Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INTRODUZIONE
La segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro è una segnaletica che, riferita ad un oggetto,
ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione
concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi,
Un cartello,
Un colore,
Un segnale luminoso o acustico,
Una comunicazione verbale,
Un segnale gestuale.
La segnaletica svolge un ruolo importante ai fini della sicurezza: un appropriato segnale, infatti,
trasmette con immediatezza un messaggio che fornisce un’utile indicazione in merito a divieti,
obblighi di comportamento, pericoli, informazioni, ubicazione dei mezzi antincendio e di soccorso, vie
di fuga, ecc.
Inoltre, affinché sia garantita la percorribilità in sicurezza dei passaggi, delle uscite e delle vie di esodo,
in situazioni di emergenza, la relativa segnaletica deve essere adeguatamente alimentata da una
apposita sorgente elettrica, distinta da quella ordinaria (ad esempio, batteria a ricarica automatica), in
grado di assicurare un livello di illuminazione non inferiore a 5 lux.
Tra i vari tipi di segnali si distinguono:
Il segnale di divieto: un segnale che vieta un comportamento che potrebbe far correre
o causare un pericolo;
Il segnale di avvertimento: un segnale che avverte di un rischio o pericolo;
P-Learning s.r.l. 1
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
NORMATIVA
Il Titolo V del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n° 81 e relativi allegati stabiliscono le prescrizioni per
la segnaletica di salute e sicurezza sul luogo di lavoro in tutti i settori di attività privati o pubblici.
La segnalazione può avvenire in due modi: può essere una segnalazione permanente oppure una
segnalazione occasionale.
P-Learning s.r.l. 2
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Determinate modalità di segnalazione possono essere utilizzate assieme, nelle seguenti combinazioni:
L’efficacia della segnaletica non deve essere compromessa da presenza di altra segnaletica o di altra
fonte emittente dello stesso tipo che turbino la visibilità o l’udibilità; ciò comporta, in particolare, la
necessità di:
I mezzi e i dispositivi segnaletici devono, a seconda dei casi, essere regolarmente puliti, sottoposti a
manutenzione, controllati e riparati e, se necessario, sostituiti, affinché conservino le loro proprietà
intrinseche o di funzionamento.
Il numero e l’ubicazione dei mezzi o dei dispositivi segnaletici da sistemare è in funzione dell’entità dei
rischi, dei pericoli o delle dimensioni dell’area da coprire.
Per i segnali il cui funzionamento richiede una fonte di energia, deve essere garantita un’alimentazione
di emergenza nell’eventualità di un’interruzione di tale energia, tranne nel caso in cui il rischio venga
meno con l’interruzione stessa.
Un segnale luminoso o sonoro indica, col suo avviamento, l’inizio di un’azione che si richiede di
effettuare; esso deve avere una durata pari a quella richiesta dall’azione.
I segnali luminosi o acustici devono essere reinseriti immediatamente dopo ogni utilizzazione.
P-Learning s.r.l. 3
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Le segnalazioni luminose ed acustiche devono essere sottoposte ad una verifica del buon
funzionamento e dell’efficacia reale prima di essere messe in servizio e, in seguito, con periodicità
sufficiente.
Le zone, i locali o gli spazi utilizzati per il deposito di quantitativi notevoli di sostanze o preparati
pericolosi devono essere segnalati con un cartello di avvertimento appropriato.
Il datore di lavoro deve fare ricorso alla segnaletica di sicurezza, quando risultino rischi che non
possono essere evitati o sufficientemente limitati con misure, metodi o sistemi di organizzazione del
lavoro, o con mezzi tecnici di protezione collettiva.
Qualora il datore di lavoro per le caratteristiche della propria unità produttiva dovesse provvedere al
traffico di veicoli e pedoni, dovrà fare ricorso alla segnaletica prevista dalla legislazione vigente
relativa al traffico stradale, ferroviario, fluviale, marittimo o aereo.
Il datore di lavoro deve provvedere affinché ogni lavoratore sia informato di tutte le misure adottate
riguardo alla segnaletica di sicurezza impiegata all’interno dell’impresa o dell’unità produttiva.
Deve invece provvedere affinché il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sia informato di tutte
le misure sia adottate che da adottare.
Deve infine provvedere affinché tutti i lavoratori, compreso ovviamente il rappresentante per la
sicurezza, ricevano una formazione adeguata, in particolare sotto forma di istruzioni precise, che deve
P-Learning s.r.l. 4
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
avere per oggetto specialmente il significato della segnaletica di sicurezza, soprattutto quando questa
implichi l’uso di gesti o di parole, nonché comportamenti da seguire.
SANZIONI
Il datore di lavoro ed il dirigente sono puniti con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 2.740 €
a 7.014 € se:
P-Learning s.r.l. 5
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
SEGNALETICA DI SICUREZZA
RISCHI
Quando risultano rischi che non possono essere evitati o sufficientemente limitati con misure, metodi,
o sistemi di organizzazione del lavoro, o con mezzi tecnici di protezione collettiva, si deve fare ricorso
alla segnaletica di sicurezza alla scopo di:
CARTELLI DI DIVIETO
Caratteristiche intrinseche:
Forma rotonda;
Pittogramma nero su fondo bianco; bordo e banda rossi (banda
inclinata di 45° verso il basso, da sinistra a destra lungo il simbolo;
il rosso deve coprire almeno il 35% della superficie del cartello).
P-Learning s.r.l. 6
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 7
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Cartello con segnale di divieto “VIETATO PULIRE OD INGRASSARE ORGANI IN MOTO” “VIETATO
ESEGUIRE RIPARAZIONI E REGISTRAZIONI SU ORGANI IN MOTO”
È normalmente esposto:
P-Learning s.r.l. 8
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
All’ingresso dei luoghi di lavoro che presentano situazioni per le quali solo il personale
opportunamente informato e conseguentemente autorizzato può accedervi;
All’ingresso dei depositi di esplosivi;
All’ingresso delle discariche anche provvisorie di materiali di
scavo;
Prima dell’accesso alle zone di lavoro quando l’ingresso all’area di
cantiere è consentito al pubblico (clienti, fornitori ecc.).
P-Learning s.r.l. 9
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Nei luoghi di lavoro dove sono stati applicati materiali che in fase di
consolidamento possono costituire pericolo (vernici, malte,
disinfestanti, ecc.).
P-Learning s.r.l. 10
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
CARTELLI DI AVVERTIMENTO
Caratteristiche intrinseche:
Forma triangolare;
Pittogramma nero su sfondo giallo, bordo nero (il giallo deve coprire almeno il 50%
della superficie del cartello).
P-Learning s.r.l. 11
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
I carrelli elevatori, molto diffusi anche nei cantieri, per la loro capacità di trasportare in modo rapido e
razionale una gamma svariatissima di materiale, costituiscono sempre un pericolo per:
P-Learning s.r.l. 12
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Nei depositi di bombole di gas disciolto o liquefatto (acetilene, idrogeno, metano ecc.) di
acetone, di alcol etilico, di liquidi detergenti;
Nei depositi di carburante;
Nei locali con accumulatori elettrici;
Nei locali ove si possano sviluppare alte temperature in assenza
di un controllo specifico per alta temperatura.
È solitamente accompagnato dal segnale di divieto “VIETATO UMARE O USARE FIAMME LIBERE”.
P-Learning s.r.l. 13
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Questi preparati possono formare con l’aria vapori e miscele esplosive per cui,
di solito, è esposto anche il cartello con segnale di avvertimento “MATERIALE
ESPLOSIVO”.
P-Learning s.r.l. 14
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 15
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 16
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
CARTELLI DI PRESCRIZIONE
Caratteristiche intrinseche:
Forma rotonda;
Pittogramma bianco su fondo azzurro (l’azzurro deve coprire almeno il 50% della
superficie del cartello).
P-Learning s.r.l. 17
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
costruzioni edili in genere soprattutto lavori sopra, sotto o in prossimità di impalcature e di posti di
lavoro sopraelevati, montaggio e smontaggio di armature, lavori di installazione e posa di ponteggi e
operazioni di demolizione; lavori su ponti d’acciaio, su opere edili in strutture di acciaio di grande
altezza, piloni, torri; costruzioni idrauliche in acciaio, grandi serbatoi, grandi condotte, caldaie e
centrali elettriche; lavori in fossati, trincee, pozzi e gallerie; lavori in terra e roccia; lavori di
spostamento e ammassi di sterile; brillatura mine; lavori in ascensori e montacarichi, apparecchi di
sollevamento, gru e nastri trasportatori.
P-Learning s.r.l. 18
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
danno per l’udito. (Es.: lavori che implichino l’uso di utensili pneumatici; battitura di pali e
costipazione del terreno; ecc.).
I cantieri edili, in generale, rientrano fra gli ambienti di lavoro nei quali è necessario utilizzare le
calzature di sicurezza.
P-Learning s.r.l. 19
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 20
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
CARTELLI DI SALVATAGGIO
Caratteristiche intrinseche:
Sono normalmente esposti lungo le vie di transito, nei grandi ambienti di lavoro,
in direzione dei servizi, in modo opportuno, per facilitare il ritrovamento dei
presidi di emergenza quali: pronto soccorso; barella; doccia di sicurezza;
lavaggio degli occhi; telefono per salvataggio e pronto soccorso. Sono quindi
associati a tali segnali.
P-Learning s.r.l. 21
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 22
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 23
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 24
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 25
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Si usa il giallo alternato al nero ovvero il rosso alternato al bianco per segnalare i rischi di urto contro
ostacoli, di caduta di oggetti e di caduta da parte di persone, entro il perimetro delle aree del cantiere
cui i lavoratori hanno accesso nel corso del lavoro.
P-Learning s.r.l. 26
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
TABELLA LAVORI
Pannello da installare in prossimità delle testate del cantiere stradale di durata superiore ai sette
giorni lavorativi.
Quando il tratto di strada interessato è più lungo di 100 metri deve essere
corredato da un pannello integrativo indicante l'estensione del cantiere.
P-Learning s.r.l. 27
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 28
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 29
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Devono riflettere luce di colore giallo e non devono avere altezza superiore a 2,5 cm.
Questa segnalazione deve essere vista anche dai veicoli che devono
procedere a velocità prudentemente ridotta.
P-Learning s.r.l. 30
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
P-Learning s.r.l. 31
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
BARRIERE
Sono parzialmente sui lati frontali, di delimitazione del cantiere o sulle testate di approccio; sono
disposte parallelamente al piano stradale e sostenute da cavalletti o da altri
sostegni idonei.
BARRIERA NORMALE
P-Learning s.r.l. 32
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
BARRIERA DIREZIONALE
Da adottare in caso di curve strette, cambi di direzione bruschi,
attraversamento o contornamento del cantiere.
È colorata sulla fascia utile con bande alternate bianche e rosse a punta
di freccia, da rivolgere nella direzione della deviazione.
PALETTO DI DELIMITAZIONE
Viene impiegato in serie per evidenziare i bordi longitudinali e di approccio delle
zone di lavoro.
La base deve essere adeguatamente fissa o appesantita per impedirne il
rovesciamento sotto l'effetto del vento e dello spostamento d'aria provocato dai
veicoli in transito.
P-Learning s.r.l. 33
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
CONO
Deve essere usato per delimitare ed evidenziare zone di lavoro o operazioni di manutenzione di breve
durata, per deviazioni ed incanalamenti temporanei, per indicare zone interessate da incidenti o per la
separazione provvisoria di apposite zone di marcia.
DELIMITAZIONI FLESSIBILI
Viene usata per delimitare ed evidenziare zone di lavoro o di manutenzione di
lunga durata, deve essere costituito da materiali flessibili quali gomma o plastica,
di colore rosso con inserti di colore bianco retroriflettente.
P-Learning s.r.l. 34
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
La segnaletica per i rischi di urto contro ostacoli e di caduta delle persone deve essere di tipo
permanente e costituita da cartelli o da un colore di sicurezza (rosso).
La segnaletica per i rischi di urto contro ostacoli e di caduta delle persone deve essere di tipo
permanente e costituita da un colore di sicurezza (giallo/nero o rosso /bianco) o da cartelli.
Le zone, i locali o gli spazi utilizzati per il deposito di quantitativi notevoli di sostanze o preparati
pericolosi devono essere segnalati con un cartello di avvertimento appropriato, tranne il caso in cui
l’etichettatura dei diversi imballaggi o recipienti stessi sia sufficiente a tale scopo.
CONDIZIONI DI IMPIEGO
I cartelli vanno sistemati tenendo conto di eventuali ostacoli, ad un’altezza e in una posizione
appropriata rispetto all’angolo di visuale all’ingresso alla zona interessata in caso di rischio generico
ovvero nelle immediate vicinanze di un rischio specifico o dell’oggetto che si intende segnalare e in un
posto ben illuminato e facilmente accessibile e visibile.
P-Learning s.r.l. 35
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Per gli eventuali zavorramenti dei sostegni è vietato l'uso di materiali rigidi
che possono costituire pericolo o intralcio per la circolazione.
Non devono essere posti in opera segnali temporanei e segnali permanenti in contrasto tra loro; a tal
fine i segnali permanenti vanno rimossi se in contrasto con quelli temporanei.
PROCEDURE DI EMERGENZA
L’utilizzo e la dislocazione dei cartelli con segnale di salvataggio o di soccorso e di
quelli per le attrezzature antincendio discendono dalla definizione delle procedure di
emergenza.
INFORMAZIONE E FORMAZIONE
I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza devono essere informati di tutte le misure adottate e da
adottare riguardo la segnaletica di sicurezza impiegata all’interno dei cantieri.
I lavoratori devono essere informati di tutte le misure adottate riguardo la segnaletica di sicurezza
impiegata all’interno del cantiere.
P-Learning s.r.l. 36
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
I lavoratori devono ricevere una formazione adeguata, in particolare sotto forma di istruzioni precise,
che deve avere per oggetto specialmente il significato della segnaletica di sicurezza, soprattutto
quando questa implica l’uso di gesti o di parole, nonché i comportamenti generici e specifici da seguire.
Questa prescrizione non si applica ai recipienti utilizzati sui luoghi di lavoro per una breve durata né a
quelli il cui contenuto cambia frequentemente, a condizione che si prendano provvedimenti alternativi
idonei, in particolare azioni di informazione o di formazione, che garantiscano un livello identico di
protezione.
L’etichettatura può essere:
L’etichettatura utilizzata sulle tubazioni deve essere applicata in modo visibile vicino ai punti che
presentano maggiore pericolo, quali valvole e punti di raccordo, e deve comparire ripetute volte.
P-Learning s.r.l. 37
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
I cartelli o l’etichettatura di cui sopra vanno applicati, secondo il caso, nei pressi dell’area di
magazzinaggio o sulla porta di accesso al locale di magazzinaggio.
Le attrezzature antincendio devono essere identificate mediante apposita colorazione ed un cartello
indicante la loro ubicazione o mediante colorazione delle posizioni in cui sono sistemate o degli
accessi a tali posizioni.
La superficie in rosso dovrà avere ampiezza sufficiente per consentire un’agevole identificazione.
Le sbarre gialle e nere oppure rosse e bianche dovranno avere un’inclinazione di circa 45° e
dimensioni più o meno uguali fra loro.
P-Learning s.r.l. 38
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
SEGNALI LUMINOSI
Per segnale luminoso si intende un segnale emesso da un dispositivo costituito da
materiale trasparente o semitrasparente, che è illuminato dall’interno o dal retro
in modo da apparire esso stesso come una superficie luminosa.
P-Learning s.r.l. 39
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
SEGNALI ACUSTICI
Un segnale acustico è un segnale sonoro in codice emesso e diffuso da un apposito dispositivo, senza
impiego di voce umana o di sintesi vocale.
Un segnale acustico deve:
Nei casi in cui un dispositivo può emettere un segnale acustico con frequenza costante e variabile, la
frequenza variabile andrà impiegata per segnalare, in rapporto alla frequenza costante, un livello più
elevato di pericolo o una maggiore urgenza dell’intervento o dell’azione sollecitata o prescritta.
La prescrizione più importante riguarda il suono di un segnale di sgombero che deve essere emesso in
modo continuo.
P-Learning s.r.l. 40
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
COMUNICAZIONE VERBALE
Per comunicazione verbale si intende un messaggio verbale predeterminato, con impiego di voce
umana o di sintesi vocale.
La comunicazione verbale s’instaura fra un parlante o un emettitore e uno o più ascoltatori, in forma di
testi brevi, di frasi, di gruppi di parole o di parole isolate, eventualmente in codice.
I messaggi verbali devono essere il più possibile brevi, semplici e chiari; la capacità verbale del
parlante e le
Facoltà uditive di chi ascolta devono essere sufficienti per garantire una comunicazione verbale sicura.
P-Learning s.r.l. 41
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
SEGNALE GESTUALE
Un segnale gestuale è un movimento o una posizione delle braccia o delle mani in forma convenzionale
per guidare persone che effettuano manovre implicanti un rischio o un pericolo attuale per i
lavoratori.
Un segnale gestuale deve essere preciso, semplice, ampio, facile da eseguire e da comprendere e
nettamente distinto da un altro segnale gestuale.
L’impiego contemporaneo delle due braccia deve farsi in modo simmetrico e per un singolo segnale
gestuale.
Il segnalatore deve essere in condizioni di seguire con gli occhi la totalità delle manovre, senza essere
esposto a rischi a causa di esse.
Il segnalatore deve rivolgere la propria attenzione esclusivamente al comando delle manovre e alla
sicurezza dei lavoratori che si trovano nelle vicinanze.
Quando l’operatore non può eseguire con le dovute garanzie di sicurezza gli ordini ricevuti, deve
sospendere la manovra in corso e chiedere nuove istruzioni.
P-Learning s.r.l. 42
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
A seguito della recente pubblicazione della norma sotto forma di EN ISO 7010, il nostro paese l’ha
adottata con il nome di UNI EN ISO 7010:2012.
È una norma che contiene una raccolta di simboli registrati ed armonizzati riconosciuti
universalmente. Alcuni di questi simboli sono noti, altri totalmente nuovi. Su alcuni di questi sono stati
effettuati test di comprensibilità sia in paesi Europei che extraeuropei.
Si è pertanto creato uno standard internazionale per i segnali di sicurezza che utilizzasse solo
pittogrammi che potessero essere facilmente compresi indipendentemente dalla lingua, cultura o
abilità. Nonostante in Europa questo principio fosse già riconosciuto, l’armonizzazione dei simboli a
livello continentale non aveva mai avuto un riconoscimento ufficiale.
Con il recepimento della norma ISO 7010 questa carenza è stata colmata.
P-Learning s.r.l. 43
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248
Come nella maggior parte dei paesi europei, gli enti preposti potranno fornire una chiave
interpretativa della nuova norma all’interno della legislazione Italiana.
P-Learning s.r.l. 44
Via Rieti,4 - 25125 – Brescia – BS
t. +39.030.7689380 – f. +39.030.7689383
Iscrizione albo operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale Regione Lombardia – n.679 – id. op. 1083675/2011
Iscrizione albo operatori accreditati dal Ministero di Giustizia per la formazione dei Mediatori – n.248