Sei sulla pagina 1di 3

Indice

Introduzione. Eroismo e umanesimo.


Nozione generale dell'umanesimo.
Può aversi un umanesimo eroico?
L'umanesimo occidentale e la religione.

Capitolo primo. La tragedia dell'umanesimo.


Problemi da esaminare
I. La cristianità medievale
II problema dell'uomo
II problema della grazia e della libertà
L'atteggiamento pratico della creatura di fronte al proprio destino
La dissoluzione del medioevo
II. L’umanesimo classico e il doppio problema dell’uomo e della libertà
La «scoperta» protestante
La «scoperta» umanistica e il problema della libertà.
La «scoperta» umanistica; il problema dell'uomo
III. L'umanesimo classico e l'atteggiamento pratico della creatura di fronte al suo destino.
La disgrazia dell'umanesimo classico è d'essere stato antropocentrico e non di essere stato umanesimo.
Umanesimo teocentrico e umanesimo antropocentrico
IV. La dialettica dell'umanesimo antropocentrico
La tragedia dell'uomo.
La tragedia della cultura.
La tragedia di Dio

Capitolo secondo. Un nuovo umanesimo.


Divisione del capitolo.
I. Le radici dell'ateismo sovietico
Significato « religioso » del comunismo.
II risentimento contro il mondo cristiano.
Primo tempo del processo di sostituzione. La riabilitazione della causalità materiale.
Marx ha visto l'importanza essenziale della causalità materiale; ma ne ha fatto la causalità puramente e semplicemente primaria.
Secondo e terzo tempo del processo di sostituzione. Il dinamismo della materia e la missione redentrice del proletariato.
Una smentita al materialismo storico?
II regno di Dio nella storia.
II. Il problema filosofico dell'ateismo
L'ateismo non può essere vissuto.
L'ateismo marxista potrà essere vissuto?
Le risorse della grazia.

III. Il significato culturale dell'ateismo russo Un risentimento contro Dio.


Una purificazione attraverso il fuoco.
II punto di vista post-rivoluzionario.

IV. Due posizioni cristiane


La posizione barthiana.
La posizione tomistica.

V. Una nuova età di cultura cristiana


La creatura riabilitata in Dio.
La libertà creata.
Una coscienza di sé evangelica.
L'uomo del liberalismo borghese.
II marxismo e l'uomo.
U.R.S.S. e marxismo.
Umanesimo socialista e umanesimo integrale.
II vero umanesimo non è manicheo.
L'umanesimo integrale e la liquidazione dell'uomo borghese.

Capitolo terzo. Il cristiano e il mondo.


Divisione del capitolo.
I. Spirituale e temporale.
Della civiltà.
Religione e civiltà.

II. Il problema del regno di Dio


Posizione del problema.
« Politische Theologie » e « Théologie politique ». Regno, Chiesa e Mondo.
Primo errore.
Secondo errore.
Indice

Terzo errore.
Ambivalenza del mondo.
III. La missione temporale del cristiano
Le carenze temporali di un mondo già cristiano. Alcune cause di queste carenze.
Ogni rinnovamento sociale è opera di santità.
Uno stile nuovo di santità.
II mistero del mondo.

Capitolo quarto. L'ideale storico di una nuova cristianità.


Divisione del capitolo.
I. Preliminari
La nozione d'ideale storico concreto.
Ideale storico e libertà.
La nozione di cristianità.

II. La città temporale astrattamente considerata


L'aspetto comunitario e personalistico.
L'aspetto pellegrinare.
Analogicità di questa concezione.
Posizione del problema: cristianità medievale e nuova cristianità.
Due rilievi preliminari.
III. L'ideale storico della cristianità medievale
L'idea del Sacro Impero o la concezione cristiana sacrale del temporale.
Tendenza a una unità organica «massimale». Predominanza effettiva del compito ministeriale del temporale.
Impiego dell'apparato temporale per fini spirituali. Diversità di «razze sociali».
Opera comune: un impero di Cristo da edificare.
IV. Dissoluzione e pseudomorfosi dell'ideale medievale nel mondo umanistico antropocentrico
Un regime dell'età barocca.
La vittoria evanescente del liberalismo.
Le reazioni antiliberali contemporanee.

Capitolo quinto. L'ideale storico di una nuova cristianità (seguito).


I. Il pluralismo
Una concezione « profana cristiana » del temporale. Struttura pluralistica della città.
Pluralismo economico.
Pluralismo giuridico.
L'animazione politica.
Unità minimale e tolleranza civile.
L'unità della città pluralistica.
II. L'autonomia del temporale
III. La libertà delle persone
Spirituale e temporale.
Lo spirito e la città.
La libertà d'espressione.
La città pluralistica e la legge.
La proprietà dei beni terreni.
II titolo di lavoro.
Un regime consecutivo alla liquidazione del capi talismo.
Persona umana e comunità economica.
Le condizioni della donna nel matrimonio.
IV. L'unità di razza sociale
Autorità ed eguaglianza fondamentale.
Una democrazia personalistica.
V. L'opera comune; una comunità fraterna da realizzare
Soluzione di una antinomia.
Credenti e non credenti.
VI. L'atteggiamento spirituale di Tommaso d'Aquino e la filosofia della cultura
Capitolo sesto. Probabilità storiche di una nuova cristianità.
Oggetto del capitolo
I. Le dimensioni interne: la spinta dello spirito nel sociale
Una rifrazione delle verità evangeliche nel temporale. L'economismo trasceso.
II politicismo trasceso.
II bene politico è un bene degno, in sé, di finalizzare l'azione umana (bonum honestutn).
Specificità dell'etica politica.
Essenza ed esistenza nella politica.
Dell'uso della morale.
La politica e la provvidenza di Dio.
I pseudo realismi.
II. Le dimensioni interne: la reintegrazione delle masse
La simbiosi del vero e del falso.
La presa di coscienza della dignità e della solidarietà operaie.
II compito storico del proletario.
La crisi del socialismo.
Un rivolgimento storico.
III. Le dimensioni cronologiche
Della filosofia della storia.
Le età della storia cristiana.
Un primo momento cronologico.
La questione dei mezzi.
Un secondo momento cronologico.
Un secondo aspetto della nozione di nuova cristianità.

Capitolo settimo. Di un più prossimo avvenire.


I. Dell'azione politica
D'una azione politica a obiettivo ravvicinato
D'una azione politica a lunga portata
L'attività politica e i cristiani
Esigenze proprie a una politica centrata sull'avvenire
II. Problemi del tempo
«What should A do?».
Azione cattolica e azione politica
Necessità di nuove formazioni politiche
Situazione storica di queste nuove formazioni
Totalitarismi fascisti e totalitarismo comunista
Basi spirituali del principio totalitario
Del martirio come soluzione
II cristiano è rinchiuso in una tragedia?
II corso del mondo

Allegato. Struttura all'azione.

I.
Il piano dello spirituale e quello del temporale
I due piani sono nettamente distinti
Non sono però separati.
Il piano temporale è subordinato al piano spirituale
Una distinzione necessaria...
...che ci permette di giudicare più esattamente della portata delle nostre azioni
II terzo piano di attività
Su questo terzo piano il cristiano agisce in quanto cristiano e, pertanto, impegna la Chiesa
Posto dell'azione cattolica
II.

I tre piani di attività del cristiano.


Queste tre specie di attività sono necessarie.
Unione sul piano dell'azione cattolica.
Diversità sul piano del temporale.
Il problema della stampa cattolica.
Parlare come un cattolico avente una data posizione temporale e parlare in nome del cattolicesimo sono due cose ben diverse.
Due tipi essenzialmente diversi di periodici.
Periodici specificamente cattolici.
Periodici specificamente « temporali » e cattolici d'ispirazione.
È necessario scegliere fra l'una e l'altra formula.

Potrebbero piacerti anche