
In conclusione, se fossi Sindaco, lotterei con gioia e dedizione per dare un sorriso a tutti i cittadini
di Vibo.