Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
medioevo
1. Fra i nomi di musicisti citati latino e in volgare, molto stimato fonti musicali relative all’Ars Nova madrigali (Come selvaggia fèra fra
nell’elenco di Franco Sacchetti dagli intellettuali fiorentini e nel- italiana. In quel periodo, infatti, le fronde, Come la gru quando per
(1330-1400 • Volume 1, p. 294) le corti dell’Italia settentrionale. quasi tutti i musicisti fiorentini l’aere vola, Nel mezzo già del mar
figurano alcuni fra i maggiori Grazie alle fonti musicali relative inclusero nelle proprie opere testi la navicella), ballate (Chi ’l ben so-
esponenti dell’Ars Nova fiorenti- all’Ars Nova italiana (circa dieci del grande poeta e novelliere. A frir non pò) e cacce (Passando con
na, come Gherardello da Firenze, manoscritti databili tra il 1360 e il partire dal 1354 circa, egli realizzò pensier per un boschetto) (• T40).
Nicolò da Perugia, Giovanni da 1400) sono giunte sino a noi 420 un elenco delle sue rime, per 3. Il Codice Squarcialupi rappre-
Cascia (organista di Santa Maria ballate, 177 madrigali e 26 cacce; tener conto delle diverse “intona- senta una raccolta di 352 com-
del Fiore a Firenze) e Jacopo da ben 153 di queste composizioni zioni”, annotando accanto al titolo posizioni trecentesche copiate
Bologna. Su tutti emerge France- sono opera di Francesco Landini. di ciascuna il nome di chi l’aveva dai manoscritti dell’epoca dall’or-
sco Landino (1325-1397), eccellen- 2. Alcuni documenti redatti da musicata. Dei trentaquattro testi ganista Antonio Squarcialupi
te organista e polistrumentista, Franco Sacchetti confermano che da lui citati, soltanto dodici sono (1417-1480), che fu al servizio di
oltre che scrittore di poesie in si è avuta una grave perdita di arrivati fino a noi. Si tratta di Lorenzo il Magnifico.
REGISTRAZIONI CONSIGLIATE
Il tardo Medioevo
Invito alla musica
2 Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna [6201]
Questo file è un’estensione online del corso B. Panebianco, M. Gineprini, S. Seminara, LETTERAUTORI © Zanichelli 2011