Sei sulla pagina 1di 39

Acqua nel suolo

L’acqua perviene al suolo per vie naturali attraverso immissioni


dall’alto (ad es. deposizioni atmosferiche), per infiltrazione
laterale (ad es. da corsi d’acqua) e per risalita capillare dalla
falda. Oppure per intervento antropico (irrigazione).

L’acqua viene perduta per drenaggio, per ruscellamento, per


evaporazione e per assorbimento da parte della vegetazione.

Consumi idrici unitari: quantità di acqua evapotraspirata dalla


pianta per realizzare la produzione di 1 kg di sostanza secca.
Acqua del suolo
1. è un agente essenziale per lo svolgimento dei processi
fisici, chimici e biologici nella pedosfera
2. costituisce un potente agente di pedogenesi e determina i
caratteri morfologici e costitutivi del profilo
3. alimenta l’evapotraspirazione
4. condiziona la presenza dell’aria tellurica e lo stato termico
del suolo
5. solubilizza e mobilizza i nutrienti

L’acqua del suolo non circola liberamente, ma la permanenza e gli


spostamenti dipendono da forze fisiche esercitate sul volume di
H2O: forze superficiali di adesione, di coesione, di tensione
superficiale e forza gravitazionale
L’acqua compete con la fase gassosa per occupare
uno stesso spazio fisico del terreno: la porosità

Negli aggregati

Tra gli aggregati


L’acqua compete con la fase gassosa per occupare
uno stesso spazio fisico del terreno: la porosità
Classificazione dei pori del terreno sulla base
delle loro caratteristiche e funzioni

Tipo di pori Caratteristiche Funzioni

Sono costituite dalle spaccature visibili, dai Aerazione,


Crepe e fessurazioni cunicoli prodotti dall'attività della meso- e
(Φ > 0,5 mm); drenaggio,
macrofauna e dai vuoti lasciati dopo la
macropori decomposizione delle radici più grosse. Le forze
penetrazione
capillari sono trascurabili rispetto alla forza delle radici,
gravitazionale e l’acqua in esse contenuta viene habitat per
persa rapidamente dal suolo sotto l’azione della la pedofauna
forza di gravità.

Pori di trasmissione Sono i pori che vengono occupati dalla microfauna Trattengono
(50-500 µm); e da piccole radici. Le forze capillari sono nel suolo
mesopori abbastanza forti da permettere la risalita l’acqua
dell’acqua dalla falda per un’altezza compresa tra i disponibile
6 ed i 60 cm se i pori costituiscono un sistema per le piante
idraulicamente continuo, ma non la trattengono
contro la forza di gravità. Importanti per le
relazioni suolo-acqua-pianta.
Classificazione dei pori del terreno sulla base
delle loro caratteristiche e funzioni

Tipo di pori Caratteristiche Funzioni

Pori della riserva Non consentono il drenaggio gravitazionale Trattengono


idrica (0,5-50 µm); dell’acqua che rimane disponibile per le piante ed i nel suolo
micropori microrganismi. Sono abitati da batteri, ife fungine l’acqua
e peli radicali. Quando i pori della riserva idrica
disponibile
sono completamente pieni il terreno si trova alla
“capacità di campo”, quando sono vuoti al “punto di per le piante
appassimento”.

Pori residui L’acqua è così fortemente trattenuta da non Aumentano la


essere disponibile per le piante. Questi pori sono persistenza
(0,005-0,5 µm)
così piccoli che la maggior parte dei dei soluti
microrganismi non può penetrare al loro interno.
decomponibili
Piccoli soluti che diffondono all’interno di questi
Ultra-micropori pori sono così protetti dalla decomposizione
e ospitano
(Φ < 0,005 µm) sinchè non diffondono all’esterno. molecole
organiche a
basso PM
Progressivo riempimento dei pori del suolo
all’aumentare del contenuto d’acqua
In relazione alla loro posizione nei pori del suolo
si identificano frazioni idriche a diversa mobilita’

Constitutive water
Frazioni idriche del suolo
E’ parte integrante della fase inorganica del Acqua
terreno, è presente come molecola isolata
nella struttura cristallina di molti minerali
costituzionale

Gesso (CaSO4·2H2O)
Epsomite (MgSO4·7H2O)

Carnallite (KCl ·MgCl2·6H2O)

Utilizzazione estremamente
limitata o addirittura impossibile
Frazioni idriche del suolo

Acqua Acqua igroscopica


gravitazionale
Costituisce il sottile film di
molecole che aderisce ai
colloidi del suolo ed è
dovuta alle forze di
interazione elettrostatica
(ai legami ad H) che
determinano coesione ed
adesione.
Non è biologicamente
utilizzabile in quanto essa
è allontanabile dal terreno
solo per essiccamento a
105°C per almeno 16 h.
0.5-10 kcal mol-1
Frazioni idriche del suolo: Acqua capillare
E’ quella frazione idrica su cui agiscono le forze di tensione
superficiale, penetra e si muove nella microporosità del terreno.
Una parte non è disponibile per le componenti radicali mentre
quella contenuta in capillari con Ø = 0.5–10 µm, pur muovendosi
con relativa lentezza, è ancora utilizzabile dalle radici.

Essa può essere di risalita (dalla falda acquifera), di infiltrazione (da


corsi d’acqua adiacenti) e di ritenzione (contro la forza di gravità)
La capillarità nei pori del suolo

Esprime la capacità dell’acqua


di muoversi nei capillari del
terreno contro la forza di
gravità.

Il fenomeno della capillarità è


dovuto all’azione combinata
delle forze di adesione e di
coesione dell’acqua.

Il cammino capillare dell’acqua nel suolo segue un andamento tortuoso


e irregolare legato alla forma eterogenea e discontinua dei pori.
La risalita capillare segue direzioni sia
verticali che orizzontali
Risalita capillare in suoli a diversa
granulometria

Qual è il diametro medio dei pori continui nei suoli sabbiosi?


Frazioni idriche del suolo

Acqua
gravitazionale E’ l’acqua soggetta alla forza di gravità che,
allontanata dagli strati superficiali esplorati
dalle radici, drena verso il basso e finisce nella
falda.
La sua dinamica è vincolata alla permeabilità
del terreno

Suoli permeabili metri / anno


Velocità di percolazione
Suoli fertili 1-2 metri / anno
Suoli compatti dm / anno
Contenuto idrico del suolo

Due importanti espressioni Contenuto idrico


sono utilizzate per
descrivere lo stato della fase
liquida nel suolo Potenziale idrico

Metodi gravimetrici
Il contenuto idrico del suolo esprime la quantità di acqua presente nel
terreno per unità di peso o di volume e viene sperimentalmente
determinato accertando la perdita di peso di un suolo per
essiccamento a 105° C fino a massa costante.

Mw Mw Vw
Gw = Vw = WFPS =
Ms Vs ⋅ dw P
Il potenziale idrico del suolo
– Misura lo stato energetico dell’acqua del suolo (lavoro da
compiere per asportare l’unità di volume di acqua)
– Si esprime in bar (1 bar=105 Pa) , o in atm
– Si tratta di una pressione negativa (tensione o suzione)

– Esprime il lavoro che le piante


debbono compiere per estrarre
l’acqua dal terreno
– L’acqua fluisce da zone ad elevato
a zone a basso potenziale idrico
Componenti del potenziale idrico

Ψ = Ψg + Ψp + Ψm+ Ψo
(+) espressione del lavoro necessario per mantenere l’acqua
del terreno ad una certa altezza, sotto l’azione del campo
gravitazionale. L’H2O fluisce in discesa sotto l’azione della
gravità

(-, 0, +) è determinata dalla pressione imposta dall’H2O del


suolo; generalmente è 0, ma possono esserci delle eccezioni

(-) è determinato dalla forza di attrazione sull’H2O dalla


matrice del suolo. È importante per suoli non saturati (suoli
secchi). L’H2O fluisce da zone di suolo umido a secco

(-) è determinata dalla concentrazione dei soluti nell’H2O del


suolo. Minore in presenza di alte conc. di soluti, in particolare
in suoli salini. L’H2O fluisce spontaneamente da zone a bassa
conc. di soluti verso zone ad alta conc
Il potenziale idrico (Ψ) nel suolo
Curva di ritenzione idrica nel suolo

Da un punto di vista biologico occorre che un suolo abbia un contenuto


di H2O pari ad almeno il 50% della sua capacità di campo
Classificazione dell’acqua nel suolo

Sulla base del potenziale assunto, l’acqua nel suolo può essere
classificata come:
acqua libera: con potenziale tra 0 e –0.3 bar che corrispondono
rispettivamente allo stato dell’acqua in un suolo completamente saturo
ed alla capacità di campo (completo svuotamento dei pori di
trasmissione).
acqua capillare: con potenziale tra –0.3 e –31 bar, cioè tra il potenziale
dell’acqua alla capacità di campo e quello assunto dall’acqua in un suolo
che contiene solo l’umidità che può assorbire da un’atmosfera in cui è
presente il 98% di umidità (coefficente igroscopico). Essa rappresenta
l’acqua contenuta nei pori compresi tra 0.5 e 50 µm.
acqua disponibile: acqua contenuta nel suolo tra la capacità di campo
ed il punto di appassimento. Quest’acqua può essere utilizzata dalle
piante.
Variazioni dei volumi di acqua ed aria tellurica in un
suolo franco limoso a diversi livelli di contenuto idrico.
Le curve di ritenzione idrica sono
caratteristiche di ogni singolo terreno e
cambiano con le lavorazioni.
Capacità di campo e punto di appassimento variano in
funzione della composizione granulometrica del terreno

Suoli sabbiosi < suoli limosi < suoli argillosi e ricchi di humus
Contenuto idrico
in terreni a diversa costituzione fisico-meccanica

Qual è l’acqua disponibile nei diversi suoli?


Il valore convenzionale
per la capacità di campo
è –0.02 MPa
punto permanente di
appassimento (PWP) per
valori minori di –1.5 MPa
per valori minori di –5.0
MPa c’è solo H2O legata
igroscopicamente.
I valori mostrati per
differenti tipi di piante
dipendono dal tipo di
suolo (tessitura e
grandezza pori) e dalla
vegetazione
Isterèsi

Fenomeno per cui viene ad essere


ostacolato l’inumidimento quando
al terreno viene aggiunta acqua, e
l’essiccamento quando questa
tende ad evaporare.

Ciò è dovuto alla coesistenza nel


terreno di pori di dimensione
diversa, tra loro comunicanti, le cui
strozzature in corrispondenza dei
canali più stretti sono capaci di
regolare la tensione idrica.
Le caratteristiche fisico-meccaniche del terreno
influenzano la conduttività idraulica dei suoli
SPAC: Continuum suolo-pianta-atmosfera
atmosfera L’H2O è un
elemento
Pianta dinamico che si
sposta
“anello del foglia
sistema
idraulico”
che collega fusto
l’H2O del terreno
con il vapore
acqueo
dell’atmosfera radici

suolo 38
Xylem
sap
Outside air Ψ
= –100.0 MPa
Mesophyll
cells
Stoma

Leaf Ψ (air spaces) Water


= –7.0 MPa molecule
Transpiration

Leaf Ψ (cell walls) Atmosphere


= –1.0 MPa Xylem
cells Adhesion Cell
wall

Water potential gradient

Trunk xylem Ψ
= – 0.8 MPa Cohesion,
by
Cohesion hydrogen
and adhesion bonding
in the xylem

Water
Root xylem Ψ molecule
= – 0.6 MPa
Root
Soil Ψ hair
= – 0.3 MPa
Soil
particle

Water
Water uptake 39
from soil

Potrebbero piacerti anche