Sei sulla pagina 1di 15

! l SILI.

20D~ \ G l 1 IMMEDIATA ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione viene affissa il alI/Albo Preforio per rimanervi 15 giorni

PROVINCIA di BENEVENTO
24 G1u. 2005
y de 1_ _ _ _ __

Oggetto: Valutazione del patrimonio librario della Rete Nazionale di Lettura -


Provvedimenti.

L'anno duemilacinque il giomo\[vAi~Ml0 del mese di ; LP iIlO


presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta ovinciale con l'intervento dei Sign \

l) On.le Carmine NARDONE - Presidente


2) Rag. Giovanni MASTROCINQUE - Vice Presidente ASSElvTE
3) Rag. Alfonso CIERVO - Assessore
4) Ing. Pompilio FORGIONE - Assessore
AS,Vi'-...JV
('" 4' i'\""'-'
l f~:
,-,

5) Dr. Pasquale GRIMALDI - Assessore


6) Dr. Giorgio C. NISTA - Assessore
7) Dr. Carlo PETRIELLA - Assessore
8) Dr. Rosario SPATAFORA - Assessore
9) Geom. Carmine VALENTINO - Assessore
~

,r
L'ASSESSORE PROPONENTE - Dott. G. C. NlSTA - , 74 0
Con la partecipazione del Segretario Generale Dr. Gianclaudio lANNELLA ---;J.c-/_~~-----

L
LA GIUNTA
Preso visione della proposta del Settore Servizi ai Cittadini istruita dal funzionario Michele Nazzaro
qui di seguito trascritta; .

VISTA l'allegata nota, acquisita al protocollo nO 317 del 21/04/2005, con la quale il Consulente
Scientifico della Biblioteca Provinciale, dott. Ferdinando Creta, relaziona di aver conferito incarico
ad una Commissione Mista costituita dalla sig.ra Maria Lucia Barbieri e dalla dott.sa Adele
Niatarasso, in qualità d'assistenti bibliotecarie organiche .dell'Istituto e da Sarah Festa, Presidente
della Società Ipsilon (gestore della Mediateca Provinciale) in collaborazione con la dr.ssa
Margherita Goglia, per effettuare una valutazione ed analisi dello stato attuale del patrimonio
librario in dotazione della Biblioteca Provinciale;
CONSIDERATO che dalla suddetta relazione nonché dall'allegato verbale della Commissione
incaricata si evince quanto segue:

• Risultano inventariati circa 10.113 Volumi;

• 3194 volumi in deposito, presso Via XXV Luglio, sono stati analizzati come da Verbale
allegato, dal quale emerge la possibilità di recuperarne 400, mentre i rimanenti vanno a scarto;

• 2.169 sono da considerare a scarto naturale, anche se presenti in Biblioteca, dato il loro stato
di ysura;

• 4.340 da mantenere attivi in catalogo con mirati interventi di recupero, ed una nuova
sistemazione logico-spaziale in Biblioteca; più di 400 da catalogare ex novo;

• 410 non ancora catalogati.

DATO ATTO, altresÌ, che il Consulente Scientifico propone di procedere con atto formale allo
scarto, alla sottoconsegna al Carcere di Capodimonte ed alla revisione inventariale definitiva del
patrimonio librario; .

RITENUTA 1'iniziativa coerente con le linee e gli obiettivi primari programmati dalla Provincia e
finalizzata alla promozione culturale;

TENUTO CONTO della validità dell'iniziativa proposta in quanto consente l'incremento della rete
di lettura presso la Biblioteca del carcere di Capodimonte mediante il patrimonio librario oggetto di
scarto e rendendo possibile ai detenuti di dedicarsi ad attività di studio nonché a coltivare l'hobby
della lettura;

RITENUTO pertanto opportuno prendere atto del succitato verbale in data 28/02/2005 e
conseguentemente accogliere la proposta formulata dal dotto Ferdinando Creta, al fine di procedere,
dopo la prima fase di scarto, ad interventi di recupero e catalogazione nonchè ad una nuova
sistemazione logico spaziale in Biblioteca in uno alla definitiva catalogazione;
-l.~~"-.ule:hn'5l:r-~-... t:\-fàvorevole circa la regolarità tecnica della proposta.
Lì Il Dirigent~
~
Servizi ai
( dr.ssa P j

Esprhne parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta,

4~

----- Il Dirigente del Settore


FINANZE E CONTROLLO ECONOMICO
( dr. Sergio MUOLLO )

.....

LA GIUNTA

Su ~elazione dell' Assessore alle Politiche Sociali e attività culturali Dr. Giorgio C. Nista

A voti unanimi

DELIBERA

Per quanto in premessa esposto:

1. Prendere atto del verbale, che si allega, della Commissione incaricata in data 28/02/2005 e
conseguentemente accogliere la proposta del consulente scientifico, dotto Ferdinando Creta,
di cui alla nota acquisita al prot. n° 317 del 21/04/2005. '''le

2. Prendere atto altresì della situazione attuale rete di lettura:


• Risultano inventariati n° l 0.113 volumi;
• N° 3794 volumi in deposito presso la sede di Via XXV Luglio vanno a scarto;
• N° 400 volumi devono essere recuperati; .
• N° 2169 volumi devono essere oggetto di scarto naturale, dato il loro stato di usura;
• N° 4340 volumi dopo mirati interventi di recupero devono essere oggetto di
sistemazione logico spaziale in biblioteca;
• . N° 400 volumi devono essere catalogati ex novo, restando ancora n° 410 volumi
ancora non catalogati;

3 - Autorizzare, pertanto, le suddette operazioni di scarto, di sottoconsegna al carcere di


Capodimonte nonché di revisione inventariale definitiva del patrimonio Bibliotecario.

4_ Trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore per i successivi adempimenti.

" ; ..,
'1\...... ~ il
/ \.."\
! ~
''''',
\
'\.",-,~--
Verbale letto, confennato e sottoscritto

IL SEGRETARIO Gl!Jl IL PRESIDENTE

~~ll~
(Dr. Gianclaudio lA
"iY

N.~ Registro Pubblicazione


Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi
a nonna dell'art 124 deVI. D. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267

f)",t-? .
{ L I.J t. ::'0.:.. ~..ul..n ,iltU .~

~r

La suestesa delIòerazione è stata affissa all'Albo Pretorio in data e contestualmente comunicata


ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.D. - D. Lgs.vo 18.8.2000, nd6ì
i( r; i U.
SI ATTESTA, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T. U. - D. Lgs.vo

18.8.2000, n. 267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge.

lì , l LUG. 2005
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO IL SEGRETARIO GENERALE
'-rO"r::"N ,~1 ,::;
M'?'" C' ~~::'T n "i iO (;:;cN I.;.' -1l~,"'" c::.
IL ~~~:1..y"\,~• • f'\i ' "." N\r-:' LAi
L. ""';,..-,",~ kHJ(!fO rAlivt-i..." f
•••

IC 1n.l.JOn:'QRI' T~

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.D. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 il giorno

L_
\
'j

,~ichiarata immediatamente eseguibile (art. 134,comma 4, D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267).

o Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

o E' stata revocata con atto n. del _________

Benevento, lì _____--,-___

IL SEGRETARIO GENERALE

n Copia per ~ht.


7 ,~OS
~x SETTORE~ JU\1 <t..l cL ~t '9...~ s . '# bprot. n.- - - - -
SETTORE il prot. n . _ _ _ _ __
(bé,,~/ ~
SETTORE il ' prot. n. _ _ _ _ __
f<;f e ~ Q ~1 "f)
Revisori dei Conti _---"'-;-_____ prot. n. _ _ _ _ _ __ 109
t0~l
)(Nuc1eo di Valutàziome ~_-~---- prot. n. _ _ _ _ _ __
~lV.~.~~\
~~ I

I
<t

PRO~VINCIA di .BENEVENTO
Settore Servizi ai Cittadini
Biblioteca Provinciale

\QI~of, DJ? 3/1 Alla cortese attenzione del Dirigente


Dott.ssa Patrizia Taranto

Id tf0/~i Settore Servizi ai Cittadini


Benevento

.;.,

~I Oggetto: Valutazione del patrimonio librario della R~te Nazionale di Lettura.

Tra gli obiettivi delI'incarico affidatomi appare e.3senziale l' ottimizzazione delle risorse e la
valorizzazione dell'Istituto. Ogni iniziativa in tal senso non può prescindere da un'esatta
conoscenza della Biblioteca stessa, intesa come patrimonio (conservazione e divulgazione), come
istituto (promozione e animazione culturale), come luogo (centro culturale, luogo storico). La
necessità di operare una valutazione dell' esistente patrimonio storico posseduto dalla Biblioteca
Provinciale di Benevento, al fine di conoscerne il reale stato, per procedere poi ad una consona ed
appropriata sistemazione dello stesso patrimoniçi negli spazi e la progettazione di una
razionalizzazione delle collezioni, con la resa fim.zionale e fruibile, sia dell'intero patrimonio
librario che del Palazzo Terragnoli, risulta propedeutico ad ogni altra azione. Per procedere ,con
metodo ho dato incarico ad una commissione mista, composta dalla Sig.ra Maria Lucia Barbieri e
dalla dott.sa Adele Matarazzo, in qualità di assistenti bibliotecarie organiche all'Istituto, e da Sarah
Festa, Presidente della Epsilon (società che gestisce la Mediatec~ Provinciale), in collaborazione
con la dott.sa Margherita Goglia, sua collaboratrice~ 'per una puntuale definizione del patrimonio
, librario afferente alla Rete Nazionale di Lettura, proponendo di analizzarlo con criteri scientifico-
~. ~ .,

formali, per poi ipotizzare usi differenziati in base ai 'risultati, prodotti dalI' analisi stessa.
Considerato il lavoro svolto dalla Commissione ed analizzate le conclusioni che mi sono state
sottoposte nel verbale redatto, ritengo scientificamente corretto il criterio adoperato per 1'analisi.
Da una valutazione delle diverse ipotesi di ricollocazione o di scarto, nonché del differente stato di
conservazione del patrimonio librario, e dalla valutazione. della natura, della consistenza, e della
coerenza del patrimonio librario facente parte della R:~te Nazionale di Lettura, per un totale di oltre
10.000 volumi, 1'analisi scientifica (validità del testo, coerenza con l'indirizzo dell'Istituto) e
l'analisi fisica (stato di conservazione, ipotesi di int~rvento di recupero) effettuate portano ad una
prima considerazione, ossia che si rende necessario liTI primo intervento di scarto naturale. E' stato
rilevato lU1 numero congruo di testi che per fattori esterni (quali un minore o maggiore stato di
degrado del supporto) non sono più idonei alla cUTlserv2.Zione, mancando di intere parti o Ilon
suscettibili di lDterv'ento di reCLlpero.
Appare, pertanto) opportuno procedere all' affidamento d) incarico al Settore Patrimonio, per lo
smaltimento effettivo del materiale librario inadatto, per consentire la necessaria e conseguente fase
di scarto amministrativo.
E' chiaro, tuttavia, che la consistenza dell'intervento di scarto è solo un primo e parziale intervento;
le ipotesi per una definizione del problema sono le seguenti
• Scelta ~ identificazione del materiale da sottoporre eventualmente ad interventi di recupero
(ossia di tutti i volumi che hanno un interesse contenutistico, ma non sono adeguati ai criteri
formali);
• Individuazione di una parte del materiale librario che potrebbe costituire dono per
biblioteche generaliste (comunali, scolastiche, etc.). I volumi individuati (circa 400 testi)
sono, per lo più, romanzi dell' 800 e del '900, che necessiterebbero dei classici trattamenti di
pulizia per eliminare polveri e muffe leggere. Da contatti con il direttore del carcere di
Capodimonte appare possibile promuovere una sottoconsegna di detti volumi alla biblioteca
del Carcere beneventano.
• Analisi comportamentale relativa a circa 410 volumi che pur presentando il numero
d'ingresso della Biblioteca, non risultano essere mai stati catalogati nonostante il manifesto
valore contenutistico.
Riassumendo la situazione attuale dellla rete nazionale di lettura è la seguente:
~ Risultano inventariati circa 10.113 Volumi;
• 3.194 volumi in deposito, presso Via XX'V luglio, sono stati analizzati come da Verbale
allegato, dal quale emerge la possibilità di recuperame 400, mentre i rimanenti vanno a
scarto;
• 2.169 sono da considerare a scarto naturale~ anche se pres~nti in Biblioteca, dato il loro
stato di usura;
• 4.340 da mantenere attivi in catalogo con mirati interventi di recupero, ed una nuova
sistemazione logico-spaziale in Biblioteca; più di 400 da catalogare ex novo.

• 410 ancora non catalogati./


Da quanto premesso si propone alla Dirigenza di procedere con atto d'indirizzo allo scarto, alla
sottoconsegna al Carcere di Capodimonte e alla revisione inventariale definitiva con l'attuale
consistenza del patrimonio della rete di lettura.
Distinti saluti.
Il CONSUL$TE SClrtT}OFICO
(Dott. terdmand!Jcrjf:],
I /1> '--
~
~
stabilito di procedere con una verifica puntuale su ogni testo, per un totale di oltre 10.000
volumi, procedendo ad un esame che considerasse principalmente due criteri selettivi:
• analisi scientifica (validità del testo, coerenza con l'indirizzo dell'Istituto)

• analisi fisica (stato di conservazione, ipotesi di intervento di recupero)


Ciò che era già in parte noto, e che è stato confermato dalla verifica svolta, è che si rende
necessario uno scarto naturale, o involontario. Infatti è stato rilevato un numero congruo di
testi che per fattori esterni (quali una minore o maggiore stato di deperimento del supporto)
non sono più idonei alla conservazione, mancando di intere parti o non pennettendo alcun
tipo' di intervento di recupero, o, in alcuni casi, essendo andati addirittura smarriti durante le
diverse fasi di movimentazione a cui è stato sottopo'sto il patrimonio librario della Biblioteca
negli scorsi anni.
Il numero complessivo dei volumi della Rete era di 10.113 pezzi in-'origille (o meglio, alla
data dell'ottobre del 2000, dopo la prima ricognizione effettuata dalla Epsilon sul
-
patrimonio librario delia Biblioteca Provinciale), ed erano suddivisi come segue: 1200 circa
con collocazione da A I ad A IV, n01800 circa con collocazione da A Iva a A XIV; n01479
con collocazione A XVa; n01489 con collocazione A XVb; n01400 circa con collocazione A
XVI a/b; n02745 con collocazione con collocazione Aa.
In una prima fase di ricollocazione del patrimonio librario in Biblioteca, molti dei volumi
della Rete che non sono stati cOD$iderati idonei alla consultazione sono stati identificati,
analizzati, ed organizzati per il deposito, il numero totale e la loro segnatura è riportata
sinteticamente di seguito:
\,.,
A XIII 40
A XIV 68
AXV 680
A XVa 28
A XVb 12
A XVc 3
Aa 1509
Ab 258
Am 187
Totale 2794

Tuttavia, la consistenza dell"intervento di scartD è da considerarsi parziale.


Infatti, nel mese di febbraio 2005 la commissione ha verificato lo status qua e delh
situazione rinvenuta si è provveduto ad effettuare una selezione, indicando soluzioni
differenti:
• l'individuazione, la cernita e il mantenimento del materiale da conservarsi (ossia di
tutti i volumi che rispettano i criteri contenutistici e fonnali) [si veda allegato 1];
nell 'ambito di tale scelta~ inoltre~ la Sig.ra Barbieri ha individuato una selezione di
testi che potrebbero essere movimentati dalla Rete alla Biblioteca per Ragazzi, [si
veda allegato 4]

• la scelta e l'identificazione del materiale da sottoporre eventualmente ad interventi di


recupero (ossia di tutti i volumi che hanno un interesse contenutistico, ma non sono
adeguati ai criteri forrnali),la maggior parte dei libri della Rete che sono in
consultazione dowebbero essere oggetto di pulizi~ la cui selezione in dettaglio si
lascia agli atti in Biblio-Mediateca;
• l'individuazione di una parte del materiale librario che potrebbe costituire dono per
.
biblioteche generaliste (comIDl3J.i, scolastiche, etc.). I volumi individuati sono, per lo
più, romanzi dell' 800 e del '900, che necessiterebbero di trattamenti specifici di
pulizia per eliminare polveri e muffe leggere; il numero totale dei volumi in ogget1o .
è 379 e nell'elenco dettagliato allegato al verbale sono specificati la collocazione, il
titolo, l'autore, la casa editrice, l'anno di pubblicazione ed una nota sullo stato di
conservazione. [si vedano .gli allegati n02a e n0:2bJ
• l'analisi, la valutazione e l'org an izz2zjone del materiale librario che rientra

nell"ipotesi di scarto. Per lo più tutti volumi con collocazione AXV ed AXVI,
inadatti all'utilizzo e per il loro stato pessimo di conservazione e per l'inadeguatena
dei contenuti, sono, infatti, testi di letteratura minore pubblicati negli anni sessanta;
""
il loro numero complessivo è di circa 3000 volumi. Questi sono già riposti in vari
scatole e giacciono in deposito presso i locali dell'Agenzia per l'Impiego in via
.xxv Luglio. Altri, sempre collocazione A XV ed AXVI, sono i volumi ancora
presenti in Biblioteca, ma di cui si propone comunque lo scarto per evidenti ragioni
di inadeguatezza, il numero totale è di circa 610, di seguito, poi, sono indicati i
volumi con segnature differenti.
Segnatura A XV C (da 2 a 71) Stanza numero 4 (ex caveau)
MANCANZE: l; 5; da 7 a 9; 34; 36; 37; da 39 ~ 43; 45; da 49 a 51; da 56 a 70.
Segnatura A XVI A (da 223 a 573) Stanza n05 (corridoio piano terra)
MANCANZE: 241; 331;332;420;440;467.
Segnatura A XVI B (da 1 a 90) Stanza n05
MANCANZE: 6; 7; 12; 24.
PARTICOLARlTA': 81(1-5).
Segnatura A XVII A (da l a Il) Stanza n05
PARTICOLARITA': 9(1-3).
Infine, sono stati rilevati circa 410 volumi sempre relativi alla Rete di Lettura, che
presentano il numero d'ingresso della Biblioteca ma che non risultano essere mai stati
catalogati. I testi sono stati analizzati singolarmente, e quasi tutti rispettano i criteri di
selezione, quindi potrebbero entrare a pieno titolo nel patrimonio librario della Biblioteca,
dopo essere stati catalogati e collocati. [si veda allegato 3J

Riassumendo la situazione attuale consta di circa 3000 volumi in deposito; inoltre, circa
1000 ,da poter sottoporre a scarto, ancora presenti in Biblioteca; quasi 400 da mettere a
disposizione di altri Istituti che ne facessero richiesta; circa 4000 da mantenere attivi in
catalogo con mirati interventi di recupero, ed una nuova sistemazione logico-spaziale ID
Biblioteca; più di 400 da catalogare ex novo.
L'ingombro per la Rete di Lettura è stimato' intorno ai 130 metri lineari.

Per ogni ulteriore chiarimento in merito alle verifiche, alle proposte di intervento, e alla
realizzazione delle attività risolutive che la Direzione adotterà, le componenti della
commissione restano a disposizione offrendo il proprio supporto professionale.

,,.,.

Maria Lucia Barbieri Adele Matarazzo Sarah Festa Margherita Goglia


, (per la Biblioteca) ~r la Bi~~oteca) )J]r la Ep~n) (per la Epsilon)

~~,,-bR6Q 0;:"h~~( rtf,Q. <!YD7~ ~ !rYJa~{~~~


alleg;).to n02

RETE NAZIONALE DI LETTURA

Elenco volumi in dismissione (da donare?)

Collocazione Autore/Titolo
Aa 91 Le quattro piume / A. E. W. Mason
Aa92 Il popolo del fiume fW allace
Aa 94.1 Le avventure di Pickwick 1 / Dickens
Aa 94.2 Le avventure di Pickwick 2 / Dickens
Aa96 Le avventure di Nicola Nickleby
Aa 187 L'esclusa / Pirandello
Aa 188 In silenzio / L. Pirandello
Aa 189 Giustino Rondella nato Poggiolo / Pirandello "

Aa 190 N ovelle per un anno / Pirandello


Aa 191 Vestire gli ignudi, 1'altro figlio, l'uomo dal fiore in bocca / L. Pirandello
Aa203 Mimma / Laura Anzilotti
L Aa229 America primo amore / Mario Soldati
Aa367 L'uomo di paglia / P. Germi -

Aa406 Le piccole virtù / Natalia Ginzburg


Aa412 Gli ossessi / F. Dostoj eskiy -,

Aa426 La ragazza vestita d'oro / Giana Anguissola


Aa439 La rosa e l'anello / G. Thackay
Aa444 Tompusse e il romano'antico 1M. Buzzichini
Aa471 Napoli ~l vento / M. Stefanile
Aa479 Dizionario di morale -::rofessionale per i medici / L. Scremin
Aa500 La Gerusalemme liberata / Tasso
Aa510 La Mandragola e Clizia I N. Machiavelli
Aa 511 I fratelli Zemganno / Edmondo de Gouncourt -
Aa517 Diario di un curato di caml'agna / Georges Bernanos
"':o
Aa546 Mal di galleria / G. Marotta
Aa646 L'idea socialista! Mario, Luzi
Aa 783 Il cappotto / Gogol
Aa806 La ragazza perduta; la verga d' Aronne / D. H. Lawrence
Aa973 Cirano Di Bergerac / E. Rostand
Aa 1091 Vesuvio eJ?_ane / Carlo Bernari
Aa 1104 Confessioni di un italiano / Ippolito Nievo
Aa 1103 I Quarantanove racconti / E. Hemingway
Aa 1104 Le confessioni di un italiano / Ippolito Nievo
Aa 1130 Il Re: colloquio con Umberto l/Giovanni Artieri
Aa 1147 I giorni del cielo / A. Ortese
Aa 1151 Un' attraversata con don Chisciotte / T Mann
Aa 1065 L'uomo che vendeva ombre / Gerald Kersh
Aa 1090 Il vecchio e il mare / E. Hemingway
Aa 1134 Storia del calcio in Italia / Antonio Ghirelli
'Aa 1151 Una traversata con don Chisciotte'/ Thomas Mann
Aa 1194 Settantacinque racconti / Corrado Alvaro
;
Aa 1195 Belmodo/ Corrado Alvaro
i\a 1352 Guida ai fantasmi inglesi / lord Halifax I
:::..
alleg a to n02

Aa 1486 Ipocrita / C. Zavattini


r-Aa 1497 Il diavolo in corpo / Raymond Radiguet
Aa 1498 Il ballo del conte d'Orgel / Raymond Radiguet
Aa 1499 Lo stile di Stendhal e altri saggi / Pierre Gilbert
Aa 1500 Appunti per una definizione della cultura / T. S. Eliot
Aa 1505 Quasi una vita / Corrado Alvaro,
Aa 1506 L'uomo è forte / Corrado Alvaro.
Aa 1524 Belmondo / Corrado Alvaro
Aa 1611 La dolce Francia medievale / Robert Latouche
Aa 1612 L'epopea dei luoghi santi / Adrien Malo
Aa 1622 Jo1m Kennedy l'uomo della nuova frontiera / L. Covatta e G. Rocchi
Aa 1639 La donna questa sconosciuta / Franz Xavier Amold
Aa 1653 Proverbi di 3000 anni / a cura di D. E. G.
A.a 1773 La scimmia sulla schiena / William Borroughs
Aa 1778 Herzog / Saul Bellow .'

Aa 1780 Dopo il banchetto / Yukio Mishima


Aa 1805 La vita sul MississipiJ Mark Twain
Aa 1807 Gente di Boston / Henry J ames
Aa 1824 Seduzione del minotauro / Anais Nin
Aa 1831 Molloy Malone muore l'innominabile / Samuel Beckett
Aa 1835 Tre racconti / Tommaso Landolfi
Aa 1836 Vietato agli uomini / Elda _Bossi
Aa 1837 Rien va / Tommaso Landolfi
Aa 1838 La milleduesima notte / J oseph Roth
Aa 1839 Ricordi del sottosuolo / Dostoevsky
Aa 1842 L'uomo come fine e altri saggi/ A. Moravia
Aa 1854 Morte a credito / Céline
Aa 1860 La paga del soldato / William Faùlkner
Aa 1863 Accoppiamenti giudiziosi / C. E. Gadda
Aa 1914 Il caso della Zaconia / Peillard
Aa 1915 Volti di popolo / Spallicci
Aa 1918 Guerra senza odio / Erwin Rommel ""
Aa 1921 La capanna indiana / Bertolucci
Aa 1922 La passeggiata prima di cena / Bassani
Aa 1923 Le orecchie del diavolo / Spagnoletti
Aa 1924 Stato di grazia
Aa 1926 Uomini e topi / Steinback
Aa 2026 A tu per tu / Du Fojer
Aa2026.2 A tu per tu / Du Fojer
Aa 2026.3 Autorità e libertà nell' educazione
Aa 2026.4 Come presentare ai figli il mistero della vita
Aa 2028 In quel preciso momento / Dino Buzzati
Aa 2030 Fiesta / E. Hemingway
Aa 2031 Il nuovo ciclo / G. Bo
Aa 2033 Al Dio sconosciuto / J ohn Steinbeck (Trad. E. Montale)
c
Aa 2034 Il deserto della Libia
Aa 2038 La morte corre sul fiume / Grub
Aa 2044 La fontana I Morgan
Aa 2045 La famiglia Wniteoax / de La Roche
l
Aa 2054 L'eredi tà / Pratesi

2
allegato n02

-Aa 2060 Don Giovarmi in Sicilia / Vitallan0 Brancati


Aa 2062 Cortigiana stanca / ivloravia
Aa 2066 La:Qeste / Camus
-Aa 2067 Misfatto ne~o / Waugh
Aa 2068 Sempre più bandiere
Aa 2069 L'amante infelice / Moravia
Aa 2070 La vedova timida I Bonaventura Tecchi
Aa 2071 Il cortile maledetto / Andric
Aa 2073 La cocuzza / Cassieri
I Aa 2074 La peste di Londra I De Foe
I Aa 2075 Rosso veneziano / Pasinetti
Aa 2078 Ludwing Wittgestein / Malcom
Aa 2079 Le mosche I Sartre I

Aa 2080 Saggi / Neri i

Aa 2083 La canzone dei sei soldi / Cronin


..
Aa 2084 La dama dei garofani / Cronin
Aa 2086 Come si sale il vertice./ Northcote Parkinson
Aa 2088 I naufraghi / G. Greche
Aa 2089 La collina delle colombe
Aa 2097 la peccatrice di Lucca! Agatoni
Aa 2098 Gli ostaggi / Bonalunni
Aa 2100 Quando avevo le ali / Z02J)i
Aa 2101 Il libro del1) alpe / Giuseppe Zoppi
Aa 2102 Il libro del granito/ Giuseppe Zoppi
Aa 2103 si fa presto a dire fame / Caleffi
Aa 2104 Concerto domenicale! Lisi
Aa 2105 Fuorigioco / Doni
Aa 2106 Onorata morte
Aa 2107 .- ~
Storie
.. '
di Rio I Berti
Aa 2108 è tardi ormai Madeleine / Riso lo
Aa 2109 Via Toscanella / Rosai
Aa 2110 Un inverno a Praga / Iavarone
..,
Aa 2112 La faccia della terra / Lisi
Aa 2115 Con gli occhi chiusi
Aa 2116 Diario di un parroco di campagna / Lisi
Aa 2117 La tradotta del Brennero / Zangrandi
Aa 2118 L'angelo di Liponard I Tobino
Aa 2119 Le notti del cinema / Padella
Aa 2122 Un grande amore I Colin
Aa 2124 La fortezza / Trevelyan
Aa 2125 La sete del poterei Howley
Aa 2126 Il complesso I Feiffer
Aa 2127 Capri piccola isola / Marceau
Aa 2128 Arri va l'uomo del ghiaccio / O) N eill
Aa 2129 Il giorno del giudizio / Angioletti
Aa 2131 I fratelli Cucculi I Palazzeschi
Aa 2443 L'uomo nuovo / Thomas Merton
Aa 2524 Il raravento di lacca I Robert Van Gulik
Aa 2548 La macchina mondiale I Paolo Volponi
A.a 2676 Acquerelli Napoletani I Francesco Stocchetti


allegato n02

r-== I ------ -j

Ab 23 L'esistenzialismo I Paul Faulquie


Ab 190 Donna come me I Curzio Malaparte
Ab 191 Quel che vide Cammeo / Do;mernco Rea
Ab 188 La parte difficile I Oreste del Buono
Ab 260 N arciso e Boccadoro / Hennann Resse
Ab 267 Ogni passione è spenta; V. Sackville west
Ab 303 L'urlo e il furore I Willaim Faulkner
Ab 308 La legge; Thomas Mann
Ab 312 Quinta colonna; Graham Greene
i Ab 335 Giuseppe il nutritore ; Thomas Mann
Ab 474 Strade e strade / Peter Huckel
Ab 423 In tre ad attenderlo I John Fante
Ab 447 Sulla strada / Jack Keruac
Ab 541 L'America giorno per giorno / Simone De BeauvoIT .-

Ab 545 I fiori blu; Reymond Queneau


Ab 556 Processo Hollywood / Lillian Ross
Ab 562 S atchmo / Luis Arrnstrong
Ab 565 Gita al foro / V. Woolf
Ab 566 Confessioni di un oppiomane I ThomasDe Quincey
Ab 585 Lettere da Capri! Mario, Soldati
~--

Ab 600 Ricordi politici e civili! F.Guicciardini


Ab 609 Il mondo fisico dei greci I S. Sambursky
Ab 610 Lo stato socialista degli Incasl Luis, Baudin
Ab 617 Il Brasile I Roger Bastide
Ab 619 La filosofia contemporanea! Enzo, Paci
Ab 622 Omero e la realtà storica I Luigi Pareti
Ab 626 La letteratura spagn_ola / Jean Camp
, Ab 633 Lo scrittoio del Presidente! Luigi, Einaudi
Ab 657 Lettere ai miei personaggi / lvlarcel Proust
Ab 660 il Rinascimento; Cabineau
Ab 669 I colloqui I Confucio '"
Ab 670 Libro della norma e della sua azionelLao, Tse
Ab 671 Il marchese di Cinq-Mars, ovvero una congiura sotto Luigi xm I Alfred Vi gny
Ab 673 Discorso sull 'infallibilità / Francio simons
~b 67~_ - --- ~-_. -- - ----
Crisi nel potere della chiesa e risy_e_glio .. ./AA. VV.

~~
-I
i\
i
4

:~
--~---~-- --~~-~~:~:~..=.=-:~ !~.I.-_~ - __ -
'{~-~.~--

Rete Nazionale di Lettura


J..J..U..L.J.. ...... - - - - - ,- ~-~-- • - J -~

Aa 599 La grande tribù alla corte di re Artù! Disney


Aa 1147 I ciorni del cielo/ Anna Maria, Ortese
Aa 1194 Settantacinque racconti! Corrado, Alvaro
Aa 783 Il CapI'0tto/ N. Gogol
Ab 691 Le belle storie/ Luici, Capuana
Ab 849 Pu1cinella / AntonQÌulio Bragaglia
Aa 1103 I Quarantanove racconti / E. Hemingway
Aa 1151 Una traversata con don Chisciotte / Thomas Marm
Aa 577 b Casa desolata / Carlo Dickens (II volume)
Aa 577 c Casa desolata / Carlo Dickens (III volume)
Aa 1835 Tre racconti / Tommaso Landolfi
Ab 856 Histoire de kiki mafe moquette / F. De Silva
'/ Ab 853 Il nostro zoo / v Angelo Lombardi
..
Aa465 Biancaneve / Grimm
-
i Aa 473 Le favole / La Fo.ntane
l Aa 505 I racconti / Andersen
Aa446 Lo scrigno magico / M: Ribaldi Chiesa
Aa438 Storia di uno schiaccianoci / A. Dum.éLS
Aa437 I racconti della lupa / G. Brigante Colonna
Aa460 Avventure di un birichino di Parigi attraverso l'Oceania / L. Boussenard
Aa459 Il fabbricatore di uomini / L. Boussenard
Aa458 L'isola in fuoco / L. Boussenard
~~a 457 Giovarmi delle bande nere / L. Capranica
Aa456 Il giro del mondo di un birichino di Parigi / L. Boussenard
Aa463 La storia di uno schiaccianoci / I-Ioffrnann
Aa517 Diario di un curato di campagna / Georges Bemanos
Aa508 Tommye compagni / Jerome K. Jerome
Aa509 Zio Beniamino / Claude Tillier
Aa 301 La famiglia Tappeti / Gauddin
Aa210 Fiabe vecchie e nuove di zia Mariù / PaC1'la Carraio Lombroso
Aa209 Una bimba sogna / Renato Canestrari
Aa207 Raperello e sgorbietto / Giovanni Sinigaglia
Aa94 Le avventure di Pickwick , voI. 1/ Dickens
Aa96 Le avventure di Nicola Nickleby, voI. 1/ Dickens
,,' Aa 96 bis " , voI. II / Dickens
Aa 96 ter " : voI. III / Dickens
~b305 La fattoria degli animali / George Orwell

l
I fi
~
l
l
l
J
j

Potrebbero piacerti anche