Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Una delle prime cose che impari quando ti trasferisci in Inghilterra è che gli inglesi vanno matti per gli acronimi. Hanno una
sigla per tutto, dai titoli professionali a quelli di studio a espressioni del linguaggio comune.
Non li usano solo nelle chat e nei social, ma anche nelle mail di lavoro, negli annunci e nella vita di tutti i giorni.
Sono così diffusi che anche noi in Italia li usiamo ricorrentemente, ecco alcuni esempi:
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 1/6
22/2/2020 Gli acronimi inglesi che devi conoscere
Quando appena trasferiti in Inghilterra avevo iniziato a cercare lavoro, mi ricordo che avevo dovuto creare un le excel e
organizzarli per cercare di memorizzarli.
La verità è che esistono davvero moltissimi acronimi e questa lista non vuole per nulla essere esaustiva, anzi. Ci sono
moltissimi siti utili online in cui potrete trovare l’elenco completo. Oppure basta inserire il nome in Google e via, saprete
subito di cosa si tratta.
Questi sono quelli che personalmente ho incontrato più spesso e che potrete incontrare anche nelle mail di lavoro. Spero vi
possa essere utile.
In genere dal pc, quando ci si assenta per poco, il classico torno subito.
NP – NO PROBLEM
Nessun problema
GR8 – GREAT
OT – OFF TOPIC
Fuori tema/argomento.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 2/6
22/2/2020 Gli acronimi inglesi che devi conoscere
TBH – TO BE HONEST
Ad essere onesti.
IME – IN MY EXPERIENCE
Il solito modo di lavorare, fare business letteramente, ma viene usato per dire “tutto come sempre”.
Comunque…
Alla chiusura (di un negozio o di un’attività commerciale). Nelle mail di lavoro lo troverete anche come “by tomorrow cop”,
entro domani prima della chiusura.
CCC’D
IAM
In a meeting
Assolutamente da evitare in contesti formali, da utilizzare solo per comunicazioni interne tra colleghi.
Lo usiamo anche in Italia ma non abbreviato – Non si usa come oggetto della mail ma nel testo.
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 3/6
22/2/2020 Gli acronimi inglesi che devi conoscere
WIKI
What I know is
WOW
Ways of working – Molto utilizzato quando si realizza un brief per de nire budget e work ow
Amministratore Delegato
Direttore Finanziario
MD – Managing Director
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
GM – General Manager
Ok Continua a leggere (https://www.mumwhatelse.com/it/privacy-policy-2/)
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 4/6
22/2/2020 Gli acronimi inglesi che devi conoscere
Amministratore Unico
Curioso scoprire che una delle sigle inglesi più usate, E.G., è in realtà latina – exempi gratia – e signi ca appunto
ad esempio.
A presto!
Francesca
0 0
FOLLOW ME
(https://twitter.com/FraSparaco) (https://www.instagram.com/mumwhatelse/)
(https://www.facebook.com/mumwhatelse/)
(https://www.bloglovin.com/@mumwhatelse)
(https://www.pinterest.co.uk/frasparaco/)
(https://www.youtube.com/channel/UCvDjKVly0-X_c4kVrQsb7Gg/videos?
view_as=subscriber) (https://www. ickr.com/photos/159482894@N04/)
(mailto:mumwhatelse@gmail.com) (https://www.mumwhatelse.com/feed/)
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 5/6
22/2/2020 Gli acronimi inglesi che devi conoscere
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.
Ok Continua a leggere (https://www.mumwhatelse.com/it/privacy-policy-2/)
https://www.mumwhatelse.com/it/acronimi-inglesi-da-conoscere/ 6/6