INDICE
Introduzione
La Gioconda
La Venere di Milo
La Libertà che Guida il
Popolo
Lo Scriba Rosso
il bagno turco
amore e psiche
organizzazione visita guidata
3
INTRODUZIONE
LA
GIOCONDA
ritratto di sua moglie, ma l'opera non arriverà mai nella sua casa,
considerando che Leonardo ci lavoró per quattro anni e non lo portó a
compimento, continuando a lavorarci e modificandolo per dieci anni;
analisi ai raggi X hanno dimostrato che, nascoste sotto quella attuale, si
trovano tre versioni della Monna Lisa. Il dipinto ritrae una giovane
donna con lunghi capelli scuri: il busto è rivolto alla sua destra, il volto
verso l'osservatore, le mani sono incrociate in primo piano. Indossa un
sottile abito scuro che si apre sul petto in un'ampia scollatura, il capo è
coperto da un velo trasparente, i capelli sono sciolti, Gli occhi grandi e
profondi mostrano uno sguardo dolce e sereno, le labbra accennano un
sorriso; la semplicitá con cui si presenta indica la sua bellezza naturale.
Alle sue spalle è visibile una balaustra, il balcone si affaccia su un
paesaggio limpido e molto lontano.
LA venere di milo
L’Afrodite di Milo,
meglio conosciuta
come Venere di Milo, è una delle più
celebri statue greche.
Si tratta di una scultura di marmo pario
alta
202 cm priva delle braccia e del
basamento originale ed è conservata al
Museo del Louvre di Parigi.
Sulla base di un'iscrizione riportata sul
basamento andato perduto si ritiene che si
5
IL BAGNO TURCO
7
amore e psiche
che seguire il piano della madre, decise di portarla segretamente nel suo
palazzo.
Per evitare di essere scoperti, Amore strinse un patto con Psiche,
dicendole che, quando si incontravano, non avrebbe mai dovuto
guardarlo.
Dopo alcuni incontri, però, Psiche era sempre più tormentata dalla
curiosità di sapere chi era il suo amante, e, istigata anche dalle sue
gelose sorelle, nell’appuntamento successivo, la ragazza aprì gli occhi e
guardò Amore.
Il figlio di Venere si sentì tradito e volò via, abbandonando la ragazza.
Psiche, innamorata del dio, era disposta a tutto per vederlo tornare e così
si piegò a delle tremende prove ideate da Venere.
Se Psiche avesse superato i test di Venere, avrebbe ottenuto
l’immortalità ed avrebbe potuto ritornare al fianco del suo amato. Con
grande tenacia, la ragazza riuscì a superare tutte le prove, arrivando
addirittura negli Inferi per prendere un po’ della bellezza di Proserpina.
Quest’ultima prova si rivelò un inganno e Psiche cadde in un grande
sonno, e quando Amore venne a sapere degli sforzi effettuati dalla sua
amata, si recò immediatamente da lei e la risvegliò con un bacio.
Sono molti i momenti con cui una statua di Canova avrebbe potuto
rappresentare al meglio, ma lo scultore ha scelto, tra le varie immagini
di Amore e Psiche, proprio quella del bacio che sancisce la loro unione,
e segnando il lieto fine per loro.
Era il 1788, e fu il colonnello John Campbell a richiedere esplicitamente
una scultura raffigurante gli amanti di cui parla Apuleio.
Lo scultore si mise immediatamente all’opera per realizzare una delle
più grandi immagini di amore e passione, e così cominciò a studiare
anche i precedenti lavori con protagonisti i due amanti.
9
Con la nostra guida partirete alla scoperta dei più celebri capolavori del
Museo del Louvre. La partenza del tour è dall'ingresso di Passage
Richelieu, fermata metro Palais Royal-Musée du Louvre. La visita è
effettuata a piedi con una guida italiana Le visite sono effettuate in
piccoli gruppi da massimo 15 persone, al fine di garantire la qualità
della visita.
Il biglietto d'ingresso al Louvre è incluso nella quota e vi sarà
consegnato dalla guida.
Al termine del tour, possibilità di intrattenersi al Museo per proseguire
liberamente la visita.
DURATA: 3 ORE